Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
però secondo me si poteva lasciare scritto, almeno si farebbero contenti tanti utenti del forum...;-)
TSI via internet: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=33737
bhe, la novità sta nella data ...Un po' vecchiotta come notizia...
Avete visto ieri sera "Patti Chiari"?
Hanno parlato di roamning con i cellulari e fra gli argomenti di discussione, c'era la lamentela che in pratica in Svizzera sforano i segnali 3G dai ripetitori italiani e quindi gli arrivano bollette salatissime tipo 6000 a 12000 chf, e la soluzione del rappresentante dell'associazione della telefonia svizzera, era mettere altri ripetitori e potenziare il segnale svizzero.
Ma roba da matti!!! e giustamente Mammone ha detto che poi ci sarebbe il problema radiazioni(vistoche poche puntate fa avevano parlato della dannosità dei cellulari).
Quindi soluzioni pratiche:
- Chiedere l'abbassamento delle tariffe in roamning, come in Europa(ah quando fa comodo a loro gli piace fare parte del UE, ma pensa un pò)
- Disattivare il roamning sul cellulare
- Acquistare la sim di quella nazione(l'ha detto proprio sul finale, ovviamente, perchè mi sembra che anche la RSI abbia contratti con la Swisscom)
Se volte quì potete trovare la puntata completa: http://www.rsi.ch/pattichiari/node/4933
Altra cosa, mi hanno sorpreso che con la salute sono messi così male, in pratica loro non hanno il servizio sanitario nazionale, ma la "Cassa Malati", cioè hanno le assicurazioni come in America, che non coprono tutti e ogni mese devono pagare dei premi che quì in Italia sarebbero impensabili, tipo 300/400CHF/mese
Quindi la Svizzera non è tutto questo Eldorado che pensate, anche loro, hanno vari problemi.
Scusate se sono andato un pò OT, però era per dire che i nostri segnali sforano bene da loro, e i loro non arrivano da noi.
Questo appunto succede per gli assurdi limiti che vengono fatti rispettare, perchè l'Italia applica il principio di precauzione (a parte poi che in campo radio TV lascia utilizzare potenze dieci volte superiori al necessario...ma vedi il discorso coerenza di cui sopra, che è universale...).Anche in Italia arrivano i segnali svizzeriE i nostri segnali mica hanno potenze così alte, anzi, abbiamo i limiti tra i più bassi in Europa...
Giusto per fare un esempio: ad Aprica, quando si sale sulla montagna con l'ovovia, arriva più forte Swisscom (come Vodafone) che TIM
Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk
varese e zone limitrofe sono abbastanza vicine al confine per cui vedere la rsi non è un grosso problema, salvo eccezioni ovvio, poi il canale 57 della capra che bruca (che fà il danno maggiore per noi e che oscura il 57 da s.salvatore) viene trasmesso dalla postazione di valcava unitamente al ch39 posizionato a roncola che si occupa di distruggere il resto.....provare per credere.....salud y suerteA Varese c'è un quartiere che prende solo la rete Svizzera.
Poi si lamentano che le reti italiane sono invasive...:thumbdown:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk