Trovo decisamente interessante e per me inedita questa prospettiva di vedere il cinema come esperienza personale differenziandolo dallo sport, evento per sua natura aggregante e condivisibile, sicuramente un evento globale. Da qui in effetti si possono vedere le cose sotto una luce diversa rispetto ad una visione più superficiale.
Innanzitutto ti ringrazio per l'apprezzamento, sei sempre molto gentile ; )
La mia comunque e'semplicemente una presa di coscienza della situazione su scala mondiale.
Basti pensare che un grande evento cinematografico (che so un film di Lynch o Tarantino, tanto per citarne due a caso) avranno probabilmente (non per forza) date di uscita diverse nei vari angoli del globo, basta gia' questo per chiarirti quanto possa essere diverso tale evento rispetto ad uno live.
Per rimanere nei nostri confini, un film che esce al cinema oggi, ognuno di noi avra' possibilita' di guardarlo, che so, nell'arco di un mese magari.
Senza contare che poi c'e' chi aspetta lo streaming, chi il dvd, fino ad arrivare a quelli che lo aspetteranno in pay tv o addirittura in chiaro.
E'proprio la fruibilita' dell'evento ad essere diversa.
Sostanzialmente sono d'accordo con tutto quanto hai detto, faccio tuttavia notare una piccola contraddizione non relativa al tuo discorso (che trovo ricco di stimoli per proseguire la discussione), ma ai numeri di mercato. Se il calcio, o lo sport in generale, è il volano che spinge maggiormente la gente ad abbonarsi, come si spiega che il pacchetto più venduto da Sky è quello Cinema? Ciò vuol dire che ci sono molte più persone che hanno il Cinema ma non hanno Sport o Calcio di quante abbiano uno o entrambi questi due pacchetti ma non hanno accesso ai canali dei film. Non è un po' un piccolo controsenso? Sarà davvero il calcio il contenuto che più di tutti ha un peso (e come tutti pensiamo) o questa è solo una "leggenda metropolitana"? Io, pur essendo convinto che lo sport abbia un ruolo importantissimo nel successo di un'emittente a pagamento, ammetto con sincerità di non essere capace di spiegarmi questo apparente controsenso.
Ahahah...Gpp la risposta c'e'...e ce l'hai davanti a te...devi solo coglierla.
In realta' non c'e' nessun controsenso, devi solo un attimino allargare il tuo ragionamento...la risposta e'nella concorrenza.
Dall'altra parte c'e' chi offre pressapoco lo stesso prodotto calcistico praticamente a meta' prezzo...di contro il pack cinema non ha una vera concorrenza vista che quella di sky e' di gran lunga la migliore e piu'completa offerta del momento (che poi possa piacere o meno e'un altro discorso, ma sull'ampiezza di tale offerta e sulla poverta' della concorrenza c'e' ben poco da dire).
Pero' tu prova a togliere il calcio a sky e lasciarlo in esclusiva alla concorrenza...e vedi cosa succede. Gli appassionati del cinema sicuramente resteranno con sky, ma ci sarebbe una migrazione mortale per la stessa sky verso l'altra piattaforma, che, tutto sommato, tre quattro canali di cinema te li offrirebbe ed avrebbe in piu' la totale esclusiva di quello che piu'appassiona l'italiano in generale.
Quante volte, soprattutto su questo forum, hai sentito questa frase? "chi vuole solo il calcio, si abbona a mediaset premium..."
Ecco le risposte che cercavi ; )