Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è qualcun altro in zona Udine nord che riscontra qualche problema sulla ricezione del 24 UHF da Udine o da Castaldia dal 16 gennaio, dovuto a un livello di errori piuttosto elevato?
Io sono a est, comunque da sabato quando ho girato l'antenna in V su Udine vedo il mux 1 perfettamente senza nessun tipo di errori.
Ciao ;)
 
Ringrazio Mauruczko e Stradivario per i Report sulla SFN fra i 24 di Ud e Pn che sembra essere corretta. Si vede che per i miglioramenti della situazione dovremmo aspettarci altro ;)
Curioso di vedere se fanno lo S.O. dei rimanenti mux entro il 31 che è anche la scadenza del canone visto che con questi non c'è il ch "provvisorio" che ne garantisce la visione a tutti
 
Io sono a est, comunque da sabato quando ho girato l'antenna in V su Udine vedo il mux 1 perfettamente senza nessun tipo di errori.
Ciao ;)
Grazie, problema risolto, c'era un'anomalia all'impianto di Tolmezzo che io ho la "fortuna" di riuscire a ricevere da Tricesimo assieme a praticamente tutti gli altri 24 della pianura. Già adesso, che non so di preciso cos'hanno fatto ma sono intervenuti a distanza, il livello di errori su 24 ricevuto da Udine con antenna in polarizzazione verticale è tornato ottimo, domani interverranno in postazione per sanare definitivamente il problema.
Grazie comunque dei feedback.
 
Vuoi dire che ricevi il 24 dal Monte Strabut fino a Tricesimo?
Si, proprio così, verificato con misuratore di campo alla mano e CID (cell id). Ma ti dirò di più a Tricesimo ci sono un paio di impianti in zona campo sportivo e discarica/magazzino comunale che, in ombra rispetto a Udine, non hanno antenne verso Udine ed hanno un'antenna UHF in verticale orientata verso nord/nord ovest e secondo me non possono che ricevere la RAI dallo Strabut perché se ricevessero dal Cumieli dovrebbero avere l'antenna per la banda III VHF che invece non hanno.
Ma d'altronde un giorno sono andato sulla collina dietro casa mia e con il binocolo sono riuscito a vedere distintamente il traliccio dello Strabut esattamente tra due montagne, adesso non ricordo più bene se erano il Brancot ed il San Simeone.
Ed anche ai tempi dell'analogico mi arrivava il segnale di RAI 2 sul 35 UHF, poi interferito dal segnale di RAI 1 da Muggia sempre sullo stesso canale, ma visibile nuovamente dal 3 al 13/12/2010 ovvero tra il nostro switch off e quello di Tolmezzo che, tra l'altro, essendo a casa la mattina del 13/12/2010, ho potuto osservare in diretta.
Può sembrare strano ma è così.
 
E quindi con una uhf in verticale verso nord nelle vostre zone si possono ricevere tutti i 4 mux rai, il 24 dallo Strabut e il 26 30 e 40 presumo dall'impianto di Venzone, in effetti andando sulla Pontebbana a Nord di Tricesimo mi ricordo di avere visto proprio una uhf in verticale puntata verso Gemona, poi quando anche l'impianto di Venzone passerà sul 24 credo che annullerà il segnale dello Strabut ;)
 
Ultima modifica:
E quindi con una uhf in verticale verso nord nelle vostre zone si possono ricevere tutti i 4 mux rai, il 24 dallo Strabut e il 26 30 e 40 presumo dall'impianto di Venzone, in effetti andando sulla Pontebbana a Nord di Tricesimo mi ricordo di avere visto proprio una uhf in verticale puntata verso Gemona, poi quando anche l'impianto di Venzone passerà sul 24 credo che annullerà il segnale dello Strabut ;)

Venzone è in verticale o orizontale?:eusa_think:

Trovato . Tolmezzo è sia in v che in O , mentre venzone è in O mux 2/3/4 e V mux 1 che è in vhf quindi passerà in O quando sarà sul 24.
 
Ultima modifica:
Venzone i mux 2 3 e 4 sono in verticale, il mux 1 in orizzontale, penso che il mux 1 passerà in verticale come gli altri :)
 
E quindi con una uhf in verticale verso nord nelle vostre zone si possono ricevere tutti i 4 mux rai, il 24 dallo Strabut e il 26 30 e 40 presumo dall'impianto di Venzone, in effetti andando sulla Pontebbana a Nord di Tricesimo mi ricordo di avere visto proprio una uhf in verticale puntata verso Gemona, poi quando anche l'impianto di Venzone passerà sul 24 credo che annullerà il segnale dello Strabut ;)
E' una condizione di ricezione molto particolare, come ti dicevo ieri, normalmente lo Strabut è coperto in pianura dalle montagne che fanno parte delle prime Prealpi Carniche (Festa, San Simeone, Brancot, ecc.) c'è una fascia che comincia verso Gemona, e scende verso la cerchia delle collline Moreniche, dalla quale lo Strabut è visibile tra queste montagne ed in particolare il fascio in polarizzazione verticale https://imageshack.com/i/ngk0ibj (ce n'è anche uno in polarizzazione orizzontale https://imageshack.com/i/f7vtpjj), che guardando il sito dell'AGCOM risulta più potente ed anche più puntato verso l'orizzonte sud, riesce ad essere ricevuto, almeno fino a Tricesimo, io credo di essere riuscito ad agganciare provando tutti e 4 i mux con il cell id di Tolmezzo, anche se con livelli non elevati, mi pare all'incirca sui 50 dBuV. Certo, a casa mia, il segnale di Udine arriva di circa 15/20 dBuV superiore e quindi è nettamente il più conveniente da usufruire. C'è una zona di Tricesimo però, posizionata dietro una collina che copre completamente la direzione Udine e, in un caso, anche la direzione Piancavallo, evidentemente l'antennista ha trovato che, in mancanza di meglio, il segnale di Tolmezzo era il più buono che arrivava in quella zona.
Diverso è il discorso del Cumieli che, almeno a casa mia, è coperto dalle prime montagne di Magnano in Riviera e dalla collina di Artegna, e quindi non si riceve, però, già dalla parte nord di Treppo Grande, cominci a vedere qualche impianto con l'antenna VHF banda III in orizzontale puntata verso nord/nord-est ed una UHF in verticale con pari puntamento, questi evidentemente non possono che ricevere dal Cumieli.
Anche a Tricesimo, sulla casa tinteggiata in rosso che ospita un negozio di alimentari (penso sia quello a cui ti riferisci tu), c'è un impianto con UHF orizzontale verso Udine, UHF orizzontale verso Piancavallo, VHF orizzontale e UHF verticale verso circa nord, ma francamente non so cosa ricevano dal Cumieli e cosa ricevano dallo Strabut.
Sul passagio del Cumieli sul 24, direi che è evidente che se dovesse avvenire, trasmetterebbe in verticale come il resto delle UHF, ma sinceramente mi auguro che questo non accada, se dovessero passare sul 24 anche solo il segnale del Cumieli e del Monte Purgessimo, in pianura si aggiungerebbero altri due 24 agli otto che si possono ricevere già adesso, andando a complicare ulterioremente la situazione e l'equilibrio della rete del 24 UHF in F.V.G.
Chiedo scusa per la prolissità dell'intervento.
 
Non so se si tratta di coincidenza o altro,ma ho notato che ultimamente la sera il Mux Tvsion sparisce per poi tornare la mattina,in quel momento mi compare da Muggia il Mux Ab Media sul 51 che oramai da quasi un anno si vede pochissimo.Quando ritorna il Mux Tvsion sul 23,il Mux Ab Media scompare:eusa_think:...Due giorni fa era saltato il Mux C Sloveno sul 22 invece;li è capitato di avere potenza 96 e qualità 100 sia sul Mux Tv7 sul 21 che sullo stesso Tvsion sul 23...Tornato il Mux Sloveno entrambi i Mux risultavano fruibili,ma con calo di potenza,specialmente il Mux Tv7 che dal 96 è passato a 65/100 come potenza-qualità...
 
Io invece ieri non vedevo il Mux TVision (UHF 23) per tutta la giornata :sad: e solo in tarda serata è ritornato il segnale e contemporaneamente ho avuto anche un po' di segnale sul Mux Ab Media (UHF 51). ;)

Così anche questa mattina la situazione è la stessa, perché continuo a vedere molto bene il Mux TVision e riesco ancora ad avere un barlume di segnale su UHF 51 perché riesco a vedere (seppur con difficoltà) i canali del Mux Ab Media. :)
 
C'è un comunicato molto importante nel sito di RTV Slovenija.
In lingua originale: http://www.rtvslo.si/dvb-t/obvestila
In poche parole a partire dal 05/02 spengono temporaneamente a "scaglioni" per canale, i trasmettitori del lato Occidentale al fine di effettuare misurazioni per i segnali interferenti.
Quindi se spariscono temporaneamente i TX SLO, si sa il perchè.

Edit del 05/02:
gli spegnimenti si sono svolti secondo programma, anzi sono durati un po' di più del previsto.
C'era anche una leggera propagazione che ha fatto si che con l'antenna sui colli euganei sono entrati per breve tempo TvItalia e Teleregione(Padova).
 
Ultima modifica:
adesso il test mode con le barre colorate del mux Mediaset 3 sul 38 si vede a Trieste anche da Conconello o. e non solo Muggia v.
 
Nemmeno a me risulta attivo da Conconello, forse è stato acceso temporaneamente per dei test. Immagino sia comunque prevista la sua attivazione da quel sito.
 
scusatemi, riguardo al mediaset mux 3 probabilmente in serata di ieri c'erano le condizioni giuste per consentire alla mia antenna orientata verso Conconello di ricevere bello chiaro ,contrariamente al solito,un segnale proveniente da Muggia e ho scritto troppo precipitosamente il post.
 
scusatemi, riguardo al mediaset mux 3 probabilmente in serata di ieri c'erano le condizioni giuste per consentire alla mia antenna orientata verso Conconello di ricevere bello chiaro ,contrariamente al solito,un segnale proveniente da Muggia e ho scritto troppo precipitosamente il post.

Nessun problema figurati;posso chiederti da che zona di Trieste ricevi,e se hai segnale su UHF 51...Scusami,ma è una mia battaglia questa ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso