Rumor: Sky potrebbe perdere Eurosport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco l'articolo della gazzetta di oggi:

Dal 1° gennaio Eurosport non si vedrà più sulla piattaforma Sky. Il lungo matrimonio si è rotto e cambieranno, giocoforza, le abitudini degli appassionati. Che nei giorni scorsi, dopo le prime indiscrezioni, hanno già fatto sentire la loro voce di protesta. Invano. Persino al call center di Sky gli operatori informano i clienti che dal 2014 i canali 211 e 212, cioè quelli che ospitavano Eurosport 1 e 2, non saranno più disponibili. Ma un’ancora di salvezza c’è: già da novembre i canali sono visibili su Mediaset Premium, senza costi aggiuntivi nell’offerta Premium. Adesso la pay tv del digitale terrestre avrà un’esclusiva coi fiocchi. Eurosport, infatti, è un punto di riferimento soprattutto per gli amanti di tutto ciò che non è calcio: tre Slam su quattro di tennis (Australian Open, Roland Garros e Us Open, mentre Wimbledon è su Sky), le principali corse di ciclismo, gli sport invernali, l’atletica, il nuoto per un totale di 5 mila ore all’anno di diretta tra i due canali.

Scenario Il mercato dei diritti sportivi in Italia continua a riservare sorprese. L’avvento nel nostro Paese l’estate scorsa di Fox Sports, la casa del calcio estero, ha cambiato molte cose. Si può vedere sulla «sorella» Sky ma anche sulla concorrente Mediaset Premium. Una botta al concetto di esclusiva. Ma così Murdoch è rientrato dall’investimento di 23 milioni recuperando una somma di 10-15 milioni. Adesso Mediaset, con Eurosport tutto per sé, avvicina l’offerta sportiva di Sky lanciandosi sulle altre discipline e non limitando il raggio d’azione al calcio. Comunque, dal prossimo anno Sky trasmetterà il motomondiale, sottratto proprio a Mediaset.

Calcio Ma si sa, il calcio resta il «driver» che muove il pubblico e sposta le voci di bilancio. In primavera la Lega di Serie A farà i bandi per i diritti del triennio 2015-18 e i due competitor della tv a pagamento arriveranno alla resa dei conti. Sky vuole più esclusiva sul campionato e non accetta, comunque, di pagare quasi il doppio per trasmettere più o meno le stesse cose. Se ne vedranno delle belle.
 
splendito articolo.
gli slam come già dicono quelli del coal center verrano coperti da foxsport; quest'anno tutte e 3 dall'anno prossimo solo 2
 
Trovo comunque ridicolo da parte di un giornale come la gazzetta dar peso alle dichiarazioni dei call center. O mi fai uno scoop con qualcosa di più concreto oppure aspettate prima di scrivere certe cose


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
splendito articolo.
gli slam come già dicono quelli del coal center verrano coperti da foxsport; quest'anno tutte e 3 dall'anno prossimo solo 2

io a questa cosa non ci credo e cmq, nella migliore delle ipotesi, perdere il RG per 7 anni, oltre a tutti gli altri sport che FOX non prenderà(sport invernali, ciclismo,etc) è grave...
 
Grave la perdita di Eurosport, soprattutto per i tre slam di tennis e gli sport invernali in HD (anche se immagino che gli appassionati di biliardo e freccette staranno smadonnando anche loro). Fra l'altro, due canali con una qualità HD di buon livello e stabilità, una qualità che con ogni probabilità su Mediaset perderanno per l'intero pubblico italiano (non penso proprio che sul DTT mediaset attiverà due canali HD per i due Eurosport).

Sul fronte diritti, a questo punto Sky e/o Fox potrebbero effettivamente fare uno sforzo per prendere l'esclusiva italiana dei tre slam mancanti. Il punto è: lo faranno?
Sugli sport invernali saremo orfani di hd finché la RAI non attiverà RAI sport HD (campa cavallo...). Idem per le classiche del ciclismo, a meno di qualche sorpresa su Rai 3 Hd...

