Consiglio parabola 240-300cm

SES-5 Nordic

Ricevo le frequenze 11265H 11265V 11305H 11305V 11365H 11365V a Potenza
(Basilicata); il segnale è di 8.2-8.8 dB (la frequenza migliore è 11366H). L'antenna è una Prodelin 11Ft (3.34 m) + invacom quad lnb.

Coviello
 
korchm48 ha scritto:
Ricevo le frequenze 11265H 11265V 11305H 11305V 11365H 11365V a Potenza
(Basilicata); il segnale è di 8.2-8.8 dB (la frequenza migliore è 11366H). L'antenna è una Prodelin 11Ft (3.34 m) + invacom quad lnb.

Coviello

Ciao Coviello scusa la domanda stupida,se posso, l'incrocio dei feli serve per per centrare il fuoco dell'LNB oper controllare il corretto montaggio dei petali?
hai fatto 3 incroci mi sembra di vedere da questa tua vecchia foto
o hai incrociato piu fili?
Poi per essere sicuro di puntare il centro degli incroci con l'LNB che sistema ai usato laser,tubetto infilato nel feed o altro?
Ti ringrazio per un eventuale risposta chiarificatrice (scusate l'OT)
 
io vorrei una parabola del diametro indicato ad inizio thread ma vi vorrei chiedere:


1) servono autorizzazioni se vivi in un condominio?
2) quanto costerebbe un montaggio di una 2 mt motorizzata?
3) se cambio casa è molto difficle smontarla e rimontarla?
4) mi consigliate offset o primo fuoco?
5) consiglio: banda c e ku o solo banda ku (lo farei, e vi chiedo se ho speranze di prendere il beam middle east a 62est o quello a 4W e 7W a Roma)
6) last but not least dove la trovo una parabola cosi' grande(anche in pvt)?



grazie a tutti
 
4Him ha scritto:
io vorrei una parabola del diametro indicato ad inizio thread ma vi vorrei chiedere:


1) servono autorizzazioni se vivi in un condominio?
2) quanto costerebbe un montaggio di una 2 mt motorizzata?
3) se cambio casa è molto difficle smontarla e rimontarla?
4) mi consigliate offset o primo fuoco?
5) consiglio: banda c e ku o solo banda ku (lo farei, e vi chiedo se ho speranze di prendere il beam middle east a 62est o quello a 4W e 7W a Roma)
6) last but not least dove la trovo una parabola cosi' grande(anche in pvt)?



grazie a tutti

sperando che io rappresenti personaggio attendibile, ti rispondo per punti:

1- sicuramente si;
2- dipende dai soggetti, ma cerca di fartelo da solo, è meglio;
3- direi di no....;
4 - per simpatia, prime focus;
5 - io, da c+ku sono passato a solo ku, gestione molto più comoda (corotor docet), oltre al piccolo diametro per la C:
6 - se cerchi una 240 cm, ti posso dare una indicazione.
 
cavallis ha scritto:
sperando che io rappresenti personaggio attendibile, ti rispondo per punti:


2- dipende dai soggetti, ma cerca di fartelo da solo, è meglio;
Ma io non so farlo...:(è il primo dei problemi!

3- direi di no....;
ma non va cementata a terra?

4 - per simpatia, prime focus;
in che senso per simpatia?:) in termini di efficienza?

5 - io, da c+ku sono passato a solo ku, gestione molto più comoda (corotor docet), oltre al piccolo diametro per la C:
quali sono le difficoltà di gestione di una banda c?

6 - se cerchi una 240 cm, ti posso dare una indicazione
ti aspetto in pvt:)

.

ps sei molto attendibile:))
 
ciao,
guarda, a Roma (come sai, ed anzi, conoscerai direttamente) c'è gente molto preparata (parlo di persone/appassionati che frequentano questo forum) che sicuramente si divertiranno, come te, ad aiutarti nell'installazione e nel provare un disco di quel tipo; sul fatto che debba essere ancorata in sicurezza alla base, beh, è il punto che non deve essere assolutamente trascurato/approssimato.
Io mi sono da poco "ridotto" ad installare una 160 cm piena e solo in Ku, di tipo "primo fuoco"; per me va bene, anche perchè ho cercato di spenderci meno soldi possibile! La resa è ottima!
Ti mando indicazioni in pvt.
saluti
 
cavallis ha scritto:
ciao,
guarda, a Roma (come sai, ed anzi, conoscerai direttamente) c'è gente molto preparata (parlo di persone/appassionati che frequentano questo forum)


il problema è che non lo so :( anzi se me ne indichi qualcuno...!
 
I più esperti del nostro forum sono ben lieti di condividere la loro esperienza. Io e come penso la quasi-totalità dei membri del forum non siamo installatori di professione, e ci dedichiamo alle antenne satellitari per puro divertimento. Premesso ciò, cercherò di rispondere ai quesiti posti con l'aggiunta di qualche osservazione personale. Ma, prima, ho qualche domanda preliminare:
La scelta delle dimensioni dell'antenna:
Prima di tutto, l'antenna sarà piazzata a terra (in giardino) o sul tetto?
Se a terra, c'è abbastanza visuale Est-Sud-Ovest; in particolare si vede il sole a mezzogiorno dal punto dove l'antenna sarà piazzata?
Montare un'antenna grande sul tetto è difficile e richiede molte precauzioni.
Attendo prima la risposta a queste domanda.
 
Ricezione 62E middle est

Qui a Potenza, riesco a prendere 11.555 V con 6.5 dB. Gli altri transponders ora sono DVB-S2/8PSK, prendo soltanto 11007V. L'antenna è una Prodelin 11Ft (3.34 m).

