Nuovo Agg Sw ADB 1850S HD Tivusat (Versione Sw 102) del 06/03/14

Comunico che il sw è disponibile anche tramite aggiornamento via USB

Per aggiornare il 2850ST e 1850S, seguite i passi sotto elencati:

PASSO 1: verificate nella sezione aggiornamento sw la disponibilità di un nuovo software. Se disponibile, salvate il file senza cambiargli nome su una chiavetta USB.
PASSO 2: quando il decoder è in modalità di visione (su un qualsiasi canale), inserite la chiavetta USB nella porta USB posta sul retro del decoder.
PASSO 3: apparirà un finestra che chiederà se volete usare la chiavetta per aggiornare il decoder. Premete “OK” e verrà avviata la procedura di aggiornamento.
PASSO 4: quando l’aggiornamento è concluso il decoder si riavvia automaticamente mostrando una schermata con le novità apportate. Potete disconnettere la chiavetta oppure usarla come chiavetta Pause TV.
 
Noto che spesso quando si accende il decoder (dallo stand by) appare la scritta della pausetv in alto.
Solitamente con il vecchio sw appariva solo una volta staccata la corrente. Ora appare ogni volta che accendi il decoder? :icon_rolleyes:
Nulla di grave eh... ma dopo un pò rompe... :laughing7:
 
Prima:
1461461_597503293631854_1338458953_n.jpg


1466040_597503313631852_1695614416_n.jpg


994661_597503326965184_1656960552_n.jpg


995262_597503300298520_1022649863_n.jpg


1483294_597503353631848_1849962146_n.jpg


1470066_597503383631845_1020358609_n.jpg


1468542_597503396965177_1288248365_n.jpg


1465320_597503420298508_1951174610_n.jpg


Ora:
1507051_597503596965157_1896923835_n.jpg

263346_597503620298488_1804558238_n.jpg


1507586_597503650298485_461484521_n.jpg


1501822_597503630298487_599765147_n.jpg


1461090_597503670298483_1368879409_n.jpg


1468749_597503703631813_946773627_n.jpg


1501802_597503723631811_1922146167_n.jpg


1473057_597503673631816_1612309529_n.jpg
 
Dunque dopo 24 ore iniziamo a dare i primi giudizi.

Durante l'aggiornamento:
Aggiornamento durato circa 15 minuti per entrambi i decoder (ne ho 2).
Riavvio un pò lunghino. Quasi 1 minuto e mezzo se non due.

Finito l'aggiornamento è uscita una schermata con scritto:
- Nuova interfaccia utente "Carbe" (Il nome è questo o simile)
- Funzionalità di mediaplayer via USB e DLNA
- Nuova guida TV (EPG) tivùsat
- Abilitazione ai servizi OTT e catch up compatibili con il profilo tivùon!

Maggiori informazioni su http://www.i-can.tv

Grafica:
Grafica completamente rinnovata. A me personalmente piace. Molto meglio della vecchia.
Una volta terminato l'aggiornamento c'era scritto Nuova interfaccia utente "Carbe" o un nome simile... ;)

- Barra volume non più a destra ma a sinistra.
- Barra volume a zero non più a destra ma a sinistra. Come nel vecchio Sw rimane però fissa.
- Lista canali posizionata sempre a sinistra.
- Banner Applicazioni sempre a sinistra.
- Televideo rimasto invariato.
- Aggiunta del triangolino del parental control. Con il vecchio Sw non mi sembrava di averlo mai visto / notato.
- Tasto OPT sempre posizionato a sinistra.
- Sfondo verde nella finestra di "salvataggio"
- Nome scorrevole dell'info programma, e del nome canale (identificativo) nel caso sia troppo lungo per la grafica.
- Barra Gialla su intensità/qualità segnale nel caso il segnale sia scarso.


Menu:
Completamente rinnovato. Ora il menu principale non scende più in "verticale", ma in orizzontale. Una volta entrato nel sub-menu allora il tutto torna come il vecchio sw cioè verticalmente.

Velocità:
La velocità nello zapping mi sembra buona. A pari livello di com'era prima con il vechio sw.
Ieri ho notato però che dopo un pò che stavo riorganizzando la mia lista, nel spostare i canali su e giù era lentissimo e riuscivo praticamente a spostare il canale di una posizione alla volta. Invece inizialmente era velocissimo. Salvando la lista e tornando solo i primi secondi era veloce per poi tornare subito lento.
Cosa che terrò sott'occhio quando mi ricapiterà di spostare qualche canale. Vedremo se lo rifarà.
Non so se può centrare ma erroneamente avevo lasciato ancora attivo alcune cose come l'mhp, salvaschermo, aggiornamenti e cosi via...

