E sì, con dolo perché sono stati ampiamente avvisati e ciò nonostante altamente fregati.
I fatti:
Luglio 2013 decido di abbonarmi a tv+cinema+calcio+hd a 29€ mensili (quelle promozioni online che circolavano nel forum) ed opto per il pagamento annuale in unica soluzione, memore di passate disavventure col loro reparto amministrativo. Tralasciando il fatto che la prorata viene riscossa a listino e non a prezzo scontato, 1-2 mesi dopo l'importo viene regolarmente riscosso.
Fine luglio 2013 compro presso un centro Expert un tablet 7 pollici Samsung a cui viene abbinato la promozione di 6 mesi Sky GRATUITI di un pacchetto agli abbonati.
Lascio tutti i miei dati (fotocopia documento+ codice cliente Sky) e decido ovviamente per il pacchetto mancante (Sport).
Passano i giorni, le settimane e nulla accade. Il pacchetto Sport non viene attivato e pertanto protesto presso il centro Expert che mi conferma che stanno avendo problemi con questa promozione, ma che avrebbero sollecitato. Altro tempo e nulla accade. Telefonate all'Expert si susseguono senza successo finchè mi passano il numero telefonico ed email (xxxxx.yyyyy@skytv.it) del responsabile Sky per la Campania (così dicono) Il tizio mi richiede di nuovo i documenti e mi promette che avrebbe sollecitato la sede di Milano. Altro tempo, altri solleciti ed email finchè, il 21 ottobre mi viene attivato il pacchetto Sport.
Pensavo di aver finito, ed invece un paio di giorni dopo mi arriva una email di Sky che mi ringrazia di aver ACQUISTATO il ticket Sport di 4 mesi A 49€!
Telefono al 199100400 spiegando la situazione, scrivo al Contatta Sky ma, nonostante le rassicurazioni, mi compare qualche tempo dopo sul fai da te una fattura a saldo da pagare di 86€ circa, poi corretta in 74€ circa.
Ritelefono e sembra di aver trovato la signorina giusta, la quale si prende un po' di tempo per approfondire la situazione, con l'impegno di richiamarmi appena risolto.
Mi ritelefona e mi spiega che l'inghippo sta nel fatto che il loro sistema contabile è andato un po' in crisi per il fatto che avevo optato per il pagamento annuale e che, correggendo in pagamento mensile, non avrebbero prelevato alcunché dal mio C/C. Mi fa la variazione ed effettivamente, dopo qualche giorno, sul fai da te i 74€ di debito mi risultano saldati, con la dicitura "salvo buon fine". La data di prelievo è per oggi 28 novembre, ma rassicurato dall'addetta del call center e da quella dicitura (nel frattempo il credito dovuto era diventato ZERO), penso di stare a posto.
Poco fa, interpellando online il mio CC, noto che è stato effettuato da parte di Sky Italia un prelievo di 74€ circa.
Nella fattura online scaricata noto che hanno, tra l'altro, prelevato 11,53€ per variazione e chiusura abbonamento. E sì perché questi geni ad un certo punto mi avevano mandato la solita letterina di essere dispiaciuti che avevo disdetto Sky e mi chiedevano di contattarli, cosa che feci e lì scoprìì che avevano confuso la disdetta del pacchetto gratuito al termine dei 6 mesi (o quattro come dicono loro) per non pagare a listino i rimanenti 6-8 mesi a listino, con quella annuale con scadenza 1 agosto 2014, avvalendomi anche del decreto Bersani(!) (mai nominato). Quando chiesi all'addetto che aveva davanti a lui la mia disdetta di leggere questa parte, dovette ammettere che qualche suo collega aveva fatto un po' di confusione ma che ci avrebbe pensato lui a sistemare il tutto.
Come muoversi? Sul contatta Sky non rispondono per iscritto ma richiamano per telefono (se lo fanno pure).
Telefonare al 199100400 è una lotteria trovare la persona competente ma, anche se ti sembra di trovarla, poi ti accorgi che non è proprio così.
Saluti
AGGIORNAMENTO
Chiamato poco fa lo 027070 e da lì sono stato dirottato al call center in Albania.
Ho parlato con un operatore locale il quale dopo aver fatto le sue verifiche ha riconosciuto l'errore e mi ha assicurato di aver fatto una richiesta di storno e rimborso e che il mese prossimo la somma mi verrà restituita pari pari sul conto corrente da dove era stato prelevata. Speriamo bene.