Comunque veramente una pessima notizia.

Bye, Chris
 
Attendiamo un comunicato di eurosport a questo punto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Oggi arrivera' l'ufficialita' con il comunicato di eurosport e state certi che,nel giro di alcuni giorni sky e/o fox annunceranno l'acquisizione degli slam.sky non stara'a guardare.questa scelta decretera'la morte di eurosport italia secondo me
 
Sugli sport invernali saremo orfani di hd finché la RAI non attiverà RAI sport HD (campa cavallo...). Idem per le classiche del ciclismo, a meno di qualche sorpresa su Rai 3 Hd...
Non solo gli sport invernali e il ciclismo, tutto quello che è EBU, dobbiamo sperare nella RAI. C'erano anche altri contenuti EBU che anche a piangere cinese su Fox non potremo vedere perchè non essendo membro EBU non possono acquistare, ecco perchè Eurosport è importante (io uso ancora il presente). Per tutto il resto, sono certo che Fox coprirà il buco. Da capire i tempi e i costi. ;) buona giornata.
 
Sai cosa: il fatto più triste rischia di essere quello di non notare un calo di abbonamenti così sensibile da poter ipotizzare (anche solo ipotizzare) che la colpa possa essere data alla possibile perdita di tali canali invece di essere associato alla crisi...

Perchè Eurosport è sbarcata su Premium, ve lo siete chiesti?
Quanto prendeva da Sky? Quanto prende da Premium? Loro sapevano già da 'mo... E noi a sbatterci di paranoie...
Anch'io sono convinto che sugli abbonamenti Sky, l'uscita di Eurosport influirà zero. Specie se poi Fox subentrerà per gli eventi più prestigiosi.
Sul fatto che Eurosport sia andata su Premium perchè già sapeva, non ne sono convinto. L'accordo con MP risale alla tarda primavera, le trattative sono sicuramente iniziate qualche mese prima, non credo che a quel momento Sky avesse comunicato l'intenzione di chiudere il contratto. Invece per me hanno voluto fare gli ingordi, sicuri che Sky non avrebbe mai rinunciato a loro. Invece Sky si è giustamente presentata con un'offerta inferiore, vista la fine dell'esclusiva.
Io mi chiedo cosa succederà ad Eurosport senza gli oltre 12 milioni di Sky (onestamente pensavo fossero molti di meno). Quanto avrà offerto Sky per il rinnovo? Otto, dieci milioni? Chi lo sa, di certo comunque una discreta sommetta la cui mancanza non sarà di certo indolore, anche se stiamo parlando di un colosso. Fossi stato in loro non ci avrei sputato sopra. Consideriamo anche che ci sarà una contrazione degli ascolti che si traducono in minori introiti pubblicitari. Tenendo conto che la maggior parte dei telecronisti lavorano su fattura, prevedo grossi tagli. Magari su MP potrebbero cominciare ad andare eventi commentati solo in inglese. Non parliamo poi dei talent. Senza tenere conto che quando scadrà anche il contratto con MP, Eurosport potrebbe alzare le pretese visto che sarebbe in esclusiva. E dubito che Premium sborserebbe più soldi per due canali di nicchia, visto il target e gli interessi dei loro abbonati. Qualcuno nel thread ha scritto che Sky senza Eurosport vive lo stesso, di certo non si può dire lo stesso del contrario. Condivido al 100%.
 
Oggi arrivera' l'ufficialita' con il comunicato di eurosport e state certi che,nel giro di alcuni giorni sky e/o fox annunceranno l'acquisizione degli slam.sky non stara'a guardare.questa scelta decretera'la morte di eurosport italia secondo me

Anche secondo me questa è una scelta "suicida" per eurosport italia..................
 
Girano voci che il contratto MP-ES sia di molto inferiore a quello con Sky... E siccome ultimamente a Sky hanno imparato a fare i conti con queste cose (leggi alla voce Serie A), forse a farsi prendere per il naso non ci sono stati tanto.

Poi, sono dispiaciuto anche io per la perdita di ES, ma onestamente se le ragioni sono queste le ritengo ineccepibili.
 
Non solo gli sport invernali e il ciclismo, tutto quello che è EBU, dobbiamo sperare nella RAI.

Parafrasando una frase di Nanni Moretti, tutto quello che è EBU, dipende dalla Rai. E se dipende dalla Rai... Siamo fottuti! :(
È onestamente più facile che Eurosport fallisca piuttosto che la Rai offra una copertura decente (per non parlare di quella in HD) di eventi EBU in cui non ci siano italiani in lizza per la vittoria.

Per quanto riguarda i fiduciosi sull'acquisizione dei diritti degli slam, ricordo a tutti che manca ormai meno di un mese agli Australian Open (13 gennaio, anche se per il fuso orario inizieranno in realtà nella notte italiana fra il 12 e il 13, verso l'una). Vedremo (o no?)...

Bye, Chris
 
....Invece per me hanno voluto fare gli ingordi, sicuri che Sky non avrebbe mai rinunciato a loro. Invece Sky si è giustamente presentata con un'offerta inferiore, vista la fine dell'esclusiva.
Io mi chiedo cosa succederà ad Eurosport senza gli oltre 12 milioni di Sky (onestamente pensavo fossero molti di meno). Quanto avrà offerto Sky per il rinnovo? Otto, dieci milioni? Chi lo sa, di certo comunque una discreta sommetta la cui mancanza non sarà di certo indolore, anche se stiamo parlando di un colosso. Fossi stato in loro non ci avrei sputato sopra. Consideriamo anche che ci sarà una contrazione degli ascolti che si traducono in minori introiti pubblicitari. Tenendo conto che la maggior parte dei telecronisti lavorano su fattura, prevedo grossi tagli. Magari su MP potrebbero cominciare ad andare eventi commentati solo in inglese. Non parliamo poi dei talent. Senza tenere conto che quando scadrà anche il contratto con MP, Eurosport potrebbe alzare le pretese visto che sarebbe in esclusiva. E dubito che Premium sborserebbe più soldi per due canali di nicchia, visto il target e gli interessi dei loro abbonati. Qualcuno nel thread ha scritto che Sky senza Eurosport vive lo stesso, di certo non si può dire lo stesso del contrario. Condivido al 100%.
Ci può stare; sull'ultima parte del tuo discorso quoto: giusto ragionamento .
 
Parafrasando una frase di Nanni Moretti, tutto quello che è EBU, dipende dalla Rai. E se dipende dalla Rai... Siamo fottuti! :(
È onestamente più facile che Eurosport fallisca piuttosto che la Rai offra una copertura decente (per non parlare dell'hd) di eventi EBU in cui non ci siano italiani in lizza per la vittoria.

Per quanto riguarda i fiduciosi sull'acquisizione dei diritti degli slam, ricordo a tutti che manca ormai meno di un mese agli Australian Open (13 gennaio, anche se per il fuso orario inizieranno in realtà nella notte italiana fra il 12 e il 13, verso l'una). Vedremo (o no?)...

Bye, Chris

Gli accordi si possono chiudere all'ultimo, meglio non disperare del tutto; gli Slam (ma anche il resto, ovvio) sono molto, troppo "pesanti" per essere lasciati li...
 
Per quanto io sono certo della eliminazione di EuroSport. Marco Iaria poteva anche citarsi nel articolo :D non ha scritto nulla di nuovo di quello scritto qui
 
Io lo scrivo per l'ultima volta: io a gennaio mi guardo l'australian Open su Eurosport in HD su sky italia. voi mettete pure i soldi da parte per il player online :D
Ancora convinto della tua affermazione ??? Anche dopo l'articolo di oggi de La Gazzetta dello Sport ???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso