In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Concordo su Von Sydow, vidi quel film qualche mese fa e ne rimasi strabiliato. Una carica emotiva impressionante, una bella storia con qualche momento toccante. Ma è stato proprio Von Sydow a sorprendermi, una vera lezione di cinema e interpretazione.
 
Die Hard-Un buon giorno per morire (2013)

Quinto film che vede come protagonista il poliziotto John McClane.
Della serie preferisco il terzo "Die Hard-Duri a morire".
Il quarto per me fu una delusione,e questo...pure.
Azione,sparatorie a iosa,tanti effetti speciali.....ma il film è banale con dialoghi a volte ridicoli.

Voto:4,5
 
VIVA L'ITALIA [Commedia, 2012]

viva-l-italia-la-locandina-del-film-252735_medium.jpg


In seguito a un grave malore, il politico Michele Spagnolo perde i freni inibitori e dice tutto ciò che gli passa per la testa, diventando una mina vagante per se stesso e per il suo partito nonché per la sua famiglia. Corrono a salvarlo i suoi tre figli che poco si sopportano tra di loro: Riccardo, medico integerrimo e socialmente impegnato, Susanna, attrice di fiction senza alcun talento, e Valerio, buono a nulla che deve tutto al padre.



Bella commedia, molto carina, una critica verso l'Italia di Oggi fatta in modo intelligente ed ironico.
Il punto di forza di questo film è il fatto di non prendersi troppo sul serio, non è un film denucia nè un film grottesco; si ride, si sorride, ci sono battute anche piccanti e al quanto volgari, si riflette, si storce il naso, pensando quanto sia tutto maledettamente vero.
La scena con sottofondo la canzone Italia di Mino Reitano è Cinema e sintetizza perfettamente la situazione sociale italiana.
Bel cast, bravissimo e istrionico Michele Placido...applausi per lui.

Da vedere...;)


Voto: 7.5
 
Concordo con il tuo giudizio. ..uno dei film italiani più belli degli ultimi due/tre anni....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Concordo con il tuo giudizio. ..uno dei film italiani più belli degli ultimi due/tre anni....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

non a caso Massimiliano bruno è anche il regista di nessuno mi puo' giudicare... altra commedia tra le migliori degli ultimi due tre anni ;)... per ora come regista non ha mai sbagliato;)
 
Cavolo, ho un po' di arretrati...

Kiss Kiss Bang Bang voto 8 (notevole)

The twilight saga Breaking dawn parte 2 voto 6

Filmetto senza ambizioni (se non commerciali), visibile, ok, così li ho visti tutti e sono a posto


Monsieur Lazhar voto 10

Lo so, non è da 10, ha i suoi piccoli difetti. Ma è un film talmente vero e necessario, che a dargli meno non me la sentivo. Gran film, comunque.


Shanghay Baby voto 7, Il compleanno voto 3, Frozen il regno del ghiaccio voto 8, Turbo voto 5, Wolverine l'immortale voto 7, Oblivion voto 7, Paranorman voto 8, Pacific Rim voto 3 (una vera cretinata), Contagion voto 7, Lorax il guardiano della foresta voto 4, Monsters university voto 7

World war Z voto 8

Tosto, molta tensione, alcune cose non tornano, però...caspita!


After Earth voto 6

Pensavo anche peggio, fatto molto bene, con questa super tecnologia. Peccato per un numero non indifferente di stupidate.


Il cacciatore di giganti voto 6

Into darkness - Star Trek voto 9

HO GO-DU-TO COME UN RICCIO.


Facciamola finita voto 7, Ideus kinky voto 5

Flight voto 7


Grande Denzel, buon film, con un notevole crescendo. Non mi ha preso tantissimo, ma vale.

Human nature voto 5

Sammy 2 la grande fuga voto 4

Poca qualità, scadente, soporifero


Le avventure di Fiocco di neve voto 3

Fatto maluccio, inguardabile, forse adatto ai bambini. Uno schifo? Più sì che no.


Oceani voto 7, Jiro e l'arte del sushi voto 8, L'onda voto 7


Il grande e potente Oz voto 6

Filmetto simpatico e colorato, una fiabetta.


Viva l'Italia voto 8


NON è una commedia. Primo. E' uno spaccato della nostra Italia, finalmente credibile e non del Mulino Bianco. Vengono dette gran verità, senza pietà. Ben recitato, bel ritmo, bella storia, era ora.


Ruby Sparks voto 7

Carino, stralunato, piacevole, scritto molto bene.

Texas '46 voto 4

Il cammino per Santiago voto 7

Bel film, coi suoi tempi, non annoia e prende parecchio. Gran colonna sonora. Un gran bel road movie.


The pervert's guide to ideology voto 5, Hostage voto 7, Niente velo per Jasira voto 7


Cloud atlas voto 8

Gran bel film, con spunti notevoli, ben costruito, dal montaggio fantastico. Emozionante e coinvolgente.


Tutti i santi giorni voto 7

Molto carino questo film! Simpatico, "vero", prende e non annoia.


Molto forte, incredibilmente vicino voto 8

Il mio terrore: che speculasse sul dolore. La realtà, un gran bel film, con questo ragazzino curiosissimo, un nonno Von Sydow del tipo "non dico una parola, ma vi faccio capire cosa vuole dire il termine "RECITARE"" e ci dà una lezione che se fossi un attore mi sentirei una c***a. Bello bello.

The canyons voto 4.

Curiosità, ma in quanto tempo li hai visti? Stai tutto il giorno a vedere film?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
A domanda è cortesia rispondere. I film di cui sopra li ho visti in circa due mesi, comunque sono tanti anche per me, ma beneficiano delle feste natalizie, dove ho più tempo.
Normalmente vedo circa 120 film all'anno (una decina al mese); l'anno scorso ho un po' esagerato e sono arrivato sui 150.

@Andry10k, 3-4 alla settimana sono tanti, alla fine sono 150-200 all'anno, io non ho quel ritmo.

Come li vedo. Paradossalmente, vedo poca o pochissima tv. Quasi sempre li registro sul mysky e poi li vedo. Fanno eccezione alcuni che vedo a volte nelle vacanze (estive o natalizie) tramite videoteca, in quel caso faccio l'abbinata 20€ = prevela tutto quello che vuoi per 30 gg. Chiaro, non ho 30 gg di ferie, ma in quel caso vado giù di brutto, anche uno al giorno, solitamente prelevo film "facili" o spettacolari senza pretese e senza impegno.

Per il resto, vedo di solito i film come un libro: spessissimo in due serate. Se fate conto non è sto granchè: sono 45' a serata circa. Perchè poi mi viene sonno. A volte c'è la controindicazione, inizio magari alle 22.30-23.00 e il film è talmente bello che "devo" finirlo, e magari si fanno le 01.00...e il giorno dopo si paga, pazienza.
Come dicevo, vedo poco la tv, lo "zapping" non so cosa sia, grazie al gigantesco lavoro che fate Voi qua mi segno i film che mi interessano, e a quelli punto. Quelli che non mi interesseno, ahi loro, non hanno possibilità che io li veda, realisticamente.
Poi chiaro, mica ogni sera mi guardo film. Magari c'è la Champions, o Masterchef, o altre cose che mi interessano.
Se viene il sospetto, no, non sono un pazzo prigioniero in casa, ho una vita normale, due volte alla settimana alla sera pure mi alleno (karate) e certi film per bambini li vedo perchè...ho un bambino!

Ultima cosa, ritengo importante che si spazi, per dire, dai film francesi a che so Prometheus, al cinema italiano o orientale. Apre la mente. Io per dire, i cinepanettoni li ho visti tutti. In generale sono inguardabili, ma almeno ne ho cognizione di causa e sono comunque un fenomeno di costume (ok, per fortuna in esaurimento). Ma per non parlare male solo per l'Italia, mi vedo anche i terribili film fracassoni made in USA, spesso. Poi però per fortuna mi vedo cose tipo The departures, o Un sapore di ruggine e ossa, perchè il cinema vero è in fondo quello.
 
Noooo...questo non volevo leggerlo :D

Oddio, detta così pare che legga un libro in due serate, che è impossibile (per me).

No, invece il film in due parti l'ho rivalutato. In primis, per forza di cose. Secundo, te lo gusti, nel senso che apprezzi e ripensi a quanto visto, e ipotizzi cosa accadrà poi. Non è male.
 
Oddio, detta così pare che legga un libro in due serate, che è impossibile (per me).

No, invece il film in due parti l'ho rivalutato. In primis, per forza di cose. Secundo, te lo gusti, nel senso che apprezzi e ripensi a quanto visto, e ipotizzi cosa accadrà poi. Non è male.

io invece sono dell'idea che un film va visto tutto d'un fiato... poi se si vuole si puo' ripeterne la visione... ma un film secondo me quando lo si gira, lo si gira con l'idea di farlo apprezzare in quei 90-120 minuti... poi de gustibus;)
 
Grazie della risposta :) io generalmente vedo i film al lunedì o martedì quando non c'è la champions o i reality di skyuno. Perchè poi io mi vedo anche le serie TV. O pattichiari e falò. Capita spesso in "notturna", perchè di giorno la tv è monopolizzato da uomini e donne e centovetrine, devo riuscire a non farlo più vedere a mia madre e anche perché amo vederli solo e con il silenzio assoluto(evito i vari rumori del giorno). Altrimenti me li dovrei vedere su pc con Skygo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Amore oggi

Una bella sorpresa, una commedia molto simpatica sull'amore ai nostri tempi. Quattro episodi che divertono, tra comicità e anche un po' di demenzialità, e fanno anche molto riflettere alla fine. Bravi i due emergenti registi quindi, prova superata. Ottime, infatti, le scelte registiche soprattutto nel raccordo tra le quattro differenti storie. Consigliato, da vedere.

Voto: 7
 
Oddio, detta così pare che legga un libro in due serate, che è impossibile (per me).

No, invece il film in due parti l'ho rivalutato. In primis, per forza di cose. Secundo, te lo gusti, nel senso che apprezzi e ripensi a quanto visto, e ipotizzi cosa accadrà poi. Non è male.

Per me invece sarebbe un problema,perchè mi rigirerei nel letto pensando agli sviluppi del film e tarderei a prendere sonno! :icon_rolleyes:
 
Stasera su Sky cinema 1, consiglio a tutti la visione di Noi siamo infinito, uno dei migliori film che ho visto nel 2013. Non ve ne pentirete
 
Una tragica scelta
Voto 7, 5
Che filmone! Il film tratta argomenti delicati come la malattia e il traffico di organi, il film scorre molto bene a buon ritmo. Tra i protagonisti c'è Diane Kruger, quella di the bridge. Lo consiglio a tutti, è veramente un gran film. Alla fine mi ha lasciato un senso di tristezza per la difficilissima scelta compiuta dal protagonista.
Ripet, guardatelo perché ne vale la pena
 
Indietro
Alto Basso