Hai fatto delle ottime considerazioni, anche le tendenze del mercato DTT sono da tenere presenti in effetti. Di certo, chi riceve tutti i multiplex terrestri, è oggi potenzialmente meno interessato ai canali di Sky TV e Sky Famiglia rispetto a quanto poteva avvenire nell'epoca dell'analogico.
La differenza, oggi, la fanno secondo me lo sport e il cinema, che diventano decisivi nel convincere le persone a pagare per vedere qualcosa che non sempre si trova in chiaro.
Gpp, lo sport (con in testa il calcio ovviamente), e'soprattutto quello che fa la differenza, piu'del cinema e di qualsiasi altra cosa.
Piccola premessa: il discorso vale per tutte le pay tv (in italia, ovviamente) non certamente solo per sky.
Il punto e'molto semplice, e'la forza dell'evento live che smuove le masse, l'adrenalina di viverlo in quel momento con milioni di persone.
Il paragone col cinema per forza di cosa non puo' reggere (sebbene io ami il cinema piu' dello stesso calcio), una prima visione cinematografica non potra' mai essere paragonata ad un evento sportivo live perche' tende ad essere sempre personale e quasi mai globale.
Faccio un piccolo esempio, ognuno di noi potra' vedere un film per la prima volta dove e quando gli pare, sara' sempre la "sua" prima volta; una partita scudetto, una finale champions, una finale nba, una del grande slam saranno sempre eventi, perche' e'in quel momento che milioni e milioni di persone vivranno "live" qualcosa che di li' a poco fara' parte della cultura popolare di moltissimi popoli.
Ecco perche' dico che senza calcio sky chiuderebbe domani mattina...la mia chiaramente e'anche una provocazione, nel senso che e'vero che sky (o chi per essa) vedrebbe dimezzarsi i suoi guadagni nel giro di pochissimo, ma e'altrettanto vero che ridurrebbe forse dei 3/4 anche le proprie spese; in teoria sarebbe possibile e come andare avanti, ma perderesti del tutto il tuo appeal, senza considerare che i prezzi dovrebbero per forza di cose scendere a dismisura.
Io sono disposto a pagare 50 euro al mese per avere tutto il calcio e tutto lo sport, poi magari vedo di inserirci anche il cinema per un completamento personale dell'abbonamento, ma non pagherei mai 30/35 euro per vedere cinema e serie tv, anche in virtu' di quello che sosteneva Pressy (davvero ottimo il suo ragionamento).