Discussioni su Mediaset Extra

...ed è ridicola la scusa degli ascolti per una rete di nicchia che trasmette repliche di programmi cult...

Se è troppo "piccante" per l' ora e c'è un minimo di rispetto si cambia orario, non si tronca così la programmazione dopo una settimana!!
 
Le fiction allontanano anche me, ma immagino siano molto più utili per acchiappare il pubblico che fa zapping lungo i canali del digitale! Poi bisogna contare che la riproposizione di titoli storici che contraddistingue buona parte della programmazione di Extra ha secondo me un potere estremamente fidelizzante pur soltanto nei confronti di una nicchia piuttosto ristretta... È quindi necessario che questi programmi siano immediatamente riconoscibili anche da chi capita su Extra "per caso", siano sufficientemente "veloci" e contemporanei per non destabilizzare il pubblico abituato alla tv di oggi che sennò fuggirebbe subito e siano collocati, in base a questi fattori, nelle varie zone del palinsesto... Non dev'essere un lavoro per nulla facile!
 
E poi spero che qualcuno si sia fatto una domanda al momento della visualizazzione di quel numeretto del DioAuditel: "ma abbiamo scelto l'edizione sbagliata?"...
 
Si cambia orario quando c'è un'altra fascia oraria da presidiare con quel tipo di intrattenimento.
Al momento non c'è bisogno di quel tipo di prodotto in altra fascia oraria.
Poi, per quanto riguarda la "voce della rete", io andrei sempre molto molto cauto. Anche un gigante della comunicazione come Twitter ci insegna che non sono i trending topics nè i programmi più twittati a influenzare i dati di ascolto. Poi si può sindacare l'auditel, si può sindacare il campione, si può sindacare la modalità di rilevazione. Ma finché Rai, Mediaset, La7 e Sky utilizzeranno tali dati, bisogna continuare a prenderli per buoni.
 
Poi bisogna contare che la riproposizione di titoli storici che contraddistingue buona parte della programmazione di Extra ha secondo me un potere estremamente fidelizzante pur soltanto nei confronti di una nicchia piuttosto ristretta...

Esatto. Purtroppo la forza di un titolo non risiede solo nella memoria.
Personalmente, ho rivisto puntate di programmi che nella mia memoria erano "mitici" ma che oggi sono risultati oggettivamente lenti, kitch, fuori dal tempo. Rivederli ha quasi rovinato la magia del ricordo.

Non dev'essere un lavoro per nulla facile!
Non lo è...
 
Reese, gia che ci sei ne approfitto... qualche indizio su qualcosa che vedremo nel futuro di Extra, oltre allo speciale natalizio di ExtraShow e la giornata speciale del 25? :)
Ps. posso scriverti in privato su qualcosa accadutomi in quel di Cologno, strettamente legato ad Extra? :D
 
Gli ascolti (al di là del fatto che sono inattendbili) non c' entrano nulla perchè è una rete che trasmette repliche di programmi cult per spettatori appassionati.

è una vergogna agire così, punto e basta, non capisco come potete giustificarli...
 
Reese, gia che ci sei ne approfitto... qualche indizio su qualcosa che vedremo nel futuro di Extra, oltre allo speciale natalizio di ExtraShow e la giornata speciale del 25? :)
Ps. posso scriverti in privato su qualcosa accadutomi in quel di Cologno, strettamente legato ad Extra? :D

Vista Passaparola, per scaramanzia meglio non parlare di altre cose...
;)

Se la casella è libera...scrivimi.
 
La fascia oraria utilizzata fino a venerdi scorso da Passaparola è pur sempre quella nella quale coincide l'inizio di Striscia la Notizia.
 
Spiacente, ma la storia degli ascolti non la bevo.
La prima rete a non badare agli ascolti è Canale5 e volete far credere alla gente che ci bada Mediaset Extra?
Fermare un programma giornaliero (che solo 10 anni fa e non 50, ebbe un successo enorme) dopo 7 puntate su un canale sgangherato e random come ME, mi fa pensare a tutt'altro che gli ascolti.

:eusa_shifty:
 
Spiacente, ma la storia degli ascolti non la bevo.
La prima rete a non badare agli ascolti è Canale5 e volete far credere alla gente che ci bada Mediaset Extra?
Fermare un programma giornaliero (che solo 10 anni fa e non 50, ebbe un successo enorme) dopo 7 puntate su un canale sgangherato e random come ME, mi fa pensare a tutt'altro che gli ascolti.

:eusa_shifty:

Il motivo del censuramento lo sappiamo tutti ed è quello che temevamo.

Adesso dopo la replica di Avanti un Altro all' una va in onda...indovinate cosa?? I Liceali!! Evvai...dopo le due di stasera un altra ora in compagnia con questa stupenda fiction, sicuramente farà ascolti da record!! :icon_rolleyes:

Strano che Mediaset crolla, guarda com' è gestita bene.
 
Passaparola sarebbe troppo "hot"? A me sembra che di "chiappe al vento" ce ne siano molte di più ora che allora. Tipo le professoresse dell'eredità, che già dal nome sembrano alludere a certi film con alvaro vitali...


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Passaparola sarebbe troppo "hot"? A me sembra che di "chiappe al vento" ce ne siano molte di più ora che allora. Tipo le professoresse dell'eredità, che già dal nome sembrano alludere a certi film con alvaro vitali...


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
O la supplente e la Bonas di Avanti un altro... esempio che la teoria del "gombloddo" secondo il quale Mediaset sta censurando i programmi con esposizione di corpo femminile è falsa.

Semplicemente le ballerine non tirano più come 10 anni fa, e in assenza di soldi si taglia il superfluo
 
Chiudo i miei interventi su Passaparola, sottolineando il fatto che, come di tutte le reti, i palinsesti non vengano fatti clandestinamente. Non si inizia un programma con l'idea di variarlo dopo qualche giorno. È iniziato Passaparola perché si voleva provare quel prodotto in quella fascia oraria. Ma non ha dato segni di vita, neanche un gemito che potesse far ipotizzare una crescita, e non si può far altro che prenderne atto.
Poi le lamentele sono legittime, ma per me il discorso si chiude qua.

;)
 
Grazie reese per i chiarimenti,invece mi chiedo teminata Premiata Teleditta 2 faranno anche Telematti 2002...ho visto che alcune immagini sono inserite nella sigla finale di "Arrivederci" :)

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
 
O la supplente e la Bonas di Avanti un altro... esempio che la teoria del "gombloddo" secondo il quale Mediaset sta censurando i programmi con esposizione di corpo femminile è falsa.

Semplicemente le ballerine non tirano più come 10 anni fa, e in assenza di soldi si taglia il superfluo

Non è minimamente paragonabile....guarda come erano vestite una volta e guarda adesso. O guarda le veline asessuate e coperte di oggi rispetto a quelle di anni fa. La censura c' è, è palese, ed è motivo per cui il pubblico maschile non guarda più la tv a parte quei canali di sport o quei canali tipo dmax.
 
Indietro
Alto Basso