Discussioni su Mediaset Extra

Boh, non riesco proprio ad essere così complottista. La fascia 18-20.30 e in caso di prima serate deboli pure la 20.30-22.30 erano basse. Reese ha parlato di imminente cambio di palinsesto causa ascolti non buoni. 2 + 2 fa 4...

Concordo: si poteva sperimentare un altro orario, ma quale? Abbiamo capito che i vecchi quiz nel pomeriggio non vanno bene, dato che Tira e molla e Sarabanda sono stati spostati al mattino dove hanno trovato una collocazione più idonea, ma il mattino è al completo e va bene... Potrebbe ricomparire solo al mezzogiorno al termine della Teleditta.

Non è il primo quiz, comunque, "vittima" dell'access di Mediaset Extra. Tira e molla era partito da lì per poi essere troncato e messo in stand by e poi riprogrammato a cadenza giornaliera in altri orari... Stessa sorte per il recente The Money Drop... Ho la sensazione che quella fascia sia una sorta di "tallone d'Achille" di Extra.

Prima o poi lo rivedremo dai ;)
 
Complotti, corpo delle donne, ordini superiori...Ne ho lette di tutti i colori.
Semplicemente, in access prime time un ascolto tra lo 0,18% e lo 0,24% non rende possibilità di appello, soprattutto quando ci sono in programma 198 puntate.
Il programma è stato rifiutato. Il tentativo è stato fatto.
Che possa tornare in un - non così imminente - futuro è possibile, ma l'esperiemento è sostanzialmente fallito.
Ci saranno altre vittime per strada. Si sperimenta, si tenta. Non tutto funziona e, chi programma per primo, deve prenderne atto.
 
Ok, ma se al programma voleva venir data la possibilità di andare in onda si programmava in orario diverso. Mediaset Extra, a mio parere, non è un canale che tanto deve pensare all'auditel quando poi tanta importanza non la si da nemmeno a Canale 5.

Forse, e dico forse, è stato programmato in quella fascia proprio per poi venire cassato...il canale è di repliche, non si vuole mica pretendere il 10% di share?

Tutto questo considerando anche il modo in cui viene gestito il canale...orari non rispettati, repliche di repliche della stessa puntata, episodi saltati, ecc...e ci si pensa agli ascolti? ;)
 
Hai fatto delle premesse tue, e che tali rimangono. Ma a volte la soluzione é meno dietrologica. Passaparola aveva l'obiettivo di presidiare la prestigiosa fascia dell'access, motivo per cui non era in replica in altri orari. Extra ha, come tutte le reti, anche native digitali, degli obiettivi di share. Che molto spesso raggiunge e supera, qualche volta no. Quando non li raggiunge, e si tratta di togliere un programma composto da molte puntate, è una scelta ben ponderata e non fatta con leggerezza. Ma uno 0,18%, realizzato prima dello spegnimento del mux Telecom, è un dato molto chiaro. E lo storico dell'analisi dei dati insegna che se qualcosa nasce storto, rimane tale.
 
caspita,di Macchemù è stata saltata la puntata con Columbro e ospite Sandra Mondaini :(

proprio quella che volevo vedere :doubt:
Anche io: ovviamente è stata saltata proprio l'unica dove ero tra il pubblico in studio... :(
Mi sarebbe piaciuto registrarla digitalmente per rivedermi nello splendore dell'mpg2 (invece dovrò vedere se riesco a trovare la vecchia vhs)...

Semplicemente, in access prime time un ascolto tra lo 0,18% e lo 0,24% non rende possibilità di appello
Ah, peccato... soprattutto perché facevo assiduamente parte di quel 0,18-0,24% (e di sicuro ora non mi metterò a guardare i liceali) :(

Qualcuno mi toglie una curiosità? nelle scorse settimane ho visto che in palinsesto era segnato "Ritorno a Casa Vianello", ma non ho mai avuto occasione di vedermelo...
Ma che roba era? un rimontaggio o cosa?
 
Grazie a reese impariamo sempre di più su come funziona una rete televisiva come Mediaset Extra (anche se secondo me a volte ride alle nostre spalle quando legge le nostre congetture... ;))
Chissà chi saranno le prossime vittime... :icon_pale:
 
Mi dispiace per passaporola che sia stato cancellato, altre vittime spero vivamente nei telefilm "carabinieri, il bello delle donne, i liceali" e sperimentare programmi vintage, perchè non mettere rock'n'roll in una di quelle fascie io non l'ho mai visto quandò andò su happy mi piacerebbe vederlo, reese fai richiesta please:);) per chi l'ha visto all'epoca quanto minutaggio aveva questo programma?
 
Qualcuno mi toglie una curiosità? nelle scorse settimane ho visto che in palinsesto era segnato "Ritorno a Casa Vianello", ma non ho mai avuto occasione di vedermelo...
Ma che roba era? un rimontaggio o cosa?

No nessun rimontaggio, erano gli episodi normali di Casa Vianello. ;)

@reese: sai per caso come mai è saltato un ep di Io e la mamma (quello dal titolo "Mal D'Africa")?
Era anche segnato in palinsesto.
 
Grazie a reese impariamo sempre di più su come funziona una rete televisiva come Mediaset Extra (anche se secondo me a volte ride alle nostre spalle quando legge le nostre congetture... ;))
Chissà chi saranno le prossime vittime... :icon_pale:
Straquoto, sono interventi molto istruttivi!
 
ma non era Reese a dire tempo fa ( un paio di anni fa...fu il periodo della diatriba sui tagli di Non è la Rai) a dire che per Extra gli ascolti non erano di vitale importanza?
( mi rammarico di non aver fatto la foto e adesso non riesco a trovare il post)
anzi per essere precisi fu un botta e risposta tra Reese e Mats
 
Ultima modifica:
ma non era Reese a dire tempo fa ( un paio di anni fa...fu il periodo della diatriba sui tagli di Non è la Rai) a dire che per Extra gli ascolti non erano di vitale importanza?
( mi rammarico di non aver fatto la foto e adesso non riesco a trovare il post)
Probabilmente sono cambiate le esigenze della rete... perché dubitare? :)
 
spero che il prossimo sia "i liceali" è stato un flop su canale 5, figuriamoci su extra, peccato per passaparola che ho seguito fino a venerdì in quanto era per me una valida alternativa ai pacchi (in quanto striscia non lo seguo più da anni). di sicuro non seguirò "i liceali", vorrà dire che dirotterò il mio access su dmax, ttuti sti telefilm "stupidi" come carabinieri, i liceali etc... non sono il mio genere
 
spero che il prossimo sia "i liceali" è stato un flop su canale 5, figuriamoci su extra, peccato per passaparola che ho seguito fino a venerdì in quanto era per me una valida alternativa ai pacchi (in quanto striscia non lo seguo più da anni). di sicuro non seguirò "i liceali", vorrà dire che dirotterò il mio access su dmax, ttuti sti telefilm "stupidi" come carabinieri, i liceali etc... non sono il mio genere

Le prime due stagione de I liceali sono stato un grande successo di Canale 5. La terza serie è stato un flop (e infatti non verrà replicato).

Poi non credo verrà cancellato, mancano 7 puntate...
 
Mah...mi sono iscritto apposta x sfogare in qualche modo la mia delusione...

Erano anni che aspettavo le repliche di passaparola, e adesso dopo averti dato un assaggio te le fanno sparire così senza un minimo rispetto per il pubblico.

Non va bene l' orario? Spostatelo, mettetelo alle 4 di notte piuttosto, ma rimettetelo!
 
leggo sui vari forum di celebrita' (almeno quelli che frequento io)
c'è una delusione immensa su Passaparola cassata...
 
Altra mia personale considerazione...se è cambiato il pubblico che guarda la tv è normale fare pochi ascolti per un programma del genere dato che era totalmente diverso dai vari talk di sole chiacchiere, talent e politici che vediamo tuttora...poi Scotti ormai è abbinato a programmi flop...ci si mette l'orario di access e il dado è tratto. La notte...ottima collocazione per trasmettere programmi che non vengono visti o piu spinti che dir si voglia...
 
E te credo che c'e una delusione immensa... comunque noto con piacere che anche gli altri assidui spettatori (e commentatori) di Extra al momento delle fiction cambiano canale... Passaparola e' stata (per quel poco tempo che e' andata in onda) un'ottima alternativa a R1 e C5..
E poi continuo a dire che l'auditel ha ucciso e sta continuando ad uccidere la tv di qualita', si sta continuando a dare troppo conto a quel migliaio di famiglie col Meter a casa....
 
leggo sui vari forum di celebrita' (almeno quelli che frequento io)
c'è una delusione immensa su Passaparola cassata...

E' sempre così: c'è un abisso tra quello che vuole il pubblico (o un sottoinsieme del pubblico) e ciò che considera importante la rete...
Forse il gran numero di gente delusa è nulla in confronto agli ascolti sperati... è un modo di fare davvero spietato percepito come menefreghismo verso il pubblico...
 
E poi continuo a dire che l'auditel ha ucciso e sta continuando ad uccidere la tv di qualita', si sta continuando a dare troppo conto a quel migliaio di famiglie col Meter a casa....

che dire..parole da incorniciare!
com'è possibile che i gusti di poche migliaia di persone con l'apparecchietto possano rispecchiare i gusti di un intero paese?...
onestamente me lo chiedo spesso..e non ho trovato ancora risposta
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso