Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Qua invece ci sono molti appartenenti alla prima categoria. Vogliamo vedere tutto di tutto con il massimo della definizione e della competenza. Ecco perchè non ci potremmo mai accontentare del striminzito servizio di RaiSport ( il quale a quanto pare sfigura anche di fronte ad altri servizi pubblici in europa )

Legittimo, anche se il massimo della competenza a Sky non c'è in tutte le discipline.
 
Già il solo Ambesi surclassa da solo senza se e senza ma tutto lo staff di Raisport e con questo ho detto tutto. La RAI può competere e forse essere leggermente superiore a Sky sullo sci alpino maschile grazie all'ottimo e collaudato Paolo De Chiesa ma la qualità video ridicola fa comunque propendere la bilancia dalla parte di Sky. Poi sulla completezza dell'offerta neanche iniziamo a ragionare, 5 canali, HD, studi di presentazione, l'ottimo Olympic Room serale, è vero potevano mandare almeno gli inviati sul posto per l'alpino ma è una pecca che alla fine incide più sui tempi morti tra una gara e l'altra, durante le competizioni raramente mi accorgo di questa "decurtazione". La mia grossa speranza è che gli ascolti sia di Sky Sport che di Cielo vadano oltre le aspettative per far ragionare qualcuno ai piani alti di Santa Giulia, ritornare alle olimpiadi solo sulla Rai sarebbe un trauma vero e proprio.
 
Francamente, come ho gia detto, il livello di commento di queste Olimpiadi mi sembra più che buono (se non ottimo) ovunque

Dal mio punto di vista non sono stati buoni sinora il commento dello Sci Alpino maschile e quello dello Slittino così come Sighel come tecnico nella pista lunga. Ottimi Freestyle e Snowboard (e non c'erano dubbi), interessanti Sci Alpino femminile e Pattinaggio di Figura, bene anche Pierantozzi anche se, per i miei gusti, troppo ansiogeno verso gli spettatori (questo parlando da spettatore di Cielo, per cui dovrei aggiungere anche gli insufficienti studi pre e post gara)
 
Dal mio punto di vista non sono stati buoni sinora il commento dello Sci Alpino maschile e quello dello Slittino così come Sighel come tecnico nella pista lunga. Ottimi Freestyle e Snowboard (e non c'erano dubbi), interessanti Sci Alpino femminile e Pattinaggio di Figura, bene anche Pierantozzi anche se, per i miei gusti, troppo ansiogeno verso gli spettatori (questo parlando da spettatore di Cielo, per cui dovrei aggiungere anche gli insufficienti studi pre e post gara)
A me, invece, il commento dello sci alpino maschile è piaciuto. E' vero che Rocca e Marsaglia non valgono De Chiesa, ma non è che a Sky possano esserci solo nr.1. Il romano, poi, mi è sembrato molto a suo agio con il microfono (ma bastava ascoltarlo nelle interviste "da atleta" per saperlo gia). Trovo accettabile anche il commento nel pattinaggio di velocità (anni luce da quello canadese di Leopizzi) e non disprezzo neanche quello dello slittino dove De Rosa (iper-professionale in tutto ciò che commenta) era affiancato da una spalla tecnica con un'ottima padronanza della lingua italiana, cosa che in quella disciplina è quasi impossibile da trovare
 
A me, invece, il commento dello sci alpino maschile è piaciuto. E' vero che Rocca e Marsaglia non valgono De Chiesa, ma non è che a Sky possano esserci solo nr.1. Il romano, poi, mi è sembrato molto a suo agio con il microfono (ma bastava ascoltarlo nelle interviste "da atleta" per saperlo gia). Trovo accettabile anche il commento nel pattinaggio di velocità (anni luce da quello canadese di Leopizzi) e non disprezzo neanche quello dello slittino dove De Rosa (iper-professionale in tutto ciò che commenta) era affiancato da una spalla tecnica con un'ottima padronanza della lingua italiana, cosa che in quella disciplina è quasi impossibile da trovare

Nell'Alpino a me non son piaciuti né Vanzini né Rocca mentre Marsaglia, che come dici ha una parlantina agevole, è alle prime armi in telecronaca e non mi è dispiaciuto, stamattina con le ragazze ancor di più.
Nel Pattinaggio di Velocità "il problema" non è tanto Lazzarotto quanto Sighel che non mi piace: il fatto che poi, già dopo il secondo giro dei 3000 donne iniziasse già a fare previsioni sul tempo finale (previsioni tutte cannate tra l'altro, dato che non considerava l'aumento del tempo sul giro che tutte le atlete hanno palesato), è stato ancor più irritante.
Nello Slittino invece sono in disaccordo: De Rosa ha più volte male interpretato i tempi della grafica mentre Gardini, in buona parte delle discese, ripeteva "non ho visto nessuno che ha fatto la curva x come lui", attribuendo tale capacità anche al David Moeller di Sochi, in crisi come non mai nella sua carriera, oltre che a tutti i migliori 7-8 di gara.
 
