Discussioni sul Mux Europa7 (DVB-T2)

Da quello che ho potuto ben capire. Europa7 HD è nata per trasmettere in esclusiva in DVB-T2, ma poi pian piano questo DVB-T2 essendo viste da poche persone, questo mux non avrà tanta luce e sicuramente il mux sarà SPERIMENTALE. Non credo che ci vogliono due mesi per girare una parabola come è stato detto già da un utente. Se Europa7 converte il suo mux in DVB-T, avrà più fortuna. Ma in DVB-T2 non credo che la strada sia lunga. Io ho espresso il mio parere riguardo Europa7.
 
Occhio però che Europa 7 non ha affatto l'esclusiva della trasmissione in DVB-T2, che è uno standard che possono tranquillamente usare anche altri... (ma che non usano perché evidentemente al momento non è affatto conveniente, visto che la stragrande maggioranza della popolazione ha solo decoder DVB-T). Non so che cosa devono SPERIMENTARE ancora...
 
Occhio però che Europa 7 non ha affatto l'esclusiva della trasmissione in DVB-T2, che è uno standard che possono tranquillamente usare anche altri... (ma che non usano perché evidentemente al momento non è affatto conveniente, visto che la stragrande maggioranza della popolazione ha solo decoder DVB-T). Non so che cosa devono SPERIMENTARE ancora...

Non avranno nulla di sperimentale, ma però a mio parere tutta quella banda a disposizione per a mal appena 2 canali di cui uno in SD e uno in HD, mi sembrano troppi...
 
Occhio però che Europa 7 non ha affatto l'esclusiva della trasmissione in DVB-T2, che è uno standard che possono tranquillamente usare anche altri... (ma che non usano perché evidentemente al momento non è affatto conveniente, visto che la stragrande maggioranza della popolazione ha solo decoder DVB-T). Non so che cosa devono SPERIMENTARE ancora...

E' esattamente quanto sostengo. Una qualsivoglia emittente che voglia farsi vedere non userebbe oggi tale standard che peraltro pare sia stato stato abbandonato anche dai piani sperimentazione della RAI. Non è una critica alla tecnologia ma al fallimento dell'esperimento Europa7 HD in dvb-t2 probabilmente dovuto anche a questo limite. Sono convinto che alla situazione attuale sia difficile ipotizzare uno sviluppo verso un sistema che ormai è stato sorpassato dalla hevc. Lo stesso MUX3 Mediaset sta approntandosi in T1 sapendo di avere pubblico che può riceverlo.

Come cittadino sono indignato invece per altre cose meno tecniche, immagino condivise da molti. Abbiamo troppi furbetti in Italia.

Per partire ora in dvb-t2 dovrebbe essere codificato in h.265 per avere un minimo di senso verso il futuro, ma probabilmente il futuro non riguarderà neppure le trasmissioni terrestri sulla gamma 05-60 ed è per questo che tutto langue.
 
Per partire ora in dvb-t2 dovrebbe essere codificato in h.265 per avere un minimo di senso verso il futuro, ma probabilmente il futuro non riguarderà neppure le trasmissioni terrestri sulla gamma 05-60 ed è per questo che tutto langue.
Cioè? a parte l'altra 10ina di canali per lte (che è in forse visto che ancora non usano i 10 che hanno) l'etere terrestre vivrà per 100 altri anni sicuramente, e dopo... non ci riguarderà.
 
Visto che ho superato la cinquantina, a me ne bastano 70-80....:D

ahahah beh i progressi tecnologici galoppano velocemente. terrestre ci sarà ancora di sicuro ma bisognerà capirne le modalità. basta vedere infinity e le centinaia di altre offerte che sono già partite in europa. ad idea presto la LTE (e ciò che seguirà) si porterà via tutto.

Spenta Valcava ? Che riaccenda in T1 ? :badgrin:
 
Per partire ora in dvb-t2 dovrebbe essere codificato in h.265 per avere un minimo di senso verso il futuro, ma probabilmente il futuro non riguarderà neppure le trasmissioni terrestri sulla gamma 05-60 ed è per questo che tutto langue.
Ancora con questa storia creata dai soliti noti ad arte per ritardare partenza del t2???? Il contenuto (hevc o H264) è totalmente slegato dallo standard T2...ce lo mettiamo in testa???? Ognuno sarà poi libero di usare la compressione che preferisce come ora molti in dvbT potrebbero passare all'H264 (non letto da vecchi decoder) vista ormai la buona diffusione di nuovi tv ... Se non fosse in T2 manco starebbe in piedi la loro rete invece la qualità di ricezione è ottima...e a qualcun altro con rete piccola potrebbe cominciare a fare 2 calcoli...visto che da quest'anno moltissimi tv venduti sono già in standard doppio T/T2 ma spesso chi ce l'ha manco lo sa...
Il problema di Europa7 sono I CONTENUTI!!!! è una TV vuota!!!! se avessero la f1 o motogp (giusto per esempio) vedrai quanta gente starebbe attenta alla presenza del T2 nel tv che acquista
 
Ancora con questa storia creata dai soliti noti ad arte per ritardare partenza del t2???? Il contenuto (hevc o H264) è totalmente slegato dallo standard T2...ce lo mettiamo in testa???? Ognuno sarà poi libero di usare la compressione che preferisce come ora molti in dvbT potrebbero passare all'H264 (non letto da vecchi decoder) vista ormai la buona diffusione di nuovi tv ... Se non fosse in T2 manco starebbe in piedi la loro rete invece la qualità di ricezione è ottima...e a qualcun altro con rete piccola potrebbe cominciare a fare 2 calcoli...visto che da quest'anno moltissimi tv venduti sono già in standard doppio T/T2 ma spesso chi ce l'ha manco lo sa...
Il problema di Europa7 sono I CONTENUTI!!!! è una TV vuota!!!! se avessero la f1 o motogp (giusto per esempio) vedrai quanta gente starebbe attenta alla presenza del T2 nel tv che acquista

il problema di europa 7 che il mercato delle pay tv ormai è saturo.
il satellitare c'è sky e sul digitale terrestre c'è mediaset premium.
a meno che non arrivi un al jazeera di turno che compri certi diritti a prezzi folli per far saltare tutto non vedo spazio per una pay tv come europa 7 hd che è partita male con il dvb-t2.
 
Ancora con questa storia creata dai soliti noti ad arte per ritardare partenza del t2???? Il contenuto (hevc o H264) è totalmente slegato dallo standard T2...ce lo mettiamo in testa????
Ma non li ha uniti da un punto di vista tecnico... si capisce nel suo post che sa che sono slegati tecnicamente (anche se poteva specificare meglio nella prima parte che potrebbe fraintendersi e sembra piú un DVB-T2 vs h.265 e non un h.264 vs h.265 :) )... li ha "uniti" da un punto di vista logico nel senso che a sto punto conviene passare direttamente a uno standard di ricezione che SUPPORTI tutte le combinazioni (standard trasmissivo fino al DVB-T2 + codec fino all'h265) ("senso verso il futuro"), poi ci sta che si puo usare anche DVB-T2 com MPEG-1, 2 e tutto quello che l'operatore vuole :) ...Secondo me non è molto conveniente prendere un decoder DVB-T2 che supporta solo fino al h264... tanto vale aspettare l'h265. Questo non vuol dire che sto facendo una polpetta tra codec e standard di strasmissione ;)

Sul resto condivido che il problema principale di Europa 7 è quello dei contenuti... non tanto dello standard utilizzato... però tanto per non farsi mancare niente... hanno fatto pure questa scelta di usare il DVB-T2 (di per sé scelta ottima) in un momento di massima diffusione del DVB-T...(ora ok che vale cmq la pena DVB-T2... ma son ben 3 -4 anni che trasmettono in DVB-T2... cioè da quando con tuner di questo tipo c'era solo il loro scatolotto praticamente...)
 
