Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Però così mancano le qualificazioni maschili di snowboard che partono alle 07 (alle 11 ci sono le donne)

cominciamo bene...:doubt:
senza contare che per lo Sci Alpino (bene la novità rispetto a 4 anni fa di mostrare anche le prove ufficiali di discesa) sono in programma entrambe le prove #1 sia maschile che femminile...le vedremo entrambe o solo una (ufficialmente non è nemmeno stabilito l'orario di queste prove per uomini e donne...di sicuro, condizioni meteo permettendo, ce n'è una alle 8 Italiane, ma non si sa ancora quale)? :eusa_think:
 
Ciao e grazie! Durante i Giochi, Claudia Morandini condurrà gli studi su Cielo, mentre assieme a me in cabina ci sarà Camilla Alfieri, che lo scorso anno chiamai a sostituire un paio di volte proprio Claudia. Si è dimostrata talmente brava da meritarsi la chiamata di Sky! Claudia n.1 come persona e professionista, ma Camilla farà bene, non temere/temete.

Per quanto riguarda l'altro discorso, io credo che non abbia senso e mi spiego meglio. Cerchiamo di elevarci dalla massa e di ampliare la nostra cultura, non solo sportiva. Lavorare come telecronista per me significa in primis raccontare e poi a volte, magari, cercare di capire perché, come nel caso di alcune discipline con le ragazze, determinati risultati non arrivino. Ma le critiche generaliste (del tipo "le nostre ragazze fanno ridere, portiamo turiste a Sochi, ecc ecc", tutte cose che ho letto), non servono a niente e non hanno senso. Le critiche vanno motivate e fatte da gente che conosce lo sci, come i tecnici, prima ancora che gli atleti. E noi cosa abbiamo fatto? Sabato scorso abbiamo portato in cabina Livio Magoni, responsabile di slalom e gigante, che ha detto in maniera chiara e senza giri di parole che "non abbiamo slalomiste di talento, né si intravvedono tra le più giovani". Bene. Più chiaro di così si muore e l'ha detto lui, non Gianmario Bonzi, che non è nessuno. Questo intendo io come critica e analisi della situazione. Citavo la massa. Cosa fa la massa? Si esalta quando vinciamo, si deprime e insulta quando perdiamo. Entrambi gli atteggiamenti ritengo siano fuori luogo.

Per quanto riguarda la squadra femminile italiana, per me la situazione è semplice: certamente, mancano talenti in SL, ma abbiamo per il resto cinque ragazze tra i 20 e i 23 anni, e si chiamano Goggia, Agerer, Brignone, Elena Curtoni e Francesca Marsaglia, che hanno talento, voglia, testa e capacità. Qualcuna è in crisi (Agerer), qualcuna è infortunata (Goggia), qualcuna ha già mostrato sprazzi la sua classe (Brignone), qualcuna lo sta facendo adesso (Marsaglia), qualcuna, che forse ha talento e fisico più di tutte (Curtoni), ancora non ha mostrato nulla di ciò che può fare. Ma sono pronte a esplodere nel prossimo quadriennio. E se lo faranno tutte assieme... In più c'è una ragazza di 17 anni, Marta Bassino, che promette assai bene. Abbiate fiducia e portate pazienza per questi momenti difficili. Se poi le suddette ragazze non dimostreranno il loro reale valore, tireremo le somme, diremo che ci siamo sbagliati e cercheremo di capirne i motivi. Ciao!

Allora l'ho sentita di sicuro lo scorso anno Camilla se ha commentato con te qualche gara. Ma l'unico ricordo che ho della scorsa stagione è la delusione per l'assenza di Claudia al tuo fianco. Comunque non si può giudicare una persona da1 o 2 telecronache dove l'emozione magari faceva da padrona,quindi mi fido di te.
Per il discorso italiane per me l'unica fuoriclasse è Federica Brignone,le altre sono buone atlete ma niente di più. Con questo non voglio dire che non ci daranno soddisfazioni in futuro come dici te,anzi lo spero vivamente per il nostro movimento. Marta Bassino non la conosco ma ho già preso nota del nome e vedremo in futuro. Discorso slalom speciale meglio lasciar perdere(anche se sono d'accordo con te che la Costazza alle Olimpiadi la porterei non si sa mai nella vita)anche se abbiamo la fortuna di assistere al duello più bello di sempre nella specialità. Shiffrin e Schield sono uno spettacolo e poi magari a Sochi l'Hansdotter trova la sua prima vittoria:D
 
In Germania per quanto riguarda la prima settimana ARD trasmetterà l'8, l'11 e il 14, gli altri giorni ZDF

Copertura non stop dall'alba fino alle 21:00 circa
 
Una domanda per chi conosce il palinsesto sky. È prevista la copertura tramite un feed dedicato della cerimonia di premiazione serale,la medal Plaza? Le premiazioni sono sempre un momento molto bello e nelle olimpiadi invernali quasi mai sono nel luogo di gara. Spero che non vengono trasmesse solo per gli italiani, altrimenti ne vedremmo molto poche... Spesso le tv se le scordano..
 
Una domanda per chi conosce il palinsesto sky. È prevista la copertura tramite un feed dedicato della cerimonia di premiazione serale,la medal Plaza? Le premiazioni sono sempre un momento molto bello e nelle olimpiadi invernali quasi mai sono nel luogo di gara. Spero che non vengono trasmesse solo per gli italiani, altrimenti ne vedremmo molto poche... Spesso le tv se le scordano..

Credo che andranno in onda nei programmi della sera in onda su Sky Olimpiadi 1 HD ovvero Olympic Room alle 20.30 e Terzo Tempo alle 21.30 ;)
 
Grazie, anche se temo che questo significhi solo gli italiani! Peccato credo che a sky non costi niente usare uno dei 5 canali per trasmettere!!!
 
Grazie, anche se temo che questo significhi solo gli italiani! Peccato credo che a sky non costi niente usare uno dei 5 canali per trasmettere!!!

basta che non tolga spazio agli eventi veri e propri (considerato che all'ora dello show nella Medal Plaza di solito molti altri eventi sono ancora in corso)...
 
Si sono d accordo prima gli eventi. Credo che di spazio c'è n'è sarebbe. A fine giornata non ci sono mai più di 3 4 eventi in contemporanea, per cui se volessero...
 
Si sono d accordo prima gli eventi. Credo che di spazio c'è n'è sarebbe. A fine giornata non ci sono mai più di 3 4 eventi in contemporanea, per cui se volessero...

A che ora sarebbero queste premiazioni? Comunque la sera i canali sono impegnati nelle varie repliche che per un evento invernale (la gente lavora, non si possono paragonare alle Olimpiadi Estive) sono particolarmente importanti ;)
 
A che ora sarebbero queste premiazioni? Comunque la sera i canali sono impegnati nelle varie repliche che per un evento invernale (la gente lavora, non si possono paragonare alle Olimpiadi Estive) sono particolarmente importanti ;)

di solito lo show nella Medal Plaza è intorno alle 20/21 locali...non so di preciso gli orari di Sochi (ma non dovrebbero discostarsi granchè da quelli della tradizione)...

EDIT: confermo che non c'è un orario ufficiale prestabilito, si cita generalmente la sera, durante le varie attività di intrattenimento e di contorno che si terranno nella piazza principale dell'Olympic Park, la Medals Plaza, appunto......
comunque la fascia interessata è all'incirca quella citata...tutto quel che si sa, è riportato nella "Official Spectator Guide" (da pag. 38 in poi), scaricabile da questa pagina...

http://www.sochi2014.com/en/spectators-official-spectator-guide
 
Ultima modifica:
Si è aggiungo che mezz ora , quaranta minuti di premiazioni su un canale non credo distruggano il meccanismo delle repliche. È sempre un importante momento live in una olimpiade...
 
