In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Comunque si vede peggio :doubt:
Eh, sì :eusa_wall: . Avevo riportato qui i valori :)

Solo 150kbps circa di bitrate video in meno per quello su txp Sky. ;)

11804-> 3090 kbps
12034-> 2918 kbps

Secondo me, però è troppo degradata l'immagine (quadretti) per essere giustificata con quei 150kbps in meno... secondo me non basta...magari è una ricompressione di quello della 11804 o di quello via terrestre. E/o la compressione è impostata con valori di parametri più "grossolani"...

Sembra una ricompressione... Tecnicamente, non credo ci sia un modo per dimostrarlo. Per cui è solo una mia valutazione "a occhio" ;)
 
Ma questo cambiamento a cosa e' dovuto? Vuol dire che entro fine anno cessera' di essere trasmesso dalla frequenza 11804 e restera' quindi solo sulla 12034?

A questo punto penso di sì...

Sembra una ricompressione... Tecnicamente, non credo ci sia un modo per dimostrarlo. Per cui è solo una mia valutazione "a occhio" ;)

Quello di Sky è in ritardo rispetto a quello Rai. Può darsi che sia semplicemente ritrasmesso... Poi sistemeranno. Speriamo comunque risolvano.
Ti sembra ancora in MPEG-1 ? :eusa_think:
 
Confermo! Codificato... ;) Ma si vede :)
Strano vedere una doppia codifica su frequenza sky! Aèpparte cielo ovviamente... ma è loro il canale :)
 
Vero, è la stessa frequenza di Cielo.
A pensarci un attimo, potrebbe essere che Rai non intenda gestire codifiche terze su canali terzi in txp propri.
Ecco quindi che rimane: TIMB ("sempre sia lodata", per rimanere in tema col canale :p), oppure, inusualmente, proprio Sky... :eusa_think:
Sull'adozione della codifica ci vado quasi sicuro, e ora capisco cosa mi disse tempo fa una persona...

... potrebbero usare la doppia codifica sul txp Sky ;)
Cielo docet d'altronde. Sky non penso avrebbe problemi a farlo...

ahahahahha :D
Per una volta, c'avevo visto giusto io!! :lol: :D ;)

Solito immobilismo televisivo del criptaggio totale, mi dispiace per chi ha decoder per il solo fta... Inizieranno ora a pubblicizzare anche la presenza su TivùSat??? (vedi certe pubblicità su Sorrisi :doubt:)
 
Comunque a parte che il tv 2000 di sky si vede un po' peggio di quello rai, ma ho notato che e' in ritardo di qualche secondo rispetto a quello della frequenza 11804.
 
Il canale è visibile anche con una smart card Sky scaduta :)

Comunque a parte che il tv 2000 di sky si vede un po' peggio di quello rai, ma ho notato che e' in ritardo di qualche secondo rispetto a quello della frequenza 11804.

Riguardo il ritardo di qualche secondo l'ho notato adesso, comunque Sky ha il bitrate migliore, ma di pochissimo...
TV2000 di Sky: 3.190 Kbps
TV2000 di Rai: 3.139 Kbps
 
Ultima modifica:
Il canale è visibile anche con una smart card Sky scaduta :)



Riguardo il ritardo di qualche secondo l'ho notato adesso, comunque Sky ha il bitrate migliore, ma di pochissimo...
TV2000 di Sky: 3.190 Kbps
TV2000 di Rai: 3.139 Kbps
Ti ringrazio , evidentemente avranno migliorato il bitrate proprio oggi perche' fino qualche giorno fa, come riportato da S7efano, era leggermente superiore quello rai, anche se nonostante la piccola differenza di bitrate in pratica era nettamente visibile la qualita maggiore di quello rai, forse dipendeva da qualcos'altro piu' che dal solo bitrate.
 
A questo punto penso di sì...



Quello di Sky è in ritardo rispetto a quello Rai. Può darsi che sia semplicemente ritrasmesso... Poi sistemeranno. Speriamo comunque risolvano.
Ti sembra ancora in MPEG-1 ? :eusa_think:
No, come forse avevo "rettificato" è MPEG-2, però ha o aveva qualcosa che non va, credo a livello di bitstream del flusso e alcuni s/w lo identificano come MPEG-1 (Ad esempio il buon vecchio Gspot). Credo non a caso poi, con alcuni decoder si ha qualche problema di scatti...

Il fatto che è così in ritardo, a maggior ragione mi fa pensare a una ricompressione... ;)
Stessa cosa era evidente, per chi si ricorda, coi Mediaset presi dagli originali di Hotbird sulla 11919, ricompressi e ritrasmessi sui transponder dell'allora Tele+/D+.
 
Sempre su TV 2000, a me risulta ora di bitrate 2900 kb/s (analizzando l'mpeg-2 estrapolato, non a livello di contenitore .ts).

Ho aggiornato la prima pagina.

FREQ. 12034 V SR 29900 FEC 5/6
Tv 2000
Video: MPEG-2 - 720*576 - 2900 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
FTA

Pensavo fossero spariti i problemi che lo facevano identificare come MPEG-1 ad alcuni programmi (Gspot)... invece ho fatto più acquisizioni, e a volte viene riconosciuto come MPEG-1 altre MPEG-2(giustamente) ... Secondo me c'è sempre qualcosa che non va negli header del flusso DVB, o nel bitstream MPEG. A video, ogni tanto ho scatti, quasi impercettibili ma ci sono...
In Italia, sembra quasi di stare, anzi, di tornare, sempre nel 1996, agli albori del digitale satellitare con sti problemi :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Il transponder risulta occupato per il 55% dai tre canali Rai HD.
I canali sono tutti a risoluzione piena 1920x1080.
Il bitrate per Rai HD è circa 9400, Rai 2 HD circa 7200, Rai 3 HD circa 10500, ovviamente tutti con codec MPEG-4 e codifica Nagravision.
Tutti hanno doppia traccia audio, una MP2 standard a 192 KB/s ed una Dolby AC3.
;)
 
Un saluto!!!Domanda probabilmente stupida...Se uno attualmente dovesse scegliere quale bouquet RAI HD scegliere tra Astra&HB(in fattore di qualità visiva-bitrate)quale dovrebbe scegliere?Solitamente Astra offre per i canali di maggior interesse una qualità superiore,rispetto al "nostro"HB...Lo è anche in questo caso?Grazie anticipatamente!!!
 
In questo caso, no. I flussi a/v sono gli stessi. Astra offre canali di ottima qualità è vero... ma molto, se non tutto, dipende dai singoli operatori. Quindi se ci si riferisce ad esempio ai canali tedeschi: senza dubbio. Invece, per esempio gli italiani son solitamente andati in in versione "peggiore" su Astra. Esempio la "storica" Rai 1, Yes Italia.. tutte a risoluzione inferiore. Rai 1 era anche chiaramente una ricompressione di quella su Hotbird (schermo nero compreso durante le trasmissioni codificate).
 
Novità per i canali LT Multimedia? I 3 canali SportLT e Alice Cucina sono in h264 confermate?
Mentre Alice, Leonardo, e Marcopolo no visto che sono visibili anche su decoder SD.

La qualità video ringrazia :D
 
Novità per i canali LT Multimedia? I 3 canali SportLT e Alice Cucina sono in h264 confermate?
Mentre Alice, Leonardo, e Marcopolo no visto che sono visibili anche su decoder SD.

La qualità video ringrazia :D

Si sono in H264 :) e la media mi sembra 1,70 MB/s devo vedere meglio...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Direi che ci sarebbero da aggiornare i dati su ClassTv.
Eliminare Nuvolari, ilike.tv, gbr, Telenova.

Real Time+1 ha lo stesso "bitrate" dopo il cambio frequenza di settimane fa?

Da inserire:
Telepace HD, Leonardo, Marcopolo, Alice, Alice Cucina, Sport Uno, Sport Due, e Sport Tre ;) :)
 
Indietro
Alto Basso