Appropriazione indebita con dolo

Gigigol

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Luglio 2003
Messaggi
552
E sì, con dolo perché sono stati ampiamente avvisati e ciò nonostante altamente fregati.

I fatti:

Luglio 2013 decido di abbonarmi a tv+cinema+calcio+hd a 29€ mensili (quelle promozioni online che circolavano nel forum) ed opto per il pagamento annuale in unica soluzione, memore di passate disavventure col loro reparto amministrativo. Tralasciando il fatto che la prorata viene riscossa a listino e non a prezzo scontato, 1-2 mesi dopo l'importo viene regolarmente riscosso.

Fine luglio 2013 compro presso un centro Expert un tablet 7 pollici Samsung a cui viene abbinato la promozione di 6 mesi Sky GRATUITI di un pacchetto agli abbonati.
Lascio tutti i miei dati (fotocopia documento+ codice cliente Sky) e decido ovviamente per il pacchetto mancante (Sport).

Passano i giorni, le settimane e nulla accade. Il pacchetto Sport non viene attivato e pertanto protesto presso il centro Expert che mi conferma che stanno avendo problemi con questa promozione, ma che avrebbero sollecitato. Altro tempo e nulla accade. Telefonate all'Expert si susseguono senza successo finchè mi passano il numero telefonico ed email (xxxxx.yyyyy@skytv.it) del responsabile Sky per la Campania (così dicono) Il tizio mi richiede di nuovo i documenti e mi promette che avrebbe sollecitato la sede di Milano. Altro tempo, altri solleciti ed email finchè, il 21 ottobre mi viene attivato il pacchetto Sport.

Pensavo di aver finito, ed invece un paio di giorni dopo mi arriva una email di Sky che mi ringrazia di aver ACQUISTATO il ticket Sport di 4 mesi A 49€!

Telefono al 199100400 spiegando la situazione, scrivo al Contatta Sky ma, nonostante le rassicurazioni, mi compare qualche tempo dopo sul fai da te una fattura a saldo da pagare di 86€ circa, poi corretta in 74€ circa.
Ritelefono e sembra di aver trovato la signorina giusta, la quale si prende un po' di tempo per approfondire la situazione, con l'impegno di richiamarmi appena risolto.
Mi ritelefona e mi spiega che l'inghippo sta nel fatto che il loro sistema contabile è andato un po' in crisi per il fatto che avevo optato per il pagamento annuale e che, correggendo in pagamento mensile, non avrebbero prelevato alcunché dal mio C/C. Mi fa la variazione ed effettivamente, dopo qualche giorno, sul fai da te i 74€ di debito mi risultano saldati, con la dicitura "salvo buon fine". La data di prelievo è per oggi 28 novembre, ma rassicurato dall'addetta del call center e da quella dicitura (nel frattempo il credito dovuto era diventato ZERO), penso di stare a posto.

Poco fa, interpellando online il mio CC, noto che è stato effettuato da parte di Sky Italia un prelievo di 74€ circa.

Nella fattura online scaricata noto che hanno, tra l'altro, prelevato 11,53€ per variazione e chiusura abbonamento. E sì perché questi geni ad un certo punto mi avevano mandato la solita letterina di essere dispiaciuti che avevo disdetto Sky e mi chiedevano di contattarli, cosa che feci e lì scoprìì che avevano confuso la disdetta del pacchetto gratuito al termine dei 6 mesi (o quattro come dicono loro) per non pagare a listino i rimanenti 6-8 mesi a listino, con quella annuale con scadenza 1 agosto 2014, avvalendomi anche del decreto Bersani(!) (mai nominato). Quando chiesi all'addetto che aveva davanti a lui la mia disdetta di leggere questa parte, dovette ammettere che qualche suo collega aveva fatto un po' di confusione ma che ci avrebbe pensato lui a sistemare il tutto.

Come muoversi? Sul contatta Sky non rispondono per iscritto ma richiamano per telefono (se lo fanno pure).

Telefonare al 199100400 è una lotteria trovare la persona competente ma, anche se ti sembra di trovarla, poi ti accorgi che non è proprio così.

Saluti

AGGIORNAMENTO

Chiamato poco fa lo 027070 e da lì sono stato dirottato al call center in Albania.
Ho parlato con un operatore locale il quale dopo aver fatto le sue verifiche ha riconosciuto l'errore e mi ha assicurato di aver fatto una richiesta di storno e rimborso e che il mese prossimo la somma mi verrà restituita pari pari sul conto corrente da dove era stato prelevata. Speriamo bene.
 
Ultima modifica:
AGGIORNAMENTO

Chiamato poco fa lo 027070 e da lì sono stato dirottato al call center in Albania.
Ho parlato con un operatore locale il quale dopo aver fatto le sue verifiche ha riconosciuto l'errore e mi ha assicurato di aver fatto una richiesta di storno e rimborso e che il mese prossimo la somma mi verrà restituita pari pari sul conto corrente da dove era stato prelevata. Speriamo bene.

Ti ha detto così solo per farti stare buono.

Non ti arriverà, infatti, nessun accredito sul conto corrente.

Sky, infatti, assegna i rimborsi esclusivamente attraverso l'emissione di assegni circolari non trasferibili, che arrivano a casa del cliente dopo circa due mesi dalla richiesta.

Occhio, comunque, quando parlate con gli operatori dell'Albania: andateci davvero piano nel far maneggiare i vostri dati bancari o numeri di carta di credito.

Le (cattive) sorprese potrebbero non essere ancora finite.

:icon_redface:
 
Occhio, comunque, quando parlate con gli operatori dell'Albania: andateci davvero piano nel far maneggiare i vostri dati bancari o numeri di carta di credito.

Le (cattive) sorprese potrebbero non essere ancora finite.

Non mi fido proprio di loro... ho invitato mia madre a non rispondere ai call center albanesi.



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ti ha detto così solo per farti stare buono.

Non ti arriverà, infatti, nessun accredito sul conto corrente.

Sky, infatti, assegna i rimborsi esclusivamente attraverso l'emissione di assegni circolari non trasferibili, che arrivano a casa del cliente dopo circa due mesi dalla richiesta.

Occhio, comunque, quando parlate con gli operatori dell'Albania: andateci davvero piano nel far maneggiare i vostri dati bancari o numeri di carta di credito.

Le (cattive) sorprese potrebbero non essere ancora finite.

:icon_redface:

Caspita, sembrava così preparato ed educato.
Per la cronaca non mi ha chiesto nessun dato bancario.

Ed ora? Come fare per farsi rimborsare del maltolto?.
Il fatto è che se scrivi sul contatta sky ti chiamano per telefono.
Se li chiami allo 027070 ti dirottano in Albania ed in ogni caso non ti rimane nessun documento cartaceo
 
Ti consiglio, viste le immani peripezie subite, di fare disdetta totale. La pay-tv dovrebbe essere uno svago, un intrattenimento, non un motivo per aumentare i problemi quotidiani che già uno ha di suo.
 
Ti consiglio, viste le immani peripezie subite, di fare disdetta totale. La pay-tv dovrebbe essere uno svago, un intrattenimento, non un motivo per aumentare i problemi quotidiani che già uno ha di suo.

Quoto! Questo lo dobbiamo dire e ripetere ai call center!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ti consiglio, viste le immani peripezie subite, di fare disdetta totale. La pay-tv dovrebbe essere uno svago, un intrattenimento, non un motivo per aumentare i problemi quotidiani che già uno ha di suo.

Li ho pagati il tutto in anticipo proprio per evitare di avere a che fare con questi incompetenti (ad essere buoni), e chiedere il rimborso di quanto già pagato oltre a quello di cui si sono indebitamente appropriati, e non immagino quello che potrebbero essere capaci di fare.

Comunque ho mandato tramite contatta sky la richiesta di conferma di rimborso sul conto corrente: dovranno pur dirmi qualcosa.
 
Non rispondono né dal Contatta Sky, né tantomeno il responsabile per la Campania a cui avevo chiesto delucidazioni.
Credo che non mi rimane altro che fare una bella raccomandata con la richiesta di risposta scritta. Scartiamo per ora l'avvocato (che rimane l'ultima soluzione).
 
Ieri avevo riscritto da "contatta sky" (oltre a scrivere di nuovo al responsabile campano), e stamane mi squilla il telefonino: ho bloccato subito la conversazione chiedendo se era possibile ricevere risposta scritta e l'addetta ha acconsentito subito. Sto quindi in attesa. Del corregionale nessuna nuova.
 
Fanno i distratti e non tengono conto delle domande poste e delle mie argomentazioni. Come risposta scritta mi hanno mandato la fattura senza un minimo di spiegazione.
 
devo ammettere che ti hanno detto un bel po' di cartonerei :

Eventuali storni, non vengono bonificati in banca al cliente, bensì vengono utilizzati per coprire le successive fatture, o qualora l'abbonamento si chiuda, emissione di assegno circolare non trasferibile tempo fino a 180gg.
 
Per Gigigol

Se la tua forma di pagamento è il Rid bancario, ricordati che puoi chiedere alla tua banca il rimborso di quanto pagato entro 8 settimane dall'addebito.
 
Avevo già pagato in unica soluzione anticipata l'intera annualità, ed il danaro era stato preso dal mio cc postale.
Anche i 74,73€ sono stati presi da lì, ma la cosa strana è che 2-3 giorni prima del prelievo effettivo sul contatta sky il saldo era diventato "zero", tanto da indurmi a pensare che si era risolto il tutto.

Ieri comunque ho mandato una raccomandata con a/r, dove chiedo la restituzione immediata della somma da loro indebitamente percepita, allegando scan del volantino dove si evince della gratuità del pacchetto "Sport" con copia dello scontino fiscale di acquisto del tablet, nonché una cronistoria dell'intera faccenda che dovrebbe permettere loro di risalire ai responsabili che li stanno facendo fare una brutta figura.

Ieri mi è arrivata anche un questionario tramite e-mail in cui mi si chiedeva di valutare il servizio ricevuto durante gli ultimi miei contatti col loro call center: per quel che può servire, li ho distrutti.
 
devo ammettere che chiedete troppo al servizio fatturzione sky che sono 10 anni che non funziona e non ha mai funzionato...

prima ti abboni con sconto...poi compri con sconto un altro pacchetto e speri che fili tutto liscio...a parte la questione promozioni(saranno cumulabili chissà, sky non lo sa di sicuro non avrà pensato al tuo caso, ma all'abbonato con listino base che aggiunge un pacco)

la prorata da sempre è a prezzo intero per gli effettivi giorni di visione. expert ha mandato i dati via form a sky come un normale skycenter...non sapendo cosa fare ti ha dato la mail di uno che altro non è che una paersona che sguinzaglia i promoter per tutta la campania...ma anche lui al massimo inserisce i dati in un form e chiama sky come fai tu ma forse gli passano qualcuno di un pelino + preparato piuttosto che il callcenter albanese.

poi è successo il finimondo...e preso dal "non so cosa fare" la situazione è peggiorata (disdetto la promozione quasi prima di vederla attivata)

giusto non è sicuramente giusto(non sanno quali promo sono compatibili, si incartano tra collaboratori interni e esterni, non leggono manco quello che scrivi) però diciamo che leggendo la prima pagina immaginavo che sarebbe successo un gran casino e faccio bene io a prenderlo nel sedere e a pagare per quello che mi interessa veramente a prezzo di listino, non faccio mai promozioni rocambolesche strane xkè tanto l'inghippo è dietro l'angolo (hai quello ma non puoi avere quall'altro)e gli errori di fatturazione che poi ti costringono a telefonate e avvocati che ti costano + della promo(inteso come denaro...ma soprattutto impagabile tempo e arrabbiature magari dopo ore di lavoro).

quando si incartano anche sul servizio base(come mi è successo con libero adsl) li mando a cagare molto gentilmente.
 
@Burchio
Credo che non hai letto bene, o sono io che non mi sono spiegato.
Non ho mai comperato un altro pacchetto con sconto, ma l'ho avuto in omaggio (per 6 mesi) per aver comperato un tablet Samsung. Ora non è difficile capire che, se hai già pagato un prodotto e ci aggiungi un altro a costo zero, non devi nulla. Non sono io che devo sperare che tutto fili lisci, ma chi viene pagato per svolgere il suo lavoro , e se le cose non vanno come devono, porre rimedio prima di prelevare alcunché (anche perché li avevo avvisati ben prima)

La disdetta, fatta nei termini acconsentiti ed in italiano comprensibile, è stata, chissà perché, interpretata come con "legge Bersani" senza che tale opzione fosse minimamente menzionata.


Il promoter (di cui ho nome e cognome nonché indirizzo email con suffisso "sky.tv) mi è stato "presentato" come responsabile per la Campania. Chi sia in verità non lo so: avendolo menzionato nella raccomandata spedita, sarà Sky ad appurarlo e verificare se ha agito in modo corretto.

Di certo è che più di una persona ha sbagliato a fare il suo mestiere, e non certamente io
 
@Burchio
Credo che non hai letto bene, o sono io che non mi sono spiegato.
Non ho mai comperato un altro pacchetto con sconto, ma l'ho avuto in omaggio (per 6 mesi) per aver comperato un tablet Samsung. Ora non è difficile capire che, se hai già pagato un prodotto e ci aggiungi un altro a costo zero, non devi nulla. Non sono io che devo sperare che tutto fili lisci, ma chi viene pagato per svolgere il suo lavoro , e se le cose non vanno come devono, porre rimedio prima di prelevare alcunché (anche perché li avevo avvisati ben prima)

La disdetta, fatta nei termini acconsentiti ed in italiano comprensibile, è stata, chissà perché, interpretata come con "legge Bersani" senza che tale opzione fosse minimamente menzionata.


Il promoter (di cui ho nome e cognome nonché indirizzo email con suffisso "sky.tv) mi è stato "presentato" come responsabile per la Campania. Chi sia in verità non lo so: avendolo menzionato nella raccomandata spedita, sarà Sky ad appurarlo e verificare se ha agito in modo corretto.

Di certo è che più di una persona ha sbagliato a fare il suo mestiere, e non certamente io

il tuo mestiere...è pagare e avendo il pagamento automatico il tuo mestiere l'hai fatto bene per loro. le raccomandate non so chi le legga speriamo che non le leggano in albania altrimenti ci avvertono così le scriveremo bilingue. riguardo al tuo omaggio non mi stupisco xkè anni e anni fa sky vendeva nel centri commerciali dei decoder HD che poi non si potevano usare con sky xkè non veniva riconosciuto il seriale insomma di comiche se ne sono succedute veramente tante. non fatico a credere che il tuo omaggio non fosse compatibile automaticamente col tuo abbonamento a prezzo scontato. ma certo è che, se alle grandi aziende gliene fregasse qualcosina dei clienti se io chiamo ti dico cosa ho e a cosa ho diritto portandoti le prove(che ne so una prova di acquisto) tu accedi al mio profiletto sky e mi attivi quello che voglio grazie e arrivederci.

funzionava meglio quando c'era il ciclostile e il piccione viaggiatore...ora invece fanno tutto social chat e poi però dall'altra parte non c'è nessuno di competente
 
Ieri mi è arrivata anche un questionario tramite e-mail in cui mi si chiedeva di valutare il servizio ricevuto durante gli ultimi miei contatti col loro call center: per quel che può servire, li ho distrutti.

ti assicuro che serve, hai fatto bene
 
AGGIORNAMENTO

Poco fa vengo raggiunto sul telefonino da una chiamata con prefisso 06, nonostante avessi messo bene in evidenza che desideravo essere contattato unicamente per iscritto.
La signorina mi dice di aver ricevuto la raccomandata e che chiamava per chiarire la situazione.

Nonostante lo scan del dépliant allegato menzionava chiaramente 6 mesi di visione gratuiti, lei insiste per 4 mesi e che pertanto a febbraio, alla scadenza della promo, avrei avuto lo storno dei 74,73€ (ci ha messo un minuto per dirmi la cifra perché doveva calcolarla!).

Da parte mia insisto per la risposta scritta, richiedo la restituzione immediata dell'importo prelevato altrimenti, in caso contrario, mi sarei rivolto ad un legale.
Risultato?: Tututututu, linea caduta
 
hai chiesto troppo

Perché?

Secondo il mio parere invece ho chiesto troppo poco (tra spese di raccomandata, perdite di tempo ecc) avrei dovuto chiedere anche i danni.

Chiedere risposta scritta, dopo le fesserie che mi hanno finora raccontato (non sarà prelevato nulla, rimborseremo con bonfico sul conto, sempre per telefono, quindi senza prove) è il minimo.

E' chiedere troppo una letterina di scuse con l'impegno di restituire immediatamente il maltolto? Una volta il cliente, anche quando aveva torto, aveva sempre ragione. Ora succede il contrario.
 
Indietro
Alto Basso