Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma tvrs ha chiuso? nessun segnale da 3-4 giorni ormai.. non credo sia l'antenna mia..
 
Mi pare strano che il segnale di TVRS sia spento dal Cònero e non se ne sia accorto nessuno..
Prova a resettare il decoder/tv e fai una risintonizzazione da zero..
 
adesso sembra tornato alla normalità dopo 3-4 giorni di nessun segnale... mah meglio così
 
Vera Tv dovrebbe avere la LCN solo per l'Abruzzo, visto che "parla" abruzzese.

A Urbino abbiamo questa LCN
10 TVCM
11 TVRS
12 ETV Marche
13 Teleadriatica oppure Sestarete 7 Gold canale 59
16 Tele2000 (fino a pochi giorni fa in conflitto con Telestense)
18 Telesanterno (fino a pochi giorni fa)
19 Telecentro (fino a pochi giorni fa).

Per non parlare di Pesaro, dove trasmettono Di.Tv, Telesanterno, Telecentro, Sestarete, Rete8, Nuovarete.

Impossibile assegnare LCN a Vera Tv.
Anzi......sarebbe giusto togliere Rete8 e Nuovarete dai loro LCN assurdi, per darli al gruppo 10-19.

Ma Vera Tv cosa trasmette? Solo spot di se stessa e qualche partita locale?
 
Vera Tv dovrebbe avere la LCN solo per l'Abruzzo, visto che "parla" abruzzese.
Forse ti sfugge che la sede legale e gli studi sono a San Benedetto del Tronto..

francesco077 ha scritto:
A Urbino abbiamo questa LCN
Chi punta il S.Paolo.. chi punta il Petrano no: quindi 60 a 40 direi..

francesco077 ha scritto:
Per non parlare di Pesaro, dove trasmettono Di.Tv, Telesanterno, Telecentro, Sestarete, Rete8, Nuovarete.
Che ovviamente hanno LCN diversa da quella romagnola.
A Pesaro il 90% degli impianti riceve da Novilara la quinta banda, non dal S.Paolo..

francesco077 ha scritto:
Impossibile assegnare LCN a Vera Tv.Anzi......sarebbe giusto togliere Rete8 e Nuovarete dai loro LCN assurdi, per darli al gruppo 10-19.
Eh si giustissimo, visto che copriranno a malapena il 10% del territorio regionale.. ma ti è impossibile fare un ragionamento oggettivo e che vada un pochino oltre il giardino di casa tua, almeno per una volta?
Inoltre immagino i salti di gioia di Tele2000 per l'assurdo conflitto LCN con Telestense..
 
VideoTolentino

vi posto la risposta del titolare di VideoTolentino alla mia
richiesta sul intenzione di coprire anche la provincia di PU


La provincia di Pesaro è nel nostro pensiero, ma per poter trasmettere nella tua provincia abbiamo bisogno che al Ministero venga accolta una variazione di diritto d'uso, per poter poi richiedere l'assegnazione di una nuova frequenza.

Purtroppo siamo impantanati.
Ancora non abbiamo le risposte definitive per i bacini di Ancona e Fermo, province che servivamo anche in analogico e sono passati quasi due anni dalla richiesta di assegnazione.


Il problema sono sempre i nostri Governanti!!!!!:eusa_naughty::eusa_wall:
 
Ma Tele 2000 e VideoTolentino non avevano intenzione di unire i loro mux per aumentare la copertura di entrambi? Me lo sono sognato la notte?
 
No, caro Lost.

L'accordo, in linea di principio c'era, tant'è che la composizione dei loro mux è identica.

Il problema è che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e Tontini non se la sente di legarsi con gli altri in questo tempo di crisi economica, in cui le tv locali "scoppiano", tipo Teleadriatica e TVRS.

Tutto sommato, a Tontini questa moria di tv locali conviene, perché lui è in ordine con i conti, copre tutta la Provincia (escluso Gabicce Mare dove il 39 di Telepace invade abusivamente, seguendo la logica perversa confinaria del Ministero e dell'Agcom), ha pubblicità ed è praticamente in posizione di monopolio su 2/3 della Provincia.

Tu cosa faresti al posto suo?

Poi, non condivido che le mie zone, molto vicine alla Romagna, vengano marcuzzizzate a forza. Sono problematiche completamente diverse. A Urbino guardiamo a Pesaro, Fano e Rimini. Il nostro bacino culturale è questo, non Ascoli Piceno o San Benedetto del Tronto. San Benedetto è a due passi dall'Abruzzo. Se uno è un buon camminatore, ci si arriva a piedi a Martinsicuro, che è già Teramo.

Perché devo essere costretto a vedere Videotolentino, Vera Tv ed RTM che non ci sono mai stati dalle mie parti, quando avevo VGA Telerimini che mi dava la cronaca locale, la cara vecchia estinta Galassia Tv di Pesaro, la cara estinta Teleradiocity di Urbania e le care tv romagnole che ora hanno TUTTE abbandonato il San Paolo.

Mi pare che dal San Paolo trasmetta solo Ferretti sul 59. Naturalmente, quando arriveranno i telefoni, quel 59 non si sposterà. Semplicemente verrà spento. Tanto a Cattolica ricevono anche da Montescudo e Monte Pincio. Se la Val Marecchia fosse rimasta marchigiana, probabilmente le tv romagnole avrebbero messo ripetitori pesanti sul San Paolo, in modo da coprire anche il Montefeltro.

Immaginate se un domani (la cosa sarà probabile) Montegrimano passasse sotto Rimini? Sfratterebbero anche Tele2000 e TVRS dal San Paolo per dare spazio a tv con lobi e parabole solamente indirizzate verso Rimini. Allora, per Urbino sarebbe una fregatura plurima.

Caro Ivan, guardo proprio al mio orticello. Le Marche sono queste. Chi è romagnolo, chi marchigiano puro e chi è vicino all'Abruzzo. A ognuno le sue tradizioni e la sua cultura. In città ho un amico ancora più vigoroso, sanguigno e più filo-romagnolo di me.
 
Ultima modifica:
WOW! Tivuitalia ha fatto il botto in Abruzzo. Ora trasmette a 1940 m. di altezza!!!! Ora può coprire 1/2 Marche con la Maiella.

Ehi! Vi siete dimenticati di Urbino? Siamo capoluogo di Provincia!!!! Forza, accendete quel 27 alle Cesane e al Petrano!!
 
L'accordo, in linea di principio c'era, tant'è che la composizione dei loro mux è identica.
Falso. Basta che guardi le liste di OTGTV per accorgertene..

francesco077 ha scritto:
Tu cosa faresti al posto suo?
Fusioni societarie? Ma di cosa parli?
Basterebbe, se volesse, scambiare capacità all'interno dei loro multiplex: 2 Mbit a VideoTolentino nel mux di Tele2000 e, viceversa, 2Mbit a Tele2000 nel mux di VideoTolentino.
Il problema è che entrambe le tv devono attrezzarsi con i ponti per portare i loro segnali alle rispettive sedi, dove viene confezionato il multiplex.
E per far questo si che ci vogliono soldi.
Fonte: Tontini in persona, poi se ha cambiato idea non lo so.

francesco077 ha scritto:
(...) la cara vecchia estinta Galassia Tv di Pesaro, la cara estinta Teleradiocity di Urbania e le care tv romagnole che ora hanno TUTTE abbandonato il San Paolo.
GalassiaTv e Teleradiocity chiuse nella prima metà degli anni '90. Non l'altro ieri..

francesco077 ha scritto:
Se la Val Marecchia fosse rimasta marchigiana, probabilmente le tv romagnole avrebbero messo ripetitori pesanti sul San Paolo, in modo da coprire anche il Montefeltro.
Altra castroneria: la Valmarecchia la copri solo con il Pincio..

francesco077 ha scritto:
In città ho un amico ancora più vigoroso, sanguigno e più filo-romagnolo di me.
Quindi andate in coppia a farvi "pelare" in Romagna.. :badgrin:
Ma per favore.. Ah, TeleSanterno e Di.Tv si vedono regolarmente a San Benedetto del Tronto ed Ascoli. Dovrebbero sentirsi offesi secondo il tuo ragionamento..

Mettici dentro tutte le teorie più strampalate che vuoi: alle romagnole di coprire quattro gatti ad Urbino in ombra al S.Paolo non interessa e conviene. E' questa la realtà.
 
Galassia Tv di Pesaro

Galassia Tv trasmetteva da Ancona

A Pesaro c'erano nell'ordine:

Studio 103 (c'era anche la radio che trasmetteva da fontecorniale sugli 87,5, Ivan dammi conferma :)) , chiusa nei primi anni 80 poi assorbita negli impianti da Tv Centro Marche
Il canale 41 di Fontecorniale era inizialmente il loro

Nuova Telemarche Nord anch'essa chiusa nei primi anni 90 - impianti inglobati a Mediaset (era il loro il famoso ch 51 di Novilara poi passato a Mediaset)


Antenna 3 Telepesaro anche'essa chiusa agli inizi degli anni 90 - gli impianti e frequenze non so chi li ha presi (aveva un 50 da Ancona e un 56 da Pesaro...forse assorbiti da Galassia TV ?????)

p.s
Qualche pesarese puo' tranquillamente rettificare, comunque a Pesaro di tv locali ne sono esistite 3

Gli 87,5 di Fontecorniale erano poi stati assorbiti da radiobanana di Fermignano anch'essa defunta anni orsono

Per approfondimenti

http://www.storiaradiotv.it/TV LOCALI DEL PASSATO.htm
 
Ultima modifica:
Io zebedeo non ero neanche nato quando chiuse Studio 103.. :D
Sugli 87.50 ho sentito sempre e soltanto Subasio con il superpower di Monte Cucco. :D

Per quello che mi ricordo Galassia Tv ha trasmesso fino a metà anni '90 sul 50 UHF dal Cònero (o Posatora??), canale riacceso poi dalla Rai attorno al 2004 per trasmettere il mux A (questo sicuramente dal Cònero).. era la tv di Longarini, patron del gruppo Radio Arancia nel suo periodo di massima espansione (il 106.20 di Subasio dal S.Paolo era di Arancia, sempre per parlare di FM :D)..

Antenna3 era la tv del PCI pesarese, chiusa agli inizi dei '90 e venduta assieme alla sede storica del partito.. sorella di Radio Antenna 3.. gli 89.80 da Novilara poi finirono non so dopo quanti passaggi, a RadioBlu, che li utilizza tuttora..

Anche in questo caso qualche pesarese può tranquillamente rettificare ed integrare. :)
 
Ultima modifica:
TVRS ha ripristinato il logo nelle sue dimensioni originarie.. :)

Unico appunto: se fosse un po più "centrato" sarebbe ben visibile anche nei vecchi tv a tubo catodico..
 
Ivan, non si parlava di fusioni societarie con Tele2000, ma semplicemente di accordi con Videotolentino. Niente di che. Il resto è aria.

Sui bouquet interni, vedo solo ora che Videotolentino ha cambiato qualcosa. Prima su OTG tv c'era scritto Info, Live, Sport. Le stesse cose di Tele2000 e questo mi faceva presupporre un inizio di accordo sui contenuti.

E' meglio per Tontini stare da solo. Tele2000 è un marchio e tale deve rimanere. E' l'ultima cosa che è rimasta.

I romagnoli ci hanno abbandonati, è vero, ma le motivazioni non sono legate al disinteresse. Tutte le tv mi hanno detto due cose:
1) Il Ministero che ha messo dei confini rigidi per noi (e non anche per la Majella, chissà perché)
2) Problemi economici, motivo per cui hanno acceso solo a Novilara e spento sul San Paolo.

In ogni caso, la Val Marecchia, quando era marchigiana, mi dicevano che non ricevevano nemmeno Teleromagna. Quindi a Urbino eravamo moooolto privilegiati. Ora è il contrario.

Ivan, fattene una ragione. Il TUO è un Comune di Provincia, il MIO è un CAPOLUOGO di Provincia, anche se purtroppo insieme a Pesaro. Puoi dire solo una cosa, che a Urbino dobbiamo imparare a chiedere di più e a contare. Presto lo faremo.
 
Mi pare che dal San Paolo trasmetta solo Ferretti sul 59. Naturalmente, quando arriveranno i telefoni, quel 59 non si sposterà. Semplicemente verrà spento.

Altra imprecisione Francesco, i canali UHF destinati ad LTE (cellulari) iniziano dal 61, fino al 60 sono per l'uso broadcasting televisivo
A Bologna dove i gestori della telefonia radiomobile hanno iniziato gia' da tempo ad accendere le celle LTE leggo su OTGTV che il 59 e' occupato da Rete 8 Vga Bologna

Sugli 87.50 ho sentito sempre e soltanto Subasio con il superpower di Monte Cucco.
Mi piacerebbe sapere con quanti Kw sparano....praticamente sugli 87,5 li senti dappertutto.... !!!!
 
Ultima modifica:
Zebedeo, non ho scritto imprecisioni. Almeno sulla carta, a partire dal 2014-2015 dovrebbero accendersi i ripetitori per telefoni (non so di che tipologia) anche a partire dal 50 (con l'esclusione del 51 che per Marche ed Emilia-Romagna è riservato a San Marino RTV).
Sempre sulla carta, mi riferiscono che alcune frequenze sarebbero già assegnate.

Gli 87,5 di Subasio sono avvertiti anche in Austria. Abbiamo un utente che una volta aveva fatto una scansione dalle sue parti e postato su You Tube il risultato della scansione.
 
Zebedeo, non ho scritto imprecisioni. Almeno sulla carta, a partire dal 2014-2015 dovrebbero accendersi i ripetitori per telefoni (non so di che tipologia) anche a partire dal 50 (con l'esclusione del 51 che per Marche ed Emilia-Romagna è riservato a San Marino RTV).
Sempre sulla carta, mi riferiscono che alcune frequenze sarebbero già assegnate.

Questa notizia mi e' del tutto nuova, e non trovo alcuna menzione su wikipedia dove viene riportato in maniera molto approfondita occupazione e liberazione delle frequenze destinate al momento ed in futuro al nuovo servizio radiomobile LTE

Tra l'altro sul 52 e sul 56 c'e' Mediaset Premium....dove ci sono impegni contrattuali con gli abbonati e molti (per non dire altro) soldini in gioco (forse sara' obbligata ad andare sul satellite???:eusa_think::eusa_think:)

Qualcuno conferma cio' che riferisce Francesco ????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso