F1 2013

Per gli assetti, uso solo quelli predefiniti in setup veloce vettura dove c'è una barra da spostare a destra-sinistra per aumentare e ridurre il carico e di conseguenza si adattano automaticamente rapporti del cambio e altre cose. Cerco di lasciare la posizione intermedia, nel dubbio aumento di una tacca il carico, due tacche per Montecarlo e Singapore, mentre riduco il carico di una tacca solo a Monza mi pare.
 
Io non ho vie di mezzo al momento.. o vinco oppure arrivo 19esimo :D ma con l'ottimizzazione delle strategie conto di migliorare, cioè capire quanti giri posso fare con un set di gomme in un determinato circuito, impostare quindi il numero delle soste e i giri esatti in cui effettuarle.
Nell'ultimo GP del Canada sono partito con le morbide già usate nel Q3, 1° sosta al 12esimo giro (dure), 2° al 36esimo (dure), 3° al 60esimo (morbide), sono riuscito quindi a vincere senza patemi con 10 secondi di vantaggio + giro record nel finale.
D'ora in poi approccero le gare in questo modo
 
Ultima modifica:
Prima gara a Melbourne, Team Marussia, livello Leggenda.
Parto 22.mo arrivo 12.mo non per miei meriti ma perché gli altri si eliminano a vicenda.
Parto con le Super-Soft, si sentono benissimo sul volante gli effetti di gomme non in temperatura (o troppo usurate), bisogna dosare bene la forza sul pedale dell'acceleratore.
Al giro 6, dopo essere avanzato fino al 15.mo posto (nessuna posizione guadagnata in partenza, bruttissima per altro), prendo una penalità per "causato incidente" al mio compagno che però è finito di non molto sulla sabbia, rientra e mi sorpassa.
Prima sosta al giro 10 dove monto le Medium... L'ingegnere mi aveva programmato il primo Pit-Stop al giro 15 ma ero già al limite da un giro e mezzo con le frenate che diventavano sempre più lunghe; le altre vetture comunque iniziano il cambio gomme al giro 8.
La penalità mi ha chiuso ogni speranza ma avanzo perché gli altri si autoeliminano; cambio al giro 26 per un nuovo treno di Medium: anche in questo caso ci avevo visto bene perché dal giro 24 ho cominciato ad avere parecchi problemi di aderenza, trazione e frenata.
Al giro 35 sono ultimo (17.mo) ma entra la Safety-Car: azzardo un cambio e monto Super-Soft, tanto la prossima sosta sarebbe stata comunque al giro 42...
Questo non mi porta a nulla anche perché prendo una nuova penalità (stesso motivo) al giro 40.
Due giri dopo ultimo cambio gomme (Medium), controllo il mio ultimo posto con tre giri di ritardo :)lol:), tanto ci pensano gli altri a farmi avanzare.

Speriamo che le volte succesive possa cercare di guadagnarmela da solo la 'pagnotta'.
 
Ultima modifica:
Ma voi usate lo sterzo o il pad?
A me è capitato di giocare (credo però non fosse la versione 2013.. forse la 2010 se non ricordo male...) in uno stand allestito in un centro commerciale su PS3 con relativo pad, e non so esattamente quale fosse il livello di difficoltà ma tenere la corda delle curve era quasi impossibile.

Bel giochino, comunque. :)
 
Ma voi usate lo sterzo o il pad?
A me è capitato di giocare (credo però non fosse la versione 2013.. forse la 2010 se non ricordo male...) in uno stand allestito in un centro commerciale su PS3 con relativo pad, e non so esattamente quale fosse il livello di difficoltà ma tenere la corda delle curve era quasi impossibile.

Bel giochino, comunque. :)

Io utilizzo il pad originale della Xbox, il volante deve essere di ottimo livello per avere un buon controllo, è comunque andrebbe tirato fuori l'arsenale ogni volta.
Ho impostato questi comandi personalizzati con i quali mi trovo bene, molto meglio rispetto a quelli di default :)

v8s0.jpg
 
Io ho fatto le prove in Malesia: ho sfruttato tutta l'ora a disposizione, girando subito scarico con gomme Hard per vedere come arrivo al massimo dei giri a fine gara, poi ho fatto la simulazione gara con gomme Medium e dopo 11 giri ero già al limite...
Ho rimontato le gomme Hard usate ma dopo 5 giri ha iniziato a piovere.
Una nota: dopo quasi 3 giri dalla vista delle prime gocce, si inizia a vedere che le gomme sollevano un po d'acqua: quello è subito il momento per entrare a mettere le Intermedie; io non l'ho fatto per provare il limite ma non sono riuscito a fare nemmeno un giro in più, non si riesce a guidare assolutamente.
Rientrato con le Intermedie, ancora non sono riuscito a finire il giro perché la pioggia è diventata subito intensa: in pratica, se avessi montato le Intermedie al momento giusto, avrei comunque fatto solo due giri...

Ottima la grafica con la pioggia, molto migliore di quella che ricordo del 2012, molto più reale.
 
Ho notato che sia in qualifica che prove libere, con F1 2012 (e forse anche il 2011), il DRS era utilizzabile in qualsiasi punto del tracciato, mentre adesso è possibile solo nei punti in cui iniziano i 3 settori
 
Ho notato che sia in qualifica che prove libere, con F1 2012 (e forse anche il 2011), il DRS era utilizzabile in qualsiasi punto del tracciato, mentre adesso è possibile solo nei punti in cui iniziano i 3 settori
Per il 2011 e 2012 si, ma quest'anno il DRS è attivabile solo nei punti stabiliti proprio come nella realtà; a Melbourne infatti, sono due i punti in cui il DRS si può attivare: sul rettilineo peincipale e su quello immediatamente successivo, anche in Malesia i punti sono due, cioè nei due lunghi rettilinei (quello principale e quello opposto).
 
Per il 2011 e 2012 si, ma quest'anno il DRS è attivabile solo nei punti stabiliti proprio come nella realtà; a Melbourne infatti, sono due i punti in cui il DRS si può attivare: sul rettilineo peincipale e su quello immediatamente successivo, anche in Malesia i punti sono due, cioè nei due lunghi rettilinei (quello principale e quello opposto).

Ah ok, quindi lo scorso anno il regolamento prevedeva l'utilizzo del DRS in ogni punto del tracciato durante le qualifiche ?
 
Ah ok, quindi lo scorso anno il regolamento prevedeva l'utilizzo del DRS in ogni punto del tracciato durante le qualifiche ?
Esatto, lo scorso anno c'era "DRS libero" al venerdi e al sabato, mentre per la domenica si doveva usarlo nel settore prestabilito; quest'anno, per tutto il Week-End, si può usare solo in certi punti.
 
Io ho il 2012 quindi le gomme sono un po' diverse, a Melbourne ce l'ho quasi fatta a vincere facendo due soste.
Con livello intermedio, partivo 14°, scelgo di partire con le dure e faccio una buona partenza e dopo pochi giri sono al comando. Noto che col pieno di benzina riesco a guadagnare abbondantemente sugli avversari virtuali, poi man mano che le monoposto si alleggeriscono, vuoi che la mia concentrazione cala, i piloti virtuali sembrano prendersi la rivincita. Come mi aveva consigliato il menù delle soste, faccio la prima sosta al 18° giro e metto dinuovo le dure e vado fino al 38° per mettere le morbide per l'ultimo stint. Le morbide da cosa avevo capito dovevano durare 20 giri, mi pareva che fosse un po' tanto, ma ho detto, con monoposto leggera, magari ce la fanno. Dopo pochi giri che monto le intermedie, praticamente tampono un doppiato e mi danno un drive through, sconto la penalità e mi trovo secondo a 8 secondi da Button. Inizio a tirare e arrivo a 6 secondi, poi inizia il calvario, inizio a fare errori, vedo le gomme segnate, tende ad andare in testacoda e non ho accelerazione, a due giri dalla fine nel primo rettilineo Hamilton mi sorpassa, io tento a sorpassarlo in staccata al fondo del secondo rettilineo e ci tocchiamo e andiamo tutti e due in testa coda. Riparto più velecemente di Hamilton ma altre due monoposto mi passano, non sto più in pista, è come avessi gomme da asciutto sul bagnato.

Ripeterò la gara, tanto era la prima, ma credo di aver imparato la lezione. Con le dure non ho notato cedimenti, quindi rispetto a cosa mi hanno consigliato loro, potevo fare anche due giri in più per ogni stint, quindi le morbide all'ultimo stint potrebbero dover fare minimo 2, massimo 4 giri in meno.
Dovrò attaccare molto con le dure, specie il primo stint che con tanta benzina riesco a staccare gli avversari, poi dovrò cercare di essere gentile nell'ultimo stint con le morbide in modo da tagliare il traguardo con due secondi sugli avversari.
Specialmente con le mobide, guai a penalità, duelli, voler tenere dietro i doppiati a tutti i costi, tentare di rimontare, ecc...
 
Ultima modifica:
Ho disputato la gara di Silversone, a 13 giri dalla fine inizia una pioggia debole proprio quando devo cambiare le gomme per mettere le morbide e fare l'ultimo stint di 12 giri
Riesco a resistere, poi non appena vedo alzarsi un po di acqua dai pneumatici entro subito per mettere le intermedie e mi ritrovo 3°, due giri più tardi entrano ai box anche Vettel e Rosberg e riesco a passarli per un pelo :D ma Vettel mi tallona da vicinissimo, gli chiudo la porta a più riprese e a due giri dalla fine mi tocca il posteriore facendomi perdere il controllo tanto che faccio un bello scivolone ma miracolosamente non vado in testa coda, resto a 180° scivolando per una ventina di metri sull'acqua :eusa_wall: Allera Vettel mi passa ma l'ingegnere mi comunica che gli è stata inflitta una penalità di 20 sec. e che non c'era bisogno di recuperare su di lui :laughing7:
Vinco quindi con un distacco di 1 solo secondo su Rosberg, (3 gare su 8 fino ad ora)
Anche gli step evolutivi continuano, sono al quarto dei 9 previsti per la Sauber che adotta un approccio "aggressivo"

P.S
Ho un quesito sulle gomme per questo F1 2013, e poi un'altro aspetto riguardo le condizioni meteo che a mio avviso non rispecchiano fedelmente la realtà :eusa_think:

- In F1 2013 quali gomme vengono simulate ? Quelle della prima parte di stagione o della seconda ? :eusa_think:
- Riguardo alle condizioni meteo, quando l'ingegnere dai box dice pioggia debole fra 10 minuti, la pista si bagna nel 100% dei casi, mentre nella realtà ciò non sempre accade, nel senso che può smettere di piovere quasi subito e si prosegue quindi con le gomme da asciutto, dunque questo aspetto non rispecchia la realtà
 
Ultima modifica:
@Gianni: domanda interessante sulle gomme, me lo sono chiesto pure io e sono momentaneamente giunto alla conclusione che le mescole sono quelle della prima parte di stagione come livello di usura anche se nel gioco fanno il calcolo con il livello di usura dello scorso anno :5eek:

Mi spiego: a Melbourne ci sono Medium e Super-Soft come effettivamente c'erano quest'anno ma l'ingegnere mi programma uno stint di 15 giri con gomme 'rosse' e di 21 e 22 giri con le 'bianche': cosa impossibile nella realtà con le gomme della prima parte di stagione ma impossibile anche nel gioco, in quanto non solo io ma anche le altre vetture hanno un durata che va dagli 8 agli 11 giri (sempre in riferimento a Melbourne :evil5:), quindi la cosa trae un po in inganno ma sono sicuro che le mescole hanno il livello di usura programmato con le specifiche della prima parte di stagione ;)

Per il meteo approfondisco stasera, ho un paio di foto da postare :D
 
Con tutti i cambiamenti a stagione in corso, quelli della Codemasters escono pazzi :D
 
Seconda gara, fatta ieri...

Malesia, Team Marussia, livello Leggenda.

Dopo aver sfruttato l'intera ora delle prove libere, in cui ho provato per 40 minuti sull'asciuto e per gli altri 20 sul bagnato usando tutte le mescole, salto le qualifiche che, dopo aver preso una penalizzazione di 10 posti durante le prove, non mi servirebbero a nulla e risparmio gomme.
L'ingegnere come sempre mi programma 2 soste: 13 Medium + 21 Hard + 22 Hard, ma io cambio in 3 soste con 11 su gomma Medium e tre stint da 15 giri su gomma Hard.
Azzecco anche stavolta le soste usurando al limite le mie gomme; parto male, non guadagno posizioni nei primi 10 giri ma poi inizio a sorpassare qualcuno.
Classica penalità al giro 8 che non mi fa cambiare programmi, al giro 11 monto le Hard e vado avanti... Rosberg brucia il motore ed avanzo, al giro 26 monto un nuovo treno di Hard poi, in sequenza, queste le parole dell'igegnere:

- Giro 29: "Guardando il radar sembra possa iniziare a piovere tra 15 minuti, pioggia leggera..."
- Giro 33: "il meteo indica che inizierà a piovere tra 10 minuti, pioggia leggera..."
- Giro 35: "previsioni meteo in netto peggioramento, prevista pioggia intensa nei prossimi 10 minuti..."
- Giro 37: comparsa delle prime gocce di pioggia
- Giro 39: memore dei grossi problemi avuti in prova, monto gomme Intermedie, 2 giri dopo lo faranno anche gli altri...
- Giro 41: vedendo aumentare notevolmente l'intensià della pioggia, sempre memore dei problemi di cui sopra e in preda al panico, monto gomme Full-Wet, due giri dopo lo faranno anche gli altri...

Al giro 44 perdo aderenza nel secondo settore, esco, Vettel che stava per doppiarmi mi centra: gara finita per lui, io rientro, Safety Car...
Ripendo la gara ed ecco un paio di foto che ho scattato solo dopo la fine della gara andando a rivedere l'intero replay; immagini scattate con visuale diversa, ma ovviamente dello stesso momento:

Come l'avrei vista con inquadratura "Inseguimento Lontano"
jj2f.jpg


Come l'ho vista con inquadratura "Abitacolo"
fslp.jpg


Sono immagini ridotte del 75% per non occupare troppo spazio e la seconda foto non è ne scattata male, ne fatta sfuocata volontariamente: è esattamente come l'ho vista io: oltre alle gocce sempre presenti "sullo schermo", non si vedeva più nitidamente nemmeno il volante...

Finisco 17.mo, di lusso :D :D

PS per i Moderatori: avvisatemi se devo ridurre ulteriormente le immagini, grazie ;)

PPS: magari poter aver amici con cui discutere così di NASCAR The Game: Inside Line... :frown: :sad: :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Seconda gara, fatta ieri...

la seconda foto non è ne scattata male, ne fatta sfuocata volontariamente: è esattamente come l'ho vista io: oltre alle gocce sempre presenti "sullo schermo", non si vedeva più nitidamente nemmeno il volante...

Si, quando si entra nella scia d'acqua della vettura davanti si appanna tutto e non si vede più nulla per qualche momento :5eek:
 
Io utilizzo il pad originale della Xbox

La risposta mi consola perché ero convinto che per giocare ad un livello accettabile fosse per forza necessario l'utilizzo dello sterzo.

Altra domandina nabba (portate pazienza): spesso nei video di gameplay caricati su youtube si vedono collisioni piuttosto forti ma le auto ne risultano praticamente indenni (anzi, c'è come uno sgradevolissimo effetto rimbalzo, come quando due palle di gomma si scontrano e deviano).
E' normale o chi posta i video ha settato qualche opzione anti-distruzione?

Grazie.
 
Le opzioni anti distruzione ci sono, disabilitano i danni, non salta neanche un alettone.
 
Le opzioni anti distruzione ci sono, disabilitano i danni, non salta neanche un alettone.

Io comunque i danni ce li ho tutti abilitati
Quello che non mi piace è che se l'alettone si rompe legermente da non essere necessaria la sostituzione, quando si fà poi il pit stop i meccanici lo cambiano comunque facendo perdere una manciata di secondi :doubt:
 
Indietro
Alto Basso