A che ora sarebbero queste premiazioni? Comunque la sera i canali sono impegnati nelle varie repliche che per un evento invernale (la gente lavora, non si possono paragonare alle Olimpiadi Estive) sono particolarmente importanti ;)
Ehhhh magari si potessero seguire le Olimpiadi estive senza fare lo slalom tra i vari impegni lavorativi e personali...
 
Ehhhh magari si potessero seguire le Olimpiadi estive senza fare lo slalom tra i vari impegni lavorativi e personali...

Un vero appassionato di sport non ha impegni lavorativi durante i Giochi olimpici, avendo programmato le ferie proprio nelle due settimane dedicate all'evento. ;):D
 
Un vero appassionato di sport non ha impegni lavorativi durante i Giochi olimpici, avendo programmato le ferie proprio nelle due settimane dedicate all'evento. ;):D

Si come no, sopratutto quando dopo un anno di lavoro hai in mente di passare del tempo vedendo posti nuovi con amici e/o fidanzata.
 
Giusto...dedicarsi allo sport per qualche ora ok...ma senza esagerare...;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali

Un vero appassionato di sport non ha impegni lavorativi durante i Giochi olimpici, avendo programmato le ferie proprio nelle due settimane dedicate all'evento. ;):D

Io sono appassionato di sport, ma nella vita ho anche altri interessi. Che non sto qui a dire, ma sicuramente non fanno dipendere la vita da 5 canali e non mi faranno minacciare disdetta con le bombe al napalm sotto Santa Giulia se Sky alle 6 del mattino non trasmetterà una partita tra Capronia e Zumberlia di curling femminile.
 
Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali

non mi faranno minacciare disdetta con le bombe al napalm sotto Santa Giulia se Sky alle 6 del mattino non trasmetterà una partita tra Capronia e Zumberlia di curling femminile.
Perché sottovaluti il fascino esotico delle giovani giocatrici zumberliane :)
 
Ultima modifica:
Una domanda per chi conosce il palinsesto sky. È prevista la copertura tramite un feed dedicato della cerimonia di premiazione serale,la medal Plaza? Le premiazioni sono sempre un momento molto bello e nelle olimpiadi invernali quasi mai sono nel luogo di gara. Spero che non vengono trasmesse solo per gli italiani, altrimenti ne vedremmo molto poche... Spesso le tv se le scordano..
Era esattamente quello che speravo anch'io a Vancouver, ricordando x averne vissute da vicino un paio, le bellissime serate di premiazione-concerto della Medals Plaza di Torino (io c'ero le sere di Kelly Clarkson, Anastacia e Max Pezzali).
Purtroppo nelle Olimpiadi del 2010, mentre il canale Olimpia5 era costantemente impegnato dal ripetitivo feed dell'Olympic Channel del CIO (e non da repliche), il feed delle cerimonie non è mai stato mandato in onda, salvo la consegna della medaglia a Razzoli inserita nel programma serale su Olimpia1 :(
 
Era esattamente quello che speravo anch'io a Vancouver, ricordando x averne vissute da vicino un paio, le bellissime serate di premiazione-concerto della Medals Plaza di Torino (io c'ero le sere di Kelly Clarkson, Anastacia e Max Pezzali).
Purtroppo nelle Olimpiadi del 2010, mentre il canale Olimpia5 era costantemente impegnato dal ripetitivo feed dell'Olympic Channel del CIO (e non da repliche), il feed delle cerimonie non è mai stato mandato in onda, salvo la consegna della medaglia a Razzoli inserita nel programma serale su Olimpia1 :(

Esatto, nessuno pretende i concerti, però se c e disponibilità di feed almeno la consegna delle medaglie la vorrei vedere. Ripeto mezz ora di cerimonie non rovinano le repliche serali
 
Indietro
Alto Basso