In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

The Impossible: grande film...a tratti non si può fare a meno di commuoversi;
The Master: trovo l' interpretazione di Joachin Phoenix di ottimo livello...veramente superlativo nella parte del disadattato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La regola del silenzio

la_regola_del_silenzio_G.jpg


Film che ha il suo punto forte nella trama molto interessante, bene articolata, e spiegata molto bene nella prima parte. Il film pero' non mi è sembrato niente di che, e soprattutto nella seconda parte si perde in discorsi molto lunghi e noiosi. Ritmo quindi molto basso, e anche se era questo l'intento, il film non mi ha appassionato per niente. Buona come sempre l'interpretazione di Shia Labeouf, lo trovo un attore molto spontaneo, in ogni suo personaggio.

Voto: 6-

deludentissimo, Redford poco credibile, si riferiscono ai fatti del passato dicendo 30 anni fa ma sono 40, il film non sta in piedi, peccato, le premesse sembravano buone, la morale è pessima
 
The impossible - voto 6

20 minuti devastanti (in tutti i sensi), poi il vuoto. Musichette e frasi ad effetto dispensate qua e la' alla ricerca della lacrima facile, il tutto condito da una regia degna delle fiction di canale 5.

ho visto solo quelli poi ha prevalso il buon senso e ho lasciato perdere
 
ho visto solo quelli poi ha prevalso il buon senso e ho lasciato perdere

E hai fatto bene.

Che poi, dico io, stai raccontando uno degli eventi piu'catastrofici della storia dell'umanita', una tragedia immane con piu' di 200.000 vittime e che fai? Concentri quasi due ore di pellicola sulla famigliola del mulino bianco.
 
E hai fatto bene.

Che poi, dico io, stai raccontando uno degli eventi piu'catastrofici della storia dell'umanita', una tragedia immane con piu' di 200.000 vittime e che fai? Concentri quasi due ore di pellicola sulla famigliola del mulino bianco.

Che discorso è?

Il film è stato fatto proprio x raccontare la storia di QUELLA FAMIGLIA (è una storia vera)...mica doveva essere un documentario sullo tsunami! Che poi nn sia tutto sto capolavoro, concordo...secondo me è zavorrato da problemi di script (troppo spesso scivola nel patetico e in toni oltremodo melodrammatici, quando io mi sarei attenuto a uno stile più secco) e da una regia nn proprio all'altezza.
Ma resta uno spaccato molto interessante su un dramma enorme che la maggior parte di noi aveva potuto immaginare solo attraverso il filtro dei media...invece il film ti fa entrare "dentro" la tragedia, e tutto sommato lo fa piuttosto bene.
 
Che discorso è?

Il film è stato fatto proprio x raccontare la storia di QUELLA FAMIGLIA (è una storia vera)...mica doveva essere un documentario sullo tsunami! Che poi nn sia tutto sto capolavoro, concordo...secondo me è zavorrato da problemi di script (troppo spesso scivola nel patetico e in toni oltremodo melodrammatici, quando io mi sarei attenuto a uno stile più secco) e da una regia nn proprio all'altezza.
Ma resta uno spaccato molto interessante su un dramma enorme che la maggior parte di noi aveva potuto immaginare solo attraverso il filtro dei media...invece il film ti fa entrare "dentro" la tragedia, e tutto sommato lo fa piuttosto bene.

Scusa eh, ma se non fosse stata nemmeno una storia vera il regista era da fucilare.
Per il resto non mi sembra che abbiamo pareri diversi sul film, semplicemente tu lo vedi come un "biopic atipico" (cit.), io come un'opera pretestuosa.

Ps: la regia non e'che non e'all'altezza, e'proprio da fiction. In alcune riprese (mi riferisco soprattutto alla seconda parte del film, in occasione di alcuni piano sequenza) manca solo il logo di canale 5 in sovrimpressione. E nonostante tutto io al film ho comunque dato la sufficienza riconoscendogli una parte iniziale di tutto rispetto.
 
Scusa eh, ma se non fosse stata nemmeno una storia vera il regista era da fucilare.
Per il resto non mi sembra che abbiamo pareri diversi sul film, semplicemente tu lo vedi come un "biopic atipico" (cit.), io come un'opera pretestuosa.

Ps: la regia non e'che non e'all'altezza, e'proprio da fiction. In alcune riprese (mi riferisco soprattutto alla seconda parte del film, in occasione di alcuni piano sequenza) manca solo il logo di canale 5 in sovrimpressione. E nonostante tutto io al film ho comunque dato la sufficienza riconoscendogli una parte iniziale di tutto rispetto.

Ok...ma la storia che doveva essere raccontata era quella, DOVEVA ESSERE un biopic...voglio dire, se il regista avesse fatto come dici tu (concentrandosi su altre cose, piuttosto che sulla vicenda della famiglia), sarebbe andato clamorosamente fuori tema!

Nn trovi?
 
RIvisto per la quinta o sesta volta (prima in HD su Sky) LA LEGGENDA DEGLI UOMINI STRAORDINARI

Che dire, per me è uno dei miei film preferiti, bello dall'inizio alla fine...Ancora non riesco a capire come mai non ne abbiano girato un seguito visto che oggigiorno fanno seguiti di tutto e che il finale della storia lo richiedeva proprio.

VOTO: 8 1/2

PS: ovviamente deve piacere il genere...;)
 
Ultima modifica:
Ok...ma la storia che doveva essere raccontata era quella, DOVEVA ESSERE un biopic...voglio dire, se il regista avesse fatto come dici tu (concentrandosi su altre cose, piuttosto che sulla vicenda della famiglia), sarebbe andato clamorosamente fuori tema!

Nn trovi?

Certo che trovo, e sono d'accordo con te.
Ripeto, la sufficienza la strappa ma mi aspettavo ben altro da questo regista.

Tu piuttosto quanto gli daresti? Solo per curiosita.
 
Certo che trovo, e sono d'accordo con te.
Ripeto, la sufficienza la strappa ma mi aspettavo ben altro da questo regista.

Tu piuttosto quanto gli daresti? Solo per curiosita.

Sul 6,5...è un buon film nel complesso, ma è il "tono" generale che nn mi ha convinto del tutto. Ti ripeto, io amo uno stile registico più asciutto, più "diretto" (alla Clint Eastwood x fare un esempio)...qui si è andato un pò troppo sullo strappalacrime e sul melò, anche se, a dirla tutta, il soggetto inevitabilmente "indirizza" verso quella direzione.
 
finalmente grandi film anche per cinefili

Zatoichi
Il cinema è da 40 anni la mia più grande passione intendo tutti i generi ,ma ho anche dei ,chiamiamoli "pallini" Le tre K del cinema sono Kubrick,Kaurismaki e Kitano,il film in questione è del giapponese,si tratta di uno dei suoi film più leggeri ma non per questo minore,l'argomento è un classico dei giapponesi ,samurai,ronin ecc condito da la sua personale verve,in questo caso molto ironica....
voto 8

Dolls
siamo sempre nelle opere di Takeshi Kitano , e questa volta siamo dalle parti del capolavoro,direi,assoluto....non ho altro da aggiungere
voto 9

Leningrad Cowboys go america

siamo passati ad Aki Kaurismaki geniale e talentuoso autore finlandese,questo film è un omaggio al celebre gruppo musicale rock finlandese.
il film è a tratti irresistibile a causa di un humor tipicamente Kaurismakiano e siamo anche qui dalle parti del capolavoro assoluto
voto 9/10

Vorrei ricordare che stanotte alle 1,50 su cinema cult va in onda ,Ho affittato un killer regia di A. Kaurismaki che ha come protagonista J.Leaud (l'indimenticabile antoine doinel del capolavoro di Truffaut I 400 colpi..
 
super crimine attento
Se avessi ascoltato il parere dei critici ,questo è un film che sarebbe in fondo alla mia lista del mysky,invece lo ho visto e non è così male,certo non è kick ass ma ha nello splatter la sua arma migliore e poi è sufficentemente piacevole
voto 6/7
La casa
come fare un remake di un film che ha fatto la storia dell'horror moderno??? quindi non consideriamo il paragone (comunque intelligentemente ,la trama è diversa)e guardiamolo e basta....il risultato è ,a mio parere,appena sufficente comunque un pelo superiore al trend attuale degli horror
voto 6+
 
40 CARATI [Azione/Thriller/Poliziesco, 2012]

locandina-italiana-di-40-carati-228536_medium.jpg


Nick Cassidy era un poliziotto onesto. Ora si trova in prigione per un crimine che non ha commesso. Disperato, approfitta della prima occasione presentatagli per evadere. Dopo alcune ore viene ritrovato pulito e sbarbato, in un completo costoso, sul bordo di un cornicione di New York City. Mentre sotto comincia a formarsi una calca di curiosi, la polizia delimita l'area con un cordone ed accetta la richiesta di Cassidy, ovvero la possibilità di negoziare con la bella poliziotta Lydia Anderson. Ma Lydia non sa di far parte di un grande piano, un piano che darà ad entrambi una seconda chance.


Idea carina, a tratti ti prende ma in molti altri ti affossa, soprattutto per diversi dialoghi davvero imbarazzanti.
Meglio che non faccia confronti con uno dei miei film preferiti di genere, Inside Man.

Na mezza cavolata...evitatelo!


Voto: 5
 
Jimmy Bobo - Bullet to the Head

Oltre al fatto che sembra un film tv di serie b, i dialoghi rendono il film di un lento davvero insopportabile.
Dopo un'ora ho cambiato canale, e l'ho fatto pochissime volte...

2/10
 
Cattivissimo me 2 (solo su primafila)

Carino, divertente naturalmente, e con una trama non troppo scontata e che si segue benissimo. Pero' sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu', non so. Dopo il primo capitolo da 8, mi aspettavo tanto da questo film. I veri protagonisti naturalmente sono i minion, e anche, secondo me, la bambina piu' piccola, veramente spettacolare. Graficamente perfetto, mi piace molto lo stile molto cartoonesco dei film della Illumination. Consigliato, quindi, ci si diverte di sicuro;).

Voto: 7+
 
Cavolo, ho un po' di arretrati...

Kiss Kiss Bang Bang voto 8 (notevole)

The twilight saga Breaking dawn parte 2 voto 6

Filmetto senza ambizioni (se non commerciali), visibile, ok, così li ho visti tutti e sono a posto


Monsieur Lazhar voto 10

Lo so, non è da 10, ha i suoi piccoli difetti. Ma è un film talmente vero e necessario, che a dargli meno non me la sentivo. Gran film, comunque.


Shanghay Baby voto 7, Il compleanno voto 3, Frozen il regno del ghiaccio voto 8, Turbo voto 5, Wolverine l'immortale voto 7, Oblivion voto 7, Paranorman voto 8, Pacific Rim voto 3 (una vera cretinata), Contagion voto 7, Lorax il guardiano della foresta voto 4, Monsters university voto 7

World war Z voto 8

Tosto, molta tensione, alcune cose non tornano, però...caspita!


After Earth voto 6

Pensavo anche peggio, fatto molto bene, con questa super tecnologia. Peccato per un numero non indifferente di stupidate.


Il cacciatore di giganti voto 6

Into darkness - Star Trek voto 9

HO GO-DU-TO COME UN RICCIO.


Facciamola finita voto 7, Ideus kinky voto 5

Flight voto 7


Grande Denzel, buon film, con un notevole crescendo. Non mi ha preso tantissimo, ma vale.

Human nature voto 5

Sammy 2 la grande fuga voto 4

Poca qualità, scadente, soporifero


Le avventure di Fiocco di neve voto 3

Fatto maluccio, inguardabile, forse adatto ai bambini. Uno schifo? Più sì che no.


Oceani voto 7, Jiro e l'arte del sushi voto 8, L'onda voto 7


Il grande e potente Oz voto 6

Filmetto simpatico e colorato, una fiabetta.


Viva l'Italia voto 8


NON è una commedia. Primo. E' uno spaccato della nostra Italia, finalmente credibile e non del Mulino Bianco. Vengono dette gran verità, senza pietà. Ben recitato, bel ritmo, bella storia, era ora.


Ruby Sparks voto 7

Carino, stralunato, piacevole, scritto molto bene.

Texas '46 voto 4

Il cammino per Santiago voto 7

Bel film, coi suoi tempi, non annoia e prende parecchio. Gran colonna sonora. Un gran bel road movie.


The pervert's guide to ideology voto 5, Hostage voto 7, Niente velo per Jasira voto 7


Cloud atlas voto 8

Gran bel film, con spunti notevoli, ben costruito, dal montaggio fantastico. Emozionante e coinvolgente.


Tutti i santi giorni voto 7

Molto carino questo film! Simpatico, "vero", prende e non annoia.


Molto forte, incredibilmente vicino voto 8

Il mio terrore: che speculasse sul dolore. La realtà, un gran bel film, con questo ragazzino curiosissimo, un nonno Von Sydow del tipo "non dico una parola, ma vi faccio capire cosa vuole dire il termine "RECITARE"" e ci dà una lezione che se fossi un attore mi sentirei una c***a. Bello bello.

The canyons voto 4.
 
topanis sei un tuttologo del cinema... praticamente indaghi ogni genere da le avventure di fiocco di neve a monsieur lazhar;) ti invidio anchio per quanti film riesci a vedere... io se va bene 3 o 4 a settimana ;) ... cmq concordo con te su into darkness - star trek e molto forte, incredibilmente vicino ;)
non concordo su lorax, secondo me è carinissimo quel film ;)...
 
Pure io spazio tutti i generi, è questo il bello del Cinema, ma Tobanis i film li guarda proprio tutti :D

Viva L'Italia me lo guardo proprio stasera va.
 
Pure io spazio tutti i generi, è questo il bello del Cinema, ma Tobanis i film li guarda proprio tutti :D

Viva L'Italia me lo guardo proprio stasera va.

si nel senso che io magari se avessi tutto quel tempo mi vedrei anche fiocco di neve o sammy 2... ma non avendone preferisco vedere prima i film che mi ispirano di piu';)... cmq viva l'italia è carino, lo consiglio anchio;)
 
Indietro
Alto Basso