Guarda io non sentenzio nulla e non ho intenzione di approfondire nulla ho letto solo un paio di articoli in internet, vedo solo che una nostra frequenza, nostra intesa come dei cittadini italiani, è li praticamente inutilizzata ma non solo, usa uno "standard" non diffuso tra la popolazione. Come cittadino ti assicuro che non sono per nulla contento. Poi che la colpa sia del governo, dell'autority o della nostra UE non tocca a me affermarlo. Basta che non venga più prelevato un euro dalla cassa di pantalone per questa vicenda, ovvero la nostra tasca dove ogni giorno siamo obbligati a riversare cifre immense per vederle magicamente sparire nel nulla. Questo non è l'unico caso, purtroppo visto che molte altre frequenze, di noi tutti, sono accomunate da medesimo andazzo.
Quindi non sentenze, ma il desiderio di vedere al più presto la frequenza utilizzata e fruibile per servizi alla cittadinanza trasmessi con standard diffusi od i caso contrario il trasferimento a chi possa farne tale uso.
Attendo quindi trepidamente qualche notizia confortante anche sulla scelta di quello che sarà l'indirizzo tecnologico. Oggi nessuno sa che pesci pigliare e si rischia di gettare denari in apparecchiature poi non utilizzabili.