Discussioni su Mediaset Extra

Chiudo i miei interventi su Passaparola, sottolineando il fatto che, come di tutte le reti, i palinsesti non vengano fatti clandestinamente. Non si inizia un programma con l'idea di variarlo dopo qualche giorno. È iniziato Passaparola perché si voleva provare quel prodotto in quella fascia oraria. Ma non ha dato segni di vita, neanche un gemito che potesse far ipotizzare una crescita, e non si può far altro che prenderne atto.
Poi le lamentele sono legittime, ma per me il discorso si chiude qua.

;)

Mi chiedo che impennata di ascolti possa pretendere un canale minore con la replica di un quiz in un orario in cui ci sono tutti i tg del mondo + i programmi storici tipo Striscia, i pacchi, eccetera. Al di là del fatto che non si "maltratta" così un programma storico come Passaparola mi viene da dire che basta trovare un orario più consono come le ore notturne (così si risolve anche il "vero" problema). Ripeto, ieri, all' una c' erano di nuovo i Liceali. è tanto difficile mettere Passaparola lì?

In sintesi, hanno toppato completamente l' orario? Lo cambiano.
 
n sintesi, hanno toppato completamente l' orario? Lo cambiano.
da quello che ho capito...
hanno voluto provare quel programma in quell'orario sperando in ascolti discreti...
cosi non è andato
Stop!
è vero chi dice che la TV è cambiata..
ritorniamo alla mediocrita' dei programmi odierni....(GF incombe)
 
Ultima modifica:
E i liceali quanti ascolti vuoi che facciano a quell' ora? Dai su, non può essere davvero un problema di ascolti per mediaset extra...non hanno nemmeno dato il tempo al pubblico di accorgersene...
 
E i liceali quanti ascolti vuoi che facciano a quell' ora? Dai su, non può essere davvero un problema di ascolti per mediaset extra...non hanno nemmeno dato il tempo al pubblico di accorgersene...

onestamente non so che dirti...le strategie mediaset non le ho mai capite...:icon_rolleyes:
a me piu che altro fa riflettere il fatto che hanno voluto provare un vintage, sperando di avere ascolti (prendendo per buono quello che dice Reese) in un orario dove esiste una programmazione forte nelle altre reti..
 
Ultima modifica:
Diamo una seconda possibilità a Passaparola?
Diamogliela...
(non vi montate la testa, la scelta è indipendente da questo forum... ;))
 
Lavori a Mediaset?

Comunque non capisco tutto questo pressione per gli ascolti per una rete satellite come questa anche se ho notato che ci hanno puntato parecchio su Passaparola visto che hanno inserito la fascia pubblicitaria di un minuto senza preavviso (fastidiosissima) in mezzo alla puntata. Quella che si vede anche a Striscia.

Non capisco tutta questa pretesa verso Passaparola "o fa il boom o niente", che la mettano in una fascia di orario con meno pretese, tanto i costi di produzione sono gli stessi di tutte le altra trasmissioni visto che sono solo delle registrazioni.
 
Sicuramente I Liceali costano meno per un tale numero di ascolti: sono gia belli e pronti mentre presumo che Passaparola debba essere tirata fuori dagli archivi, ritagliata dai pezzi che non si possono mandare in onda (eventiali raccolte benefiche che risalgono al 2002 ecc.)...
Quindi ha un costo di realizzazione diverso dalle puntate dei Liceali che a lungo termine diventa insostenibile per un 0,18% di ascolti.. confermami o smentiscimi Reese, ma ho pensato un po' anche a questo..
 
è vero che bisogna rientrare nei costi..e questo è sacrosanto..
ma io credo che chi si dedica a questi canali tematici , lo faccia anche con un tantino di passione...
per cui certe difficolta si superano abbastanza facilmente...
cmq se riprendono le repliche..tutto questo ,Reese, ti fa onore!
 
Ultima modifica:
ma io credo che chi si dedica a questi canali tematici , lo faccia anche con un tantino di passione...

Non tutti li lavorano con la passione, e penso siano in netta minoranza quelli che lo fanno. La gente con la passione siamo noi che stiamo dietro a tutti questi forum.
Noi non riusciremo mai a capire quel tipo di "dipendenti" come loro non capiranno mai la mentalita' dell'appasionato.
 
Non tutti li lavorano con la passione, e penso siano in netta minoranza quelli che lo fanno. La gente con la passione siamo noi che stiamo dietro a tutti questi forum.
Noi non riusciremo mai a capire quel tipo di "dipendenti" come loro non capiranno mai la mentalita' dell'appasionato.
cmq..nei montaggi di extrashow ho notato una certa passione..
e onestamente credo che li ci siano diverse persone in gamba e volenterose..
 
cmq..nei montaggi di extrashow ho notato una certa passione..
e onestamente credo che li ci siano diverse persone in gamba e volenterose..

Sono persone che sono in azienda da parecchi anni, sanno cio che fanno e ne sanno di quello che ha fatto la storia della Tv commerciale. Sul loro professionalismo nel fare Extrashow non discuto, e' stato fatto un ottimo lavoro, avrei da discutere su altro ma non e' il luogo.. :D
Attendiamo lo special di Natale..
 
Tutto noi qui siamo armati dalla stessa passione e voglia di rivedere i programmi vintage...reese stesso ha dimostrato di essere molto presente nel forum e, credo, perorare qualche nostra richiesta.

Diciamo solo di non toglierci la voglia di rivedere la tv bella di una volta, anche se in orari non propriamente comodi :)
 
Non è minimamente paragonabile....guarda come erano vestite una volta e guarda adesso. O guarda le veline asessuate e coperte di oggi rispetto a quelle di anni fa. La censura c' è, è palese, ed è motivo per cui il pubblico maschile non guarda più la tv a parte quei canali di sport o quei canali tipo dmax.

Voglio sperare che i maschi non siano così cavernicoli da guardare la televisione solo perché ipnotizzati da donne seminude
 
Voglio sperare che i maschi non siano così cavernicoli da guardare la televisione solo perché ipnotizzati da donne seminude
quello che hai detto puo scriverlo solo una femmina.:evil5:
comunque, per il bonus e i velini son saltati fuori popò di fans-forum di ragazzine e gay ingrifate/i
 
quello che hai detto puo scriverlo solo una femmina.:evil5:
comunque, per il bonus e i velini son saltati fuori popò di fans-forum di ragazzine e gay ingrifate/i
Invece l'ha scritto un maschio che non ha bisogno di guardare in tv gente mezzo nuda per passare una bella giornata...

Quando arriveranno sul forum massaie col mattarello in mano perché gli è stato tolto Gabriel Garko, comunque, il mio discorso non cambierà. È un modo di fruire la tv che mi fa tristezza da entrambe le parti, e arrivare a pensare che ci sia qualche complotto contro le cosce e le tette in bella mostra è a dir poco assurdo.

Semplicemente la gente preferisce guardarsi un porno su Internet o (spero) conoscere ragazze vere e non attendere le repliche di Passaparola col didietro della Fabiani in primo piano. E con questo mi sembra che il discorso "corpo delle donne" sia terminato
 
[...] anche se ho notato che ci hanno puntato parecchio su Passaparola visto che hanno inserito la fascia pubblicitaria di un minuto senza preavviso (fastidiosissima) in mezzo alla puntata. Quella che si vede anche a Striscia.

Quella interruzione ci sarebbe stata indipendentemente da Passaparola, dato che è in simulcast su tutti (quasi) i canali Mediaset alle 21
 
Lavori a Mediaset?

Comunque non capisco tutto questo pressione per gli ascolti per una rete satellite come questa anche se ho notato che ci hanno puntato parecchio su Passaparola visto che hanno inserito la fascia pubblicitaria di un minuto senza preavviso (fastidiosissima) in mezzo alla puntata. Quella che si vede anche a Striscia.

Non capisco tutta questa pretesa verso Passaparola "o fa il boom o niente", che la mettano in una fascia di orario con meno pretese, tanto i costi di produzione sono gli stessi di tutte le altra trasmissioni visto che sono solo delle registrazioni.

La fascia pubblicitaria di un minuto c'è in tutti i canali Mediaset nello stesso istante
 
Invece l'ha scritto un maschio che non ha bisogno di guardare in tv gente mezzo nuda per passare una bella giornata...

Quando arriveranno sul forum massaie col mattarello in mano perché gli è stato tolto Gabriel Garko, comunque, il mio discorso non cambierà. È un modo di fruire la tv che mi fa tristezza da entrambe le parti, e arrivare a pensare che ci sia qualche complotto contro le cosce e le tette in bella mostra è a dir poco assurdo.

Semplicemente la gente preferisce guardarsi un porno su Internet o (spero) conoscere ragazze vere e non attendere le repliche di Passaparola col didietro della Fabiani in primo piano. E con questo mi sembra che il discorso "corpo delle donne" sia terminato
scusa eh...ma qual'è il nesso tra porno e soubrette/vallette in tv?
semmai c'è un pizzico di voyeurismo ma non è la stessa cosa.
tant'è vero che se io voglio un porno non solo ci sono i siti streaming, ma si scaricano pure (io ho un'hard disk con 200 GB di pornazzi:eusa_shifty:).
e comunque se tu seguissi la tv come la seguo io, avresti notato il cambiamento da vallettopoli in poi.
e la "redenzione" (palese per chi non parla "per sentito dire") c'è stata proprio a causa di quella tv "libertina" di berlusconi (unica cosa buona che ha fatto in tanti anni)...
col tentativo di ripulire la sua immagine attraverso la pulitura di immagine del vallettismo.

e questo non è complottismo ...sono fatti
 
Indietro
Alto Basso