Epg:
Beh un pò lentina.
Il vantaggio è che ora hai l'epg di canali come Arturo, RadioItaliaTV che non hanno l'epg DVB. Quindi puoi consultare il palinsesto (giornaliero)? del canale.
Però uscito dall'epg su info canali non c'è l'epg (nel caso di arturo) che non ha appunto l'epg DVB.
Buono anche per vedere la programmazione giornaliera dei canli mediaset e Rai che non utilizzano l'epg dvb giornaliera / settimanale.
Epg comunque da rivedere. Mancano alcuni canali, alcune epg sono errate, mancano alcuni canali. Insomma ne hanno di strada da fare...

Noto però che non rispetta molto la safe area. Infatti la parte destra è al limite se non addirittura "tagliata".

Scansione frequenze:
Ieri fatta ricerca e trovati 1680 canali Tv e 283 Radio. Ci sono tutte? Quindi tutte le frequenze? Assenze non mi sembra di averne viste. Ma magri mi può essere sfuggito qualcosa ;)

Radio:
Grafica radio completamente rinnovata con un nuovo sfondo.

Applicazioni:
Ora ci sono due menu per le APP
- Applicazioni broadcast
- Applicazioni broadband

BUG:
- Non risolto il problema scart / hdmi.
- La grafica è "separata" come nel vecchio sw. Stamattina accendendo il decoder la grafica è appara 2/3 secondi dopo le immagini tv. E il bug sopra secondo me dipende proprio da questo...
- Avviso della presenza della chiavetta USB inserita per la Pause TV. Con il vecchio sw veniva in sovraimpressione appena acceso (una volta staccata la corrente). Ora mi è già apparso 2/3 volte anche se lo lascio in stand by. Non è un grosso bug ma a lungo andare può dare "fastidio". Mi sembra comunque che dopo alcuni secondo scompaia da se. Comunque verificherò meglio.

Da verificare:
- Con il vecchio Sw capitava che dopo un tot di ore di inattività il volume del decoder si abbassasse a metà. Da verificare se con il nuovo sw lo farà ancora.
- Con il vecchio Sw capitava a volte (1 volta su 5) che se si faceva una ricerca canali (aggiornamento) nel momento di salvarli, a volte si impallava durante il salvataggio, e a volte salvava ma uscendo da menu la grafica spariva. Cosa si doveva fare? Spegnere dalla spina e riavviare. Speriamo che con il nuovo sw ciò non accada.

Speranze per il prossimo aggiornamento:
- Aggiungere la possibilità di registrare i canali TV su USB / Hard Disk. :evil5: :evil5: :eusa_whistle:

Alcuni dati tecnici di prima e dopo:

Vecchio Sw
Ican1850s
MHP 1.1.3 v4731_4
Versione Software: 33
Versione Applicazione: 2.1.44_81709

Nuovo Sw
Ican1850s
MHP 1.1.3 v5.6-dev-506-99035b8a
Versione Software: 94
Versione Applicazione: 3.0.48_88253

Oggi ho fatto l'aggiornamento canali. Trovato 3 canali e non si è bloccato (menomale) :) Verificherò nel tempo se capiterà :)

Vantaggi:
Ho notato che una volta fatto l'aggiornamento canali i nuovi canali li inserisce a fine lista. Gran comodità :) Prima invece erano sparsi e a trovarli ce ne passava :D Speriamo vadano sempre in fondo alla lista... :)
PS: Aggiunto anche il canale Rewind. Che cos'è? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
- Barra volume a zero non più a destra ma a sinistra. Come nel vecchio Sw rimane però fissa.

Ciao Ale89

Confermo il bug della barra del volume, mi e' capitato proprio adesso, accendendo il decoder.
E' cambiato solo il colore del banner. :D

Ciao ;)
max
 
Ma la pause TV quanto dura? Con il vecchio sw e una chiavetta da 16gb massimo 1 ora. Però ho notato (se non ho avuto le allucinazioni) che mi indica ora 1 ora e 40. Anche se non sempre... :eusa_think:
 
Bel lavoro ,la grafica mi piace sembra tutto ok ,per i canali Astra bisogna aggiungere manualmente come prima?
 
Aggiornato(HB+Astra) e resettato, tutto ok,
ma secondo me c'è un altro BUG bello grosso.

Ovviamente ho creato una lista canali preferiti (come già fatto prima) e noto che lo EPG una volta lanciato (un pò fastidioso il meccanismo: devo premerre più di una volta il pulsante) mi presenta i dati MA ,
di tutti i canali!!, non tenendo conto che io sono nella lista preferiti e voglio lo EPG di quelli e basta.

In questo modo diventa perfettamente inutile: se con quelli RAI e Mediaset te la cavi perchè sono quasi tutti all'inzio della numerazione , per tutti gli altri diventa un massacro!!!
Prima non succedeva:per ogni lista creata mi dava la sua particoalre EPG.
Sono entrato nel menu dello EPG per cercare un comando che modificasse la scelta ma nulla.

Sbaglio qualcosa o si tratta di un bel BUG (abbastanza importante a mio avviso)

Grazie.
 
Prima c'era l'EPG DVB (Guida TV) e basta. Ora c'è l'EPG TivùSat con alcuni canali inseriti e basta. Almeno questo è quel che ho visto (mi sembra) ;)
 
Ok segnalo tutto ;)

Bug HDMI/scar tbug ereditato, e non meno importante degli altri.

Implementazione di più codec video, anche open source,
Pvr
Possibilità di attaccare USB WiFi con sdoppiatore per utilizzare ulteriore chiavetta es times...

Possibilità di utilizzare anche vecchia epg cacchio quella di sky gli da 1000 giri , la nostra è una sola, cioè lenta errata fallata poco pratica, per me dovrebbe essere un prodotto beta.
 
Bug HDMI/scar tbug ereditato, e non meno importante degli altri.

Implementazione di più codec video, anche open source,
Pvr
Possibilità di attaccare USB WiFi con sdoppiatore per utilizzare ulteriore chiavetta es times...

Possibilità di utilizzare anche vecchia epg cacchio quella di sky gli da 1000 giri , la nostra è una sola, cioè lenta errata fallata poco pratica, per me dovrebbe essere un prodotto beta.

L'EPG non dipende da ADB
 
Scansione frequenze:
Ieri fatta ricerca e trovati 1680 canali Tv e 283 Radio. Ci sono tutte? Quindi tutte le frequenze? Assenze non mi sembra di averne viste. Ma magri mi può essere sfuggito qualcosa ;)

Ciao Ale89

Frequenze mancanti nel database dopo aggiornamento s/w 94 (ADB 1850/2850 Tivu'Sat).
(Totale frequenze attualmente nel database: 100).
Frequenze mancanti:
11334 H 27500 3/4 Dove sono i due canali polacchi.
12015 H 27500 3/4 TRT Belgesel, RT DOC.

Sorvoliamo per la prima perche' piu' recente, ma comunque doveva essere inserita, perche' presente su HotBird. (Ci sono anche quelle Mediaset non sintonizzabili).
La seconda non e' possibile che manchi, la frequenza c'e' da sempre ed inoltre era stata inserita anche nella Lcn di Tivu'Sat (vedi RT DOC).
Questa frequenza era presente prima dell'aggiornamento.
Io guardo sempre TRT Belgesel per i suoi ottimi documentari.

Nella concitazione dell'aggiornamento non ci avevo fatto caso.
Poi come la volta precedente ho fatto partire una registrazione video con la fotocamera.
Poi rivedendo e segnandomi tutte le frequenze me ne sono accorto.

Mi scuso se ho allungato il brodo. :icon_redface:

Ciao ;)
max
 
Ultima modifica:
Con I-Can 1850 S qualcuno sa come parametrare un' antenna con uno o due Lnb (Hotbird e Astra)? Con quali menu posso arrivarci ? Ho cercato di ritrovare le schermate presenti nella versione precedenti ma non ci sono riuscito. Mi sembra che manchi proprio il menu. Grazie anticipatamente per ogni eventuale suggerimento.
 
Ultima modifica:
Ah ecco grazie ;)
Ma si possono aggiungere senza fare un ulteriore aggiornamento Sw o no? Perchè se si può risolvere con poco basta la volontà... ;)
 
Indietro
Alto Basso