Sky Cinema Star Wars, il primo canale dedicato alla space opera più famosa

Sono riuscito ad arrivare al quarto episodio!che la forza sia con me!!! :):)

Inviato dal mio iPhone 5 usando
Tapatalk
 
Ultima modifica:
Domani vedi il 5 e lunedi il 6....giusto, giusto no? :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La cosa che apprezzo di più è il fatto che siano anche in LINGUA ORIGINALE

soprattutto per quanto riguarda i 3 episodi "più vecchi" (IV, V, VI)
dove i nomi dei personaggi furono orribilmente "storpiati" dal doppiaggio italiano
ad esempio:
- Darth Vader (in italiano: Lord Fener)
- R2D2 (in italiano: C1p8 :eusa_wall:)
- Leia (in italiano: Leila)

Nei 3 episodi "piu recenti" (I, II, III), la produzione ha imposto di mantenere i nomi originali anche nel doppiaggio internazionale (infatti c1p8 ritorna magicamente R2D2 anche in italiano), con un'unica eccezione per Darth Vader a cui è stato concesso di usare la "versione italiana" di Lord Fener...
 
Ultima modifica:
La cosa che apprezzo di più è il fatto che siano anche in LINGUA ORIGINALE

soprattutto per quanto riguarda i 3 episodi "più vecchi" (IV, V, VI)
dove i nomi dei personaggi furono orribilmente "storpiati" dal doppiaggio italiano
ad esempio:
- Darth Vader (in italiano: Lord Fener)
- R2D2 (in italiano: C1p8 :eusa_wall:)
- Leia (in italiano: Leila)

Nei 3 episodi "piu recenti" (I, II, III), la produzione ha imposto di mantenere i nomi originali anche nel doppiaggio internazionale (infatti c1p8 ritorna magicamente R2D2 anche in italiano), con un'unica eccezione per Darth Vader a cui è stato concesso di usare la "versione italiana" di Lord Fener...

Ormai la frittata era fatta. Tanto valeva mantenere i nomi "tradotti" anche nella trilogia prequel, per non creare confusione. Cmq, io preferisco di gran lunga i vari Fener, C1P8, Ian Solo, ecc. ai nomi originali. Per noi Italiani son pronunciabili più fluidamente. Poi il nome Vader in Italia avrebbe fatto pensare subito al WC. Direi che non poteva essere fatto diversamente :D
A proposito di Vader, tempo fa lessi che Sorrentino, che diresse il doppiaggio del secondo e del terzo prequel, fece scegliere tramite sondaggio se mantenere in Episodio III il nome originale o cambiarlo in Fener. Vinse quest'ultimo con il 55% dei voti. Tuttavia, precisò che realizzò per precauzione un controdoppiaggio con il nome originale, in caso qualcuno alla Lucasarts avesse fatto storie.

Cmq, bisogna dare atto alla produzione di aver fatto un lavoraccio colossale nel restaurare gli episodi più vecchi in maniera così eccellente. A parte l'audio, che ahimè, quello è e non si può fare nulla, la restaurazione è avvenuta così bene, che sembra un film degli anni '90 restaurato in HD. Ha chiaramente raggiunto il massimo della conversione. Più di così, non si può. Fantastico davvero. Ora attendo Lunedì per Episodio VI (Episodio V l'ho dovuto (ri)vedere dopo Episodio IV, visto che oggi c'è la partita).
 
Leggo solo ora la restrizione delle 48h...:5eek::5eek: Che dire, sono senza parole, ok che la Disney applica restrizioni, ok sono anche d'accordissimo che lo si fa per non "inflazionare" il prodotto, ok i diritti e tutto quello che vuoi....ma cavolo un pò di criterio: 6 film che durano circa 2 ore e mezza a testa, 6 giorni di tempo per trasmetterli, giorni di festa, tra capodanno, epifania, in più aggiungiamoci la giornata calcistica per la Serie A...ma una persona normale quando dovrebbe poterli vedere, la notte??? :eusa_wall::eusa_wall:

Che cavolo almeno 7 giorni avrebbero potuto concedere dalla registrazioni sul decoder....Mah assurdo, inutile aggiungere altro. Non li guarderò ovviamente. :((
 