E beh, commentare la cerimonia di apertura (nota gara che assegna medaglie...) da dentro lo stadio avrebbe fatto tutta la differenza del Mondo. Immagino...:icon_rolleyes:
E' stato meglio quello che ha fatto la Rai alle Olimpiadi torinesi (in Italia, quindi), quando ha mandato in differita la finale del torneo di hockey per dare spazio a "Quelli che il calcio".
Immagino anche questo, eh...:eusa_whistle:

Ascolta,io mica difendo la Rai o faccio paragoni.Che la Rai abbia fatto
o faccia tante nefandezze sono il primo a dirlo. Però siccome (non mi riferisco a te) leggo spesso commenti di fan boy scatenati(che a momenti la notte si sognano gli studi di Santa Giulia) penso che un po' di obiettività non guasterebbe.Quello che fa Sky è SEMPRE cosa buona e giusta a prescindere?Non penso. Nessuno mette in dubbio le potenzialità dei 5 canali HD e la competenza di gran parte dei commentatori,ma dalla notte dei tempi la Rai (e Sky,precedentemente)ha sempre mandato i commentatori della cerimonia d'apertura sul posto,come è logico che sia. Poi questa roba dei collegamenti col telefonino è roba da anni 80-90,fatevene una ragione.Anche la Rai spesso manda (e mandava)in coppa del mondo i commentatori e gli inviati sul posto con collegamento sat(magari sbagliando in termini di costi,per carità).Che nel 2014 non lo faccia la migliore pay tv italiana per i giochi olimpici è imbarazzante.Se poi Sky non sbaglia mai,e qualsiasi cosa faccia la si rigira a suo favore(la cerimonia non assegna medaglie) è un altro discorso .Ma credimi,ognuno la pensi come vuole,non voglio aprire polemiche inutili :)


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Vi ricordo per tutti gli aggiornamenti sul palinsesto delle Olimpiadi su Sky e Cielo l'articolo quotidiano in home page su www.digital-sat.it.

Tra l'altro ho aggiunto anche l'orario delle ultime modifiche in modo che potete capire subito se ci sono state variazioni :)
 
Ieri nella gara maschile Marsaglia era inascolabile oggi invece molto bene, il trio Bonzi-Alfieri-Marsaglia è stato ottimo come commento. Meglio di quello che abbiamo sentito domenica per la discesa maschile
 
A me è piaciuta molto la Alfieri. Marsaglia secondo me si perde troppo, tende a discutere un pò troppo con gli altri, comunque non male per uno che non ha mai fatto telecronache in vita sua.
 
Il salto di qualità nelle telecronache è evidentissimo: non solo Max Ambesi e Bonzi, anche gli onnivori Nicolodi, Roggero, Pierantozzi e De Rosa stanno facendo il solito ottimo lavoro.
Sugli studi conclusivi: ricordo perfettamente quelli delle Olimpiadi estive Rai col solito baraccone formato da Italo Cucci, Marino Bartoletti, Carlo Paris, Marco Mazzocchi e compagnia cantante. Frasi fatte sempre uguali, qualunquismo a caso, dietrologia sulle altre nazioni spesso gratuite... Si salvavano solo Giovanni Bruno e il professor Dal Monte.
Per favore, non scherziamo.
 
Il valore aggiunto dei Giochi su Sky? La scelta di optare per l'audio originale senza commenti e godersi le gare come quasi essere sul posto, invece di cicalecci spesso irritanti si riescono a carpire pure le parole degli atleti in partenza o appena arrivati al traguardo. :) Per sorridere segnalo due "perle" della tipa messa al commento tecnico dello short track: " c'è tutto per vedere una finale b all'altezza di una finale b" :eusa_think: :lol:...e poi un "Canada Über Alles" davvero allucinante visto che nel Paese nordamericano si parla inglese e francese ma non certo tedesco :D
 
Indietro
Alto Basso