Coviello
 
grazie per il feedback sui 62est proprio il tp che mi interessa.
chissà a roma quanto ci vuole di diametro...

allora il problema è questo:
è possibile che entro l'anno io debba lasciare la mia casa (condominio) e vorrei prendere una casa con giardino (Dio piacendo:))
ma è tutto legato alla vendita della prima.

ovviamente ora andrebbe su tetto
poi verrebbe spostata in giardino
quindi non ho misure precise


ps tu hai 1 antenna dedicata solo alla ku?
pps se siamo ot ci si puo' spostare in pvt?
 
Ho anche un'antenna più piccola 1.5 m (fatta quindici anni fa in una fabbrica locale che nel frattempo ha chiuso i battenti). La differenza rispetto alla Prodelin è -7dB. Ho anche un lnb per la banda C, qualche volta lo monto al posto del lnb per KU per divertirmi. Essenzialmente, ho comperato la Prodelin per poter ricevere i programmi della BBC (28 Est) Astra2D, circa 10 anni fa. Ma non avevo ottenuto niente perché non c'era un minimo di segnale. Da quando Astra2D è stato rimpiazzato con Astra1N, alcuni canali sono ricevibili perfino con l'antenna 1.5 m. Comunque la pacchia finirà a settembre 2013 quando Astra1N sarà sostituito con Astra2E e Astra2F. Quest'ultimo satellite è già operante, per fortuna riesco a ricevere stabilmente tutte le frequenze con la Prodelin (ma nulla entra con la 1.5 m)

Mettere un'antenna in giardino non richiede molti sforzi fino ad un diametro 2.40 -2. 80. C'e' una fabbrica polacca che produce antenne offset 2.7 m, il prezzo (più il trasporto!) dovrebbe essere accettabile Oltre 3 metri le difficoltà aumentano esponenzialmente. Ho avuto bisogno di una gru (fissata sopra un autocarro) per la messa a posa della Prodelin.

Mettere un'antenna sul tetto non dovrebbe essere proibitivo fino ad un diametro di 1.5m. Dipende ovviamente dalle circostanze locali.


Coviello
 
intanto mille grazie

mi permetto se vorrai, di ricontattarti tra qualche mese (speriamo!) per qualche consiglio


simone
 
scusate se ritorno alla mia domanda iniziale, ma c'e' molta confusione.

mi potete fare un test su queste frequenze a 4,8est :
11345.00 V DVB-S2 8PSK 30000 3/4
12399.00 V DVB-S2 8PSK 27500 3/4

ditemi per favore se ricevete, da dove e con che parabola.
altre freq non mi interessano solo queste.
mi fareste un grosso favore, eviterei di spedere soldi
per un parabola grande.

grazie
 
scusate se riuppo una vecchia discussione, ma vorrei riproporre la domanda scritta nel post sopra. Grazie per l'aiuto!
 
c 'è vicino a te uno che costruisce parabole di quelle dimensioni oppure un noto venditore vicino a me che ha di quelle in lamiera a pezzi che hanno una resa che fa ridere.altrimenti ti devi rivolgere ad un importatore e prenderla all'estero.meglio ancora sarebbe se tu avessi ontatti con qualcuno che lavora in telecom in trasmissione,spesso ottamano parabole da 3 mt e oltre tipo gte comelit o rfs
 
Sarebbe interessante aprire un sondaggio: quanti i fregati dalla irte?
P.s qui vicino ci sono delle gte comelit da 3 mt , se nessuno le prende le tagliano a pezzi.. Hai mai avuto modo di provarne una ?

Devo far installare un nuovo impianto motorizzato ed il mio antennista di fiducia mi ha proposto di montare una 180 offset della IRTE. Addirittura mi ha detto che questa parabola è eccezionale perché è migliore (a livello di guadagno) e costa di più di una normale 240.
Solo che leggendo questo 3D mi avete fatto venire dei dubbi. Come mai siete così diffidenti verso la IRTE?
Grazie.

P.S.: Con una 180 meglio un attuatore da 24" o da 36"? Da quello che ho capito è che con la 36 ci sarebbe una maggiore escursione a livello di ricezione e quindi si coprirebbe un maggiore arco. Giusto?
 
Devo far installare un nuovo impianto motorizzato ed il mio antennista di fiducia mi ha proposto di montare una 180 offset della IRTE. Addirittura mi ha detto che questa parabola è eccezionale perché è migliore (a livello di guadagno) e costa di più di una normale 240.
Solo che leggendo questo 3D mi avete fatto venire dei dubbi. Come mai siete così diffidenti verso la IRTE?
Grazie.

P.S.: Con una 180 meglio un attuatore da 24" o da 36"? Da quello che ho capito è che con la 36 ci sarebbe una maggiore escursione a livello di ricezione e quindi si coprirebbe un maggiore arco. Giusto?


:eusa_think: Non mi risulta che la irte abbia in catalogo una 180 off-set, per quello che ne so l'unica off-set è la 80 per il resto da 90 in su tutte prime-focus ,
oltretutto di 180 non ne ha proprio in catalogo.

Un 36" è adatto alle 3 metri per la 180 meglio un 24" maggiorato.:)
 
:eusa_think: Non mi risulta che la irte abbia in catalogo una 180 off-set, per quello che ne so l'unica off-set è la 80 per il resto da 90 in su tutte prime-focus ,
oltretutto di 180 non ne ha proprio in catalogo.

Un 36" è adatto alle 3 metri per la 180 meglio un 24" maggiorato.:)

Grazie per la risposta.
Cosa intendi per un 24" maggiorato? Quindi dici che un 36" è sprecato per una 180. E per una 240?
 
Indietro
Alto Basso