Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E nel mux 7Gold, il canale a portante vuota identificato "Canale 77" ora è identificato "7 GOLD PLUS" con LCN 617.
Io ho già da tempo il canale "7 GOLD PLUS" con LCN 617 e LCN 92, ma appartengono al Mux 7 Gold Plus (UHF 46), mentre non ho mai sintonizzato il "Canale 77" sul Mux 7 Gold (UHF 32) :eusa_naughty: e quindi non mi è comparso nemmeno ora che è diventato "7 GOLD PLUS", ma non mi faccio problemi perchè ho ben 2 copie del canale "7 GOLD PLUS" sul Mux 7 Gold Plus ;) e inoltre su questo stesso Mux ho il "Canale 77" con LCN 77, che è sempre presente con questo identificativo e con la sua programmazione di televendite dedicata principalmente alla "La Vetrina dell'Arte". :D
 
Mi sa che qua, fino a che non arrivano i nuovi apparati, la potenza "scarseggia" anche col nuovo sistema radiante. Questi ad occhio, devono "saltare fuori" a livelli di La9 o giù di lì almeno con un lineare da 1 kW. Bisogna coprire un territorio assai ampio.
Quindi per il momento prima di arrampicarsi sui tetti per evitare di farci male, aspettiamo almeno qualche dB in più.
Purtroppo in Castaldia la Rai diciamo che non si è trovata a "suo agio" fino dagli inizi degli anni passati, dato che ci è arrivata dopo e aggiungo anche male, per certe situazioni passate sulle quali è meglio non provocare i pordenonesi visto che stanno seguendo la "faccenda" come i "vampiri".
P.S. Situazioni passate, ed anche delle scelte inutili, solo a livello politico .....
Ciao Jump ;)
Per quanto mi riguarda, fino al giorno in cui non saranno finiti i lavori Rai non ho nessuna intenzione di andare su a girare antenne :D Vedremo in primavera...
Per quanto riguarda i segnali, spero che sia come dici tu, anche se in reltà mi pare che si parlava di segnale definitivo per il 24 sia da Udine che da Castaldia, cosa che tra l'altro mi ha confermato il mio amico antennista, con tanto di e-mail vista coi miei occhi da Raiway.
Ripeto...spero che tu abbia ragione e che qualcosa aumenti con i nuovi apparati, anche perchè vai poi a dire alla gente che deve pagare ancora per vedere la tv, magari con impianti "vecchi" solo di alcuni mesi :eusa_wall:
Se sarà così, almeno per Udine città, sarà il vero switch off, con modifiche che neanche nel 2010 sono state fatte.
Ciao ;)
 
Ciao Jump ;)
Per quanto mi riguarda, fino al giorno in cui non saranno finiti i lavori Rai non ho nessuna intenzione di andare su a girare antenne :D Vedremo in primavera...
Per quanto riguarda i segnali, spero che sia come dici tu, anche se in reltà mi pare che si parlava di segnale definitivo per il 24 sia da Udine che da Castaldia, cosa che tra l'altro mi ha confermato il mio amico antennista, con tanto di e-mail vista coi miei occhi da Raiway.
Ripeto...spero che tu abbia ragione e che qualcosa aumenti con i nuovi apparati, anche perchè vai poi a dire alla gente che deve pagare ancora per vedere la tv, magari con impianti "vecchi" solo di alcuni mesi :eusa_wall:
Se sarà così, almeno per Udine città, sarà il vero switch off, con modifiche che neanche nel 2010 sono state fatte.
Ciao ;)
Ciao mauruczko,
e lo so, la speranza è l'ultima a morire, nel senso che la conclusione del discorso a cui volevo arrivare l'hai già anticipata.
La speranza appunto che terminate le misure a M. Belvedere, lasciando stare le mail scritte in "politichese" :) che ho visto da un antennista qui vicino, procedano/procederanno anche lì dei lavori, forse anche provvisori, chissà, altrimenti ritengo improbabile che da Piancavallo possano incrementare la copertura e/o la potenza data la vastità del territorio.
Probabilmente dopo un po' alla volta aggiusteranno qualcosa come successe dopo lo switch off a Pordenone/Veneto Orientale.
Speriamo in bene.
---
P.S. Mi scuso per il ritardo, per quello che non a caso ho pubblicato le foto dei "panorami" di visibilità da Castaldia, e per quanto potrò compatibilmente con le condizioni meteo e disponibilità, pubblicherò anche quelli di Col Gajardin e se la fortuna ci assiste anche quelle di Col Visentin.
Viste le foto di Trieste concesse dal nostro moderatore ;) , fortuna che ci siamo ricordati :) , i sistemi radianti sono vecchi, come quelli di Udine.
Ma questi devono restare per forza, "volente o nolente" sul "25 provvisorio" altrimenti salterebbe fuori un "pastroccio" epocale. E non voglio che succeda come a Pordenone.
Il servizio pubblico comunque è garantito, per Udine comunque sul CH-25 provvisorio in O, in 24 in V, mentre per il Pordenonese/Veneto Orientale sul 24 su "Sistema Radiante Definitivo su Traliccio Provvisorio".... e vabbè nemmeno loro possono fare i miracoli... Onore ai tecnici comunque.:hat23:
 
Ultima modifica:
Nel mux Canale Italia 2 (UHF 59) il canale "Gold" ora è senza logo e l'identificativo è "__" (un doppio underscore).

Nello stesso mux già un altro canale (prima identificato Teletutto) trasmette da tempo senza logo ed il suo identificativo è "_", con LCN 283.
 
Ho visto che è di nuovo a schermo nero il canale "SUPERTV UD". :sad:

Intanto stanotte ho visto lo schermo rosso su "TriesteOggi Tv" con LCN 72 e poi c'era solo l'audio senza schermo che era diventato nero, ma stamattina era di nuovo tutto regolare. ;)
 
Ciao 80revival,
quando il canale ENERGY è ricomparso mi è sembrato che avesse l'audio normale, ma forse è stata solo una mia impressione. :lol:

Intanto dopo averlo rivisto, confermo che l'audio resta sempre molto basso. :D
A proposito del canale ENERGY, ho notato che ora ha il logo CANAL FURLAN in alto a destra e l'audio ora è veramente molto alto perchè trasmette questo canale :D, anche se per ora l'identificativo resta sempre "ENERGY". :eusa_think:
 
Nel mux Canale Italia 2 (UHF 59) il canale "Gold" ora è senza logo e l'identificativo è "__" (un doppio underscore).

Nello stesso mux già un altro canale (prima identificato Teletutto) trasmette da tempo senza logo ed il suo identificativo è "_", con LCN 283.
Ho visto ed è veramente assurdo. :D

Praticamente questi 2 identificativi sono ora in alfabeto Morse. :badgrin:
 
3/12/2010-3/12/2013...Son già passati tre anni :occasion18::XXjester:
Ciao 80 revival,
non mi sembra vero che sono già passati 3 anni. :5eek:

Mentre quando io ho acquistato il mio primo decoder all'inizio del 2009 e continuavo a vedere i 3 canali Rai generalisti ancora in analogico :sad: perché qua a Trieste noi avevamo solo il Mux Rai B e non il Mux Rai A :eusa_naughty:, mi sembrava lontano il mese di dicembre 2010, quando ci sarebbe stato lo switch off, perché in effetti quei 2 anni mi sono sembrati lunghi non vedendo i 3 canali Rai generalisti in digitale, ma ancora in analogico per così tanto tempo. :mad:

Quindi il tempo è relativo, perché certi anni sembrano più lunghi di altri e non mi riferisco certo agli anni bisestili. :laughing7:
 
Ciao 80 revival,
non mi sembra vero che sono già passati 3 anni. :5eek:

Mentre quando io ho acquistato il mio primo decoder all'inizio del 2009 e continuavo a vedere i 3 canali Rai generalisti ancora in analogico :sad: perché qua a Trieste noi avevamo solo il Mux Rai B e non il Mux Rai A :eusa_naughty:, mi sembrava lontano il mese di dicembre 2010, quando ci sarebbe stato lo switch off, perché in effetti quei 2 anni mi sono sembrati lunghi non vedendo i 3 canali Rai generalisti in digitale, ma ancora in analogico per così tanto tempo. :mad:

Quindi il tempo è relativo, perché certi anni sembrano più lunghi di altri e non mi riferisco certo agli anni bisestili. :laughing7:

Hai ragione!Io ricordo quando ho comperato il primo decoder Mpeg4 nel gennaio 2009 solo per ricevere i canali sloveni che all'epoca riuscivo a ricevere solo con antenna interna:icon_cool:...Diciamo che abbiamo avuto qualcosa in più come offerta,ma i cosidetti canali spazzatura prevalgono sempre sui canali validi.
 
A proposito del canale ENERGY, ho notato che ora ha il logo CANAL FURLAN in alto a destra e l'audio ora è veramente molto alto perchè trasmette questo canale :D, anche se per ora l'identificativo resta sempre "ENERGY". :eusa_think:

Mi piacerebbe ritornasse Energy Tv (con audio regolare:D)...I video musicali non erano per niente male,e magari anche che i canali di questo Mux aumentassero di risoluzione sarebbe auspicabile...Ultimamente si son fatti bravi i responsabili del MediaTriveneto...magari ci leggono e ci ascoltano;)
 
Ho visto ed è identico al canale "UTELIT TV" presente sul Mux 7 Gold Plus (UHF 46). :D

Ho anche notato che è stato eliminato il canale "AB Channel" con LCN 272 che era presente sul Mux TVision (UHF 23). :sad:

Magari mi sbaglierò,ma mi aspetto verso fine anno o inizio anno qualche spostamento/rimescolamento nei due Mux di 7Gold...AB Channel magari andrà a finire su qualche altro mux locale...Qualcosa di carino da vedere ogni tanto lo trovavo su quel canale...Io spero che su qualche mux nazionale ci vada a finire Dinamica,o che come detto sopra magari sia inserita nel mux principale di 7 Gold :icon_cool:
 
Siamo in Col Gajardin, un giro veloce dato che oggi ho allungato un po' la strada per andare a Sacile e Conegliano.
Non è come Castaldia dove la "selva" tutta è concentrata lungo la strada per Col Alto, ognnuno praticamente ha la sua collinetta dove si accede per le varie stradine.
Il Cartello "gaiardin" e un pochino più avanti l'insegna della Trattoria al Gaiardin dove in parte sono situati i tralicci più potenti:
Cartello : http://img198.imageshack.us/img198/7552/saiq.jpg
Tralicci "Trattoria", quelli più potenti: http://img34.imageshack.us/img34/7315/gbd2.jpg
Seguono i vari tralicci in ordine di importanza:
http://img201.imageshack.us/img201/8539/tm3w.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/5388/mi99.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/562/bwbc.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/2900/ydd1.jpg

Notare come tutti i sistemi radianti puntino ad Est/Nordest.

I panorami purtroppo oggi non erano un granchè, anzi scarsi, verso i mari tutta foschia, quindi anche qua tutti puntamenti verso il FVG:
Arco Friulano: http://img189.imageshack.us/img189/9479/3gcs.jpg
Verso Trieste/Istria: http://img13.imageshack.us/img13/5623/jx5c.jpg
Verso Udine: http://img42.imageshack.us/img42/5140/e5ax.jpg

Adesso manca il traliccio di Udine.:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso