Report di ricezione di ASTRA 2E

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo 1N che si sta spostando si sa che cosa trasmetterà sui 19 est?

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
 
Dovrebbe rimpiazzare l'attuale 2 C

.....Speriamo dopo i mondiali perche' nella sua interezza,tutte le partite intendo,e' visibile in chiaro solo su astra con una dual feed....

Oh ufo robot,vedo che sei di Majano,finalmente un mio corregionale...tu cosa consigli per ricevere i canali free sul 2e e 2 f inglesi nell'immediata periferia pordenonese? quale diametro andrebbe bene secondo te ? grazie.
 
Dalle nostre parti in Friuli ci vorrà minimo una 180, forse con una 180 dovremmo essere al limite, bisognerebbe conoscere qualcuno che abbia un antenna di quelle dimensioni per testare la ricezione del 2E :D
 
.....Speriamo dopo i mondiali perche' nella sua interezza,tutte le partite intendo,e' visibile in chiaro solo su astra con una dual feed....

Oh ufo robot,vedo che sei di Majano,finalmente un mio corregionale...tu cosa consigli per ricevere i canali free sul 2e e 2 f inglesi nell'immediata periferia pordenonese? quale diametro andrebbe bene secondo te ? grazie.

....Si,un friulano un po' "pazzo" ci vorrebbe....dai rapporti di ricezione che ho visto su lyngsat penso che una 155 nella bassa pordenonese potrebbe pure bastare....ma non so' se faccio la spesa perche' non ho il tetto piatto e temo non ci stia,ho il giardino,ma col brutto tempo si rischierebbe grosso mettendola li.
 
infatti volevo dire se è possibile che si ripeti una cosa simile, adesso i trasponder sono visibili solo in zona uk, tra poco potrebbero spostarli anche per l europa come accudto qualche mese fa?
No... questa volta le cose sono diverse rispetto a qualche mese fà.... i transponder trasferiti rimarranno su quelle frequenze e sul quel beam....

Questo 1N che si sta spostando si sa che cosa trasmetterà sui 19 est?

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Oltre a sostituire il 2C (secondo i piani dovrebbe ritornare a 28,2°E), dovrebbe prendersi anche una piccola parte del carico del 1KR e 1L (questi satelliti sono stati costruiti dalla Lockheed Martin su piattaforma A2100, in seguito su alcuni satelliti di questa piattaforma, si sono verificati dei problemi riguardando i pannelli solari con la conseguente perdite di una parte della potenza elettrica... ed anche 1KR ed 1L sono a rischio), inoltre farà da back-up anche per 1M... Potrà operare fino ad un massimo di 52 transponder su un totale di 104 frequenze (10700-11200 e 11450-12750) su tre beam (pan europe 1, pan europe 2 e steerable (ex beam uk a 28,2°E).
 
Perfetto grazie a entrambi per le info, sempre disponibilissimi.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
 
Un saluto a tutti,
vi riporto la mia esperienza dal sud dell'Abruzzo.
Parabola 3metri in vetroresina Pellini, convertitore Invacom dual out con relativo ADF , 30 mt di cavo e ricevitore dreambox 8000 hd (clone).
Le prove sono state eseguir sabato mattina, dopo sbloccaggio del motore (grazie a svitol :) e regolazione dello skew come suggerito dal buon Coviello.
Giornata soleggiata.
Riesco a ricevere due frequenze dello spot Uk di astra 2E, precisamente 10.788 V e 10.803 H.
Per entrambe rilevo una potenza di circa 6.5 db…. il ricevitore le aggancia non appena supera i 5,5 db.
Purtroppo la visione è limitata dalle 10 del mattino alle 16 del pomeriggio…

Poi il segnale rimane sotto i 5 db e vedo solo un saltellare continuo della intensità del segnale stesso:
…. come se ci fossero delle interferenze.

Un'altra frequenza la 10.818 V ,è molto al limite della ricezione, ma come tutte le altre del beam uk, "no lock"!!!!

Ho provato a ottimizzare il puntamento del disco, la distanza focale e la guida d'onda del convertitore ma senza grossi risultati.

Faccio presente che del 2F ricevo , tutto il giorno con 6.5db, sole le frequenze 10.964 H e 11.053 H.

Inutile dire che di fianco ho un'altra parabola 180cm primo fuoco , dove non ricevo assolutamente nulla da entrambi i satelliti :-((

Continuerò a monitorare il tutto anche dopo i prossimi cambi previsti in questi giorni…
Vi terrò informati :)

ps: ho sempre il dubbio che la mia parabola non sia perfettamente allineata… ,magari se qualcuno mi suggerisce un'installatore professionista o appassionato con un minimo di strumentazione, ve ne sarei grato.

Stilo
 
Su altri forum, anglofoni, gira sempre più con insistenza la voce che questa sia la sera di ITV a CH4!
Vedremo, a me basta che siano 4/5% più forti della bbc e mi sentirò superfortunato!

:toothy9::new_smile-l:
 
Salve, mi trovo senza bbc con una prime focus da 180 cm fissa ed un lnb con figura di rumore 0,1. Sono localizzato a 20 km a sud di modena e mi chiedevo se ha senso riposizionare la parabola per ri-prendere l'astra 2e 2f. L'impianto (a terra) ha 7 anni, visto che anche se non vedo i canali (no Lock) i traponder in questione li ho al 43% di segnale. Qualcuno sa se ne vale la pena metterci mano e cosa mi consigliate come migliore illuminatore ad oggi in commercio (gradire con doppia uscita se esiste). Visto che mi sembra anche di essere tra la spada ed il muro, qualcuno mi può consigliare sull'acquisto di una 240 cm? Faccio bene? Grazie a tutti per il vostro tempo a me dedicato. Gosier (scusa il mio gergo per niente tecnico, ma aiutatemi, ho una moglie inviperita e non potrei sopravvivere se non riesco a ridarle la sua english tv..!
 
@stilo: pensa che io dal confine tra veneto ed emilia con una channel master 305 non riesco a ricevere ne il 2f ne il 2e UK...e non riesco a capire se e un mio problema o se proprio non ho speranze di riceverli...:icon_rolleyes:
 
Wooowww... Al principio avevo una 120 CM in vetroresina. Fantastica!!
Poi sono passato a 150/180/240 ed infine 300 cm...
:)))

Purtroppo il puntamento di questi megadish é molto difficile e fondamentale... Secondo me, appassionato, è necessario un professionista, altrimenti non rendono al massimo....

Stilo
 
Wooowww... Al principio avevo una 120 CM in vetroresina. Fantastica!!
Poi sono passato a 150/180/240 ed infine 300 cm...
:)))

Purtroppo il puntamento di questi megadish é molto difficile e fondamentale... Secondo me, appassionato, è necessario un professionista, altrimenti non rendono al massimo....

Stilo
Poi essendo la prima primo fuoco che uso sono ancora un po inesperto, sempre in questa sezione ho aperto un theard apposito dove spiego un po la mia situazione ;)
 
No... questa volta le cose sono diverse rispetto a qualche mese fà.... i transponder trasferiti rimarranno su quelle frequenze e sul quel beam....
Riguardo il beam, essendo l'UE al lavoro per arrivare ad un unico diritto di diffusione valido per l'intera europa, quando avverrà ciò, non essendoci più il problema di sforare con il segnale oltreconfine, sarebbe bello che mettessero i canali con il beam Europe :D
 
Leggo che da Modena si e' al buio con 3m di parabola, abbastanza una sentenza per chi si trova più a sud dello stivale :D

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
 
Un saluto a tutti voi.
Rimango perplesso ma ancor di più triste nel leggere questo thread dove dal Piemonte Occidentale si prendono bene con una 80cm e qui, dalla provincia di Rovigo, con una Gibertini 125 è buio totale.
Ovviamente buono per gli amici Piemontesi :D

Ciao :wave: ;)
 
Mi sono aumentati un po' i segnali del 2E ora la ricezione è perfetta nonostante i disturbi terrestri. Mi è appena arrivato anche il feedhorn !! Che bello anche solo da vedere :) :icon_cool:

Appena possibile vado a montarlo.

Oggi gran ventone a Milano e credo mi abbia sradicato la rete che usavo per eliminare i disturbi sulla 10.950 dalla RAI. Non vedo più infatti ne 10.936 ne 10. 964 azz spero che questo gingillo funzioni anche senza rete !!

Accidenti alla RAI ed al suo link sui 3650 !!
 
L' ho scritto a precisazione per tutti, perchè questo thread riguarda esclusivamente Astra 2E.
Le frequenze di Astra 2F vengono trasmesse con potenza superiore, tant' è che io dal profondo sud riesco a riceverle con una 3 m.
In particolare gli 11053 H, H24, spesso senza squdrettamenti.

Ciao Megadish, non metto in dubbio questo :) ... non riesco però a capire perché a me, dal nord succede il contrario? Avevo descritto ieri qui:
http://www.digital-forum.it/showthr...-di-ASTRA-2E&p=3851693&viewfull=1#post3851693

In pratica agganciavo quelle del 2F. Da quando c'è il 2E aggancio quelle del 2E (alla stessa stregua di come agganciavo solitamente il 2F) e ho perso quelle del 2F come se fossero diminuite di potenza...
Scusa il semi-OT. Ma sto guardando anche ora e sono nella situazione che ho descritto ieri, ma per fortuna con un 4% in più rispetto in media rispetto a ieri :D, e che mi permette di agganciare anche quelle del 2F... ma mi risultano sempre con decisamente meno segnale di quelle del 2E (sono tutte sul 40-44%, mentre quelle del 2E le ho anche al 52 - 54%, ad es. la 10936V e KO le 11023 e 11053 del 2F :( ) :eusa_think:

@spinner confermo anche io (siamo vicinissimi) trovo tutto più "alto" oggi. La 10936 e la 10920 sono quelle che ricevo più forti (ovviamente non ho mai avuto le interferenze della cara Rai...).
 
Aggiorno la situazione sul passaggio dei segnali sul nuovo satellite, ora sono spariti oltre alla bbc
Channel 4
E4
Etv
Film4
Itv tutte
More 4
Utv.

Inquesto momento vedo sky news food network travel channel horror channel movies4men cnn bet cbs ma mi pare che siano quasi tutti su eutelsat.

1,5 m pellini, invacom, humax 5600s,Cerea(vr)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso