Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Questa volta, però, sara tutto commentato a tubo da Milano. L'investimento finale dovrà essere mirato e specifico (per perdere meno soldi possibili).
 
Secondo me sul posto ci sarà solo qualche inviato per le interviste agli atleti e cose del genere.
 
Tomba è stato un fuoriclasse di sciatore, ma lasciamolo perdere come telecronista.
A bordo pista per intervistare gli italiani è la sua giusta posizione, al limite potrebbe raccontare le difficoltà della pista nel pre-gara, ma non ha assolutamente nè i tempi nè il linguaggio per fare la seconda voce nelle telecronache.
 
Ciao! Le critiche le accetto, sarebbe cosa buona e giusta motivarle. Posto che "Un motivo in più per evitare Sky" mi sembra un tantino eccessivo. Però fammi sapere il motivo per cui non apprezzi le telecronache dello sci alpino femminile su Eurosport. Ciao.

Ciao! Volevo farti i complimenti per le tue telecronache. Grazie a te e a Claudia Morandini sono tornato a vedere lo sci femminile. Sono contento che commenterai le Olimpiadi su Sky. Peccato che non ci sarà Claudia con te. Siete una bella coppia(televisiva:laughing7:).
L'unico appunto che posso farvi che siete a volte troppo buoni con le nostre atlete. Un saluto al Gjerdalen italiano;)
 
Ciao mi scuso per l Ot, per me il commento di tutte le gare da studio è una vergogna!! Cioè neanche la Rai farebbe cose del genere!!! Poi sarebbero la casa dello sport; ormai sono la casa delle chiacchiere! Però gli inviati a milanello, trigoria ecc. quelli tutti i giorni a tutte le ore !!!! Ormai la cultura sportiva e la mancanza di obiettività mi sta portando a odiare il modo con cui sky tratta lo sport. Ah scusate fra le chiacchiere del barbiere di seedorf una coppia italiana ha vinto gli europei di artistico!!
Secondo me il giocattolo si romperà presto, il grande calcio con il divario estremo e economico fra squadre ricche e povere porterà ad un disinteresse anche verso il nostro grande sport nazionalpopolare!!!
Di nuovo scusa a tutti per l Ot torno a parlare di olimpiade e basta!
 
Ma è già tanto se danno una buona copertura a livello quantitativo... poi la competenza di molti commentatori (Bonzi compreso, e peccato davvero per Ambesi) farà il resto.
Dico "è già tanto" perché Sky si è palesemente accorta di aver fatto un cattivo investimento con i Giochi Olimpici.
Mi duole molto dirlo, perché gli eventi più belli in assoluto, almeno per me (Olimpiadi e Coppa del Mondo di calcio) sono questi, e la copertura, competenza e professionalità di Sky è molto difficile da avvicinare, ma d'altronde ditemi chi è che si abbona per un evento che dura 15 gg l'anno. O che sposta l'equilibrio della sua decisione tra abbonarsi o no su un evento di così breve termine...
 
Sicuramente sempre meglio che la Rai ( e ci voleva ben poco)...
Io sul discorso investimento dico che solo il calcio sposta; il resto è accessorio. Però a parità di calcio (come è tra diritti calcistici tra Mediaset e sky) è proprio quell accessorio che sposta (forse non tanto tra abbonarsi o no, ma tra lo stare abbinato su una piattaforma rispetto ad un altra. E se ti mi levi l accessorio ( come le olimpiadi,) qualche pensiero me lo faccio. Per questo io ci andrei piano con certe valutazioni tipo flop olimpiadi, perché sono piaciute a tutti abbonati e critica per cui comunque rappresentavano un forte elemento distintivo da concorrenza nonché di qualità . Vedrete quanto saranno rimpiante fra 2 anni!!!
 
Ultima modifica:
Ciao mi scuso per l Ot, per me il commento di tutte le gare da studio è una vergogna!! Cioè neanche la Rai farebbe cose del genere!!! Poi sarebbero la casa dello sport; ormai sono la casa delle chiacchiere! Però gli inviati a milanello, trigoria ecc. quelli tutti i giorni a tutte le ore !!!! Ormai la cultura sportiva e la mancanza di obiettività mi sta portando a odiare il modo con cui sky tratta lo sport. Ah scusate fra le chiacchiere del barbiere di seedorf una coppia italiana ha vinto gli europei di artistico!!
Secondo me il giocattolo si romperà presto, il grande calcio con il divario estremo e economico fra squadre ricche e povere porterà ad un disinteresse anche verso il nostro grande sport nazionalpopolare!!!
Di nuovo scusa a tutti per l Ot torno a parlare di olimpiade e basta!

infatti la rai spende una vagonata di soldi inutili; se a sochi ci andranno solo chi fa le interviste e qualche talent la telecronaca può essere fatta bennissimo da studio
 
E' una soluzione logica, si può benissimo commentare da Milano e mandare un inviato per ogni sito olimpico. Non è necessario mandarne uno per ogni disciplina, in fondo alle Olimpiadi Invernali ci si concentra su quei 3-4 siti dove si svolge tutto. Ci sta. Il lavoro sarà sicuramente encomiabile, nonostante non abbiano il budget di Vancouver e Londra. L'importante è quello.
 
Ciao! Volevo farti i complimenti per le tue telecronache. Grazie a te e a Claudia Morandini sono tornato a vedere lo sci femminile. Sono contento che commenterai le Olimpiadi su Sky. Peccato che non ci sarà Claudia con te. Siete una bella coppia(televisiva:laughing7:).
L'unico appunto che posso farvi che siete a volte troppo buoni con le nostre atlete. Un saluto al Gjerdalen italiano;)

Ciao e grazie! Durante i Giochi, Claudia Morandini condurrà gli studi su Cielo, mentre assieme a me in cabina ci sarà Camilla Alfieri, che lo scorso anno chiamai a sostituire un paio di volte proprio Claudia. Si è dimostrata talmente brava da meritarsi la chiamata di Sky! Claudia n.1 come persona e professionista, ma Camilla farà bene, non temere/temete.

Per quanto riguarda l'altro discorso, io credo che non abbia senso e mi spiego meglio. Cerchiamo di elevarci dalla massa e di ampliare la nostra cultura, non solo sportiva. Lavorare come telecronista per me significa in primis raccontare e poi a volte, magari, cercare di capire perché, come nel caso di alcune discipline con le ragazze, determinati risultati non arrivino. Ma le critiche generaliste (del tipo "le nostre ragazze fanno ridere, portiamo turiste a Sochi, ecc ecc", tutte cose che ho letto), non servono a niente e non hanno senso. Le critiche vanno motivate e fatte da gente che conosce lo sci, come i tecnici, prima ancora che gli atleti. E noi cosa abbiamo fatto? Sabato scorso abbiamo portato in cabina Livio Magoni, responsabile di slalom e gigante, che ha detto in maniera chiara e senza giri di parole che "non abbiamo slalomiste di talento, né si intravvedono tra le più giovani". Bene. Più chiaro di così si muore e l'ha detto lui, non Gianmario Bonzi, che non è nessuno. Questo intendo io come critica e analisi della situazione. Citavo la massa. Cosa fa la massa? Si esalta quando vinciamo, si deprime e insulta quando perdiamo. Entrambi gli atteggiamenti ritengo siano fuori luogo.

Per quanto riguarda la squadra femminile italiana, per me la situazione è semplice: certamente, mancano talenti in SL, ma abbiamo per il resto cinque ragazze tra i 20 e i 23 anni, e si chiamano Goggia, Agerer, Brignone, Elena Curtoni e Francesca Marsaglia, che hanno talento, voglia, testa e capacità. Qualcuna è in crisi (Agerer), qualcuna è infortunata (Goggia), qualcuna ha già mostrato sprazzi la sua classe (Brignone), qualcuna lo sta facendo adesso (Marsaglia), qualcuna, che forse ha talento e fisico più di tutte (Curtoni), ancora non ha mostrato nulla di ciò che può fare. Ma sono pronte a esplodere nel prossimo quadriennio. E se lo faranno tutte assieme... In più c'è una ragazza di 17 anni, Marta Bassino, che promette assai bene. Abbiate fiducia e portate pazienza per questi momenti difficili. Se poi le suddette ragazze non dimostreranno il loro reale valore, tireremo le somme, diremo che ci siamo sbagliati e cercheremo di capirne i motivi. Ciao!
 
Il countdwn segna -21, io - stante quanto scritto - mi lancio...
Sci alpino uomini: Vanzini-Rocca
sci alpino donne: Bonzi - Alfieri
snowboard-freestyle: Zoran Filicic
patt artistico: Freri-Fontana
short track: Freri-Colturi
fondo: Nicolodi-Zorzi, Paruzzi
biathlon-salto-combinata Nicolodi (io ci vedrei bene Ambesi, dai è il numero uno per gli sport invernali, sarebbe scandaloso se stesse fuori........)
sport di budello: Maldifassi
patt velocità: Federico Casotti (la butto li, ma in passato lo commento' davvero)
hockey Boschetto, Trigari, Da Rin, Orrigoni
curling : Rizzica ed i talent di Vancouver

cerimonie: Vanzini
inviati sul posto: Calcamuggi, Cottarelli, Corsolini, Nicolussi
 
Il countdwn segna -21, io - stante quanto scritto - mi lancio...
Sci alpino uomini: Vanzini-Rocca
sci alpino donne: Bonzi - Alfieri
snowboard-freestyle: Zoran Filicic
patt artistico: Freri-Fontana
short track: Freri-Colturi
fondo: Nicolodi-Zorzi, Paruzzi
biathlon-salto-combinata Nicolodi (io ci vedrei bene Ambesi, dai è il numero uno per gli sport invernali, sarebbe scandaloso se stesse fuori........)
sport di budello: Maldifassi
patt velocità: Federico Casotti (la butto li, ma in passato lo commento' davvero)
hockey Boschetto, Trigari, Da Rin, Orrigoni
curling : Rizzica ed i talent di Vancouver

cerimonie: Vanzini
inviati sul posto: Calcamuggi, Cottarelli, Corsolini, Nicolussi

Ci saranno parecchie sorprese... ;-)
 
Ok, nn ci ho preso:_)))

in bocca al lupo g.mario x l'avventura: la meriti questa ribalta!
 
Indietro
Alto Basso