Rumor: Sky potrebbe perdere Eurosport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok però poi quando per vedere tutta la Serie A, la Champions e l'Europa League, i 4 Slam di tennis, il basket ecc. ecc. devi farti due abbonamenti (pagando di più di quanto paghi ora solo con Sky), non venitevi a lamentare
io non mi lamento, dico che la concorrenza è buona cosa per il cliente finale, poi diciamo la verità la maggior parte dei clienti M.P. non è interessato allo sport, ma solo al calcio,chi è veramente interessato allo sport si abbona a sky.
 
Veramente la concorrenza dovrebbe servire a scuotere il mercato e a spingerlo a produrre contenuti di qualità e offerte sempre più valide per il cliente..
O preferisci il monopolio come c'è ora di fatto?

a parte che adesso non esiste nessun monopolio...
tra sky, MP, tivusat, dtt, mi pare un'ampia scelta di contenuti in base alle esigenze del cliente.

Ribadisco che ci sono i pro e i contro...

ricordo ai tempi di Telepiu e Stream, mio padre si ritrovo' a doversi abbonare ad entrambe le paytv, perché ad esempio Inter-Roma andava su Telepiu e Roma-Inter andava su Stream....

chi ci rimette é il cliente, perché ha 2 scelte:
o rinuncia a qualcosa o paga doppio ;)
 
Ok però poi quando per vedere tutta la Serie A, la Champions e l'Europa League, i 4 Slam di tennis, il basket ecc. ecc. devi farti due abbonamenti (pagando di più di quanto paghi ora solo con Sky), non venitevi a lamentare

Esempietto 1
Un'azienda A produce torte e un'azienda B produce gelati
Sotto casa ho due negozi, C e D, che vendono sia le torte di A, sia i gelati di B
Ogni negozio stabilirà il prezzo e il servizio di vendita e poi io sceglierò il negozio che più mi piace e vado a farci la spesa

Esempietto 2
A distribuisce le sue torte solo a C
B distribuisce i suoi gelati solo a D
C essendo l'unica a vendere torte alzerà il prezzo, e lo stesso farà D con i gelati (entro un certo limite ovviamente, perché se un prodotto costasse troppo ci si acconterebbe dell'altro)
Se io voglio sia torte che gelati devo andare a fare la spesa due volte

Quale delle due situazioni è più conveniente per chi vuol comprare torte o gelati?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
si lo so; ma se ha cambiato idea oggi; vuol dire che c'è qualcosa sotto e l'EPG lo dimostra; comunque ora mi vedo lo sci alpino

avra semplicemente notato l'EPG e letto quello che è stato scritto qui

PS:concordo con te.....catania ci deve credere:)
 
Esempietto 1
Un'azienda A produce torte e un'azienda B produce gelati
Sotto casa ho due negozi, C e D, che vendono sia le torte di A, sia i gelati di B
Ogni negozio stabilirà il prezzo e il servizio di vendita e poi io sceglierò il negozio che più mi piace e vado a farci la spesa

Esempietto 2
A distribuisce le sue torte solo a C
B distribuisce i suoi gelati solo a D
C essendo l'unica a vendere torte alzerà il prezzo, e lo stesso farà D con i gelati (entro un certo limite ovviamente, perché se un prodotto costasse troppo ci si acconterebbe dell'altro)
Se io voglio sia torte che gelati devo andare a fare la spesa due volte

Quale delle due situazioni è più conveniente per chi vuol comprare torte o gelati?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Esempietto fai te il numero: Sky si aggiudica la Serie A, Mediaset Premium la Champions (o viceversa), un'altra pay si aggiudica l'Europa League io tifoso di calcio per vedere tutto devo fare 3 abbonamenti e di certo non pago la stessa cifra che pago oggi a Sky. Stesso discorso per altri sport. Il mercato televisivo non è uguale a quello dei gelati dove la concorrenza è bendetta.
 
Veramente la concorrenza dovrebbe servire a scuotere il mercato e a spingerlo a produrre contenuti di qualità e offerte sempre più valide per il cliente..
O preferisci il monopolio come c'è ora di fatto?

considerato che gli eventi sportivi sono beni un po' "particolari" in quanto unici, indivisibili e irriproducibili in altra forma, per il "consumatore" (o, se preferisci, "l'utilizzatore finale", cit. :badgrin: :lol: :laughing7:) è decisamente meglio che i diritti Tv degli stessi siano sottoposti al monopolio assoluto, che tutto lo sport in ogni suo evento sia a disposizione su un'unica piattaforma, meglio ancora, presso un unico soggetto (certo, se questi fosse gratuito sarebbe la soluzione ideale, ma, in ogni caso, anche fosse a pagamento, pagare "uno solo" per avere "tutto" sarebbe comunque il "meno peggio")...

per quanto riguarda gli altri beni di consumo, siamo d'accordo che il discorso è completamente diverso (viva il mercato e la concorrenza, ma quella vera...non i "cartelli" truffaldini all'Italiana)...ma non è questo il luogo per discuterne...;)
 
a parte che adesso non esiste nessun monopolio...
tra sky, MP, tivusat, dtt, mi pare un'ampia scelta di contenuti in base alle esigenze del cliente.

Ribadisco che ci sono i pro e i contro...

ricordo ai tempi di Telepiu e Stream, mio padre si ritrovo' a doversi abbonare ad entrambe le paytv, perché ad esempio Inter-Roma andava su Telepiu e Roma-Inter andava su Stream....

chi ci rimette é il cliente, perché ha 2 scelte:
o rinuncia a qualcosa o paga doppio ;)
mi pare che sia più o meno ancora così.. qui ne conosco tanti che si lamentano di Sky perché non riescono a vedere serie A e coppe sullo stesso pacchetto.. quindi che fai? finisce che vai a pagare di più, oppure rinunci a una delle due.. :icon_rolleyes:

il monopolio de facto esiste. Una sul sat e l'altra sul dtt con contenuti diversi.. secondo me non è vera concorrenza, e i due soggetti si sono spartiti quote diverse di mercato (di più sky, di meno mediaset).

Pagare il doppio come dici tu, è segno che qualcosa non funziona..
 
Non vorrei smorzare gli entusiasmi ma provo ad ipotizzare il perché Eurosport abbia una epg oltre il 31, mentre Eurosport 2 non ce l'ha
Eurosport HD non sparrebbe come canale, uscirebbe solo da sky, ma di fatto esisterebbe ancora per cui avrebbe sempre la sua guida tv e quant'altro
Eurosport 2 HD è invece su frequenza sky per cui cesserebbe di esistere in quanto tale
Ora non ho visto le versioni SD, ma se fosse come dico, non dovrebbero avere epg perché sono su trasponder sky
Comunque non ho compeyenze in fatto di epg per cui se dico una cavolata fatemelo pure presente

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
io non mi lamento, dico che la concorrenza è buona cosa per il cliente finale, poi diciamo la verità la maggior parte dei clienti M.P. non è interessato allo sport, ma solo al calcio,chi è veramente interessato allo sport si abbona a sky.
bhè certo che se i clienti mediaset sanno che su mediaset trovano solo il calcio.. :icon_rolleyes:
è mediaset a essere limitata in questo (o almeno, "lo era" :laughing7: )
Può darsi che ora con l'entrata di Eurosport siano più invogliati a tradire il canguro :laughing7:
cmq non so.. a me pare cara sta M.P.
 
Esempietto fai te il numero: Sky si aggiudica la Serie A, Mediaset Premium la Champions (o viceversa), un'altra pay si aggiudica l'Europa League io tifoso di calcio per vedere tutto devo fare 3 abbonamenti e di certo non pago la stessa cifra che pago oggi a Sky. Stesso discorso per altri sport. Il mercato televisivo non è uguale a quello dei gelati dove la concorrenza è bendetta.

Ma guarda che io sono d'accordissimo con te

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma Premium infatti era nata per essere una pay-tv a basso costo; adesso a me tanto a basso costo non sembra; costa ovviamente meno di SKY ma offre anche molto molto meno...
 
cmq non so.. a me pare cara sta M.P.
a te pare cara, a me no. porto 2 esempi
io ho sky e pago 35€ al mese per skytv+skyfamiglia+ sport
mio cugino paga 36€ al mese per serietv+doc+calcio+cinema+bambini+ ora sport
lui ha il full di mediaset io solo il minimo (ora direte ma sky ha l'hd, 10 canali di cinema, ed altro) lo so che sky offre molto di più ma se volessi avere tutto pagherei 70€
ps
lo so che le offerte non sono paragonabili,ma era per dare un'idea (non fucilatemi :notworthy: )
 
Ma Premium infatti era nata per essere una pay-tv a basso costo; adesso a me tanto a basso costo non sembra; costa ovviamente meno di SKY ma offre anche molto molto meno...

quando mi sono abbonato io a sky; con le promozioni che c'erano la differenza media mensile era di 5 euro. quindi low cost non direi :D
 
Esempietto fai te il numero: Sky si aggiudica la Serie A, Mediaset Premium la Champions (o viceversa), un'altra pay si aggiudica l'Europa League io tifoso di calcio per vedere tutto devo fare 3 abbonamenti e di certo non pago la stessa cifra che pago oggi a Sky. Stesso discorso per altri sport. Il mercato televisivo non è uguale a quello dei gelati dove la concorrenza è bendetta.

esattamente.....

ci si ritroverebbe a doversi abbonare a 3 paytv da €30 l'una
anziché un'unica paytv da €70....

alla fine si pagherebbe di più ;)

La concorrenza é un beneficio per il cliente in altri ambiti, non di certo sui diritti TV...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso