Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Si 40 ANNI FORSE CONTANDO 2 ANNI DI TELE
BARLETTA

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

TeleBarletta nacque nel marzo 1976 poi nel 1980 cambiò nome in Teleregione Color...quindi non so come sono 40 anni se la matematica non è un opinione sono 38 anni.

Ricordo che nel 2006 celebrarono i 30 anni dell'emittente con tanto di logo speciale.
 
TeleBarletta nacque nel marzo 1976 poi nel 1980 cambiò nome in Teleregione Color...quindi non so come sono 40 anni se la matematica non è un opinione sono 38 anni.

Ricordo che nel 2006 celebrarono i 30 anni dell'emittente con tanto di logo speciale.

Infatti anche per me è strano, vedremo
 
Sapete quali emittenti nazionali e locali in questo anno fanno un anniversario?
 
Ripristinato il ch35 da Impalata e dopo un breve momento di off di tutti i mux Telenorba il ch23 è tornato allo stesso segnale originale quindi direi che trasmette ancora ad Impalata ma nei giorni scorsi era un pò a bassa potenza, a questo punto penso che hanno trasferito solo il ch43 dalla Selva all'Impalata. Adesso bisognerà vedere cosa faranno con il loro traliccio alla Selva, chissà forse accenderanno da qui il ch34.

Edit: Credo che comunque stanno ancora armeggiando perchè frequentemente il segnale salta (mi riferisco a TN)...vediamo che faranno.
 
Ultima modifica:
La questione del 41 è un mistero ho fatto due verifiche una a Palo e una a Binetto che distano 5 km, stessa antenna, stessa amplificazione ma due risultati diversi, a Binetto come già detto domenica il mux si aggancia con una qualità maggiore ripsetto all'anno scorso, mentre a Palo niente. Lo stesso avviene per Retecapri, ma qui secondo me influsicono Modugno e Corato che si autodistruggono a vicenda.
 
La questione del 41 è un mistero ho fatto due verifiche una a Palo e una a Binetto che distano 5 km, stessa antenna, stessa amplificazione ma due risultati diversi, a Binetto come già detto domenica il mux si aggancia con una qualità maggiore ripsetto all'anno scorso, mentre a Palo niente. Lo stesso avviene per Retecapri, ma qui secondo me influsicono Modugno e Corato che si autodistruggono a vicenda.

Bastano 100mt per far cambiare il mondo. Figurati 5km .. Non c'è nulla di strano. Bisogna vedere lungo il percorso magari ci sono alberi,case. Poi ci state ammazzando per questo 41... Ma cosa trasmetterà mai di così interessante ? :D:D:sly:

Inviato dal mio Fantastico Samsung S2 !!! altro che I-Phogne.. LOL.. by Tapatalk 4
 
dopo un breve momento di off di tutti i mux Telenorba il ch23 è tornato allo stesso segnale originale quindi direi che trasmette ancora ad Impalata ma nei giorni scorsi era un pò a bassa potenza, a questo punto penso che hanno trasferito solo il ch43 dalla Selva all'Impalata. Adesso bisognerà vedere cosa faranno con il loro traliccio alla Selva, chissà forse accenderanno da qui il ch34.

Edit: Credo che comunque stanno ancora armeggiando perchè frequentemente il segnale salta (mi riferisco a TN)...vediamo che faranno.
Infatti, c'era qualcosa che non mi convinceva. Probabilmente stanno facendo lavori di più ampia portata, forse anche a livello di tralicci. Se entrambi i segnali sui ch.23 e 43 sono ricevibili in zone interne, allora sarà come hai scritto. Ciao ;)
 
La questione del 41 è un mistero ho fatto due verifiche una a Palo e una a Binetto che distano 5 km, stessa antenna, stessa amplificazione ma due risultati diversi, a Binetto come già detto domenica il mux si aggancia con una qualità maggiore ripsetto all'anno scorso, mentre a Palo niente. Lo stesso avviene per Retecapri, ma qui secondo me influsicono Modugno e Corato che si autodistruggono a vicenda.

Probabilmente, il sistema radiante impiegato da Cassano per il mux TBM, non ha una irradiazione omogenea e ci possono essere significativi buchi con segnale insufficiente: uno di questi può ricadere verso la zona di Palo del Colle. Per il mux ReteCapri, sono probabili problemi di ricezione sfasata di più segnali e/o echi di segnali oltre intervallo di guardia. Ciao :cool:
 
Infatti, c'era qualcosa che non mi convinceva. Probabilmente stanno facendo lavori di più ampia portata, forse anche a livello di tralicci. Se entrambi i segnali sui ch.23 e 43 sono ricevibili in zone interne, allora sarà come hai scritto. Ciao ;)

Può darsi. Nel primo pomeriggio erano assenti il 23, 33 e 59 poi gli ultimi due sono tornati attivi e attualmente è ancora spento il ch23.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Può darsi. Nel primo pomeriggio erano assenti il 23, 33 e 59 poi gli ultimi due sono tornati attivi e attualmente è ancora spento il ch23.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Penso che abbiano fatto dei lavori accentrando tutte e 5 le emissioni (compreso il mux ch.43) all'Impalata, probabilmente su un unico traliccio. Ciao :icon_bounce:
 
Penso che abbiano fatto dei lavori accentrando tutte e 5 le emissioni (compreso il mux ch.43) all'Impalata, probabilmente su un unico traliccio. Ciao :icon_bounce:

Sì, sicuramente sarà così appena avrò tempo verificherò in campagna. In mattinata erano spenti il 23, 27, 33 e 43 mentre adesso sono attivi tutti. Chissà ora cosa faranno con il traliccio alla Selva...così ora ricevo i mux Norba:

23 (S74% Q100%)
27 (S70% Q100%)
33 (S74% Q100%)
43 (S69% Q100%)
59 (S71% Q100%)

Vediamo se hanno voglia di accendere il ch34.
 
Sì, sicuramente sarà così appena avrò tempo verificherò in campagna. In mattinata erano spenti il 23, 27, 33 e 43 mentre adesso sono attivi tutti. Chissà ora cosa faranno con il traliccio alla Selva...così ora ricevo i mux Norba:

23 (S74% Q100%)
27 (S70% Q100%)
33 (S74% Q100%)
43 (S69% Q100%)
59 (S71% Q100%)

Vediamo se hanno voglia di accendere il ch34.

Ma i valori di intensità (ed eventualmente di qualità) sono cambiati rispetto al passato? (giusto per farsi un'idea, anche se questi valori non hanno una grande valenza scientifica, però in termini di raffronto, possono dare delle idee). Ciao :icon_bounce:
 
Situazione del ch41:
-Cassano (BA)->acceso a bassa potenza (mod. QPSK)
-Corato (BA)->spento (mod. QPSK)
-Impalata (BA)->acceso ma senza flusso (mod. 64QAM)
-Santeramo (BA)->acceso (mod. ?)
-Volturino (FG)->acceso ma senza flusso (mod. 16QAM)
-Pian Cardillo (PZ)->spento

Per chi riceve da Cassano pare che stiano programmando un cambio di traliccio per favorire si spera la visione del mux in maniera adeguata anche a Bari. Non so quanto tempo ci metteranno ma se mai screen dovesse saperlo e ci potesse avvisare ne saremmo felici ;)

Intanto noto qualche lieve squadrettamento nel mux del ch21 da qualche giorno nonostante livello segnale e qualità siano ottimi come sempre.

Inoltre nuovamente a schermo nero TRSP nel mux del ch29 e nello stesso mux vi è ancora la questione squadrettamenti di TeleMajg rimasta irrisolta. Squadrettamenti molto probabilmente visibili solo a chi riceve da entrambi le postazioni (Ripanno+Cassano). Lo stesso dicasi per tutto il mux del ch28 per il quale nulla è stato fatto per lo stesso problema (da aggiungere che il tutto comporta la visione del mux senza lcn).

Nel mux di TeleDehon all'lcn191 di NewTelevisionShopping da qualche giorno appare una schermata che avvisa di momentanei problemi tecnici.
 
Ultima modifica:
Situazione del ch41:
-Cassano (BA)->acceso a bassa potenza (mod. QPSK)
-Corato (BA)->spento (mod. QPSK)
-Impalata (BA)->acceso ma senza flusso (mod. 64QAM)
-Santeramo (BA)->acceso (mod. ?)
-Volturino (FG)->acceso ma senza flusso (mod. 16QAM)
-Pian Cardillo (PZ)->spento

Per chi riceve da Cassano pare che stiano programmando un cambio di traliccio per favorire si spera la visione del mux in maniera adeguata anche a Bari. Non so quanto tempo ci metteranno ma se mai screen dovesse saperlo e ci potesse avvisare ne saremmo felici ;)

Intanto noto qualche lieve squadrettamento nel mux del ch21 da qualche giorno nonostante livello segnale e qualità siano ottimi come sempre.

Inoltre nuovamente a schermo nero TRSP nel mux del ch29 e nello stesso mux vi è ancora la questione squadrettamenti di TeleMajg rimasta irrisolta. Squadrettamenti molto probabilmente visibili solo a chi riceve da entrambi le postazioni (Ripanno+Cassano). Lo stesso dicasi per tutto il mux del ch28 per il quale nulla è stato fatto per lo stesso problema (da aggiungere che il tutto comporta la visione del mux senza lcn).

Nel mux di TeleDehon all'lcn191 di NewTelevisionShopping da qualche giorno appare una schermata che avvisa di momentanei problemi tecnici.




Situazione del ch41:
-Cassano (BA)->acceso a bassa potenza (mod. QPSK)
-Corato (BA)->spento (mod. QPSK)
-Impalata (BA)->acceso ma senza flusso (mod. 64QAM)
-Santeramo (BA)->acceso (mod. ?)
-Volturino (FG)->acceso ma senza flusso (mod. 16QAM)
-Pian Cardillo (PZ)->spento

Per chi riceve da Cassano pare che stiano programmando un cambio di traliccio per favorire si spera la visione del mux in maniera adeguata anche a Bari. Non so quanto tempo ci metteranno ma se mai screen dovesse saperlo e ci potesse avvisare ne saremmo felici ;)

Intanto noto qualche lieve squadrettamento nel mux del ch21 da qualche giorno nonostante livello segnale e qualità siano ottimi come sempre.

Inoltre nuovamente a schermo nero TRSP nel mux del ch29 e nello stesso mux vi è ancora la questione squadrettamenti di TeleMajg rimasta irrisolta. Squadrettamenti molto probabilmente visibili solo a chi riceve da entrambi le postazioni (Ripanno+Cassano). Lo stesso dicasi per tutto il mux del ch28 per il quale nulla è stato fatto per lo stesso problema (da aggiungere che il tutto comporta la visione del mux senza lcn).

Nel mux di TeleDehon all'lcn191 di NewTelevisionShopping da qualche giorno appare una schermata che avvisa di momentanei problemi tecnici.

Pet quanto riguarda Telemajg gli squadrettamenti sono presenti anche da chi riceve da Volturino. Quindi credo sia un problema dell'emittente

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Sapete quando cambieranno la frequenza uhf 60 di TIMB3 a Bitonto?
Ho saputo ke anche Retecapri cambierà frequenza, forse una speranza di riceverlo meglio nel mio impianto?
 
Pet quanto riguarda Telemajg gli squadrettamenti sono presenti anche da chi riceve da Volturino. Quindi credo sia un problema dell'emittente
Pare di no, in alcune zone si vede tranquillamente. Da persone che conosco nella mia zona non squadretta, ad Impalata non squadretta (però prima lo faceva)...non so da cosa possa dipendere...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso