Ciao Jump

Per quanto mi riguarda, fino al giorno in cui non saranno finiti i lavori Rai non ho nessuna intenzione di andare su a girare antenne

Vedremo in primavera...
Per quanto riguarda i segnali, spero che sia come dici tu, anche se in reltà mi pare che si parlava di segnale definitivo per il 24 sia da Udine che da Castaldia, cosa che tra l'altro mi ha confermato il mio amico antennista, con tanto di e-mail vista coi miei occhi da Raiway.
Ripeto...spero che tu abbia ragione e che qualcosa aumenti con i nuovi apparati, anche perchè vai poi a dire alla gente che deve pagare ancora per vedere la tv, magari con impianti "vecchi" solo di alcuni mesi
Se sarà così, almeno per Udine città, sarà il vero switch off, con modifiche che neanche nel 2010 sono state fatte.
Ciao
Ciao mauruczko,
e lo so, la speranza è l'ultima a morire, nel senso che la conclusione del discorso a cui volevo arrivare l'hai già anticipata.
La speranza appunto che terminate le misure a M. Belvedere, lasciando stare le mail scritte in "politichese"

che ho visto da un antennista qui vicino, procedano/procederanno anche lì dei lavori, forse anche provvisori, chissà, altrimenti ritengo improbabile che da Piancavallo possano incrementare la copertura e/o la potenza data la vastità del territorio.
Probabilmente dopo un po' alla volta aggiusteranno qualcosa come successe dopo lo switch off a Pordenone/Veneto Orientale.
Speriamo in bene.
---
P.S. Mi scuso per il ritardo, per quello che non a caso ho pubblicato le foto dei "panorami" di visibilità da Castaldia, e per quanto potrò compatibilmente con le condizioni meteo e disponibilità, pubblicherò anche quelli di Col Gajardin e se la fortuna ci assiste anche quelle di Col Visentin.
Viste le foto di Trieste concesse dal nostro moderatore

, fortuna che ci siamo ricordati

, i sistemi radianti sono vecchi, come quelli di Udine.
Ma questi devono restare per forza, "volente o nolente" sul "25 provvisorio" altrimenti salterebbe fuori un "pastroccio" epocale. E non voglio che succeda come a Pordenone.
Il servizio pubblico comunque è garantito, per Udine comunque sul CH-25 provvisorio in O, in 24 in V, mentre per il Pordenonese/Veneto Orientale sul 24 su "Sistema Radiante Definitivo su Traliccio Provvisorio".... e vabbè nemmeno loro possono fare i miracoli... Onore ai tecnici comunque.:hat23: