Frasi celebri dal mondo del calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse ricorderete quando Gaiscogne giocava in Italia con la Lazio, e veniva definito dai tifosi della Roma e dagli altri

Ubriacone con l'orecchino
 
E come no ! Peccato che Paul Gascoigne dopo l' uscita dalla carriera agonistica è finito numerose volte sulle cronache per i suoi problemi di alcolismo seguiti da disturbi psichici sempre più gravi :doubt:
 
Giuseppe Marchioro allenatore di numerose squadre,fra le quali anche il milan per metà stagione 1976-1977:

Il mio giocatore Accardi era claudicante a un labbro.
 
Clarence Seedorf ; questa sua frase se pur vecchia mi sembra tornata attuale:

" Io sono nato pronto "
gran bella persona, da calciatore era un campione e non solo per le numerose vittorie in giro per l'Europa...

massè, certo che ricordo gazza, a euro96 soprattutto...mi piaceva, era uno bello tosto, molto rude e gran fisico :D
 
Giuseppe Marchioro allenatore di numerose squadre,fra le quali anche il milan per metà stagione 1976-1977:

Il mio giocatore Accardi era claudicante a un labbro.
Pippo Marchioro.
In effetti quell'anno il Milan sfiorò la retrocessione e Marchioro era stato preso dalla società rossonera perché l'anno prima aveva portato in Uefa il Cesena.
 
il Milan vince lo scudetto 1987-88, il portiere Giulio Nuciari dice:
Da tanti anni sono al Milan e ho gioito la mia parte. Dovrò cercare delle affermazioni personali altrove probabilmente, ma questa festa mi resterà addosso per sempre
 
Gianni Brera

Spesso mi rinfacciano il fatto che sul calcio finisco varie volte per sbagliare i pronostici. Io rispondo sempre loro "sapete perché sbaglio? perché io i pronostici li faccio!!"
 
daje è facile...che hanno i maschietti che le donne non hanno?? "lo metti" in quei pallini e ottieni la parolina che disse Ruud :laughing7:

L"oggetto" in questione ho capito cos'è ....:D
Il fatto è che hai messo un "quando"di troppo,e viceversa un " se " di meno....
Se mia nonna.....dovevi scrivere:evil5:
Se mi metti "quando" mi stravolgi l'intero senso della frase!:eusa_naughty: :D
 
L"oggetto" in questione ho capito cos'è ....:D
Il fatto è che hai messo un "quando"di troppo,e viceversa un " se " di meno....
Se mia nonna.....dovevi scrivere:evil5:
Se mi metti "quando" mi stravolgi l'intero senso della frase!:eusa_naughty: :D
hai visto,,,non l'hai capito :D
la frase è questa, non posso alterarla...Ruud la disse così :wink:
magari la battuta sta proprio nel non mettere SE ma inserire QUANDO :D
 
Nils Liedholm nel 79 passa dal Milan alla Roma...intervistato nell'agosto di quell'anno dice:
«Quando ero giovane dicevo che dovevo vivere da vecchio e ci sono perfettamente riuscito. Non era però vita umana e sarebbe pazzesco pretenderla dai giocatori d'oggi. Se avevo voglia di fare all'amore mi dedicavo a letture di psicologia e i desideri passavano. Dopo aver lavorato cinque giorni la settimana, al sabato non andavo neppure a ballare. Mi sembrava peccato, ritenevo fossero ore sprecate. Avevo il calcio, sempre il calcio nel cervello. Una malattia. Da casa a scuola erano sette chilometri. Ebbene, da ragazzino, li. percorrevo a piedi, dietro un sasso che colpivo ripetutamente coi due piedi. Sempre quello per sette chilometri. Lo sapevi?
 
su non arrossire, a come dice Gullit sua nonna cambiò natura?? :D

ti dedico questa bella frase del grande Barone svedese....sempre in quell'agosto 79, nella lunga intervista parlano di tutto, finchè il discorso cade sul futuro nella Roma:
«Ho davanti un triennio, dunque un bel ciclo. Intanto, cominciamo a giocare a zona, col doppio libero. Turone e Santarini faranno quello che riusciva a me vecchio e a Maldini giovane in coppia. Il Brasile nel '58, con due liberi, incantò e vinse i mondiali. Nel nostro piccolo ci proviamo. Nel calcio, inventare cose nuove, significa riesumare mode tattiche antiche... Questi allenatori giovani sono bravi: programmati, pieni di tabelle. Sono bravi perché, lentamente, giorno per giorno, si stanno avvicinando al tipo di preparazione che io svolgevo negli anni Quaranta. Non ci credi?
 
Osvaldo Bagnoli: allenatore del Verona con cui ha conquistato l'unico scudetto dei gialloblu nella stagione 1984-1985.

Ruben Sosa di tattica el capess nient, ma se continua a far gol, mi sta benissimo!
 
Christian Vieri :

Una volta, a San Siro, ho incontrato una vecchia che mi ha detto: Te, non vuoi bene all’Inter, non giochi mai, stai sempre fuori, lazzaronee !

(Volevo buttarla già dal terzo anello!)
 
Nils Liedholm rivitalizza Mauro Tassotti al suo arrivo al Milan...Mauro dichiara:
"ero arrivato a Milano ed ero brutto, cattivo e scarso; brutto sono rimasto ma il Milan mi ha cambiato come uomo e come calciatore"
 
Nils Liedholm rivitalizza Mauro Tassotti al suo arrivo al Milan...Mauro dichiara:
"ero arrivato a Milano ed ero brutto, cattivo e scarso; brutto sono rimasto ma il Milan mi ha cambiato come uomo e come calciatore"
Nel periodo del Milan di Sacchi prima gestione, 1987-1991 (perché Sacchi è poi tornato a Milano per qualche mese ma non ha avuto fortuna), sulla gazzetta lo definivano Djalma Tassotti, prendendo spunto dal grande Djalma Santos, terzino del Brasile di Pelé.
 
Nicola Calathopoulos giornalista che ha collaborato con Rai e Mediaset dove attualmente ricopre il ruolo di vice-direttore di Tgcom24 :

Bisogna credere nella forza delle idee e soprattutto portarle avanti con i piedi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso