Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Lte fa paura allora !![]()
Hai fatto bene ad indicare i dati di copertura.E le probabilità che intermodulino canali ben al di sotto del 60 è alta.. speriamo bene,
a parte Follonica con Vodafone, la provincia di Grosseto non ha altre antenne lte attive, adesso..
Hai fatto bene ad indicare i dati di copertura.
(anche se a noi interesserebbero soltanto quelle della banda ad 800 e non quelle della banda a 1.800)
Ma prima era spento?
Si in direzione sud prima non arrivava !
Sì più o meno mi pare, per i vari operatori del settore.Quindi.. indipendentemente da chi arriva, quasi tutti possono scegliere quella frequenza..
ITALIA IN DIGITALE...ci stà che sia un test,
Te lo do acceso al 99% e ti spiego perché: in alcuni televisori di casa lo ricevo nonostante dall'Argentario sia spento da quasi due mesi (sarebbe ora lo riaccendessero!!) e in direzione Roselle-Amiata ho solo una V Banda, quindi non dovrei riceverlo, ma entra lo stesso e dev'essere da Roselle (ho i trasmettitori a meno di 5 Km in linea d'aria)... dall'Amiata sicuramente non riuscirebbe ad entrare!Freccia-d-a puoi dirmi se il mux di Tivuitalia è attivo da Poggino Roselle? Grazie.
OVER TOPIC
Scusate mi rivolgo agli amministratori del sito, ma anche a tutti per un riscontro: durante la composizione dei messaggi sia pubblici che privati, vi capita che siano saltate le lettere che digitate sulla tastiera?
Sembra quasi che il portale sia in ritardo su quello che si scrive e quindi perde le battute. Lo avete notato anche voi oppure sono io che mi devo dare una calmata??!
Ho pensato fosse il salvataggio automatico o l'autocorrezione, ma magari gli amministratori potrebbero dare un'occhiata.....graziee
cavallone;3813107[I ha scritto:] ITALIA IN DIGITALE
Un test già effettuato sull'UHF 55 dal monte Amiata.
I nostri collaboratori ed attenti lettori, si sono accorti che nelle scorse ore dal sito toscano di monte Amiata, è stato attivato (e a distanza di qualche ora disattivato) proprio sui 746 Mhz (UHF 55) un test di emissione del TIMB Mux 2.
Telecom Italia Media Broadcasting ha tempo fino a metà 2015 per tale passaggio, ma il piede fa forza sull'acceleratore e c'è da scommettere che le tappe descritte saranno bruciate in tempi record.[/I]
Un test già effettuato sull'UHF 55 dal monte Amiata.
I nostri collaboratori ed attenti lettori, si sono accorti che nelle scorse ore dal sito toscano di monte Amiata, è stato attivato (e a distanza di qualche ora disattivato) proprio sui 746 Mhz (UHF 55) un test di emissione del TIMB Mux 2.
Veramente a me arriva tuttore un timb2 sul 55 molto forte... se mi confermate che dall'Amiata è tornato sul 60, allora mi arriva da Roselle! (ho i due impianti praticamente sulla stessa direzione)Ah ecco, perché infatti io che non ricevo dall'Amiata sull'UHF 55 non ho niente![]()
confermo!!!!!!! il ch 55 è attivo.Veramente a me arriva tuttore un timb2 sul 55 molto forte... se mi confermate che dall'Amiata è tornato sul 60, allora mi arriva da Roselle! (ho i due impianti praticamente sulla stessa direzione)
Ho controllato UHF 55 da Amiata se riesco a ricevere ma zero segnale. Ricevo timb solo da Argentario non Amiata. Mi aspetto che 3750 che si attivino UHF 55 da Argentario.confermo!!!!!!! il ch 55 è attivo.
ora è spento!!!!!!confermo!!!!!!! il ch 55 è attivo.
Infatti, in serata è sparito qualunque 55 fosse ancora attivo (presumo Roselle a questo punto!)ora è spento!!!!!!![]()
Infatti, in serata è sparito qualunque 55 fosse ancora attivo (presumo Roselle a questo punto!)
Il brutto è che adesso il 60, che fino a stamani a Grosseto risultava abbastanza disturbato, non è proprio più sintonizzabile (pur essendoci segnale)... immagino che al ripristino sia successo qualche casino di SFN tra Roselle-Amiata-Argentario...
Aino, tu che lo ricevi, se non sbaglio, solo da Roselle e Amiata lo vedi bene il 60?