Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

...i collegamenti con il telefonino sono veramente vergognosi! ... Le sto seguendo per l'hd (o meglio per poterle registrare in HD) sulla tv romena, riescono a coprire tutto e alla perfezione.
 
Ma cosa c'è di vergognoso? Abbiamo la possibilità di sentire qualcuno che si trova veramente in pista, possiamo sentire anche le prime impressioni dei atleti...anche a vancouver usavano il telefono per sentire chi si trova in pista, le altre tv non lo fanno perché non hanno nessuno in pista
 
...i collegamenti con il telefonino sono veramente vergognosi! ... Le sto seguendo per l'hd (o meglio per poterle registrare in HD) sulla tv romena, riescono a coprire tutto e alla perfezione.
Immagino che anche sulla tv rumena abbiano 5 canali per poter gestire al meglio le concomitanze (come quelle biathlon/slittino/salto tra Sabato e Domenica) e "coprire tutto e alla perfezione".
Immagino, eh:icon_rolleyes:
 
Ultima olimpiade moderna televisivamente parlando?non voglio essere polemico,ma non ti sembra di esagerare visto e considerato che hanno commentato la cerimonia d'apertura da Milano e gli inviati si collegano col telefonino?
E beh, commentare la cerimonia di apertura (nota gara che assegna medaglie...) da dentro lo stadio avrebbe fatto tutta la differenza del Mondo. Immagino...:icon_rolleyes:
E' stato meglio quello che ha fatto la Rai alle Olimpiadi torinesi (in Italia, quindi), quando ha mandato in differita la finale del torneo di hockey per dare spazio a "Quelli che il calcio".
Immagino anche questo, eh...:eusa_whistle:
 
Che tristezza la felpa EA7 indossata dalla Cottarelli (parere personale)
A me mettono molta più tristezza i tuoi commenti sempre e comunque denigranti (parere personale):icon_rolleyes:
Tutti i giornalisti di Sky hanno la ferpa e la divisa della nazionale....
Non è la divisa della nazionale (non c'è il logo del Coni, infatti), ma quella di Sky.
E' vero, però, che lo "sponsor tecnico" è lo stesso (EA7)
 
Una domanda per gli esperti (mi scuso della mia ignoranza): ieri sera mi sono soffermato sullo slittino, attratto dalla velocità raggiunta da questi mezzi (deformazione "professionale" :D). Mi chiedevo, ma l'atleta è un passeggero passivo del mezzo oppure è parte attiva durante la discesa? Mi scuso per la domanda alquanto stupida...
 
Una domanda per gli esperti (mi scuso della mia ignoranza): ieri sera mi sono soffermato sullo slittino, attratto dalla velocità raggiunta da questi mezzi (deformazione "professionale" :D). Mi chiedevo, ma l'atleta è un passeggero passivo del mezzo oppure è parte attiva durante la discesa?
Attivissimo, oltre a spingere in partenza con i guanti chiodati, direziona lo slittino con le punte dei piedi facendo pressione sulle "corna" (anche se non si chiamano così) dell'attrezzo e guida con la testa, che sembra immobile e supina ma in realtà guarda e si alza leggermente. Chiaro che meno movimenti fai meglio è. Oltre ad avere un certo peso, perchè se sei pesante vai giù parecchio veloce. Non li vedi certo mingherlini nè sciupati. ;)
PS. eviterei i soliti flames e contoflames comunque.
 
Mi chiedevo, ma l'atleta è un passeggero passivo del mezzo oppure è parte attiva durante la discesa? Mi scuso per la domanda alquanto stupida...
Ovviamente la bravura dell'atleta sta nel curvare (abbassando la spalla interna alla curva) con i tempi e la sensibilità giusta.
Se fosse semplicemente un passeggero passivo, si schianterebbe alla prima parabolica:lol:
Sei comunque scusato;)
 
Bonzi sempre molto preparato e sul pezzo, la Alfieri ha un po' più di "serietà" della Morandini ma la coppia originale mi è sempre piaciuta. Non so quale sia meglio ma non mi faccio troppi problemi, la telecronaca è parecchio piacevole: molto bene... Qualcuno sa se Ambesi farà la telecronaca del biathlon?
 
A chi segue l'HD delle tv del Bangladesh che hanno l'inviato al parterre, consiglio Olympic Room e Terzo Tempo, anche stasera dovrebbero esserci Ambesi e Cotelli. Ieri sera sono stati spettacolari!
 
Non so quale sia meglio ma non mi faccio troppi problemi, la telecronaca è parecchio piacevole: molto bene...
Concetto che può valere per tutte le telecronache di queste Olimpiadi su Sky.
Veramente un netto passo avanti rispetto a Vancouver
Qualcuno sa se Ambesi farà la telecronaca del biathlon?
Dipende dalle concomitanze.
Ieri leggevo su FB di gente scandalizzata per la sua assenza dalla gara di ieri. Poi si è scoperto che, in realtà, era stato destinato a pattinaggio e salto.
Ecco, diciamo che Ambesi, pur bravissimo, non ha ancora il dono dell'ubiquità...:lol:
 
Concetto che può valere per tutte le telecronache di queste Olimpiadi su Sky.
Veramente un netto passo avanti rispetto a Vancouver

Dipende dalle concomitanze.
Ieri leggevo su FB di gente scandalizzata per la sua assenza dalla gara di ieri. Poi si è scoperto che, in realtà, era stato destinato a pattinaggio e salto.
Ecco, diciamo che Ambesi, pur bravissimo, non ha ancora il dono dell'ubiquità...:lol:
Devo dire che i commentatori sono sempre (con qualche piccola eccezione) sul pezzo, preparati e coinvolgenti. Ambesi è senza dubbio la punta di diamante della squadra commentatori, sono molto soddisfatto del lavoro (sotto questo punto di vista) del direttore Giovanni Bruno. Certo, ci fossero due Ambesi sarebbe molto meglio :D
 
E dai ragazzi, basta con 'sta storia dei collegamenti telefonici dal parterre... chi se ne frega se usano il telefono invece che una regia dedicata, vogliamo mica paragonare una medaglia olimpica (e una vera campionessa, frenata solo dagli infortuni) che fa ricognizione con le sue ex compagne, è attiva sulle frequenze radio della nostra nazionale durante la gara e prende al volo nel parterre gli italiani poco dopo l'arrivo con domande sensate, con una protovalletta romana (o simili) catapultata sulla neve per caso a godersi i centri benessere degli alberghi di lusso a spese del nostro canone, che sarebbe stato lo standard della televisione pubblica?
Pur con la pochezza di mezzi messa in campo da Sky in quest'ultima (ahinoi) occasione olimpica, la qualità è senza paragoni! Cinque feed olimpici in hd, commentatori entusiasti e preparati (Vanzini, Ambesi, Bonzi, Nicolodi, Zoran Filicic, ma anche lo stesso Pierantozzi nel fondo o Freri nelle discipline artistiche, sono una squadra eccellente che, pur commentando da Milano, rende assolutamente godibile ogni cronaca), approfondimenti interessanti come Olympic Room e terzo tempo, ben diversi dai cialtroneschi varietà guidati dai Galeazzi o Mazzocchi di turno, rendono evidente la più grande differenza tra queste edizioni olimpiche e tutte le precedenti: libertà di scelta, passione e competenza, questi gli ingredienti vincenti di Sky.
Quanto li rimpiangeremo dal 2016 in poi, anche considerando che pagare fior di milioni per i diritti delle immagini in alta definizione prodotte dall'OBS e mandarle in onda in streaming internet (con le connessioni italiane) o su RaiSport 1 o 2, sarebbe comunque uno spreco clamoroso.

Peraltro finora sono Giochi bellissimi, oltre le più rosee aspettative sull'organizzazione dei russi, godiamoceli finché dura!
 
Devo dire che i commentatori sono sempre (con qualche piccola eccezione) sul pezzo, preparati e coinvolgenti. Ambesi è senza dubbio la punta di diamante della squadra commentatori, sono molto soddisfatto del lavoro (sotto questo punto di vista) del direttore Giovanni Bruno. Certo, ci fossero due Ambesi sarebbe molto meglio :D

ci si avvicina Dario Puppo (anche lu Eurosport :D :D) ma è un commentatore, non "un tecnico"
 
Indietro
Alto Basso