Ultima modifica:
Leggo solo ora la restrizione delle 48h...:5eek::5eek: Che dire, sono senza parole, ok che la Disney applica restrizioni, ok che lo si fa per non "inflazionare" il prodotto, ok i diritti e tutto quello che vuoi....ma cavolo un pò di criterio: 6 film che durano circa 2 ore e mezza a testa, 6 giorni di tempo per trasmetterli, giorni di festa, tra capodanno, epifania, in più aggiungiamoci la giornata calcistica per la Serie A...ma una persona normale quando dovrebbe poterli vedere, la notte??? :eusa_wall::eusa_wall:

Che cavolo almeno 7 giorni avrebbero potuto concedere dalla registrazioni sul decoder....Mah assurdo, inutile aggiungere altro. Non li guarderò ovviamente.

Chissà che in un futuro rinnovo di contratto, non si discuta anche di un eventuale prolungamento delle registrazioni. 2 giorni son troppo pochi, soprattutto per i lavoratori. 7 giorni sono più ragionevoli, ma dubito fortemente che i piani alti della Disney acconsentano.

P.S. Qualcuno può dire a Sky che non è ancora arrivato il momento di tornare alla presentazione di Sky Cinema Hits? Stanno mandando quella prima dei film, anzichè la presentazione di Sky Cinema Star Wars.
 
Non sono mai stato appassionato della saga... ma li avrei visti... se li avessero messi in programmazione per almeno 2-3 mesi :D

Così no... non inizio neanche ;)
 
Concordo! D'altronde, cosa dovrebbe fare uno per vederli tutti...barricarsi in casa? Spero anche io che in futuro possano essere ritrasmessi con meno restrizioni. ..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Concordo! D'altronde, cosa dovrebbe fare uno per vederli tutti...barricarsi in casa? Spero anche io che in futuro possano essere ritrasmessi con meno restrizioni. ..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

infatti, non che pretendiamo 1 mese come 007 però almeno 2 settimane, qualche documentario e a sto punto potevano mettere le varie parodie (griffin etc etc)
 
vabbè chi è proprio un grande fan come me, con qualche sacrificio in piu' credo sia riuscito a vederli o riuscira prima dell8 a farlo penso. Poi nautralmente chi è solo interessato e niente id piu' posso capire che sia difficile trovare il tempo per 12 ore di film;)
 
Concordo! D'altronde, cosa dovrebbe fare uno per vederli tutti...barricarsi in casa? Spero anche io che in futuro possano essere ritrasmessi con meno restrizioni. ..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Credo che sia il motivo per cui è arrivato in un periodo festivo
 
A parte gli orrori del doppiaggio (è pur sempre un film del '77 e il doppiaggio non è mai stato toccato), a parte la resa video (buona, ma ho anche i BD ed è resa ancora meglio), Episodio IV è uno dei 5 film più belli di sempre, per tutto, più belli di sempre. Non c'è una scena, un azione, un movimento, una battuta fuori posto.
 
Concordo! D'altronde, cosa dovrebbe fare uno per vederli tutti...barricarsi in casa? Spero anche io che in futuro possano essere ritrasmessi con meno restrizioni. ..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Mi è venuto in mente solo ora, ma, avete provato ad usare la registrazione manuale per evadere il blocco? Oppure in questi casi non funziona?

A parte gli orrori del doppiaggio (è pur sempre un film del '77 e il doppiaggio non è mai stato toccato), a parte la resa video (buona, ma ho anche i BD ed è resa ancora meglio), Episodio IV è uno dei 5 film più belli di sempre, per tutto, più belli di sempre. Non c'è una scena, un azione, un movimento, una battuta fuori posto.

Le versioni dei 6 film che stiamo vedendo sono quelle del Blu-Ray, quindi credo che la resa su tale supporto sia di poco superiore a ciò che stiamo vedendo in questi giorni sul canale dedicato. O forse mi sbaglio?
Cmq, io la butto lì, ma se dal 7 Gennaio facessimo diventare questo topic un bel punto di discussione a cui dare sfogo sui film e sui probabili scenari che ci sarebbero stati se fosse andata diversamente? Del tipo, Obi Wan avrebbe mai potuto battere Fener in Episodio IV? Oppure chessò, preferiamo Episodio IV nella sua versione originale (con tanto di spade laser bianche), o nelle versioni successive? Ok, mi sto ufficialmente rinco***onendo :laughing7:
 
Io sono grandissimo amante fantascienza/sci-fi/star trek/ecc.ecc. ma perquanto riguarda star wars,la ho sempre un pò trascurata,avevo visto il film del 77 e poi solo il primo della seconda trilogia(intendo al cinema)tutto il resto lo avevo ,diciamo,vistacchiato....bene questa premessa era per farvi capire il mio grado di conoscenza.Alla notizia di questa maratona ho pensato fosse un buon modo per mettermi in pari.......a oggi ho visto 4 film ed ho incominciato il quinto(ovviamente li sto guardando in ordine cronologico di storia)ebbene ecco il risultato:
Cosa mi ero perso ,uno spettacolo fantastico che ,probabilmente detiene le basi della fantascienza a seguire......quindi diritti o non diritti 48 ore o no ,sono grato a sky per questa cosa e ne approfitto per scusarmi con i fan di S.W. per questa mia mancanzaq ,alla luce di ciò che ho visto,inaccettabile per un cinefilo come me.....
P.S. e non è ancora finita ho ancora un film e mezzo.....che bello!!!!!!!!!
 
Personalmente avrei dato un ritocchino anche al nome del senatore PALPATINE... :laughing7:
:laughing7:

Sono d'accordo con Anakin,però quel montaggio con Jabba e Han (quello dove gli calpesta la coda) inserito in episode 4 Edizione speciale non riesco proprio a digerirlo!
 
:laughing7:

Sono d'accordo con Anakin,però quel montaggio con Jabba e Han (quello dove gli calpesta la coda) inserito in episode 4 Edizione speciale non riesco proprio a digerirlo!

:laughing7:

Io, a distanza di anni, ho rivalutato quell'aggiunta. L'ho vista un po' come un "stammi a sentire vermone, io sto per avere tanti soldi, se li vuoi, ti conviene pazientare" e infatti Jabba, pur inca**andosi, non muove un dito. Una scena che secondo me non andava cambiata era quella tra Ian e Greedo nella locanda. Nell'edizione originale, Ian era l'unico a sparare, in quella del '97, Greedo sparava per primo mancando il bersaglio ( un cacciatore di taglie che sbaglia da così vicino che cacciatore di taglie è? :eusa_wall: ) e poi Ian rispondeva al colpo ammazzandolo. Dall'edizione 2004 in poi, Ian spara leggermente prima, con Greedo che presumibilmente sbaglia perchè il corpo è stato urtato dal colpo di Ian. Preferisco nettamente la prima versione, più sensata e più adattata al carattere da furfante di Ian Solo.

Un'altra aggiunta pessima, è stato il musical nel palazzo di Jabba (Episodio VI) che c'è dall'edizione 2004 in poi. Davvero non lo comprendo. E' inutile e bambinesco. Magari riguardandolo Lunedì rivaluto anche quello.

Al momento, non mi sovvengono altre aggiunte o modifiche che mi hanno fatto storcere il naso.

Edit: Premesso che Wikipedia non è proprio il massimo come fonte, purtroppo è l'unica che propone una lista dei cambi che ci sono stati nei 6 film attraverso gli anni: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_changes_in_Star_Wars_re-releases

Mi auguro che siano veri e non le solite boiate che scrivono su questa enciclopedia.
 
Ultima modifica:
Io già stavo per iniziare la guerra con SKY per queste benedette 24h, ma poi mi rileggo il contratto e spunta il maledetto articolo 5.2 ter:
[...] L’Abbonato prende altresì atto ed accetta che, in ragione di limitazioni dei diritti, Sky si riserva la facoltà di non rendere più visibili, dopo un certo periodo di tempo, i contenuti memorizzati dall’Abbonato nonché la facoltà di non rendere disponibili per la memorizzazione uno o più eventi e/o canali. [...]
 
io sono riuscito a vedere i primi 4 per ora;)... cmq andro' un po' controcorrente, ma i miei preferiti sono quelli nuovi;), sarà che in quegli anni li avro' visti decine di volte, ma sono quelli a cui sono piu' legato non essendo ancora nato quando erano usciti i precedenti, straordinari anch'essi;). Penso che vedere un film fatto in quel modo nel 77 abbia cambiato la storia del cinema ;).
 
Indietro
Alto Basso