mike29
Digital-Forum Gold Master
Sperando che al più presto passeranno altri canali in HD credo che i prossimi saranno i 3 canali mediaset e La7 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quando arriveranno i 4 canali in HD che hai nominato, il digitale terrestre diventerà l'alternativa a Tivusat!Sperando che al più presto passeranno altri canali in HD credo che i prossimi saranno i 3 canali mediaset e La7![]()
QUOTO! Che bello sarebbe ...speriamo bene !BUONE FESTEQuando arriveranno i 4 canali in HD che hai nominato, il digitale terrestre diventerà l'alternativa a Tivusat!
Buone feste a tutti!![]()
Quando arriveranno i 4 canali in HD che hai nominato, il digitale terrestre diventerà l'alternativa a Tivusat!
Buone feste a tutti!![]()
Veramente il dtt diventerà l'alternativa al Sat quando il DTT sarà usato da 2 milioni di spettatori e il Sat con tivusat da 60 milioni.
Ma poi siete cosi convinti che in Italia l'alta definizione sposta le masse e cambia le abitudini degli italiani? Io non credo
Beehh se uno rimane all'eta' della pietra con una TV SD ed un ipotetico gestore che vuole restare fermo a quella tecnologia, allora hai ragione, ma non è cosi'. In Italia l'alta definizione l'hanno in qualche modo frenata, vuoi perche' non hanno piu' soldi, investiti e spesi in un DTT ciofeca, oppure voluta chissa' per quale motivo...forse per la paura che gli Italiani spendano soldi in Televisori... insomma quello che successe all'inizio anni 70 con l'introduzione del colore... allora pero' c'era la crisi petrolifera.
Ora si sono svegliati e vedrai che l'HD iniziera' a galoppare anche da noi, e con l'attuale situazione del terrestre la vedo dura veicolare una massiccia quantita' di HD nella rete dei mux terrestri con lo spazio ristretto e tutti che vogliono trasmettere. La vogliamo capire che la tecnologia satellitare rispetto al terrestre e' l'unica strada percorribile, ... costi contenuti e risultato sicuro, inquinamento elettromagnetico zero. Sarebbe interessante vedere una bolletta complessiva della Rai di quanto spende in energia elettrica, in un anno per alimentare tutti i trasmettitori e ripetitori che ha sul territorio, e fare il paragone con l'affitto dei trasponder su HB e vedere quanto è il gap a favore del Satellite, senza contare il resto, pensaci un po' Thesis.
Z.K.![]()
Vedremo che succede, intanto gli HD sono su due Satelliti, mentre il DTT è al palo con i suoi intrinsechi problemi. Il Dvbt2 si, dicono che è meglio ma non credo sia la panacea per l'orografia del territorio Italiano, vediamo cmq quando verra' introdotto. Per quanto riguarda la buona fetta, ognuno ha la propria opinione, ed è giusto che sia cosi', ma al momento i fatti smentiscono la buona fetta, cioe' l'HD avanza, aspettiamo Mediaset HD e LA7HD... dai che su Astra c'e' posto.
Z.K.![]()
... costi contenuti e risultato sicuro, inquinamento elettromagnetico zero. Sarebbe interessante vedere una bolletta complessiva della Rai di quanto spende in energia elettrica, in un anno per alimentare tutti i trasmettitori e ripetitori che ha sul territorio, e fare il paragone con l'affitto dei trasponder su HB e vedere quanto è il gap a favore del Satellite
vero !!! Il sat è un modo sicuro per vedere bene la tv dovrebbe svilupparsi di più nel nostro paese anzichè lamentarsi sulla qualità mediocre del DTT !!!Beehh se uno rimane all'eta' della pietra con una TV SD ed un ipotetico gestore che vuole restare fermo a quella tecnologia, allora hai ragione, ma non è cosi'. In Italia l'alta definizione l'hanno in qualche modo frenata, vuoi perche' non hanno piu' soldi, investiti e spesi in un DTT ciofeca, oppure voluta chissa' per quale motivo...forse per la paura che gli Italiani spendano soldi in Televisori... insomma quello che successe all'inizio anni 70 con l'introduzione del colore... allora pero' c'era la crisi petrolifera.
Ora si sono svegliati e vedrai che l'HD iniziera' a galoppare anche da noi, e con l'attuale situazione del terrestre la vedo dura veicolare una massiccia quantita' di HD nella rete dei mux terrestri con lo spazio ristretto e tutti che vogliono trasmettere. La vogliamo capire che la tecnologia satellitare rispetto al terrestre e' l'unica strada percorribile, ... costi contenuti e risultato sicuro, inquinamento elettromagnetico zero. Sarebbe interessante vedere una bolletta complessiva della Rai di quanto spende in energia elettrica, in un anno per alimentare tutti i trasmettitori e ripetitori che ha sul territorio, e fare il paragone con l'affitto dei trasponder su HB e vedere quanto è il gap a favore del Satellite, senza contare il resto, pensaci un po' Thesis.
Z.K.![]()
Si sarebbe interessantissimo e sicuramente impressionante ,ma è meglio non ricordarglieloSarebbe interessante vedere una bolletta complessiva della Rai di quanto spende in energia elettrica, in un anno per alimentare tutti i trasmettitori e ripetitori che ha sul territorio, e fare il paragone con l'affitto dei trasponder su HB e vedere quanto è il gap a favore del Satellite, senza contare il resto, pensaci un po' Thesis.
Z.K.![]()
Cosa intendi? Si possono anche avere più apparecchi per la tv satellitare in casa...Tra le cause elencate inserirei anche la facilità di avere più di un apparecchio televisivo in casa che si ha con il terrestre rispetto al satellite
Ma direi che l'hd non sarà a pagamento visto che nella prima immagine c'è scritto 'gratuito", poi penso che la tessera "gold" sarà la futura card per fare notare l'arrivo dell'hd di (speriamo) numerosi canali. La vecchia tessera (messa appositamente sulla foto) sarà sempre valida per non obbligare i primi "abbonati" a cambiarla. E' solo la mia opinione.
Quando arriveranno i 4 canali in HD che hai nominato, il digitale terrestre diventerà l'alternativa a Tivusat!
Buone feste a tutti!![]()