In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Amour

Il fatto è che lho trovato troppo triste, troppo pesante e questo tipo di film non è un genere che amo, non li reggo piu' di tanto, anche perché secondo me è durato un po' troppo.
Voto: 7.5

E' vero, ma s'intuisce quando un film è ottimo anche quando fa parte di un genere che non preferiamo, questo è un piccolo sforzo in pùi da fare quando si incomincia a guardare un pò tutto quello che il mondo Cinema ci offre e non solo quello che ci garba di più.
 
E' vero, ma s'intuisce quando un film è ottimo anche quando fa parte di un genere che non preferiamo, questo è un piccolo sforzo in pùi da fare quando si incomincia a guardare un pò tutto quello che il mondo Cinema ci offre e non solo quello che ci garba di più.

ambè certo... qualche anno fa non essendo ancora proprio un cinemaniaco a questi livelli non avrei manco preso in considerazione l'idea di guardare un film del genere... ora da amante del cinema guardo qualsiasi genere, e ho riconosciuto infatti che Amour è un ottimo film, pero' sarà anche che lho visto ieri dalle 23 in poi, prima di andare a letto, e mi ha molto sconvolto, quasi non riuscivo a dormire ripensandoci... forse se ci ripensassi in futuro, gli darei anche un 8.5, non lo so;) e cmq i capolavori veri e propri per me sono quelli che riescono ad unire il dramma(vero dramma, thriller o altro) con anche un po' di allegria;)
 
ambè certo... qualche anno fa non essendo ancora proprio un cinemaniaco a questi livelli non avrei manco preso in considerazione l'idea di guardare un film del genere... ora da amante del cinema guardo qualsiasi genere, e ho riconosciuto infatti che Amour è un ottimo film, pero' sarà anche che lho visto ieri dalle 23 in poi, prima di andare a letto, e mi ha molto sconvolto, quasi non riuscivo a dormire ripensandoci... forse se ci ripensassi in futuro, gli darei anche un 8.5, non lo so;) e cmq i capolavori veri e propri per me sono quelli che riescono ad unire il dramma(vero dramma, thriller o altro) con anche un po' di allegria;)

però il fatto che ti abbia sconvolto, secondo me, non è da considerare come aspetto negativo, anzi...ti ha sconvolto perchè, è vero, è una fase della vita che può capitare a chiunque e non è manco cosi difficile. ;)
 
però il fatto che ti abbia sconvolto, secondo me, non è da considerare come aspetto negativo, anzi...ti ha sconvolto perchè, è vero, è una fase della vita che può capitare a chiunque e non è manco cosi difficile. ;)

si ci ho pensato anchio... se un film è cosi' sconvolgente è sicuramente qualcosa di positivo, perché il regista è riuscito a trasmettere quello che voleva... pero' sono convinto che è piu' facile emozionare attraverso un film di questo tipo(soprattutto se all'opera ci sono attori cosi' bravi), che in altri modi... mi sembra sia troppo facile come film... è una mia opinione, sicuramente al 99 percento mi sbaglio io;)
 
è una mia opinione, sicuramente al 99 percento mi sbaglio io;)

ma certo poteva anche non piacerti per niente, semplicemente visto che mi sembrava che non lo trovavi un capolavoro solo per motivi esclusivamente soggettivi e non riferiti ad elementi del film, ti ho risposto.

ieri mi è capitato di rispondere ad un tizio che gli aveva dato 3 su un altro forum e la motivazione era questa: che si era annoiato di vedere per 2 ore due vecchi (di cui uno moribondo) dentro casa.
 
Ultima modifica:
ma certo poteva anche non piacerti per niente, semplicemente visto che mi sembrava che non lo trovavi un capolavoro solo per motivi esclusivamente sooggettivi e non riferiti ad elementi del film, ti ho risposto.

ieri mi è capitato di rispondere ad un tizio che gli aveva dato 3 su un altro forum e la motivazione era questa: che si era annoiato di vedere per 2 ore due vecchi (di cui uno moribondo) dentro casa.

vabbè dobbiamo ammettere che non è un film che piacerà a tutti, di amanti del vero cinema ce ne sono pochi, soprattutto qui in italia, basti notare chi cè tra i primi 5 film piu' visti di sempre in italia ;)
 
basti notare chi cè tra i primi 5 film piu' visti di sempre in italia ;)

questo c'entra poco, perchè hype e poi gli incassi non vanno sempre di pari passo con la qualità, capita come non può capitare.

per un film posso avere un hype a mille, do 8 euro per vederlo e poi constatare che fa letterlamente schifo, come può capitare il contrario. quindi il film più visto non va visto come sinonimo di qualità, anche se può esserlo ;)
 
questo c'entra poco, perchè hype e poi gli incassi non vanno sempre di pari passo con la qualità, capita come non può capitare.

per un film posso avere un hype a mille, do 8 euro per vederlo e poi constatare che fa letterlamente schifo, come può capitare il contrario. quindi il film più visto non va visto come sinonimo di qualità, anche se può esserlo ;)

si chai ragione, ma devi ammettere che se fai vedere amour a tutti i tuoi conoscenti(tanto per dire), la maggior parte direbbe che la storia è bella, ma il film è noioso e lento, e l'altra parte nemmeno lo finisce di vedere...
 
si chai ragione, ma devi ammettere che se fai vedere amour a tutti i tuoi conoscenti(tanto per dire), la maggior parte direbbe che la storia è bella, ma il film è noioso e lento, e l'altra parte nemmeno lo finisce di vedere...

può darsi ma non ne sarei cosi certo, l' unica cosa certa è che non è film commerciale e quindi ha avuto meno visibilità, ma se si ha la possibilità di guardarlo, potrebbe avere più commenti positivi di quanto possiamo immaginare.

poi ovviamente toccherebbe farlo vedere a diverse categorie di persone e fascie diverse d'età ;)
 
può darsi ma non ne sarei cosi certo, l' unica cosa certa è che non è film commerciale e quindi ha avuto meno visibilità, ma se si ha la possibilità di guardarlo, potrebbe avere più commenti positivi di quanto possiamo immaginare.

poi ovviamente toccherebbe farlo vedere a diverse categorie di persone e fascie diverse d'età ;)

vabbè chiudendo il discorso, sicuramente sono contento di aver visto un film come amour, lo rifarei naturalmente, e grazie a sky per lo spazio che dedica a questi film non commerciali, ma da cui si impara tanto di cinema, vediamo comè Il sospetto stasera ;)
 
vediamo comè Il sospetto stasera ;)

Non ho sky come ben sapete, ma seguo costantemente la sezione cinema, perché come voi ne sono appassionato. Poi mi piace tantissimo leggere le vostre recensioni :D

Questa sera su Sky ci sarà a mio avviso il film che piú creerà dubbi nella mente dei giurati dell'Academy, nell'assegnazione del Premio Oscar al nostro "La grande bellezza".

Io vedrò di noleggiarlo, intanto mi divertiró da domani a leggere le vostre recensioni :D
 
Amour

Un grande film, questo di sicuro, pero' secondo me non è un capolavoro, anche se le due interpretazioni magistrali e le ottime scelte registiche(soprattutto il fatto della telecamera sempre ferma), possono avermi fatto pensare ad un capolavoro. Il fatto è che lho trovato troppo triste, troppo pesante e questo tipo di film non è un genere che amo, non li reggo piu' di tanto, anche perché secondo me è durato un po' troppo. Al di la' invece del mio punto di vista, credo che sia un film che insegna a soffrire, ad amare e insegna a vivere. Dovrebbero vederlo tutti almeno una volta, questo sicuramente si;).

Voto: 7.5

Non entro nel merito, ognuno vede il cinema a modo suo e rispetto il pensiero di tutti sempre e comunque.
Ma sulla parte evidenziata non transigo, il film non ha nessun difetto di durata.
Nessuna presunzione Andry, ma mi premeva dirtelo.
 
Il sospetto

Un film perfetto, niente da dire, coinvolgente dall'inizio alla fine, grazie ad un atmosfera che si tocca con le dita. Affronta un tema terribile, ma non voglio dire niente di piu' per non rovinare la visione a chi lo vedrà in futuro. Riesce a far immedesimare tutti noi con il protagonista, straordinariamente interpretato da Mikkelsen. E' un grande attore, ho trovato stupenda la scena in chiesa. Se vincesse l'oscar, non avrei nulla da dire.

Voto: 8.5
 
RACHEL STA PER SPOSARSI [Drammatico/Romantico, 2008]

la-locandina-italiana-di-rachel-sta-per-sposarsi-95970_medium.jpg


In occasione del matrimonio della sorella Rachel, Kym esce dal centro in cui ha trascorso, per l'ennesima volta, un periodo di disintossicazione dalle droghe. Ritrovare il rapporto con i familiari, inevitabilmente segnati dalla sua esperienza, non sarà facile...


Un buonissimo film, particolare, il tema è quello del reintegro di una tossico dipendente che avviene proprio in uno dei momenti più importanti per la sua famiglia..
Un' opera che scava minuto dopo minuto nel carattere e nei pensieri di ciascun personaggio; l' intento del regista non è quello di intrattenere o far appasionare lo spettatore, ma è quello di raccontare uno spaccato di vita, dal punto di vista soprattutto psicologico; da notare come la musica sia molto presente per tutta la durata del film, come se si volessero coprire i problemi di questa famiglia.
Cast azzeccato, tutti in parte, dove la punta di diamante è Anne Hathaway che sfodera una delle sue migliori intepretazioni.

Validissimo come film, ma non lo consiglierei a chi vuole farsi due risate...c'è poco da ridere!

Voto: 7.5
 
Kick-Ass 2 (solo su primafila)

kick-ass-2-nggid016-ngg0dyn-140x200x100-00f0w010c011r110f110r010t010.jpg


Sulla scia del primo film, che ho adorato, anche questo sequel non mi fa assolutamente rimpiangere la visione. Questa action-comedy un po' splatter, funziona di brutto secondo me;). Questo tipo di ironia è qualcosa che mi affascina e diverte da morire. Perde naturalmente gran parte dell'originalità del primo film, ma rimane divertente come il suo precedessore, e con una storia assolutamente non scontata, che riesce a farci visualizzare ancora meglio l'anima dei protagonisti. Inoltre stupende le scene d'azione. Consigliato, e se non avete visto il primo, straconsiglio anche quello. Unica cosa, avrei sfruttato di piu' la demenzialità di un personaggio come Jim Carrey, scelta perfetta per un film anche demenziale come questo, ma se la personalità del suo personaggio nel fumetto era questa, allora è giusto cosi'. Attendo il terzo;).

Voto: 7.5
 
La Casa
Voto 5,5
Mezzo voto in più perchè, comunque, è sempre La Casa. Questo remake però non mi ha fatto particolarmente impazzire, troppo splatter e poca suspance, non ci sono più gli horror di una volta
 
Indietro
Alto Basso