T
Thesis
Al massimo rai 1, 2 e 3 ma gli altri non arriveranno mai.
sicuro sicuro? Occhio che rimani scottato più avanti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Al massimo rai 1, 2 e 3 ma gli altri non arriveranno mai.
Il canale trasmette su tivusat, o meglio su transponder Rai.Su sky vedo raiyoyo
Su tvsat e' abbuiato
Bohhhhh
sicuro sicuro? Occhio che rimani scottato più avanti![]()
Ahahahah... che dirigente.
Guarda che è uno che ha capito benissimo come si fa in Italia invece... mica serve la competenza![]()
no, no, dimostra chiaramente in che mani è il settore radiotelevisivo pubblico in Italia, sia come Rai sia come governo. In mano a gente che non è buona nemmeno per annaffiare un orto.Secondo me, quest' intervista è un po' troppo paracula.
Averli con Codifica doppia (quindi NDS) sembra esser pura utopia, finchè rimane il "dotto" Masi, ma almeno sarebbe già qualcosa vederli in HD con le mitiche criptature!
Una volta che è stato scelto il digitale, il satellitare trova il tempo che trova
Solo con questa frase si riesce ad inquadrare sto "dirigente"...
No, la Rai no... è sempre stata anche "pro-satellite" per la ricezione diretta. Già con le 3 reti negli anni 80 sul sat, in analogico. Poi, tutti i suoi nuovi canali sono nati prima via satellite e poi approdati sul DTT. Inoltre è stata pioniera negli anni 90 con la prima emissione in digitale e in HD (i Mondiali 90)... Cmq questa è un'aggravante per certi versi... cioè nonostante tutte queste belle cose, non è che valorizza degnamente il mezzo sat...Il nocciolo della questione sta che la Rai come la mediaset sono piattaforme nate per il terrestre e pertanto il loro obiettivo non è quello di esser presenti sul satellite.