Vu+ Solo2 e Vu+ Duo2

I tuner sono plug-in inseriti su slot, come le schede che si inseriscono in un PC.

I "trucchetti" si possono anche fare, ma in proprio...;)

No no, lasciamo stare he he, non ci penso proprio di spendere 500 euro e poi impallare tutto con qualche "svirgolata";) Quando magari mi sarò ben impratichito del mondo Linux mi verrà anche voglia di "giocare" (mi son levato la voglia al tempo dei "biscottini"!) ma per adesso faccio il bravo bambino :D
 
Chiedo scusa se faccio una domanda da niubbio..il VU+DUO2 di questa discussione è quello a doppio tuner vero? Ho visto che è da poco uscito il vu+duo 2 triplo tuner combo; qualcuno di voi lo conosce? E' possibile trovarne il manuale on line? Vi ringrazio per la pazienza.....sto valutando l'acquisto di un decoder da sostituire al MySky che ho disdettato...questi decoder Linux based mi attizzano un sacco ma, da "povero" principiante, sono un po' titubante :icon_rolleyes: Ma i menù a video di questo tipo di decoder è sempre in italiano vero? Grazie per le vostre risposte e, soprattutto, per i vostri eventuali consigli.
Io ho un vu+ ultimo con la versione vti ma devi stare attento perchè i canali hd di sky spariscono poco a poco dei decoder non certificati sky dunque meglio di ricuperare almeno per il momento la vecchia box sky....
 
Io ho un vu+ ultimo con la versione vti ma devi stare attento perchè i canali hd di sky spariscono poco a poco dei decoder non certificati sky dunque meglio di ricuperare almeno per il momento la vecchia box sky....

No guarda, da SKY mi son proprio staccato in questi giorni perché stufo di pagare sempre di più per avere sempre di meno (tra l'altro hanno appena inviato sul Mysky una mail di avviso che aumentano ancora i prezzi)....appena disabilitano la card porto indietro tutto e metto su il nuovo.
 
Ciao ragazzi! Mi son letto il manuale utente del Vu+ 2duo: a corredo del decoder c'è un "loop-through cable" per connettere il Loop-Out del tuner A con l' LNB IN del tuner B, avendo a disposizione un solo cavo sat in ingresso su LNB IN del tuner A.......questa configurazione si può usare avendo un lnb SCR, come nel mio caso, evitando l'uso di uno splitter? In pratica qual è il risultato che si ottiene? Perdonatemi ma la mia esperienza è "pochina" :) Grazie!
 
Dipende dalla configurazione che hai scelto:
se hai un dual tuner sat (cioe' una schedina con 2 tuner sat insieme) con l'SCR ti basta collegare uno solo dei 2.
se hai 2 tuner sat separati (cioe' 2 schedine ognuna con un solo tuner) forse ti serve lo splitter. Questa configurazione con 2 tuner separati secondo me pero' e' sconsigliabile perche' non e' espandibile in futuro (es. per il DTT) in quanto occupa entrambi gli slot interni, conviene prendere la schedina dual sat che ha i 2 tuner insieme ma occupa un solo slot.
 
Dipende dalla configurazione che hai scelto:
se hai un dual tuner sat (cioe' una schedina con 2 tuner sat insieme) con l'SCR ti basta collegare uno solo dei 2.
se hai 2 tuner sat separati (cioe' 2 schedine ognuna con un solo tuner) forse ti serve lo splitter. Questa configurazione con 2 tuner separati secondo me pero' e' sconsigliabile perche' non e' espandibile in futuro (es. per il DTT) in quanto occupa entrambi gli slot interni, conviene prendere la schedina dual sat che ha i 2 tuner insieme ma occupa un solo slot.

Ok! Sempre velocissimo Eragon:) Grazie!
 
Rieccomi qua; sono sempre di più orientato verso il Vu+ duo2 ma, a furia di leggere post, mi è venuto un dubbio atroce, quanto probabilmente sciocco: ma il decoder ti arriva a casa con già caricato il software operativo, vero? Lo chiedo perchè vedo che tutti ancora non lo finiscono di spacchettare che già son lì a caricare "immagini". Visto che non sono proprio uno "smanettone", non vorrei trovarmi subito in difficoltà :D Grazie!
 
Certo che arriva con l'immagine originale della Vu+, perfettamente funzionante.
Poi, per migliorare in genere si installa una versione piu' performante e piu' arricchita di funzionalita'.

L'immagine Black Hole e' quella piu' vicina e direttamente derivata da quella originale della Vu+, e quindi puo' incorporare piu' facilmente gli aggiornamenti rilasciati dal produttore stesso.
 
Ti consiglio di fare una sana ricerca su internet relativamente all'argomento trattato, in tal modo potrai avere una visione generale più accurata delle problematiche cnnesse all'inserimento e gestione delle immagini sul/sui decoder linux embedded. Non necessita essere grandi smanettoni, basta solo documentarsi.
Ciao
 
Ti consiglio di fare una sana ricerca su internet relativamente all'argomento trattato, in tal modo potrai avere una visione generale più accurata delle problematiche cnnesse all'inserimento e gestione delle immagini sul/sui decoder linux embedded. Non necessita essere grandi smanettoni, basta solo documentarsi.
Ciao
Grazie Eragon e anche a te Labrador! Volevo solo tranquillizzarmi di poter attivare subito il decoder, visto che Sky mi staccherà a fine settimana e resterò col solo DTT integrato alla TV. Preferisco impratichirmi per bene con l'utilizzo del gioiellino (impostazione impianto, registrazioni, connessione wifi ecc) dato poi che manuali in italiano non ce ne sono.....intanto mi studio per bene le basi del sistema Linux e la gestione delle immagini......sono sul serio agli inizi del percorso :icon_rolleyes: Buona settimana a tutti!
 
Non occore studiare necessariamente le basi di linux od altro. Basta solamente leggere delle guide sui decoder basati su firmware o immagini liux. Potresti dare un'occhita su dreambox.it per cominciare a capire come muoversi e cosa ti serve a livello software, a meno che non utilizzi le funzioni/utiliti presenti nelle immagini. Quindi per partire con il piede giusto la cosa importante é avere cognizione di quelloche si fa. Ciao
 
Non occore studiare necessariamente le basi di linux od altro. Basta solamente leggere delle guide sui decoder basati su firmware o immagini liux. Potresti dare un'occhita su dreambox.it per cominciare a capire come muoversi e cosa ti serve a livello software, a meno che non utilizzi le funzioni/utiliti presenti nelle immagini. Quindi per partire con il piede giusto la cosa importante é avere cognizione di quelloche si fa. Ciao

Grazie mille........davvero tutti gentilissimi su questo Forum......BRAVI! :D
 
Tra le varie funzioni ho visto la possibilità di crearsi dei mosaici di più canali.
Qualcuno invece ha mai provato a vedere un canale sentendo l'audio di un altro?
Può sembrare una domanda sciocca, ma immaginate di voler vedere un evento sportivo trasmesso da due canali, uno estero in hd e uno italico in sd

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Tra le varie funzioni ho visto la possibilità di crearsi dei mosaici di più canali.
Qualcuno invece ha mai provato a vedere un canale sentendo l'audio di un altro?
Può sembrare una domanda sciocca, ma immaginate di voler vedere un evento sportivo trasmesso da due canali, uno estero in hd e uno italico in sd

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Beh.....mi sa che dovresti avere almeno due schermi (es. tele per HD e portatile per audio collegato sull'uscita antenna del decoder): su uno visualizzi un canale e sull'altro senti l'audio. Per configurare il decoder però non saprei....dovrebbe arrivarmi la settimana prossima e non sono ancora "esperto" :) Ciao!
 
Ragazzi mi è arrivato il duo2
Ma da dove cominciare?
Dire che fatico a capire come muovermi è usare un eufemismo...
Suggerimenti?
Ah mi è arrivato con già l'ultima blackhole installata, lista canali e tuner già predisposti e funzionanti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
mi è arrivato con già l'ultima blackhole installata, lista canali e tuner già predisposti e funzionanti
Per la Black Hole:

Vuplus communiti(cerca su internet)

Non sono ammessi link diretti a forum ed altro.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il mio Duo2 invece arrivato una settimana fa' vergine vergine, cosi' deve essere. In una mezzoretta ho fatto tutto, intallato il disco, BH, configurata, settata e avviato. E' una bella macchina. Grande VuPlus.

Z.K.;)
 
Da quanto leggo hai fatto il "grande passo" Zio :). Mi fa piacere che lo hai preso. Vorrei sentire qualche tua impressione rispetto al VU+ Uno che avevi prima, quali differenze sostanziali hai percepito.
ciao
 
Da quanto leggo hai fatto il "grande passo" Zio :). Mi fa piacere che lo hai preso. Vorrei sentire qualche tua impressione rispetto al VU+ Uno che avevi prima, quali differenze sostanziali hai percepito.
ciao
Ciao Labrador, l'Uno non lo vendo perche' è una macchina perfetta in tutti i sensi, ha il tuner P&P quindi in futuro sara' sempre utilizzabile, per esempio nel T2, pare che' da quello che si legge nel web, la VuPlus sta lavorando al precitato tuner, era gia' stato cosi per il tuner dual S2. Inoltre avendo quattro calate Sat preferisco seguire la TV dal satellite quindi mi occorre piu' di un ricevitore. Sebbene con il DTT, la situazione rispetto agli anni scorsi è leggermente migliorata, ma ancora lontanissima dalla stabilita' continua di un segnale satellitare, inoltre dove abito il terrestre avra' sempre problemi dovuti a tutti i segnali che mi arrivano dal basso... cioe' dalla Pianura Padana.
Il Duo2 rispetto all'Uno e' velocissimo nel boot e piu' pronto nel cambio canale, ha piu' ram quindi ti permette di avere piu' applicazioni attive, e gestisce meglio hbbtv, per il resto va bene come l'Uno. Ho preferito il Duo2 rispetto ad altri ricevitori proprio perche' ho il riscontro di avere in casa l'Uno macchina affidabile e perfetta, marciante da due anni che non mi si è mai inchiodata una sola volta, offrendo fra' l'altro un'immagine a video eccellente, la qualita' e la perfezione della VuPlus non si discute.
Il mio Duo2 ha internamente due tuner Sat un tuner DTT.
Ho aggiunto per vedere se li gestiva due tuner esterni usb cioe' un SatS2 TeVii 660S2 e un Tuner DTT AverMedia A867 quindi 5 Tuner gestiti in modo perfetto. Per raggiungere la cifra... costicchia il Duo2 ma quegli euro li vale tutti, ho dovuto vendere una bici e un acquario, fra' l'altro ne ho ancora uno da 120 litri da vendere, ma l' Uno è ancora al suo posto, in questo momento è acceso come gran parte della giornata.

Z.K.;)
 
Per la Black Hole:

Vuplus communiti(cerca su internet)

Non sono ammessi link diretti a forum ed altro.

Grazie, non volevo farti violare le regole ;), ma comunque mi sono già iscritto tempo fa lì
Dovrò cominciare a fare un po' di domande mi sa...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso