F1 2013

Io sto diventando noioso some Vettel :D (va beh guido la Ferrari a livello intermedio e non piove quasi mai se no farei disastri).
 
C'è il modo da cambiare lo sviluppo vettura a stagione in corso? Volevo ad esempio mettere standard invece di aggressiva.
Per quanto riguarda il carburante uso strategia prudente così non devo gestirlo in gara.
Invece per i motori? Mi pare che ci siano 8 motori e dopo 3-4 gare il primo mi dava poco meno del 100%. Dovrei cambiarlo?
Per risparmiare il motore in gara, tipo dopo metà gara se ho già tanto vantaggio, una soluzione può essere quella di usare tanto il kers oppure non usare il kers per niente? Va beh il kers di solito lo uso già praticamente il 60% sul rettilineo prima del traguardo e il 40% sul rettilineo del traguardo, immaginate il GP di Malesia per esempio quali rettilinei voglio dire.
 
Ultima modifica:
Altro momento divertente, durante una missione di sviluppo vettura nelle prove libere del GP d'Australia per avere un miglioramento aerodinamico, mi hanno fatto fare dei giri di pista entro un tempo limite con il DRS aperto. Non credevo che fosse così difficile.
 
C'è il modo da cambiare lo sviluppo vettura a stagione in corso? Volevo ad esempio mettere standard invece di aggressiva.
Mi sa di no... dipende dal team

Per quanto riguarda il carburante uso strategia prudente così non devo gestirlo in gara.
Invece per i motori? Mi pare che ci siano 8 motori e dopo 3-4 gare il primo mi dava poco meno del 100%. Dovrei cambiarlo?
Ovviamente le performance diminuiscono man mano che scende la percentuale, già al 96% si possono perdere alcuni decimi sul giro
Comunque ne puoi cambiare 1 ogni 3 GP, oppure in alcuni casi 1 ogni 2 (dipende dall'usura su determinati circuiti che richiedono più motore)


Per risparmiare il motore in gara, tipo dopo metà gara se ho già tanto vantaggio, una soluzione può essere quella di usare tanto il kers oppure non usare il kers per niente? Va beh il kers di solito lo uso già praticamente il 60% sul rettilineo prima del traguardo e il 40% sul rettilineo del traguardo, immaginate il GP di Malesia per esempio quali rettilinei voglio dire.
Non credo che il kers influisca sull'usura del motore in quanto è un'energia supplementare


Altro momento divertente, durante una missione di sviluppo vettura nelle prove libere del GP d'Australia per avere un miglioramento aerodinamico, mi hanno fatto fare dei giri di pista entro un tempo limite con il DRS aperto. Non credevo che fosse così difficile.
Cioè col DRS sempre attivato anche in curva ?
 
Ultima modifica:
Chissà se e come sono gestite nel gioco le situazioni particolari come:
- safety car che deve entrare in pista per pioggia estrema
- partenza dietro la safety car sempre per pioggia
- possibilità di poter partire dalla pit lane piuttosto che nelle ultime posizioni
- se c'è la possibilità di bandiera rossa, come viene gestita la successiva ripartenza, se si possono scegliere le gomme.
 
Manca anche la vera partenza, cioè non c'è il rischio di incappare in una partenza anticipata, come manca il rischio di superamento del limite di velocità quando si entra ai box. Severi e abbastanza reali su tutto il resto.
 
Gara di Suzuka:
Accumulo 40 secondi di vantaggio grazie ad un ottimo assetto (o forse perchè ho raggiunto un buon livello R&S), quando commetto un errore durante un doppiaggio e vado sulla ghiaia, rientro subito in pista e qualcuno mi colpisce... SC + penalità (causato incidente)
che beffa :eusa_wall:
Decido di proseguire, sconto la penalità + un pit stop previsto in quei giri - gara compromessa - poi inizia anche piovere ma ho le gomme consumate e cerco di resistere per non fare un'altra sosta... niente da fare, scivolo sempre più indietro e a quel punto decido di ricominciare da capo :D

Ricomincio la gara ma la pista resta bagnata con il sole :5eek: in più con le gomme morbide mentre avevo iniziato con le dure... (2 bug in 1). Alla prima curva ovviamente scivolo e travolgo 3-4 vetture :badgrin:

Ricomincio da capo di nuovo e stavolta la pista è asciutta ma parto lo stesso con le morbide :doubt: Vinco con +34 secondi su Hamilton con pioggia finale inmancabile
La gara in cui sono andato più forte fino ad ora

A metà campionato ho ricevuto la prima offerta subito dalla RedBull, adesso continuo a riceverne ma dalle squadre più piccole :eusa_think:
 
Solitamente io parto con le morbide, poi dure, morbide, dure. Se due soste morbide poi dure, dure. In Malesia che si prevedeva pioggia sono partito con le dure per andare più a lungo, la pioggia è arrivata tardi ma almeno avevo a disposizione le morbide per gli ultimi giri con pista umida.

Sul bagnato in Spagna che ha sempre piovuto forte sono bastate due soste con gomme da bagnato estremo. La guida con queste gomme su pista molto bagnata è quasi facile come guidare sull'asciutto, i problemi ce li ho con meteo variabile dove bisogna usare anche le intermedie e basta rientrare un giro prima o dopo per fare disastri, idem quando si deve passare a quelle da asciutto.
 
i problemi ce li ho con meteo variabile dove bisogna usare anche le intermedie e basta rientrare un giro prima o dopo per fare disastri, idem quando si deve passare a quelle da asciutto.

Il momento giusto per passare alle intermedie è appena si alza la prima acquolina dai pneumatici (sul nero della gomma si nota subito), appena cambiate le gomme l'ingegnere ti dirà che la pista non è acora "adatta", ma non dargli retta :D
I piloti IA le cambiano 1 giro dopo e possono commettere errori ;)

Mentre la situazione opposta non mi è ancora capitata, ma credo che valga lo stesso... cioè quando non si alza più acqua dalla gomma
 
Ultima modifica:
Il momento giusto per passare alle intermedie è appena si alza la prima acquolina dai pneumatici (sul nero della gomma si nota subito)
Io aspetto sempre un giro da quel momento da te descritto, poi dipende: non sai se la situazione che stai affrontando è quella di un arrivo repentino della pioggia che potrebbe essere buona per passare direttamente alle Full-Wet; a volte il passaggio è più lento perché magari è programmata solo pioggia leggera e allora anche con le Slick si dura di più :happy3:
appena cambiate le gomme l'ingegnere ti dirà che la pista non è acora "adatta", ma non dargli retta :D
Forse perché il gioco è tarato per una vettura sviluppata al massimo che riesce a rimanere stabile per più tempo in condizioni di pista umida :eusa_think:
I piloti IA le cambiano 1 giro dopo e possono commettere errori ;)
Mai visti farne tanti alla IA come stavolta :D
Poi è anche bello cercare di far durare di più le Intermedie in quelle condizioni che sta tornando l'asciutto andando a cercare la pista umida.
Mentre la situazione opposta non mi è ancora capitata, ma credo che valga lo stesso... cioè quando non si alza più acqua dalla gomma
Vedi sopra: è necessario dilungarsi con le Intermedie per chi ha la macchina poco sviluppata, altrimenti al rientro con le Slick non si sta in pista.
 
Il 100% dello sviluppo R&S si raggiunge già dopo la prima stagione se il team ha un approccio "aggressivo" ?
Oppure sempre e comunque nell'arco delle 5 stagioni ? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Io aspetto sempre un giro da quel momento da te descritto, poi dipende: non sai se la situazione che stai affrontando è quella di un arrivo repentino della pioggia che potrebbe essere buona per passare direttamente alle Full-Wet; a volte il passaggio è più lento perché magari è programmata solo pioggia leggera e allora anche con le Slick si dura di più :happy3:
Di solito quando l'ingegnere annuncia di pioggia leggera in arrivo nel 99% dei casi la pista resta adatta per le intermedie, nell'unico caso che mi è capitato di passare direttamente alle full-wet è stato in Belgio, e anche in quel caso l'ingegnere preannunciava "pioggia intensa in arrivo fra 15 min."
Dunque mi sembra che le previsioni meteo siano abbastanza prevedibili, almeno per quanto ho potuto constatare fino ad ora :eusa_think:
 
Gara pazza a Valencia. Praticamente non ho capito il circuito, riesco a fare un giro veloce ed il giro dopo vado lungo nelle chicane, faccio retromarcia e riparto. Faccio il primo giro al comando e vado lungo e finisco in decima posizione, faccio dei bei sorpassi e mi porto secondo, Raikkonen intanto ha preso il largo. Senza qualcuno a farmi strada faccio un altro errore, riesco poi a portarmi terzo rimanendo tranquillo dietro a Rosberg mi pare che mi fa da apripista. Un paio di pit stop e inizia a piovere ma non si bagna neanche la pista. Ad un certo punto sono secondo da solo e sfioro una Force India doppiata, mi prendo un drive through, rientro ancora secondo a 50 secondi da Raikkonen. Probabilmente la vettura che ho urtato, rimane in mezzo alla pista nel terzo settore per alcuni giri e danno solo le bandiere gialle, io la schivo passando sempre alla sua destra. Si decidono di mettere la safety car ed anticipo di pochi giri il pit stop e metto le dure, rientro dietro la SC e mi dicono di sdoppiarmi, faccio tutto il giro e mi metto in coda, Raikkonen non c'è più, dovrei essere secondo dietro Rosberg ma c'erano dei doppiati che probabilmente non si sono sdoppiati, boh. Danno la ripartenza ma la Force India non l'hanno tolta, Rosberg e altri rimangono imbottigliati alla sua sinistra, io come sempre passo alla destra e prendo il comando. Ad un certo punto faccio qualche errore e sono tallonato da Vettel e Button, lascio passare Vettel e decido di passarlo all'ultimo giro per non in cappare in altri errori e vado a vincere. Arriviamo pochissimi a fine gara, tantissimi ritiri e due squalificati.
 
Un altro dubbio quando ero in regime di SC, come mai che quando dovevo fare il giro per raggiungere la SC la monoposto sembrava controllata, aumentava o riduceva la velocità, poi c'era un contro alla rovescia con scritto vettura fantasma mi pare. Sapete di cosa si tratta?

Per i replay a fine gara invece, non c'è un modo per andare veloce agli ultimi giri da gara? Non è possibile anche cambiare la monoposto inquadrata?

Invece che differenza c'è tra F1 2013 o nel mio caso 2012 tra versione per PC, Playstation e Xbox?
 
Indietro
Alto Basso