In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

The last Stand-L'ultima sfida (2013)

Alla fine sono rimasto più deluso che soddisfatto.Praticamente è un mix di azione pura,che ho apprezzato maggiormente,e parodia con dialoghi e scene più comche (e ridicole).
Tutto sommato è anche godibile,ma questa scelta del regista non l'ho digerita.

Voto:6-
 
World War Z

Si tratta di un disaster movie, o comunque di un film del genere apocalittico, quindi non cè da aspettarsi una trama troppo studiata. Tolto questo, secondo me un discreto film, e un ottimo prodotto di intrattenimento, che ha la sua forza soprattutto negli effetti speciali e nella fotografia(ancora piu' coinvolgenti grazie al 3D). La prima parte lho trovata meno interessante, ma dopo la prima mezz'ora il film ingrana molto bene, e rimane spettacolare e soprattutto, molto carico di tensione fino alla fine. La cosa da apprezzare di piu' sono le scene corali dall'alto, e il continuo scrosciare dei corpi dei non-morti, in un ammasso casuale ma allo stesso tempo ben studiato.

Voto: 7.5




Zambezia

Utile solo per provare il 3D, per altro solo in qualche scena e nemmeno con troppa qualità.

Voto: 4.5
 
World war Z (2013)

Devo dire che il film mi ha preso abbastanza.L'ho trovato coinvolgente e spettacolare.
Poi ripensando alla trama,qualche perplessità mi è venuta.
Comunque ha il pregio di tenere sempre alta la tensione.

Voto:7
 
World war Z (2013)

Promesse mantenute. Il genere ZOmbie spesso porta il film a essere più comico o cmq con poca tensione.
Devo dire che invece il tempo durante la visione è volato.. quindi film godibilissimo!

Voto:8
 
MAGNIFICA PRESENZA [Commedia/Drammatico/Fantasy, 2012]

magnifica-presenza-nuova-locandina-231894_medium.jpg


Magnifica presenza vede protagonista Pietro, 28 anni, che arriva a Roma dalla Sicilia con un unico grande sogno, fare l'attore. Tra un provino e l'altro sbarca il lunario sfornando cornetti tutte le notti. E' un ragazzo timido, solitario e l'unica confusionaria compagnia è quella della cugina Maria, apprendista avvocato dalla vita sentimentale troppo piena.Dividono provvisoriamente lo stesso appartamento legati da un rapporto di amore e odio in una quotidianità che fa scintille. Ma arriva il giorno in cui Pietro trova, finalmente, una casa tutta per sé, un appartamento d'epoca, dotato di un fascino molto particolare e Pietro non vede l'ora di cominciare la sua nuova esistenza da uomo libero. La felicità dura solo pochi giorni: presto cominciano ad apparire particolari inquietanti. E' chiaro che qualcun altro vive insieme a lui. Ma chi?



Non è un granchè, abbastanza piatto e inconcludente; lo sviluppo è superficiale, tanti personaggi ma nessuno ben caratterizzato; Elio Germano è bravino ma non da quello slancio in più all'opera.
Dopo il bello Mine Vaganti, mi sarei aspettato qualcosa di più da Ozpetek...peccato.

Voto: 5.5
 
End of Watch - Tolleranza zero

Ottima intesa tra Jake gyllenhal e Michael Pena in un film che non mi ha pero' coinvolto quanto mi aspettassi, soprattutto per lo stile registico. Sicuramente il regista, per il fatto di girare quasi tutto il film in stile "videocamera", riesce a renderci quasi partecipi del lavoro di poliziotti dei due protagonisti, pero' io sono amante di una regia piu' aperta e piu' ricca di spazi rispetto a questa. In generale mi è sembrato quasi un Grand Theft Auto dal punto di vista dei poliziotti, un documentario dolce-amaro, tra la felice amicizia tra i due personaggi, e la drammatica e a tratti commovente realtà a cui partecipano tutti i giorni, a causa del loro difficile lavoro.

Voto: 6+
 
Atm-Trappola mortale
Voto 6,5
Avevo letto parecchie recensioni negative ma devo dire che questo film non è mi è affatto dispiaciuto. Certo, la trama non è niente di originale, parla di tre ragazzi che vanno ad un bancomat e rimangono ostaggi di un killer pazzo. Tutto sommato il film scorre via bene, senza momenti di noia, il finale è un pò particolare, non dice molto ma forse è giusto così. Consigliato a chi vuol passare un'ora e mezza guardando un thriller carino ma senza troppe pretese

confermo anche io questo voto!!!
 
The Spirit

Film in stile fumettistico, alla Sin City per intenderci, dove la trama pero' non convince per niente, e non è nemmeno chiarissima. I personaggi sono tutti grandemente stereotipati, e l'attore principale non riesce a farci appassionare al personaggio. Il film riesce quindi a risultare abbastanza noioso, anche se la fotografia è molto bella. Cosa migliore del film la presenza femminile. Scarlett splendida come sempre.

Voto: 5+
 
Captain Phillips-Attacco in mare aperto (2013)

Primafila.

Il film narra il dirottamento della nave mercantile statunitense MV Maersk Alabama avvenuto nell'aprile del 2009 da parte di quattro pirati somali.
Ad interpretare la figura del capitano Phillips,è Tom Hanks autore di una straordinaria interpretazione.
Il film è molto avvincente,intenso,coinvolgente senza tempi morti,un susseguirsi di emozioni.
Davvero un bel film,da vedere.

Voto:9
 
Avendo 10€ di credito PrimaFila preso col "più giorni Sky" che mi scadono a fine mese, ieri mi sono messo a girare sui canali dal 351 in poi e ho deciso di "acquistare" UN WEEKEND DA BAMBOCCIONI 2...

CHe dire, un film che è un insulto a cinema, battutacce, scnenette degne nemmeno del peggior B movie....Qualche risata il primo me l'aveva strappata ma questo....
Se lo avessi dovuto acquistare realmente e sborsare 3.90€ nn vi dico come sarei inca****o....

VOTO: 3
 
The last stand il film che mi é piaciuto degli ultimi 2 mesi insieme alla saga Star wars di inizio gennaio, poi nient'altro..
 
Il lato positivo

Pensavo di trovarmi di fronte ad una tragicommedia, invece, almeno secondo me, si tratta di una commedia a tutti gli effetti, una bella commedia che strappa anche qualche risata oltre a molti sorrisi e che, in un certo senso, riesce a insegnarci a vivere, ad insegnarci a stare bene, e ad essere positivi di fronte ad ogni situazione della vita. La cosa che mi ha colpito di piu' è la semplicità di come è stata creata, la semplicità di tutte situazioni che racconta, sia quelle piu' drammatiche che quelle romantiche, la semplicità nei dialoghi, sempre pungenti e mai scontati nella loro assoluta semplicità. Il ritmo del film è portato avanti pero' grazie a delle grandi interpretazioni da oscar. Tralasciando la Lawrence, che è inutile nominare sappiamo quanto è strepitosa, Bradley Cooper è riuscito ad essere credibilissimo nella sua parte, e ho trovato De Niro nella sua migliore interpretazione degli ultimi anni. In generale, quindi, direi che è un film che ha meritato la candidatura agli oscar non perché sia un capolavoro, anche per quanto riguarda il punto di vista registico o tecnico, ma, oltre per le grandi interpretazioni, soprattutto perché riesce a essere sorprendentemente semplice nel trasmetterci tante emozioni positive e nel farci sentire bene.

Voto: 8
 
Il lato positivo

Pensavo di trovarmi di fronte ad una tragicommedia, invece, almeno secondo me, si tratta di una commedia a tutti gli effetti, una bella commedia che strappa anche qualche risata oltre a molti sorrisi e che, in un certo senso, riesce a insegnarci a vivere, ad insegnarci a stare bene, e ad essere positivi di fronte ad ogni situazione della vita. La cosa che mi ha colpito di piu' è la semplicità di come è stata creata, la semplicità di tutte situazioni che racconta, sia quelle piu' drammatiche che quelle romantiche, la semplicità nei dialoghi, sempre pungenti e mai scontati nella loro assoluta semplicità. Il ritmo del film è portato avanti pero' grazie a delle grandi interpretazioni da oscar. Tralasciando la Lawrence, che è inutile nominare sappiamo quanto è strepitosa, Bradley Cooper è riuscito ad essere credibilissimo nella sua parte, e ho trovato De Niro nella sua migliore interpretazione degli ultimi anni. In generale, quindi, direi che è un film che ha meritato la candidatura agli oscar non perché sia un capolavoro, anche per quanto riguarda il punto di vista registico o tecnico, ma, oltre per le grandi interpretazioni, soprattutto perché riesce a essere sorprendentemente semplice nel trasmetterci tante emozioni positive e nel farci sentire bene.

Voto: 8

Visto anch'io, film molto carino e ottima interpretazione della Lawrence. Excelsior :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Il lato positivo anche a me stranamente é piaciuto, trama quasi originale.

Voto 7
 
Il lato positivo
Voto 8
Sono d'accordo con voi, si tratta davvero di un gran film, è una commedia che strappa anche dei sorrisi ma la trama e la storia trattano dei temi molto particolari e profondi, mi è piaciuto davvero tantissimo. Bravissima la bellissima Jennyfer Lawrence, a dir poco strepitosi Bradley Cooper e il grande Robert De Niro.

P.s ho visto il film su cinema 1 hd, verso la fine(diciamo nell'ultima mezz'ora più o meno), ogni tanto saltava l'audio(è successo 4 o 5 volte per meno di un secondo), e ogni tanto le immagini erano distorte, come se stesse per perdere il segnale. E' successo anche a voi?
 
Ultima modifica:
Love & Secrets

Ryan Gosling fin'ora non mi aveva mai deluso o quasi....fin'ora....Film pesante e lentissimo dove sembra sempre che stia per esplodere col colpo di scena ma invece non decolla mai...Non ho capito se è una storia realmente accaduta, credo di si ma cmq il voto è 4. :(
 
Il lato positivo
Voto 8
Sono d'accordo con voi, si tratta davvero di un gran film, è una commedia che strappa anche dei sorrisi ma la trama e la storia trattano dei temi molto particolari e profondi, mi è piaciuto davvero tantissimo. Bravissima la bellissima Jennyfer Lawrence, a dir poco strepitosi Bradley Cooper e il grande Robert De Niro.

P.s ho visto il film su cinema 1 hd, verso la fine(diciamo nell'ultima mezz'ora più o meno), ogni tanto saltava l'audio(è successo 4 o 5 volte per meno di un secondo), e ogni tanto le immagini erano distorte, come se stesse per perdere il segnale. E' successo anche a voi?

si anche a me deve essere stato quindi un problema di sky...
 
Il lato positivo
Voto 8
Sono d'accordo con voi, si tratta davvero di un gran film, è una commedia che strappa anche dei sorrisi ma la trama e la storia trattano dei temi molto particolari e profondi, mi è piaciuto davvero tantissimo. Bravissima la bellissima Jennyfer Lawrence, a dir poco strepitosi Bradley Cooper e il grande Robert De Niro.

P.s ho visto il film su cinema 1 hd, verso la fine(diciamo nell'ultima mezz'ora più o meno), ogni tanto saltava l'audio(è successo 4 o 5 volte per meno di un secondo), e ogni tanto le immagini erano distorte, come se stesse per perdere il segnale. E' successo anche a voi?

É successo anche a me qualche squadrettamento, visto registrato da mysky su sky cinema +1 hd(avrà abuto bitrate più basso?), prima mi son visto grey's anatomy.

Questo film, mi ha proprio fatto sentire il "calore" dei bei film;)

Bella la mania di De Niro dei telecomendi, messi in un certo ordine, e i vari gesti di scaramanzia.
Ma in pratica il suo lavoro, consisteva nel fare il broker?

Simpatico anche l'amico nero, che scappava continuamente dal manicomio di Baltimora.

@andry10k: hai proprio un senso critco, io non riuscirei mai a fare una recensione dettagliata e precisa come la tua.
Complimenti:D

Prima mi sono dimenticato:

Voto 8
 
Ultima modifica:
Facciamola finita

La considero la commedia demenziale piu' riuscita degli ultimi anni, forse di sempre tra quelle che ho visto. Non ridevo cosi' da tempo. La vera forza del film è stata partire dall'idea di avere come protagonisti gli stessi attori, tutti, almeno a me, simpatici ed esilaranti. Un cast quindi di tutto rispetto tra protagonisti e comparse. Per chi ama il cinema a tutto tondo ed è un gran tuttologo cinematografico, come me, questo è un cult da vedere assolutamente, anche solo per la curiosità di vedere attori famosi che interpretano loro stessi. Ma soprattutto questo film è intriso di citazioni di qualsiasi tipo dal cinema fino alla musica, che la rendono divertente al massimo in ogni stupido e demenziale scambio di battute. Per un film come questo ottima anche la resa registica e grafica. Insomma sono sicuro che diventerà, se gia non lo è, un cult del genere. Vedetelo assolutamente, certe scene fanno spaccare dalle risate solo a ripensarci.

Voto: 8+
 
FACCIAMOLA FINITA [Commedia/Fantasy, 2013]

this-is-the-end-la-locandina-italiana-del-film-277990_medium.jpg


Sei amici restano intrappolati in una casa dopo una serie di avvenimenti strani e catastrofici che hanno devastato Los Angeles. Mentre fuori si assiste alla fine del mondo, in casa le poche provviste rimaste e la smania di uscire rischiano di mettere in crisi l'amicizia dei personaggi. Costretti ad abbandonare la casa, i sei affronteranno il loro destino sino a scoprire il vero significato delle parole amicizia e riscatto.



Ahahahahah...carinissima commedia demenziale americana, trashissima, volgarotta e sopra le righe; buonissima l'idea di combinare il genere comedy con quello catastrofico ed originale il fatto che gli attori interpretano se stessi; insomma non si sono fatti mancare niente, dai dialoghi volgarissimi allo splatter più disgustoso, per non parlare degli effetti speciali.
Un buon mix di attori, più o meno noti, li ho trovati affiatati ed alcune dello loro gag (alcune vietate ai minori di 18 altro che 14) sono davvero esilaranti ed epiche.
Numerose le citazioni al mondo cinematografico e musicale, più che altro una presa per il sedere verso sè stessi e verso altri (il mondo di Hollywood).

Lo consiglio per chi preferisce il genere demenziale e per chi vuole vedere qualcosa di non banale e dissacrante ;)


Voto: 7
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso