F1 2013

Nel GP di Monza (con l'ennesimo scroscio di pioggia), all'ultimo giro mi ritrovo una Force India di traverso alle curve di Lesmo :5eek: Riesco a schivarla miracolosamente andando sulla ghiaia...
Io di solito in queste occasioni le centro in pieno :lol: :laughing7:
Gianni ha scritto:
P.S Ho constatato un comportamento anomalo del gioco durante la gara :eusa_think:
Dopo aver subito una penalità, dovevo scontare un drive through da effettuare entro 3 giri, decido di effettuarlo subito ma si trasforma in un pit stop :5eek: e mi montano pure gomme da asciutto mentre pioveva.
In pratica ho dovuto ricaricare la gara dall'ultimo punto salvato poco prima, poi ho scontato drive through all'ultimo giro utile, e solo così ha funzionato... strano :eusa_think:
Effettivamente è strano che non ti abbia fatto fare subito la penalità; invece per il fatto delle gomme, ammesso che tu non imposti la strategia di gara all'inizio, lo fa il gioco per te e se all'inizio parti con l'asciutto, anche se ci sono previsioni di pioggia, l'impostazione viene fatta con sole gomme da asciutto, quindi se anche piove e tu rientri ai box senza selezionare con i tasti gli pneumatici che vuoi, quando rientri ti vengono montate le gomme seguendo la strategia iniziale ;)
Stessa cosa avverrebbe nel senso opposto: se parti con la pioggia, la strategia preimpostata è programmata con stint di sole gomme da bagnato (solo Intermedie o solo Full-Wet a seconda di come inizi).
 
per il fatto delle gomme, ammesso che tu non imposti la strategia di gara all'inizio, lo fa il gioco per te e se all'inizio parti con l'asciutto, anche se ci sono previsioni di pioggia, l'impostazione viene fatta con sole gomme da asciutto, quindi se anche piove e tu rientri ai box senza selezionare con i tasti gli pneumatici che vuoi, quando rientri ti vengono montate le gomme seguendo la strategia iniziale ;)
Stessa cosa avverrebbe nel senso opposto: se parti con la pioggia, la strategia preimpostata è programmata con stint di sole gomme da bagnato (solo Intermedie o solo Full-Wet a seconda di come inizi).

Si l'ho notato anch'io
Però sarebbe stato meglio che la scelta delle gomme fosse automatizzata in base alle condizioni meteo... non credo che nella realtà il pilota debba ricordare necessariamente ai meccanici di montare le gomme da bagnato se piove :D
Io per sicurezza salvo la gara prima di effettuare ogni pit stop perchè magari posso sbagliare la scelta delle intermedie o wet durante le fasi concitate
 
Ultima modifica:
Si, se fanno già le strategie programmate indicando nel meteo se piove e per quanto tempo la pista sarà bagnata, sarebbe meglio fosse così; a dire il vero a me non dispiace: evito in ogni modo di vedere se piove perché voglio scoprirlo eventualmente durante la gara; mi piace la sorpresa e scommettere su me stesso :D
 
Ho iniziato a capire le gomme intermedie anche se non sono ancora all'altezza degli avversari. Se si passa da bagnato a intermedie bisogna montarle il giro giusto, appena entrano i primi piloti, e così la monoposto era guidabile (perdevo un secondo) per i due o tre giri che c'era media quantità di acqua in pista. Avevo 30 secondi di vantaggio e sono entrato un giro dopo rispetto agli altri per mettere le morbide, volevo andare sul sicuro per evitare di non stare in pista con le gomme d'asciutto, invece in quel giro ho perso 40 secondi perchè la pista si è improvvisamente asciugata, non ci credevo, forse causa clima della Malesia. In quelle condizioni andando anche piano non riuscivo a prendere le curve perchè era sottosterzante oppure improvvisamente diventava sovrasterzante ed andavo in testa coda. Alla fine avrei fatto il secondo tra le due Lotus, Raikkonen davanti di 30 secondi e Grosjean dietro di 10, peccato che è partito l'aggiornamento di Windows 8.1 che mi ha sbattuto fuori a due giri dalla fine.
 
Ora che ricordo mi pare che sia decollato pure io sul cordolo di Alonso.
 
Il GP di Singapore che mi appresto ad affrontare, è quello che amo di meno... pieno di cordoli invadenti e anche alti :eusa_wall:
Per fortuna che hanno eliminato almeno quella chicane in cui si saltava
 
Io avanzo piano piano in carriera :D
Dopo un Gran Premio di Cina abbastanza privo di sorprese, nel quale arrivo in 19.ma posizione (penultimo, poi due ritirati), ho disputato la gara in Bahrain: pista che mi piace molto...
Non brillo nemmeno qui ma sarà una costante per tutta la stagione, in quanto uso il livello più difficile senza aiuti; mi piace cosi...

Le strategie a tre pit-stops sono quelle giuste, arrivo infatti sempre al limite dell'usura delle gomme nonostante faccia stint più brevi; fatta ieri sera l'ora di prova in Catalogna, visto un po il cunsumo, pare che stavolta anche tre soste siano poche...
Le Medium (le più morbide) sono al limite già dopo 10 giri; sto pensando ad una folle strategia con due stint da 9 giri su gomme Medium e tre stint da 16 giri su gomme Hard :5eek: :eusa_doh: :lol: Mah... :laughing7:

Noto una differenza di non poco conto rispetto al 2011 che mi sono dimenticato di tenere in considerazione causa la non abitudine: nella vecchia versione il gioco montava un nuovo motore ad ogni gara, mentre con il 2013 bisogna gestirli da soli...
Ecco che, oltre a tutte le difficoltà, mi sono ritrovato a gareggiare anche con un motore non del tutto performante per diverse settimane consecutive :D
 
Ho vinto il GP della Malesia, ho fatto i primi 20 giri con le dure ed avevo un bel vantaggio sui 25 secondi. Faccio 10 giri con le morbide e si mette a piovere, mi avvantaggio perchè metto le gomme da bagnato, mentre gli altri hanno messo le intermedie per due giri per poi mettere quelle da bagnato. Il mio massimo vantaggio sarà stato sul minuto e mezzo, ma mettendo poi le intermedie per pochi giri inizio a perdere qualche secondo. Il calvario inizia quando metto le morbide, le cambio il giro giusto ma a differenza di altre volte, la pista ci mette troppo ad asciugare. Vado talmente piano che anche i doppiati più lenti vorrebbero passarmi, solo che mi affiancano e poi non mi superano, credo che sia un baco, praticamente devo inchiodare o uscire di strada per farli passare. Rosberg si avvicina, 10 secondi a quattro giri dalla fine, 2 secondi il terzultimo giro, per un paio di volte mi passa a metà del rettilineo principare ma poi faccio delle staccatone e lo passo prima del tornante, se non lo ripassavo li dopo due curve mi avrebbe lasciato, la fortuna è che la pista si asciuga quel che basta e riesco a tenerlo dietro, il penultimo giro si è avvicinato a un decimo, mentre all'ultimo giro che ho tagliato il traguardo vincendo era a 4 decimi. Che battaglia, più che Formula 1 mi sembrava MotoGP o SBK.
 
Io avanzo piano piano in carriera :D


Noto una differenza di non poco conto rispetto al 2011 che mi sono dimenticato di tenere in considerazione causa la non abitudine: nella vecchia versione il gioco montava un nuovo motore ad ogni gara, mentre con il 2013 bisogna gestirli da soli...
Ecco che, oltre a tutte le difficoltà, mi sono ritrovato a gareggiare anche con un motore non del tutto performante per diverse settimane consecutive :D

Io con la versione 2012 ho gareggiato con Caterham e Toro Rosso e il motore dovevo cambiarlo io, mentre nella 2013 con Sauber e RedBull mi è stato cambiato in automatico... ero già al 5° motore cambiato senza accorgermene a metà campionato, quelli precedenti erano usurati solo del 4-6%, forse dipende dal team con cui si corre ? :eusa_think:
Per qualche gara ho montato motori più vecchi per arrivare bene alla fine del campionato
 
Io con la versione 2012 ho gareggiato con Caterham e Toro Rosso e il motore dovevo cambiarlo io, mentre nella 2013 con Sauber e RedBull mi è stato cambiato in automatico... ero già al 5° motore cambiato senza accorgermene a metà campionato, quelli precedenti erano usurati solo del 4-6%, forse dipende dal team con cui si corre ? :eusa_think:
Per qualche gara ho montato motori più vecchi per arrivare bene alla fine del campionato
Ma se uno non gestisce questi motori, non li gestiscono in automatico? Un po' come l'assetto che c'è un impostazione veloce che cambiando un solo valore in base al tipo di tracciato, si adattano in automatico tutti gli altri.
 
Ma se uno non gestisce questi motori, non li gestiscono in automatico? Un po' come l'assetto che c'è un impostazione veloce che cambiando un solo valore in base al tipo di tracciato, si adattano in automatico tutti gli altri.

In teoria si, però credo che se il team con cui si corre ha un approccio "aggressivo" nella R&S (come appunto Sauber e RedBull), tende a montare sempre motori nuovi in automatico quasi ad ogni gara... almeno a me è successo così e non mi ero neanche accorto fino al GP di Nurburgring
 
Ho vinto il GP della Malesia, ho fatto i primi 20 giri con le dure ed avevo un bel vantaggio sui 25 secondi. Faccio 10 giri con le morbide e si mette a piovere, mi avvantaggio perchè metto le gomme da bagnato, mentre gli altri hanno messo le intermedie per due giri per poi mettere quelle da bagnato. Il mio massimo vantaggio sarà stato sul minuto e mezzo, ma mettendo poi le intermedie per pochi giri inizio a perdere qualche secondo. Il calvario inizia quando metto le morbide, le cambio il giro giusto ma a differenza di altre volte, la pista ci mette troppo ad asciugare. Vado talmente piano che anche i doppiati più lenti vorrebbero passarmi, solo che mi affiancano e poi non mi superano, credo che sia un baco, praticamente devo inchiodare o uscire di strada per farli passare. Rosberg si avvicina, 10 secondi a quattro giri dalla fine, 2 secondi il terzultimo giro, per un paio di volte mi passa a metà del rettilineo principare ma poi faccio delle staccatone e lo passo prima del tornante, se non lo ripassavo li dopo due curve mi avrebbe lasciato, la fortuna è che la pista si asciuga quel che basta e riesco a tenerlo dietro, il penultimo giro si è avvicinato a un decimo, mentre all'ultimo giro che ho tagliato il traguardo vincendo era a 4 decimi. Che battaglia, più che Formula 1 mi sembrava MotoGP o SBK.
Diciamo si e no...
I doppiati, tu o altre macchine devono lasciar spazio a chi si appresta a doppiare giungendo da dietro: se un pilota da te doppiato ti raggiunge, nel momento in cui si allinea a te rallenta, perché? Perché una volta che ti passa si (ri)trova nella situazione in cui sta per essere doppiato e deve rallentare per lasciarti passare, ecco il motivo di tale comportamento; per far si che ciò non si verifichi tu devi lasciarlo passare rallentando molto in modo che colui che ti passa prenda un vantaggio tale da uscire dal "raggio della bandiera blu".
Allo stesso modo, se tu sei un doppiato e vai per sdoppiarti, o prendi in brevissimo tempo un buon vantaggio, o poco dopo il gioco ti espone di nuovo la bandiera blu... e devi lasciar passare.
 
Le gomme a Singapore durano veramente pochissimo, anche le dure, ho fatto 1 sosta ogni 10 giri, compresi anche 3 cambi di musetto :D

Inoltre vi anticipo che c'è un cordolo "killer", all'apparenza innocuo, ma se lo si percorre a cavallo può sbatterti contro il muro :5eek:
Ne ho fatto le spese distruggendo l'ala anteriore, anche le vetture IA vengono scosse

eaqp.jpg
 
Sembra impossibile come cambiano da un circuito all'altro le mie prestazioni.
Nel GP di Australia tribulo a fare il podio con il livello intermedio, nel GP di Cina probabilmente vincerei anche col massimo livello.
 
Sembra impossibile come cambiano da un circuito all'altro le mie prestazioni.
Nel GP di Australia tribulo a fare il podio con il livello intermedio, nel GP di Cina probabilmente vincerei anche col massimo livello.

A me capitava anche con F1 2012...
Il pezzo che mi frega in Australia (miglior risultato: 7°) sono:
  • la chicane a cavallo tra il secondo e il terzo intermedio (dopo il lunga curva verso sinistra): fosse una volta che prendo la traiettoria giusta...
  • il terzo intermedio... tutto quello che guadagno in un minuto di pista lo perdo in un batter d'occhio... :( :(
Invece in Malesia asfalto tutti :D :D :D
Invece il circuito che proprio non riesco a digerirne nemmeno un metro è l'India...
 
Ultima modifica:
Io preferisco i circuiti con le staccatone, le staccate secondo me sono un punto sfavorevole per i piloti virtuali.
 
Cordolo Piquet?
Può essere :lol:
Comunque c'è ne sono anche altri sparsi nel gioco che ti "sparano" a destra o sinistra contro ogni regola della fisica... forse un bug ?


Sembra impossibile come cambiano da un circuito all'altro le mie prestazioni.
Nel GP di Australia tribulo a fare il podio con il livello intermedio, nel GP di Cina probabilmente vincerei anche col massimo livello.
Inoltre mi sembra che il pilota da battere sia Hamilton mentre nel 2012 sembrava essere Alonso
Ai programmatori evidentemente non sta simpatico Vettel :D
 
Ultima modifica:
A me capitava anche con F1 2012...
Il pezzo che mi frega in Australia (miglior risultato: 7°) sono:
  • la chicane a cavallo tra il secondo e il terzo intermedio (dopo il lunga curva verso sinistra): fosse una volta che prendo la traiettoria giusta...
Lì bisogna tagliare il cordolo interno (nei limiti del possibile) per avere una buona uscita

Invece il circuito che proprio non riesco a digerirne nemmeno un metro è l'India...
Quello dell'India non lo conosco affatto, non ci ho fatto nemmeno mezzo metro :D
 
Indietro
Alto Basso