Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
la raccomandata la puoi mandare anche il giorno dpo l'attivazione che non succede nulla...... basta specificare quello che devono fare...... se a me scade l'abbonamento il 5 giugno, nessuno vieta di mandare la raccomandata 5 mesi prima.... basta che specifico " disattivazione/chiusura a scadenza naturale" e non "chiusura immediata"...Bene, dopo detto questo, non accetto piu lagne di chi manda la raccomandata 31 Giorni prima.....Ricordate il post della benzina???Non sono convinto.....
es: scadenza 30 gennaio , Invio raccomandata il 20 dicembre.
Secondo il tuo ragionamento la ricevono il 7/10 .... gennaio e mi dicono che l'hanno ricevuta in ritardo e quindi gli devo pagare anche febbraio scad. 28/29
Per le multe devi stare attento altroveLo chiedo solo per curiosità, visto che ormai non sono più abbonato Sky, ma prendendo il mio caso (contratto a scadenza naturale 1° Ottobre e raccomandata inviata il 27 Agosto, ma ricevuta da Sky solo i primi di Settembre) dove ho poi pagato il mese di Ottobre più la penale, ma se invece avessi fatto bloccare il prelievo mensile da parte di Sky dal conto corrente, la stessa Sky come si sarebbe comportata? Scattava già subito una multa ?
Non sono convinto.....
es: scadenza 30 gennaio , Invio raccomandata il 20 dicembre.
Secondo il tuo ragionamento la ricevono il 7/10 .... gennaio e mi dicono che l'hanno ricevuta in ritardo e quindi gli devo pagare anche febbraio scad. 28/29
Giusto!... ricordo che è consigliabile almeno 40/45 giorni prima....andate sul sicuro......
Si come data devi mettere quella della compilazione, l'importante è che usi il modello a scadenza contratto che è disponibile pure sul sito e non sono necessari copie dei documenti personali anche se usi la PEC...Per chiarirmi la situazione.
1) Nel modulo disdetta a scadenza contratto come data metto quella relativa al giorni di compilazione?
2) Allego le copie della C.I. e del C.F. firmandole?
3) Se invece invio il modulo e la documentazione via PEC il 31/12/13 (ho scelto questa data ad es. perchè uno è indeciso o si è dimenticato totalmente della disdetta, scadenza riportata sul Fai da te 01/02/2014, c'è il rischio che la richiesta venga gestita ad esempio dal 1/1/14 in poi e si va a pagare tutto febbraio?
Ma per un esempio limite ci vorrebbe una testimonianza diretta.... Oppure un volontario per la provaCerto che la mando, era un esempio limite che puó servire comunque a qualcuno. Per sicurezza mando anche le copie dei documenti.
Come dice anche Terlizzi, non mandare in giro inutilmente la copia dei tuoi documenti che se per sbaglio finiscono nelle mani sbagliate potrebbero essere utilizzate per fini illeciti (ad esempio furto d'identità)Certo che la mando, era un esempio limite che puó servire comunque a qualcuno. Per sicurezza mando anche le copie dei documenti.
Mi ritrovo nella tua stessa identica situazione.
Scadenza Sky (1/1/2014), Invio la raccomandata il 26/11, consegnata secondo le poste il 29/11 ma il timbro sky sul cartoncino dice 3/12...com'è finita nel tuo caso?
Cosa mi consigliate di fare? Ho già inviato il fax ed email citando il blocco della RID/AGCOM che dovrebbe far fede la data di spedizione e allegando il documento delle poste in cui risulta la consegna il 29/11 ma niente da fare...
Grazie
Stefano