Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Intanto, dopo le proteste italiane, il Cio ha dato l'ok per portare a 18 il numero degli atleti italiani nello sci alpino. Adesso però voglio vedere da dove usciranno questi 18 convocati visto che i qualificati, al momento, sono molti di meno e mancano pochissime gare alla data ultima per diramare la lista ufficiale. Con ogni probabilità i tecnici saranno costretti a non rispettare il rigido regolamento interno per arrivare a 18 oppure si profila una figura barbina del Coni e della Fisi. :eusa_think: :evil5:
 
Ne porteranno comunque 18 anche se non hanno rispettato i canoni di qualificazione della FISI. Ad esempio nello slalom speciale femminile mi rifiuto di credere che non venga convocata la Costazza, l'unica nostra atleta che ha ottenuto risultato "decenti".
 
De Aliprandini e Nani fuori?

no, perchè? nella lista dei 20 ci sono...
secondo me i 2 da lasciare a casa tra quelli sono Razzoli e Stuffer...tutti gli altri almeno un piazzamento top 10 nelle ultime 2 stagioni ce l'hanno, loro no...:evil5:
poi, probabilmente, così non sarà, visto che uno è campione Olimpico uscente e l'altra è di fatto l'unica discesista vera oltre alle 2 Fanchini...però, risultati alla mano, gli "intrusi" sono loro 2...
 
Appunto Razzoli e Stuffer co saranno anche secondo me, quindi chi rimane fuori?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Verena Stuffer giustappunto stamattina è stata la migliore delle azzurre nel supergigante di Cortina. L'ottavo posto odierno abbinato al nono di Beaver Creek in dicembre la rendono decisamente convocabile.
 
Razzoli è Campione Olimpico in carica e se non sono cambiati i regolamenti ha il posto in slalom assicurato tanto che in quella gara potremo schierare 5 atleti quindi non penso proprio verrà lasciato a casa.
 
Anche i campioni olimpici devono guadagnarsi la convocazione, non ci sono posti assicurati per nessuno.
 
Razzoli è Campione Olimpico in carica e se non sono cambiati i regolamenti ha il posto in slalom assicurato tanto che in quella gara potremo schierare 5 atleti quindi non penso proprio verrà lasciato a casa.

Mi sa che ti stai confendendo con i mondiali. Nessun posto in più per Razzoli.
Sono sicurissimo ed in più anche stamattina Bonzi l'ha detto in merito all'Austria e alla Fischbacher campionessa olimpica a Vancouver che rischia il posto per Sochi
 
in ogni caso, secondo la FISI ed il CONI il posti per l'Italia nello Sci Alpino sono 14, non 18 (a meno che i posti non siano diventati 18 dopo le riallocazioni...ma mi semra improbabile che si siano guadagnati ben 4 posti...di solito se ne ottiene 1, max 2 in circostanze davvero fortunate e/o speciali)...:eusa_think:
e, inoltre, pare che i nostri tecnici abbiano rinunciato al quarto uomo (e quindi alla partecipazione anche alla gara a squadre) nel salto con gli sci maschile...

questa l'ultima news (datata 22/1) disponibile sul sito FISI:


'Il Coni su indicazione della Fisi ha oggi confermato le seguenti quote Nazione per l'Italia ai prossimi Giochi Olimpici di Sochi 2014:

SCI ALPINO 14

FONDO 16

COMBINATA NORDICA 5

SALTO FEMMINILE 2

SALTO MASCHILE 3

FREESTYLE MOGULS 2 (1 maschio/1 femmina)

FREESTYLE SLOPESTYLE SKI 2 (1 maschio/1 femmina)

SNOWBOARD PARALLELO 6 (2 femmine/4 maschi)

SNOWBOARD SNOWBOARD CROSS 6 (2 femmine/4 maschi)

SLITTINO 10 (3 singoli maschi/3 singoli femmine/2 doppi)

BIATHLON 10 (5 maschi/5 femmine)

SKELETON 1 (gara maschile)

BOB 6 (1 equipaggio a 2 maschile / 1 equipaggio a 4)

Ora si aprono le riallocazioni, ed è intenzione dell’Italia partecipare alla riallocazione nello SCI ALPINO, nello SNOWBOARD SLOPESTYLE maschile e nello SKELETON femminile.

Le Federazioni Internazionali procederanno alla riallocazione delle quote tra il 23 e il 24 gennaio mentre per il giorno 27 gennaio è prevista la scadenza per le iscrizioni nominative da parte del Comitato Olimpico Nazionale.

Il 26 gennaio è l’ultimo giorno utile per agli atleti per cercare di ottenere la qualifica, secondo i regolamenti previste dalle Direzioni Agonistiche della Fisi.'
 

wow...4 (se non 5) posti in più rispetto al max prefissato in origine è un record...:5eek:
peccato che non valgano nemmeno una medaglia in più...:eusa_whistle:

comunque mi complimento con FISI e CONI per la straordinaria tempestività nel non aggiornare i propri siti istituzionali...:eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

e poi dicono che gli sport "minori" sono poco seguiti...:crybaby2: :eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
wow...4 (se non 5) posti in più rispetto al max prefissato in origine è un record...:5eek:

No perché Stati Uniti e Svizzera potrebbero passare rispettivamente da 15 a 22 e da 12 a 19, guadagnando quindi 7 posti ciascuna ;)

Per quanto riguarda l'Italia l'aumento di 4 posti è praticamente certo, molto probabile il quinto, più che possibile il sesto se gli Stati Uniti, come sembra, rinuncino ad un paio di quote extra.

Sì, si rinuncia al quarto uomo (nel caso, Andrea Morassi) nel Salto maschile: scelta deleteria, visto che un ottavo posto nella prova a squadre, come mostrato sabato scorso a Zakopane, è ampiamente alla portata.

Si rinuncia anche al Bob femminile e, probabilmente ma non vi è certezza, alle quote che si renderebbero disponibili nel Fondo (l'Italia ha la prima, la seconda, la decima e la dodicesima quota di ripescaggio: le prime due dovrebbero essere scontate).
 
Brava e bella! ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Si sanno già i cronisti per i vari sport? A parte Vanzini nello sci alpino per gli altri chi saranno?
 
Indietro
Alto Basso