Ultima modifica:
Secondo voi amici, visto che ho notato che in alcune postazioni è ritornato attivo il mux di Europa 7 HD, ora quale sarà la strategia per gli impianti che già da anni dovevano essere attivati tipo ad esempio quello di Monte Argentario sul CH E8 VHF e non solo, non verranno mai attivati? Oppure saranno attivati in futuro ancora molto lontano? Che ne pensate a tal riguardo? :eusa_think:
 
A Monte Venda, che è acceso, devono essere stati un "lampo" a girare la parabola.:D . Lì si sarà arrangiata mamma Rai a fare tutto ? Bho. Fatto sta che sono stati poco.
Ancora con questa storia creata dai soliti noti ad arte per ritardare partenza del t2???? Il contenuto (hevc o H264) è totalmente slegato dallo standard T2...ce lo mettiamo in testa???? Ognuno sarà poi libero di usare la compressione che preferisce come ora molti in dvbT potrebbero passare all'H264 (non letto da vecchi decoder) vista ormai la buona diffusione di nuovi tv ... Se non fosse in T2 manco starebbe in piedi la loro rete invece la qualità di ricezione è ottima...e a qualcun altro con rete piccola potrebbe cominciare a fare 2 calcoli...visto che da quest'anno moltissimi tv venduti sono già in standard doppio T/T2 ma spesso chi ce l'ha manco lo sa...
Il problema di Europa7 sono I CONTENUTI!!!! è una TV vuota!!!! se avessero la f1 o motogp (giusto per esempio) vedrai quanta gente starebbe attenta alla presenza del T2 nel tv che acquista
Quotone sulla robustezza del T2, date le prove in antenna con Monte Venda e Udine in retro antenna.
E ancora per quotare, il T2, e mi riferisco alle esperienze con i Croati con la loro PayTv, ha una modulazione robusta che resiste a tutte le interferenze che gli spariamo dall' Italia e che distrugge a ragione da noi i nostri segnali.
Tutti gli slot sono in MPEG-4/H264
Con questo non voglio difendere ne criticare nessuno, solamente che in Croazia hanno messo in piedi per la loro paytv in T2 una struttura efficiente, hanno pubblicizzato il prodotto, hanno un'ampia offerta su due Mux in continua evoluzione e sopratutto tutti i rapporti sono trasparenti.
In Croato: http://www.evotv.hr
 
.. li ha "uniti" da un punto di vista logico nel senso che a sto punto conviene passare direttamente a uno standard di ricezione che SUPPORTI tutte le combinazioni (standard trasmissivo fino al DVB-T2 + codec fino all'h265) ("senso verso il futuro"),

...Secondo me non è molto conveniente prendere un decoder DVB-T2 che supporta solo fino al h264... tanto vale aspettare l'h265. Questo non vuol dire che sto facendo una polpetta tra codec e standard di strasmissione ;)

Esattamente. Scusatemi se non sono stato chiaro, ma mi sembrava assolutamente evidente. Bisogna riempire l' italia di nuovi apparecchi, se non fossero già h.265 sarebbe un'operazione totalmente folle oggi nel 2014.

Al di la quindi della chiusura obbligata verso l'attuale "standard", mai veramente partito in italia che peraltro necessiterebbe di un nuovo switch off per avere un senso, esiste il fatto che se Europa 7 avesse dei contenuti da trasmettere lo potrebbe fare anche il T1 HD perfino con due canali HD ed uno SD mentre i servizi pay potrebbe veicolarli tramite altre tecnologie, vedi web o sat.

Ma ritorniamo al discorso del cittadino arrabbiato quindi inutile rivangare questa fanghiglia, melma, fogna .. insomma una roba che puzza.
 
Indietro
Alto Basso