E quindi con una uhf in verticale verso nord nelle vostre zone si possono ricevere tutti i 4 mux rai, il 24 dallo Strabut e il 26 30 e 40 presumo dall'impianto di Venzone, in effetti andando sulla Pontebbana a Nord di Tricesimo mi ricordo di avere visto proprio una uhf in verticale puntata verso Gemona, poi quando anche l'impianto di Venzone passerà sul 24 credo che annullerà il segnale dello Strabut
E' una condizione di ricezione molto particolare, come ti dicevo ieri, normalmente lo Strabut è coperto in pianura dalle montagne che fanno parte delle prime Prealpi Carniche (Festa, San Simeone, Brancot, ecc.) c'è una fascia che comincia verso Gemona, e scende verso la cerchia delle collline Moreniche, dalla quale lo Strabut è visibile tra queste montagne ed in particolare il fascio in polarizzazione verticale
https://imageshack.com/i/ngk0ibj (ce n'è anche uno in polarizzazione orizzontale
https://imageshack.com/i/f7vtpjj), che guardando il sito dell'AGCOM risulta più potente ed anche più puntato verso l'orizzonte sud, riesce ad essere ricevuto, almeno fino a Tricesimo, io credo di essere riuscito ad agganciare provando tutti e 4 i mux con il cell id di Tolmezzo, anche se con livelli non elevati, mi pare all'incirca sui 50 dBuV. Certo, a casa mia, il segnale di Udine arriva di circa 15/20 dBuV superiore e quindi è nettamente il più conveniente da usufruire. C'è una zona di Tricesimo però, posizionata dietro una collina che copre completamente la direzione Udine e, in un caso, anche la direzione Piancavallo, evidentemente l'antennista ha trovato che, in mancanza di meglio, il segnale di Tolmezzo era il più buono che arrivava in quella zona.
Diverso è il discorso del Cumieli che, almeno a casa mia, è coperto dalle prime montagne di Magnano in Riviera e dalla collina di Artegna, e quindi non si riceve, però, già dalla parte nord di Treppo Grande, cominci a vedere qualche impianto con l'antenna VHF banda III in orizzontale puntata verso nord/nord-est ed una UHF in verticale con pari puntamento, questi evidentemente non possono che ricevere dal Cumieli.
Anche a Tricesimo, sulla casa tinteggiata in rosso che ospita un negozio di alimentari (penso sia quello a cui ti riferisci tu), c'è un impianto con UHF orizzontale verso Udine, UHF orizzontale verso Piancavallo, VHF orizzontale e UHF verticale verso circa nord, ma francamente non so cosa ricevano dal Cumieli e cosa ricevano dallo Strabut.
Sul passagio del Cumieli sul 24, direi che è evidente che se dovesse avvenire, trasmetterebbe in verticale come il resto delle UHF, ma sinceramente mi auguro che questo non accada, se dovessero passare sul 24 anche solo il segnale del Cumieli e del Monte Purgessimo, in pianura si aggiungerebbero altri due 24 agli otto che si possono ricevere già adesso, andando a complicare ulterioremente la situazione e l'equilibrio della rete del 24 UHF in F.V.G.
Chiedo scusa per la prolissità dell'intervento.