Comportamento scorretto Sky per le raccomandate di disdetta alla scadenza naturale

Giusto!... ricordo che è consigliabile almeno 40/45 giorni prima....andate sul sicuro......
 
Vi state cementificando su un punto dalla dubbia importanza:
Se l'abbonamento viene chiuso l'ultimo giorno del mese successivo al ricevimento della raccomandata, che la stessa arrivi il 5, il 10, il 18 o il 30 di un mese, sempre all'ultimo giorno del mese successivo lo chiudono... Quindi dove sta il problema ?!?

Il dipendente SKY il 7 di dicembre può anche non andare alla posta, ci va il 10, ma sempre al 31 gennaio si va a finire...
 
Non sono convinto.....
es: scadenza 30 gennaio , Invio raccomandata il 20 dicembre.
Secondo il tuo ragionamento la ricevono il 7/10 .... gennaio e mi dicono che l'hanno ricevuta in ritardo e quindi gli devo pagare anche febbraio scad. 28/29
 
Lo chiedo solo per curiosità, visto che ormai non sono più abbonato Sky, ma prendendo il mio caso (contratto a scadenza naturale 1° Ottobre e raccomandata inviata il 27 Agosto, ma ricevuta da Sky solo i primi di Settembre) dove ho poi pagato il mese di Ottobre più la penale, ma se invece avessi fatto bloccare il prelievo mensile da parte di Sky dal conto corrente, la stessa Sky come si sarebbe comportata? Scattava già subito una multa ?
 
Non sono convinto.....
es: scadenza 30 gennaio , Invio raccomandata il 20 dicembre.
Secondo il tuo ragionamento la ricevono il 7/10 .... gennaio e mi dicono che l'hanno ricevuta in ritardo e quindi gli devo pagare anche febbraio scad. 28/29
la raccomandata la puoi mandare anche il giorno dpo l'attivazione che non succede nulla...... basta specificare quello che devono fare...... se a me scade l'abbonamento il 5 giugno, nessuno vieta di mandare la raccomandata 5 mesi prima.... basta che specifico " disattivazione/chiusura a scadenza naturale" e non "chiusura immediata"...Bene, dopo detto questo, non accetto piu lagne di chi manda la raccomandata 31 Giorni prima.....Ricordate il post della benzina???
.
 
Ribadendo il fatto che Sky non é l'unica che utilizza la data di ricezione anziché quella di spedizione (Lo fa anche la mia assicurazione, quindi o tutti sono truffaldini, oppure é evidente che si possa fare..)
Il Problema fondamentale é che per evitare queste situazioni basta svegliarsi un attimo prima ed evitare di aspettare l'ultimo giorno per inviare disdetta... vi ricordo che potete inviare "disdetta a scadenza" anche 3-4 mesi prima della scadenza naturale..... quindi basta sapersi organizzare prima anziché lamentarsi dopo.
 
Lo chiedo solo per curiosità, visto che ormai non sono più abbonato Sky, ma prendendo il mio caso (contratto a scadenza naturale 1° Ottobre e raccomandata inviata il 27 Agosto, ma ricevuta da Sky solo i primi di Settembre) dove ho poi pagato il mese di Ottobre più la penale, ma se invece avessi fatto bloccare il prelievo mensile da parte di Sky dal conto corrente, la stessa Sky come si sarebbe comportata? Scattava già subito una multa ?
Per le multe devi stare attento altrove :laughing7: A parte la battuta... Sky avrebbe passato il tutto ad una società di recupero crediti con sbattimenti e sovraccosti vari :doubt:
 
Non sono convinto.....
es: scadenza 30 gennaio , Invio raccomandata il 20 dicembre.
Secondo il tuo ragionamento la ricevono il 7/10 .... gennaio e mi dicono che l'hanno ricevuta in ritardo e quindi gli devo pagare anche febbraio scad. 28/29

Occhio che mi sa che hai digitato male qualche data... Infatti non è tanto chiaro quello che hai scritto :eusa_think:
 
Giusto!... ricordo che è consigliabile almeno 40/45 giorni prima....andate sul sicuro......

act io l'anno scorso l'ho mandata 2 mesi prima per starci abbondantemente coi tempi visto che c'era Agosto (con le ferie) di mezzo :D
quest'anno ho mandato la PEC e anche se in un primo momento non volevano accettarla ostinandosi che sono valide solo le disdette via raccomandata a.r. (ma li ho messi subito in riga segnalando il tutto all'AGCM :D mica qua siamo solo pizza e fichi :D) devo dire che come metodo è più veloce perchè anche se la mandi 31 gg prima è comunque immediata e si ha pure conferma subito dell'avvenuta consegna ;)
 
Per chiarirmi la situazione.

1) Nel modulo disdetta a scadenza contratto come data metto quella relativa al giorni di compilazione?

2) Allego le copie della C.I. e del C.F. firmandole?

3) Se invece invio il modulo e la documentazione via PEC il 31/12/13 (ho scelto questa data ad es. perchè uno è indeciso o si è dimenticato totalmente della disdetta, scadenza riportata sul Fai da te 01/02/2014, c'è il rischio che la richiesta venga gestita ad esempio dal 1/1/14 in poi e si va a pagare tutto febbraio?
 
Ma qui oltre al solito punto data di invio/ricezione per quanto concerne la disdetta a scadenza naturale (che francamente dal contratto non è per nulla chiaro e meriterebbe in ogni caso un approfondimento/segnalazione all'AGCOM) si parla pure del modus operandi di Sky per quanto riguarda la gestione di tali disdette (vedi data di consegna reale, ricevuta di ritorno incompleta ecc).

Avete ragione quando dite che si potrebbe mandarla ben prima di quanto previsto dal contratto per evitare il problema ma ciò non toglie che il comportamento di Sky in questo frangente sia a dir poco scorretto e che vada segnalato.
 
Per chiarirmi la situazione.

1) Nel modulo disdetta a scadenza contratto come data metto quella relativa al giorni di compilazione?

2) Allego le copie della C.I. e del C.F. firmandole?

3) Se invece invio il modulo e la documentazione via PEC il 31/12/13 (ho scelto questa data ad es. perchè uno è indeciso o si è dimenticato totalmente della disdetta, scadenza riportata sul Fai da te 01/02/2014, c'è il rischio che la richiesta venga gestita ad esempio dal 1/1/14 in poi e si va a pagare tutto febbraio?
Si come data devi mettere quella della compilazione, l'importante è che usi il modello a scadenza contratto che è disponibile pure sul sito e non sono necessari copie dei documenti personali anche se usi la PEC...
Anche se la mandi il 31/12 in teoria tu avresti la conferma dell'accettazione e dell'invio a distanza max di qualche ora e Sky dovrebbe accettartela comunque la disdetta con chiusura all'1/2/14... Però pure tu indeciso fino all'ultimo :laughing7: Manda la PEC prima Natale così stai più tranquillo :evil5:
 
Manda la PEC o la raccomandata già domani. Non perdere troppo tempo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Certo che la mando, era un esempio limite che puó servire comunque a qualcuno. Per sicurezza mando anche le copie dei documenti.
 
Certo che la mando, era un esempio limite che puó servire comunque a qualcuno. Per sicurezza mando anche le copie dei documenti.
Ma per un esempio limite ci vorrebbe una testimonianza diretta.... Oppure un volontario per la prova :D Vuoi essere tu? :D

Se mandi la PEC i documenti non servono a niente, basta che in allegato metti il modello della disdetta compilato e firmato debitamente ;) tanto loro risalgono a te e al tuo abbonamento dal codice cliente ;)
 
Non servono i documenti. Attento che potrebbe usare i tuoi documenti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Certo che la mando, era un esempio limite che puó servire comunque a qualcuno. Per sicurezza mando anche le copie dei documenti.
Come dice anche Terlizzi, non mandare in giro inutilmente la copia dei tuoi documenti che se per sbaglio finiscono nelle mani sbagliate potrebbero essere utilizzate per fini illeciti (ad esempio furto d'identità) ;)
 
Mi ritrovo nella tua stessa identica situazione.

Scadenza Sky (1/1/2014), Invio la raccomandata il 26/11, consegnata secondo le poste il 29/11 ma il timbro sky sul cartoncino dice 3/12...com'è finita nel tuo caso?

Cosa mi consigliate di fare? Ho già inviato il fax ed email citando il blocco della RID/AGCOM che dovrebbe far fede la data di spedizione e allegando il documento delle poste in cui risulta la consegna il 29/11 ma niente da fare...

Grazie
Stefano

Ciao a tutti,

oggi mi hanno comunicato che la chiusura verrà gestita in maniera retroattiva (per cui mi sono beccato pure un mese gratis in pratica visto che il decoder lo restituirò solo oggi)!
 
questa di sky è una verae propria opera truffaldina. Le poste , nel mio caso , hannoc ertificato che loro tiriano entro la fine del mese, e poi metto il timbro nei primi giornid el successivo per far sembrare che la disdetta sia arrivata in ritardo.
 
Ciao a tutti,

mio zio ha inviato a fine Dicembre disdetta immediata a sky, non aveva promozioni in corso ne nulla ed era cliente da diversi anni.
L'altro giorno ha ricevuto una chiamata da sky dove lo avvisavano che avendo ricevuto la disdetta a Gennaio il contratto si sarebbe risolto a fine Febbraio e non a fine Gennaio... si trova così quindi a pagare 1 mese in più...

Sulla ricevuta di ritorno della raccomandata A/R c'è ovviamete data Dicembre!!

Cosa possiamo fare adesso?!?! Mi sembra una situazione veramente senza senso!!
 
Indietro
Alto Basso