Discussioni su DMAX

Digital delivery. Tutti gli asset sono presso Timb, che fa anche storage e digital/media asset management. È la prima volta - nel mondo - che Discovery affida il playout (oltre che l'encoding, il muxing, il trasporto e la diffusione) dei propri canali ad un'entità esterna. C'è stata una gara con requisiti stringentissimi e Timb - unica tra i partecipanti (del calibro di Sky, Mtv, 3zero2, ...) - se l'è aggiudicata. E - contestualmente - stanno partendo i primi grandi eventi anche live su Dmax e RealTime. Su oltre 90 canali Discovery Europe a Londra, solo uno finora gestiva eventi live...

Tutto quanto è stato fatto da Timb in questi anni in termini di investimenti e ricerca ... alla fine ha portato i suoi frutti. E Discovery è di fatto diventato il terzo editore tv italiano.

Ad oggi sono 15 i canali che Timb consegna su piattaforma sat Sky (2 HD) e 6 su Tivusat ... Il mese prossimo saranno 24/25 (3 HD) ...

E Discovery e DeAgostini non sono gli unici grandi editori che hanno deciso di scegliere Timb... Stay tuned! ;)

I miei complimenti! :)
Due domande:
- 6 canali su TivùSat??? La7, MTV, Dmax, HSE24... ehm, mi sfugge il resto.. RTL 102.5 e QVC forse? :eusa_think: no, QVC è per conto suo. DeeJay TV ?
- e dal mese prossimo, quando ne gestirete 24/25, saranno sempre 6 su TivùSat? :) :eusa_whistle: (ce provo)

Grazie! ;)
 
- 6 canali su TivùSat??? La7, MTV, Dmax, HSE24... ehm, mi sfugge il resto..
RomaUno, RadioRadio, Cubovision, La7 on Demand, Juwelo ... a rigore sarebbero 9... ;)

- e dal mese prossimo, quando ne gestirete 24/25, saranno sempre 6 su TivùSat? :) :eusa_whistle:
Sempre 6 (9) su Tivusat. Ma ci saranno anche Super, Realtime e Realtime HD su Sky prodotti da Timb. E qualcos'altro... ;)
 
Risparo, La7 HD su Tivusat? Speriamo anche Sky (per il dtt non ci spero più), ma mi sa che stiamo andando un po' ot... ;)

Complimentoni seriamente a Timb comunque!!!!!!
 
RomaUno, RadioRadio, Cubovision, La7 on Demand, Juwelo ... a rigore sarebbero 9... ;)

aaaah, Roma Uno!! :) Mi era sfuggita, giustamente hanno cambiato frequenza da poco andando sulla 11541 ;) (non essendo in LCN TivùSat non ci avevo pensato minimamente)

Sempre 6 (9) su Tivusat. Ma ci saranno anche Super, Realtime e Realtime HD su Sky prodotti da Timb. E qualcos'altro... ;)
aaaah, sempre quelli :crybaby2:
:sad: Spero almeno che Sky abbia la decenza di ritrasmettere Real Time con risoluzione decente, visto com'è ridotto attualmente! :doubt:
Real Time +1 lo fa Sky? :)
 
Ultima modifica:
Che orrore questo aspect-ratio usato sul programma "Man vs. Food" St. 3 EP. 10... sembra un 14:9...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Mamma mia, sì! Lo sto notando anch'io! Dici che hanno croppato il 4:3 per renderlo più 16:9 anche se 16:9 non è?
Si vede chiaramente che l'immagine è allungata in verticale... magari volevano far sembrare Adam Richman più magro :lol:
 
Mamma mia, sì! Lo sto notando anch'io! Dici che hanno croppato il 4:3 per renderlo più 16:9 anche se 16:9 non è?
Si vede chiaramente che l'immagine è allungata in verticale... magari volevano far sembrare Adam Richman più magro :lol:
Asset video classificato male. Segnalato a Discovery. ;)
 
Verificata tutta la serie (stessa stagione): era l'unico asset 16:9 classificato erroneamente come 4:3 da Discovery, quindi è andato in onda con zoom 14:9 (impostazione scelta da Discovery per i 4:3), invece che come 16:9. Come detto, segnalato a Discovery e già corretto (per le prossime repliche). ;)
 
Verificata tutta la serie (stessa stagione): era l'unico asset 16:9 classificato erroneamente come 4:3 da Discovery, quindi è andato in onda con zoom 14:9 (impostazione scelta da Discovery per i 4:3), invece che come 16:9. Come detto, segnalato a Discovery e già corretto (per le prossime repliche). ;)

Ti ringrazio per la segnalazione :)
 
Verificata tutta la serie (stessa stagione): era l'unico asset 16:9 classificato erroneamente come 4:3 da Discovery, quindi è andato in onda con zoom 14:9 (impostazione scelta da Discovery per i 4:3), invece che come 16:9. Come detto, segnalato a Discovery e già corretto (per le prossime repliche). ;)
Grazie per la spiegazione! :)

Ma allora un letterbox/4:3 è tecnicamente croppabile direttamente dal sistema di messa in onda! (oppure semplicemente il 14:9 altro non è che un flag che dice al ricevitore di croppare?)
 
Grazie per la spiegazione! :)

Ma allora un letterbox/4:3 è tecnicamente croppabile direttamente dal sistema di messa in onda! (oppure semplicemente il 14:9 altro non è che un flag che dice al ricevitore di croppare?)
In questo caso lo zoom/crop 4:3->14:9 (ma anche tutte le altre conversioni di formato) viene fatto direttamente su videoserver su comando dell'automazione. Il problema era che quell'asset doveva essere classificato da Discovery come 16:9 (nessuna conversione) e non come 4:3... ;)
 
In questo caso lo zoom/crop 4:3->14:9 (ma anche tutte le altre conversioni di formato) viene fatto direttamente su videoserver su comando dell'automazione. Il problema era che quell'asset doveva essere classificato da Discovery come 16:9 (nessuna conversione) e non come 4:3... ;)
Grazie per l'ulteriore chiarimento! ;)
OT: Mi chiedo come mai La7 non lo faccia con i letterbox come "Il commissario Cordier" ed altri...
 
In questo momento ho notato il TG flash di ClassTV su DMAX e il TG flash era in 16:9, mentre su Real Time il TG flash era in 14:9...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso