Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

La Rai ha avuto un comportamento scorretto, e soprattutto al limiti del legale....
ci sono voluti anni (d'altra parte siamo in Italia), ma prima o poi gli sbagli si pagano.

Personalmente spero che i canali e i contenuti Rai tornino disponibili a tutti gli abbonati Sky (dato che sono anche loro italiani che pagano il canone), ma soprattutto mi auguro un SONTUOSO risarcimento danni che faccia capire alla Rai che il monopolio é finito da 30 anni ;)
 
Sul monopolio, bisognerebbe farlo capire anche a Sky; o meglio bisognerebbe farlo capire a chi deve farglielo capire... cioè sempre l'Italia... :icon_rolleyes:
 
Sul monopolio, bisognerebbe farlo capire anche a Sky; o meglio bisognerebbe farlo capire a chi deve farglielo capire... cioè sempre l'Italia... :icon_rolleyes:

sky col monopolio non c'entra nulla...
attualmente in Italia abbiamo:
Sky (pay)
Mediaset Premium (pay)
Tivusat (free)
DTT (free)

il monopolio era 30 anni fa quando esisteva SOLO LA RAI.
 
Ma dai.. unico di che?... Solo quel modello??? è unico di fatto, ma con diversi limiti e peraltro mi pare sia pure finito il supporto per quel decoder... MI cheido pure se lo producono ancora...

Per "decoder unico" in senso serio si intende o simulcrypt di tutti gli operatori o meglio ancora, l'ideale, modulo CAM NDS per Sky Italia che uno infila nel decoder che vuole! Come c'è in Germania (per la sorella tedesca, mica sono stupidi come noi là ;) ). Tutti gli altri moduli ci sono... di tutte le codifiche... manca solo quello...
 
Non ci vuole un fenomeno per arrivarci... ;)
La legge che c'era prima di sky andava benissimo... peccato sia "sparita" subito dopo ...
 
Ma dai.. unico di che?... Solo quel modello??? è unico di fatto, ma con diversi limiti e peraltro mi pare sia pure finito il supporto per quel decoder... MI cheido pure se lo producono ancora...

Per "decoder unico" in senso serio si intende o simulcrypt di tutti gli operatori o meglio ancora, l'ideale, modulo CAM NDS per Sky Italia che uno infila nel decoder che vuole! Come c'è in Germania (per la sorella tedesca, mica sono stupidi come noi là ;) ). Tutti gli altri moduli ci sono... di tutte le codifiche... manca solo quello...

in Germania é un discorso TOTALMENTE diverso.

in Germania i TV con Tuner Satellitare sono diffusi DA ANNI, sono la NORMALITÀ ormai da un pezzo.
Quindi si é ritenuto opportuno creare un modulo CAM per Sky.

in Italia, i TV con tuner Sat si stanno iniziando a diffondere negli ultimi tempi....

a fare adesso un modulo CAM per sky, lo userebbero in 10, e tutti gli altri cercherebbero di infilarlo nella Common Interface del DTT :D
 
Quindi non si farà mai? :) Andrebbe imposto per legge(del decoder unico)... a prescindere.

Si, magari rimettiamo anche in produzione il betamax. Stiamo parlando del prossimo formato 4k che probabilmente non avrà neanche più un supporto fisico e voi state qua a discutere delle Cam, siete vecchi , vi estinguerete naturalmente. siete dei mini-disc con le unghie
 
Quindi non si farà mai? :) Andrebbe imposto per legge(del decoder unico)... a prescindere.

I prodotti vanno fatti in base al mercato in cui agisci.

- in germania i tv con tuner sat sono ormai lo standard?
Ok, per sky vale la pena produrre i moduli cam

- in italia, fino a 2 anni fa non esistevano tv col tuner sat?
Ok, finche non diventeranno lo standard anche qui, per sky non vale la pena produrre moduli cam.

mi sembra una scelta logica, per evitare di investire MILIONI di euro in qualcosa che poi non verrebbe sfruttata...
 
Si, magari rimettiamo anche in produzione il betamax. Stiamo parlando del prossimo formato 4k che probabilmente non avrà neanche più un supporto fisico e voi state qua a discutere delle Cam, siete vecchi , vi estinguerete naturalmente. siete dei mini-disc con le unghie
Ma che c'entra la risoluzione video?
Stiamo parlando della decodifica con modulo cam su standard CI... che mi pare sia attuale e esiste già da 16 anni... se viviamo nel presente e non nel futuro... Sky non l'ha mai prodotta da 10 anni che esiste in Italia.

Poi per favore "SIETE" chi? specifica... se ti rivolgi a me parla al singolare...
 
Ultima modifica:
I prodotti vanno fatti in base al mercato in cui agisci.

- in germania i tv con tuner sat sono ormai lo standard?
Ok, per sky vale la pena produrre i moduli cam

- in italia, fino a 2 anni fa non esistevano tv col tuner sat?
Ok, finche non diventeranno lo standard anche qui, per sky non vale la pena produrre moduli cam.

mi sembra una scelta logica, per evitare di investire MILIONI di euro in qualcosa che poi non verrebbe sfruttata...
Va bene.. allora è giusto che con Sky è stata eliminata la legge sul decoder unico? solo perche è arrivata lei che ha "imposto" il suo decoder ( e ripeto non è colpa sua ma chi l'ha permesso)... e tu parli del mercato che non c'è... il non vale la pena è una conseguenza non la causa... nulla vieta di invertire le cose... se avessero buon senso... purtroppo sul forum non si può parlare di politica... per cui... mi fermo qui.
 
Io dico che il tutto verrà fatto dopo il mondiale perché allora vera certificato l'accordo tra Sky e Rai che prevede le olimpiadi di Rio e sono sicuro che in questo accordo c'è anche quello di avere i canali su Sky
 
è stato detto e ridetto che nell'accordo sarebbero andati in onda i canali Rai senza codifica per i clienti sky, in virtù della quasi-cessione delle olimpiadi di Rio.
 
No. La codifica non possono toglierla, per questione di diritti. Semmai DEcodifica per l'utenza Sky...
 
ma soprattutto mi auguro un SONTUOSO risarcimento danni che faccia capire alla Rai che il monopolio é finito da 30 anni ;)

Non capisco il motivo del risarcimento danni a sky
Ad essere danneggiati sono gli abbonati, al massimo dovrebbero essere loro ad essere risarciti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io dico che il tutto verrà fatto dopo il mondiale perché allora vera certificato l'accordo tra Sky e Rai che prevede le olimpiadi di Rio e sono sicuro che in questo accordo c'è anche quello di avere i canali su Sky

Non c'è nessun accordo tra Rai e Sky. La Rai ha violato il contratto di servizio impedendo a Sky di trasmettere il suoi canali per molto tempo, quindi il nuovo contratto di servizio dovrà risolvere questo problema da qui in poi . Se non lo fa Sky minaccia cause milionarie, in caso contrario Sky ci metterà una pietra sopra e non chiederà i danni . a me la situazione sembra piuttosto chiara. Sky è la parte lesa , lo dice il consiglio di Stato mica io ed adesso giocherà come il gatto con il topo.
 
Ma che c'entra la risoluzione video?
Stiamo parlando della decodifica con modulo cam su standard CI... che mi pare sia attuale e esiste già da 16 anni... se viviamo nel presente e non nel futuro... Sky non l'ha mai prodotta da 10 anni che esiste in Italia.

Poi per favore "SIETE" chi? specifica... se ti rivolgi a me parla al singolare...

per siete intendo il mondo che vaga tra il geek e il nerd che non c'entra nulla con l'utenza media Sky che vuole vedere dei programmi televisivi . quindi non ce ne frega niente dei decoder, non ci interessa che la cpu dell'x-dome sia più potente di quella del MySkyHD, non ci interessa di avere la smard card di Sky e quella della tv polacca contemporaneamente nello stesso decoder o di puntare i satelliti polari.
In Italia la situazione è molto semplice. Sky è andata sul satellite e nessuno ha obbligato Mediaset a scegliere il Digitale terrestre, sono in due piattaforme tecnologiche completamente diverse. Quindi il decoder unico oggi non serve.
 
Indietro
Alto Basso