Segnalazione errori e problemi tecnici delle emittenti

Cos'è successo verso le 11.20-11.30 durante la S. Messa su RAI 1? Ho acceso la TV ed ho visto schermo nero per alcuni secondi, poi è tornato in onda lo studio di “A sua immagine” ripreso dall'alto con conduttore presente che parlava con microfono spento ed alcuni tecnici che correvano gesticolando per lo studio; poco dopo sono tornate le immagini della Messa e del prete intento nella predica. Che sia caduto il collegamento col satellite e quindi abbiamo mandato in onda improvvisamente lo studio di a “A sua immagine”? La Messa domenicale è prodotta dalla RAI o dal CTV (Centro Televisivo Vaticano)?
Rosario Carello ha spiegato l'accaduto: era caduto il collegamento con la Messa per cui, dopo alcuni secondi a schermo nero hanno mandato in onda di corsa “A sua immagine” ma senza esserne ancora tecnicamente pronti, infatti era senz'audio
Alla domanda su chi produce la Messa mi rispondo da solo: è la stessa RAI a realizzarla, lo ha detto il telecronista. Ha affermato che il programma era realizzato da una squadra esterna della RAI di Bologna, peccato che pochi secondi dopo i titoli di coda indicassero “realizzato dalla direzione CPTV Milano”, di fatto smentendo quanto detto dal telecronista! Effettivamente non sapevo che la sede di Bologna dalla RAI abbia delle squadre esterne.
 
Rosario Carello ha spiegato l'accaduto: era caduto il collegamento con la Messa per cui, dopo alcuni secondi a schermo nero hanno mandato in onda di corsa “A sua immagine” ma senza esserne ancora tecnicamente pronti, infatti era senz'audio
Alla domanda su chi produce la Messa mi rispondo da solo: è la stessa RAI a realizzarla, lo ha detto il telecronista. Ha affermato che il programma era realizzato da una squadra esterna della RAI di Bologna, peccato che pochi secondi dopo i titoli di coda indicassero “realizzato dalla direzione CPTV Milano”, di fatto smentendo quanto detto dal telecronista! Effettivamente non sapevo che la sede di Bologna dalla RAI abbia delle squadre esterne.
Troppi problemi in Rai, ultimamente...
 
Non riesco a capire il messaggio qui sopra di James93... :icon_redface: me lo spiegate?....

Tornando a problemi tecnici: nella puntata di oggi di Beautiful al ritorno dalla pubblicità in basso a sinistra campeggiava la dicitura "Centovetrine" :)

A questo punto avrei voluto mettere il link a video-mediaset per mostrare l'accaduto, ma mi sono accorto che i video delle puntate non sono più presi dalla messa in onda, come fino a qualche settimana fa, con tanto di logo, bollini, scritte scorrevoli e quant'altro, ma adesso sono presi dal master (ma la sigla finale è sfumata lo stesso!)
 
Si riferisce al titolo dell'episodio di Hawaii five - 0 come indicato nella guida tv/EPG Rai...
Come puoi vedere escono sempre delle frasi curiose con quel "Rai" in mezzo...
Tra l'altro "Il tocco della morte" è il titolo dell'episodio di NCIS L.A. che è andato in onda alle 22.40 e non di Hawaii five - 0
;)
 
Non riesco a capire il messaggio qui sopra di James93... :icon_redface: me lo spiegate?....

Tornando a problemi tecnici: nella puntata di oggi di Beautiful al ritorno dalla pubblicità in basso a sinistra campeggiava la dicitura "Centovetrine" :)

A questo punto avrei voluto mettere il link a video-mediaset per mostrare l'accaduto, ma mi sono accorto che i video delle puntate non sono più presi dalla messa in onda, come fino a qualche settimana fa, con tanto di logo, bollini, scritte scorrevoli e quant'altro, ma adesso sono presi dal master (ma la sigla finale è sfumata lo stesso!)
Probabilmente ora prendono i video dal sistema di registrazione che prende tutta la programmazione ma senza grafica, ecco il motivo per cui la sigla è sfumata ;)
 
Nel lungometraggio dei Looney Tunes: Daffy Duck e l'isola fantastica andato in onda il 27 Dicembre - 08:25 su Italia1 c'è una parte dove l'audio va completamente fuori sincrono (esattamente l'episodio di Titti, Silvestro e la Nonna). Ho notato che sono anni che questo film va in onda con questo difetto. Che si sia rovinato il master?
 
"Vero amico Rai"... cos'è un messaggio subliminale in vista del pagamento del canone?? :lol:
Io mi soffermerei di più su quello che c'è scritto dopo "Rai" :D :p
Certo, la rai è tua amica...ma se non paghi il canone, brrr :XXfridge:
@Freccia-d-a: pensavo che fosse già stato scritto in altri post su questo thread, invece sarà stato in quello delle serie rai, comunque ti hanno spiegato gli altri utenti, ogni tanto capita di vedere queste frasi con il rai in mezzo.
 
Non so se qualcuno ci ha mai fatto caso, ma a La Prova del Cuoco, quando mettono delle grafiche che occupano tutto lo schermo (per esempio la griglia della classifica dei cuochi nella gara dei "giovani" oppure quando mandano delle foto) l'audio gracchia...
 
@Freccia-d-a: pensavo che fosse già stato scritto in altri post su questo thread, invece sarà stato in quello delle serie rai, comunque ti hanno spiegato gli altri utenti, ogni tanto capita di vedere queste frasi con il rai in mezzo.
Ah, non ci avevo mai fatto caso... le meraviglie del copia-incolla suppongo! :)
(comunque può darsi che fosse stato già detto qui, ammettto di non essermi riletto tutte le pagine indietro... :icon_redface:)

Nel lungometraggio dei Looney Tunes: Daffy Duck e l'isola fantastica andato in onda il 27 Dicembre - 08:25 su Italia1 c'è una parte dove l'audio va completamente fuori sincrono
Rimanendo in tema, il secondo episodio de "Il Trono di Spade" in onda ieri sera su rai 4 era preceduto dal solito cartello "il programma è stato riadattato per questa fascia oraria", ma sarebbe stato più onesto scrivere "il programma è stato riadattato per questa fascia oraria, e già che c'eravamo abbiamo pure massacrato il sync!!" :eusa_wall:
Era fuori di quasi un secondo... sul primo episodio invece era ok....
 
Indietro
Alto Basso