I fatti:
Luglio 2013 decido di abbonarmi a tv+cinema+calcio+hd a 29€ mensili (quelle promozioni online che circolavano nel forum) ed opto per il pagamento annuale in unica soluzione, memore di passate disavventure col loro reparto amministrativo. Tralasciando il fatto che la prorata viene riscossa a listino e non a prezzo scontato, 1-2 mesi dopo l'importo viene regolarmente riscosso.
Fine luglio 2013 compro presso un centro Expert un tablet 7 pollici Samsung a cui viene abbinato la promozione di 6 mesi Sky GRATUITI di un pacchetto agli abbonati.
Lascio tutti i miei dati (fotocopia documento+ codice cliente Sky) e decido ovviamente per il pacchetto mancante (Sport).
Passano i giorni, le settimane e nulla accade. Il pacchetto Sport non viene attivato e pertanto protesto presso il centro Expert che mi conferma che stanno avendo problemi con questa promozione, ma che avrebbero sollecitato. Altro tempo e nulla accade. Telefonate all'Expert si susseguono senza successo finchè mi passano il numero telefonico ed email (xxxxx.yyyyy@skytv.it) del responsabile Sky per la Campania (così dicono) Il tizio mi richiede di nuovo i documenti e mi promette che avrebbe sollecitato la sede di Milano. Altro tempo, altri solleciti ed email finchè, il 21 ottobre mi viene attivato il pacchetto Sport.
Pensavo di aver finito, ed invece un paio di giorni dopo mi arriva una email di Sky che mi ringrazia di aver ACQUISTATO il ticket Sport di 4 mesi A 49€!
Telefono al 199100400 spiegando la situazione, scrivo al Contatta Sky ma, nonostante le rassicurazioni, mi compare qualche tempo dopo sul fai da te una fattura a saldo da pagare di 86€ circa, poi corretta in 74€ circa.
Ritelefono e sembra di aver trovato la signorina giusta, la quale si prende un po' di tempo per approfondire la situazione, con l'impegno di richiamarmi appena risolto.
Mi ritelefona e mi spiega che l'inghippo sta nel fatto che il loro sistema contabile è andato un po' in crisi per il fatto che avevo optato per il pagamento annuale e che, correggendo in pagamento mensile, non avrebbero prelevato alcunché dal mio C/C. Mi fa la variazione ed effettivamente, dopo qualche giorno, sul fai da te i 74€ di debito mi risultano saldati, con la dicitura "salvo buon fine". La data di prelievo è per oggi 28 novembre, ma rassicurato dall'addetta del call center e da quella dicitura (nel frattempo il credito dovuto era diventato ZERO), penso di stare a posto.
Poco fa, interpellando online il mio CC, noto che è stato effettuato da parte di Sky Italia un prelievo di 74€ circa.
Nella fattura online scaricata noto che hanno, tra l'altro, prelevato 11,53€ per variazione e chiusura abbonamento. E sì perché questi geni ad un certo punto mi avevano mandato la solita letterina di essere dispiaciuti che avevo disdetto Sky e mi chiedevano di contattarli, cosa che feci e lì scoprìì che avevano confuso la disdetta del pacchetto gratuito al termine dei 6 mesi (o quattro come dicono loro) per non pagare a listino i rimanenti 6-8 mesi a listino, con quella annuale con scadenza 1 agosto 2014, avvalendomi anche del decreto Bersani(!) (mai nominato). Quando chiesi all'addetto che aveva davanti a lui la mia disdetta di leggere questa parte, dovette ammettere che qualche suo collega aveva fatto un po' di confusione ma che ci avrebbe pensato lui a sistemare il tutto.
Come muoversi? Sul contatta Sky non rispondono per iscritto ma richiamano per telefono (se lo fanno pure).
Telefonare al 199100400 è una lotteria trovare la persona competente ma, anche se ti sembra di trovarla, poi ti accorgi che non è proprio così.
Saluti
AGGIORNAMENTO
Chiamato poco fa lo 027070 e da lì sono stato dirottato al call center in Albania.
Ho parlato con un operatore locale il quale dopo aver fatto le sue verifiche ha riconosciuto l'errore e mi ha assicurato di aver fatto una richiesta di storno e rimborso e che il mese prossimo la somma mi verrà restituita pari pari sul conto corrente da dove era stato prelevata. Speriamo bene.
Ultima modifica: