Sky, declino continuo. Siamo vicini a toccare il fondo...

e lo sappiamo perché conviene così,
dato che abbiamo spiegato almeno 20/25 volte il motivo VALIDO per cui la champions é nel pack Sport anziché nel Calcio, ovvero il prezzo della Serie A.

inutile ripetere lo stesso discorso, perché a quanto pare nessuno legge le spiegazioni e tira fuori sempre l'argomento facendo credere che sia "una furbata" di sky, quando in realtà é una situazione praticamente OBBLIGATA perche serve ad abbassare il prezzo dei pacchetti :)
io ho tirato fuori il discorso champions non per parlare dei costi (a me non interessano), ma per dire che la pubblicità ingannevole di mediaset la vedi uguale in sky per ciò che riguarda la champions e il suo pacchetto calcio che non include serie B e, appunto, champions league :).
poi che sia giustificata o obbligata (a me comunque non torna, visto che ci sono gli sponsor e gli introiti indotti) mi interessa il giusto....
 
è talmente tutto marcio...che si incasinano anche coi diritti...sky mira al ribasso x tanti motivi(campionato meno seguito zero esclusiva telecamere posizionate fuori dagli stadi ecc ecc) xò non può tirare troppo la coperta xkè senza calcio non si va da nessuna parte(anche se nn saprei se è ancora come 10 anni fa) poi la champions su sport è un retaggio della precedente paytv che nessuno si azzarda a chiudere x parua di emorragia abbonati poi ci aggiungi i diritti della B che ogni anno sono venduti a casaccio..

ed ecco che la prendiamo(o meglio la prendete xkè non mi interessa il pallone) in saccoccia.

se facessero un belcontrollino ai tipi di abbonamenti e unissero sport e calcio livellando il prezzo sarebbe meglio

skysport che appare + costoso ma molto + ricco. gli sport minori senza i soldi del calcio soccomberebbero in pay
 
Siamo così sicuri che Sky non possa vivere senza la serie A? Di sicuro la Lega calcio e le società non sopravvivono senza Sky quindi a tirare la corda....
 
ci sono circa 1.5 milioni di abbonati che hanno la paytv solo per il calcio,mentre personalmente non vivo senza i canali fox....
 
Sinceramente anchio credo che una sky senza serie a e Champions rischia di chiudere.
 
Sky senza calcio chiude domani mattina alle nove.

Non ne sono così tanto convinto, parere personale, poi col campionato fermo senza i soldi di SKY gli abbonato aspetterebbero a dare disdetta, questo per dire che è ora che SKY si dia una svegliata perché a buttare via un sacco di soldi poi è l'abbonato sempre a rimetterci


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Non ne sono così tanto convinto, parere personale, poi col campionato fermo senza i soldi di SKY gli abbonato aspetterebbero a dare disdetta, questo per dire che è ora che SKY si dia una svegliata perché a buttare via un sacco di soldi poi è l'abbonato sempre a rimetterci


Sent from my iPhone using Tapatalk

Credo di capire cosa intendi e non hai tutti i torti, ma devi pensare che in 116 anni il campionato si e'fermato solo tre anni: c'era un attimo la seconda guerra mondiale.
In Italia il calcio non e' solo uno sport, ma pura passione popolare, si varerebbero leggi nel giro di qualche giorno pur di non sospendere i campionati.
Sono d'accordo che gli abbonati vanno tutelati, ma se gli togli il calcio l'abbonato ti saluta domani mattina.
Io sarei il primo, e pensa che la mia passione piu' grande e'il cinema.
 
io, personalmente, il calcio lo eliminerei completamente dalle paytv, anche perché non riuscirei mai a guardare una partita di calcio senza addormentarmi :D
e in più, senza il calcio, i costi delle paytv sarebbero irrisori ;)

purtroppo in Italia non é fattibile.. il 90% degli italiani preferirebbe rimanere senza casa piuttosto che senza calcio ....
 
è talmente tutto marcio...che si incasinano anche coi diritti...sky mira al ribasso x tanti motivi(campionato meno seguito zero esclusiva telecamere posizionate fuori dagli stadi ecc ecc) xò non può tirare troppo la coperta xkè senza calcio non si va da nessuna parte(anche se nn saprei se è ancora come 10 anni fa) poi la champions su sport è un retaggio della precedente paytv che nessuno si azzarda a chiudere x parua di emorragia abbonati poi ci aggiungi i diritti della B che ogni anno sono venduti a casaccio..

ed ecco che la prendiamo(o meglio la prendete xkè non mi interessa il pallone) in saccoccia.

se facessero un belcontrollino ai tipi di abbonamenti e unissero sport e calcio livellando il prezzo sarebbe meglio

skysport che appare + costoso ma molto + ricco. gli sport minori senza i soldi del calcio soccomberebbero in pay

ci sarebbe secondo me la soluzione il pachetto sport come adesso solo che si agungge il calcio iterenazinale con foxsport gli anticipi di a del 18 e del 12.30 diretta gol e fai pagare il pacheto 20\21 euro poi agunggi il pachetto squadra del cuore con 10 euro al messe finche ce il camuionato e il gioco e fatto
 
ci sarebbe secondo me la soluzione il pachetto sport come adesso solo che si agungge il calcio iterenazinale con foxsport gli anticipi di a del 18 e del 12.30 diretta gol e fai pagare il pacheto 20\21 euro poi agunggi il pachetto squadra del cuore con 10 euro al messe finche ce il camuionato e il gioco e fatto

e così non si pagherebbe di più? cmq parlando in questi termini alla fine il prezzo di listino sky ci sembra per lo meno equo.
a tutti quelli che non sanno chi ci perderebbe di più; vi ricordo che dalhia pur avendo alcune partite di serieA è fallita; e loro si che trasmettevano sport; anche ad alto livelo
 
Sì però non si possono paragonare le due offerte, perché oltre allo sport lì non c'era niente di veramente interessante, mentre qui c'è il cinema, le serie TV, i documentari (o pseudo-tali), canali per piccoli e altri contenuti più o meno di successo (penso ai reality o alla musica). Senza il calcio chiaramente Sky perderebbe tantissimo, ma avrebbe altri contenuti di un certo interesse che però non è detto che basterebbero per tenere in piedi la baracca.
Credo di capire cosa intendi e non hai tutti i torti, ma devi pensare che in 116 anni il campionato si e'fermato solo tre anni: c'era un attimo la seconda guerra mondiale.
In Italia il calcio non e' solo uno sport, ma pura passione popolare, si varerebbero leggi nel giro di qualche giorno pur di non sospendere i campionati.
Hai ragione nel parlare di passione popolare. Sparare sul calcio "mangia-tutto" è diventata una moda (non mi riferisco ovviamente a Max o a chi ha scritto contro il calcio in questa discussione, parlo in generale di quello che si legge sul Web) ma molti dimenticano che il calcio, prima che un "semplice" sport, è un evento popolare che genera ricchezza per il paese (anche se negli ultimi anni il livello del calcio italiano è calato), uno dei pochi eventi, forse il solo, in grado di unire davvero una nazione (quando ci sono i Mondiali ad esempio) che normalmente è divisa praticamente sotto tutti i punti di vista.
 
Ultima modifica:
Bisogna tenere presente anche l'espansione del DTT con i suoi canali in chiaro , che ha "svuotato" di interesse alcuni "pack" di Sky
Ad esempio , per i bambini adesso ci sono molti canali in chiaro sul DTT , che offrono di tutto per ogni fascia di età. Se ci aggiungiamo anche la variegata programmazione Disney sulla RAI ,
ecco che il pack "bambini" di Sky perde molto appeal. Un discorso analogo , anche se meno incisivo , si può fare per il pack "musica".
Per i documentari il discorso è più complesso , la deriva verso canali di cucina , reality e arredamento ha stravolto in pochi anni la programmazione dei canali "Documentari" di Sky
 
Hai fatto delle ottime considerazioni, anche le tendenze del mercato DTT sono da tenere presenti in effetti. Di certo, chi riceve tutti i multiplex terrestri, è oggi potenzialmente meno interessato ai canali di Sky TV e Sky Famiglia rispetto a quanto poteva avvenire nell'epoca dell'analogico.

La differenza, oggi, la fanno secondo me lo sport e il cinema, che diventano decisivi nel convincere le persone a pagare per vedere qualcosa che non sempre si trova in chiaro.
 
non è un caso, secondo me, che sky abbia cominciato a dare più attenzione anche all'intrattenimento proponendo qualcosa prodotto in proprio e che faccia molto parlare di sè. ogni qualvolta si parla di masterchef o xfactor in qualunque giornale, blog o social network, infatti, è una pubblicità indiretta e gratuita per sky ;)
diciamo che l'intrattenimento può essere quella motivazione in più per decidere se abbonarsi, tenendo conto dei gusti di tutta la famiglia...
 
e così non si pagherebbe di più? cmq parlando in questi termini alla fine il prezzo di listino sky ci sembra per lo meno equo.
a tutti quelli che non sanno chi ci perderebbe di più; vi ricordo che dalhia pur avendo alcune partite di serieA è fallita; e loro si che trasmettevano sport; anche ad alto livelo

si spendi di piu ma se ti acontennti di avre il pachetto sport spendi di meno e potresti vedre solo diretta gol alle 15 secondo me non e una brutta solzione invce se voi vedre tutte le parttte del tua scuadra le poi vedre ma non sei obligatto ha prendre un pachetto
 
Hai fatto delle ottime considerazioni, anche le tendenze del mercato DTT sono da tenere presenti in effetti. Di certo, chi riceve tutti i multiplex terrestri, è oggi potenzialmente meno interessato ai canali di Sky TV e Sky Famiglia rispetto a quanto poteva avvenire nell'epoca dell'analogico.

La differenza, oggi, la fanno secondo me lo sport e il cinema, che diventano decisivi nel convincere le persone a pagare per vedere qualcosa che non sempre si trova in chiaro.

Gpp, lo sport (con in testa il calcio ovviamente), e'soprattutto quello che fa la differenza, piu'del cinema e di qualsiasi altra cosa.
Piccola premessa: il discorso vale per tutte le pay tv (in italia, ovviamente) non certamente solo per sky.

Il punto e'molto semplice, e'la forza dell'evento live che smuove le masse, l'adrenalina di viverlo in quel momento con milioni di persone.
Il paragone col cinema per forza di cosa non puo' reggere (sebbene io ami il cinema piu' dello stesso calcio), una prima visione cinematografica non potra' mai essere paragonata ad un evento sportivo live perche' tende ad essere sempre personale e quasi mai globale.
Faccio un piccolo esempio, ognuno di noi potra' vedere un film per la prima volta dove e quando gli pare, sara' sempre la "sua" prima volta; una partita scudetto, una finale champions, una finale nba, una del grande slam saranno sempre eventi, perche' e'in quel momento che milioni e milioni di persone vivranno "live" qualcosa che di li' a poco fara' parte della cultura popolare di moltissimi popoli.
Ecco perche' dico che senza calcio sky chiuderebbe domani mattina...la mia chiaramente e'anche una provocazione, nel senso che e'vero che sky (o chi per essa) vedrebbe dimezzarsi i suoi guadagni nel giro di pochissimo, ma e'altrettanto vero che ridurrebbe forse dei 3/4 anche le proprie spese; in teoria sarebbe possibile e come andare avanti, ma perderesti del tutto il tuo appeal, senza considerare che i prezzi dovrebbero per forza di cose scendere a dismisura.
Io sono disposto a pagare 50 euro al mese per avere tutto il calcio e tutto lo sport, poi magari vedo di inserirci anche il cinema per un completamento personale dell'abbonamento, ma non pagherei mai 30/35 euro per vedere cinema e serie tv, anche in virtu' di quello che sosteneva Pressy (davvero ottimo il suo ragionamento).
 
Indietro
Alto Basso