Europa League su Mediaset Premium (eventi, telecronisti)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pure x me che poi adesso la vera fetta dei diritti sarà l'europa league pensate un po alle squadre che ci sono potenzialmente potrebbero andare l inter sicuramente e chissà forse il milan...
 
http://www.repubblica.it/economia/2...et_sky_champions_league-78180233/?ref=HREC1-5

Mediaset conquista la Champions League in esclusiva. E per farlo mette sul piatto quasi 700 milioni di euro per il triennio 2015-2018 (Sky avrà l'esclusiva l'edizione 2014-2015): poco meno di 250 milioni di euro l'anno, più o meno quello che il Biscione già spende ogni anno per trasmettere la Serie A, a dimostrazione che il calcio resta l'asset più pregiato della pay tv. Ma per gli addetti ai lavori l'operazione ha aspetti industriali più complessi: "E' la conferma indiretta della necessità di trovare un partner che investa nella società", spiega un banchiere, secondo cui oggi "Mediaset non ha un bilancio abbastanza solido per gestire questi costi".

Con 2,2 milioni di abbonati, la tv a pagamento del Biscione dal 2015 spenderà solo in diritti televisivi circa 500 milioni di euro per il calcio e altri 100 milioni tra film e serie televisive. Dal momento del lancio, Premium non ha ancora generato utili, ma almeno ha smesso di perdere soldi dopo aver svalutato 200 milioni di euro di diritti lo scorso anno. Secondo gli analisti, per mettere in sicurezza i conti la soglia di abbonati dovrebbe superare quota 2,5 milioni: un obiettivo raggiungibile con la Champions League. A patto di superare indenne una traversata nel deserto lunga un anno.

Sì, perché due anni fa, dopo interminabili battaglie, Sky e Mediaset deposero l'ascia di guerra scambiandosi i diritti tv per Champions League ed Europa League. Un accordo che scade a giugno e che le parti -
almeno fino ad oggi - non sembravano interessate a prorogare. L'anno prossimo, quindi, il canale satellitare di Ruper Murdoch avrà tutta la Champions League in esclusiva lasciando a bocca asciutta Mediaset. Che però avrà modo di rifarsi dall'anno dopo, quando per guardare Messi e soci bisognerà passare dalla pay satellitare a quella terrestre.

A meno che la mossa a sopresa di Mediaset - che ha messo sul piatto 70 milioni in più all'anno di quelli che paga Sky - non sia parte di una strategia negoziale per attrarre un partner di peso. Con l'integrazione della attività di Premium tra l'Italia e la Spagna, Mediaset è diventata un partner appetibile per diversi operatori internazionali. Dalla Newscorp di Rupert Murdoch, che avrebbe già bussato alla porta di Cologno Monzese, agli arabi di Al Jazeera del Qatar che sognano lo sbarco in grande stile in Europa.

"Un'operazione che porta la spesa per investimenti a 600 milioni di euro l'anno - dice un analista - è possibile solo con l'ingresso di un nuovo socio che condivida la scelta industriale o con un aumento di capitale. Difficile che qualcuno possa voler semplicemente rilevare una quota in una società che finora ha bruciato un sacco di cassa". Di certo negli ultimi quattro anni i tempi sono cambiati. Nel 2010 il numero uno di Mediaset, Fedele Confalonieri, accusava Sky di abuso di posizione dominante per essersi aggiudicata l'esclusiva per la Champions League annunciando una serie di ricorsi. Ora le parti si sono invertite.

A dimostrazione che - per quanto si cerchi di minimizzare - il destino della pay tv passa sempre di più per la disponibilità di contenuti premium: sia in un'ottica "stand alone", sia in prospettiva di future alleanze. Solo pochi mesi fa British Telecom ha spiazzato BSkyB nel Regno Unito offrendo 300 milioni per l'esclusiva Champions delle squadre inglesi e scozzesi.
 
Frescala nonna, 250 milioni d'euro l'anno. Devono chiamare il sultano del Brunei per assorbirli e tenerseli in esclusiva :D
 
mah... secondo me sia mediaset l'anno prossimo, che sky dall'anno successivo ancora, non partiranno mai con un offerta calcistica esente dalla Champions... queste sono solo strategie per poi avere magari piu' potere quando ci sara' la trattativa per gli accordi... secondo me vedremo sia Champions che el su tutte e due le pay nei prossimi anni...
 
700 milioni non si assorbono da soli

ci vuole poco a prendersi tutto, basta sparare altissimo, una LAMBORGINI se la possono permettere tutti, se si vuole. ;)
 
alex non significa nulla , sky al momento è fuori . questo è il dato di fatto

quindi? un anno ce la vedremo solo su Sky, poi faremo Mp per 3 anni, poi forse ci rifacciamo altri 3 anni su Sky

Oppure li mandiamo tutti a fanciulo e andiamo tutti di internet...condoglianze per i malati di calcio. :D
 
quindi? un anno ce la vedremo solo su Sky, poi faremo Mp per 3 anni, poi forse ci rifacciamo altri 3 anni su Sky

Oppure li mandiamo tutti a fanciulo e andiamo tutti di internet...condoglianze per i malati di calcio. :D
L'idea di seguire la Champions League al computer non mi aggrada molto. Soprattutto se senza di essa pago la stessa cifra. :)
 
Ma non erano arrivati alla conclusione che le esclusive sono dannose?

Per coprire tutti questi costi le possibilità sono:
1) Arriveranno un partner per il calcio e uno per il cinema e quindi diventerà una super pay-tv.
2) Il prezzo salirà moltissimo.
3) In realtà Sky e Premium hanno un patto segreto.
4) Si son fusi il cervello.
 
se i diritti in questione si vendono solo in esclusiva, solo uno li può prendere, chi spende di più, poi deciderà come trattarli, te li tieni, li rivendi, li scambi...un'infinità di soluzioni.

Quindi è stata la UEFA a dar la possibilità di acquistare solo in esclusiva?
 
Una bella idea sarebbe la CL in Cambio dell'EL, della Disney e della Paramount :D
In ogni caso è troppo presto!
 
Una bella idea sarebbe la CL in Cambio dell'EL, della Disney e della Paramount :D
In ogni caso è troppo presto!


ce fai con sto cinema :D, guarda che Disney e Paramount Mediaset li può prendere solo dalla Disney e Paramount che c'entra Sky? (al massimo ti da la Fox e le produzioni Sky).

se spendi 700 milioni per il calcio, per il resto resta poco.
 
Vi ricordate quando Mediaset disse che la cifra spesa da sky per il 2012-2105 era fuori mercato?
Questa ovviamente non lo sarà (anche se è il doppio/triplo) :lol:

PS: a me non frega nulla. Come va, va.
 
marcobremb mi meraviglio deo tuo commento sulla cifra che è assolutamente normale
posto quello che ho inserito nella sezione di sky.

Buongiorno a tutti vorrei evidenziare degli aspetti secondo me rilevanti.

Btsport ha acquistato i diritti per champions league e Europa league per 1.2 miliardI di euro circa per lo stesso periodo. Quello che vorrei chiedervi: questo significa non solo che la cifrà di emdiaset non è poi cosi tantoe clatante come si sta dicendo oggi un pò dappertutto (anzi è alquanto normale) ma che le società inglesi avranno 500 milioni in più da spendere sul mercato in questot riennio 2015-2018. Ora pensando al diverio che già c'è in pratica non ci sarà nessuna possiiblità di competere epr i club italiani contro le società iglesi che triplicheranno i loro icnassi dai diritti tv della champions.

Da abbonato di sky poi ritengo paradossale che perderemo la psosibilità di vedere la champions per un esbordo che è comunque come ho dimsotrato nella norma, ma penso che si metteranno d'accordo . almeno spero.

Se ho detto qualcosa di sbagliato spero che mi corrigerete.:)
(sky quanto aveva speso per il triennio in essere?)
 
In 9 anni la cifra per i diritti della CL è aumentata di oltre il 300% (in un periodo con la crisi mondiale più grande di sempre) ;)

Se questo è normale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso