Report di ricezione di ASTRA 2E

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ce ne faremo una ragione
ma si, io già lo avevo messo in preventivo era solo una questione di tempo, in quanto agli ITV potrebbero sparire già da domani mattina non vedo l'ora :lol: così mi ripulisco la lista dei 28.2° da tutti quei trasponder e quei canali ormai irricevibili, e tranne per il Red Button superstite finche dura, quella posizione tornerà per me ad essere di secondaria importanza ;)
 
Gli spostamenti di questi giorni sono diversi da quelli avvenuti ad inizio ottobre... ad ottobre gli spostamenti avvennero in due fasi, la prima fase accesero delle copie dei pacchetti chè erano trasmessi dall' Eutelsat 28A (delle frequenze chè andavano dai 11450-11700 e 12500-12750), in parte sul beam UK del 2F (10950-11200) e gli altri sul 1N e 2A (11700-12500) . Nella seconda fase duplicarono parte di quei transponder sul 2F beam europe (12500-12750) e successivamente spensero i provvisori (2F beam UK, 1N e 2A).... Mentre adesso stanno semplicemente spegnendo i transponder del 1N e accendendoli sul 2E, in pratica rimangono gli stessi parametri (ad eccezione di qualchè piccola modifica)....

infatti volevo dire se è possibile che si ripeti una cosa simile, adesso i trasponder sono visibili solo in zona uk, tra poco potrebbero spostarli anche per l europa come accudto qualche mese fa?
 
Domanda per chi ha o ha avuto un abbonamento Sky UK: ma il Tp che trasmettono gli stessi canali di freesat sulla piattaforma a pagamento, rimarranno su un beam europeo o anch'essi sono già o passeranno su quello Uk?

Nel caso che siano e restino sul beam europeo, conoscete il modo e rivenditori per fare un abbo uk?

No purtroppo già da quel dì ho perso BBC1 e BBC2 CBBC ed altri della piattaforma freesat (channel 5 l'avevo già perso da tempo). Sono in attesa di perdere (purtroppo) anche ITV e channel 4 che fino a questa mattina erano ancora ricevibili su decoder SKY+HD con abbo. Sempre fino a questa mattina ricevevo anche sul mio Smart TV con modulo satellitare i canali sopradetti anche in HD (Cannel4, ITV, ITV HD, Film4, A4 ed altri) con 10% di segnale senza squadrettamenti. Vi ricordo che ho un disco da 120 con lnb Inverto black ultra e 15 mt di cavo.
 
No purtroppo già da quel dì ho perso BBC1 e BBC2 CBBC ed altri della piattaforma freesat (channel 5 l'avevo già perso da tempo). Sono in attesa di perdere (purtroppo) anche ITV e channel 4 che fino a questa mattina erano ancora ricevibili su decoder SKY+HD con abbo. Sempre fino a questa mattina ricevevo anche sul mio Smart TV con modulo satellitare i canali sopradetti anche in HD (Cannel4, ITV, ITV HD, Film4, A4 ed altri) con 10% di segnale senza squadrettamenti. Vi ricordo che ho un disco da 120 con lnb Inverto black ultra e 15 mt di cavo.

oppure è possibile che i freesat che hanno chiuso da poco per gli europei saranno criptati con nuove frequenze simili a quelle precedenti?
 
oppure è possibile che i freesat che hanno chiuso da poco per gli europei saranno criptati con nuove frequenze simili a quelle precedenti?

No saprei magari!!!! se qualcuno è in grado di darmi le probabili frequenze faccio una verifica manuale sul decoder. Lo chiedo perche con il decoder SKY+HD non è possibile fare una scansione automatica ma solo aggiungere nuovi canali manualmente dandogli tutti i parametri necessari
 
Di quali canali spariti parli?
Io abito in provincia di Caserta quindi abbastanza vicino a te e con una 125cm già prima i BBC non li prendevo.

non li prendevi forse perche' non hai un perfetto puntamento della parabola.
Io con una 120 echostar offset li prendevo tutti i bbc itv channel 4 e 5
Il segnale , con un clarketech 5000 hd arrivava da 53 % a 62%...quindi visibili

Gia dal passaggio di channel5 da astra 1 n a 2 f...il segnale non arrivava piu' ...quindi gia' immaginavo la stessa sorte per gli altri freesat
Ad ogni modo anche con una buon puntamento della tua 125 adesso non si riesce piu' a prendere i freesat
 
oppure è possibile che i freesat che hanno chiuso da poco per gli europei saranno criptati con nuove frequenze simili a quelle precedenti?
No, BBC e ITV hanno fatto questa scelta apposta per non criptare e non usare sistemi di criptaggio per motivi economici,non pagare le royalties NDS a SKY UK e diritti d'autore come avveniva prima del 2003 quando è avvenuto il passaggio in chiaro su Astra 2D :evil5: perchè fino a quel momento i canali BBC e ITV ricevibili in Europa erano rigorosamente criptati :evil5: con questa scelta, cioè dismettere il criptaggio e coprire solo il territorio UK, contavano di risparmiare 121 milioni di euro in 5 anni... ho una rivista dell'epoca dove è spiegato tutto
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti!!!Dopo quasi una settimana dall'avvento del 2E aggiuntosi al già operativo 2F,(sullo slot dei 28.2°E)ahimè,si è creata una situazione di "buio"(per quanto concerne i tp del beam UK)non solo per gli utenti del centro sud,ma anche(a sorpresa!)per quelli del nord ovest in possesso di parabole da 100cm.(in particolare in Liguria)Intendiamoci 100cm non è che siano molti,ma si pensava che il beamk UK del 2E/2F fosse stato almeno come il vecchio 2D.Apro questo "THREAD"per cercare di capire quale sarebbe il diametro "ideale" per avere una ricezione stabile o comunque che si avvicini...Personalmente avendo una Gibertini 100x105cm posso asserire(da Rapallo,GE)che non è sufficiente.Vedo qualcosa in tarda mattinata(11) per terminare il tutto nel primo pom(15)...Mi appare nuovamente qualcosa dopo le 23...(in questi giorni di pioggia diffusa.Tutt'altro discorso ca una decina di giorni fà...ma non credo centrino le condizioni meteo).Chiedo gentilmente agli amici liguri del Forum di postare qualche report di ricezione per capire quale debba essere il diametro per avere una ricezione migliore di quella attuale.Preciso che la mia intenzione sarebbe acquistare una Gibertini 120x130:di più per ragioni di spazio non posso.Sarebbe sufficiente per avere una ricezione più stabile?Ovviamente non credo che possa bastare,credo che ci voglia almeno una "150/160cm"...Felice d'essere smentito.Grazie anticipatamente!!!
 
potevano almeno lasciare quei canali numerati in fondo alla lista dei freesat dove si vedeva per esempio i gol di tutte le divisioni. incrocio le dita per i red channels anche se sono tutti visibili in streaming
 
Ciao a tutti, ho letto tutti gli interventi e porto il mio contributo: periferia nord di Bg parabola da 100 cm parzialmente coperta(uno spicchio) da altra parabola, da quando è attivo il passaggio i canali interessati si vedono con(dati sul ricevitore) livello 80% qualità 40/50/55% godibili stabilmente ma solo durante il giorno dalle 19 circa nisba, prima la ricezione era ottima anche con brutto tempo. Vedrò appena il tetto sarà agibile in sicurezza di liberare dall'interferenza l'antenna ma l'impressione è che servirà un nuovo disco da 120 cm(dipende quanto influiscono 20cm in più) oppure da150 palo d'attacco permettendo.Ricevitori HUMAXCI5000-Nokia9600, con diseq e circa 15/20 m di cavo
 
*Aggiornamento*

Rinnovate le mie frequenze di pagina 9.
Le frequenze totali ricevute sono 17 per un totale di 98 canali Tv, senza contare i Data e Radio.

Elenco:

10744 H Fec 5/6 SR. 22000
10773 H Fec 5/6 SR. 22000
10788 V Fec 5/6 SR. 22000
10802 H Fec 5/6 SR. 22000
10817 V Fec 5/6 SR. 22000
10847 V Fec 2/3 SR. 23000
10861 H Fec 5/6 SR. 22000
10876 V Fec 5/6 SR. 22000
10920 H Fec 5/6 SR. 22000
10935 V Fec 5/6 SR. 23000
10964 H Fec 5/6 SR. 22000
10993 H Fec 5/6 SR. 22000
11023 H Fec 2/3 SR. 23000
11052 H Fec 5/6 SR. 22000
11067 V Fec 2/3 SR. 23000
11097 V Fec 2/3 SR. 23000
11126 V Fec 5/6 SR. 22000


Ricerca eseguita con Vu+Duo Black Hole 2.0.9 ---file XML frequenze compilato personalmente

.....se qualcuno al Nord volesse testare----------
 
@Digitalbi

Le frequenze

10964 H Fec 5/6 SR. 22000
10993 H Fec 5/6 SR. 22000
11023 H Fec 2/3 SR. 23000
11052 H Fec 5/6 SR. 22000
11067 V Fec 2/3 SR. 23000
11097 V Fec 2/3 SR. 23000
11126 V Fec 5/6 SR. 22000


vengono diffuse da Astra 2F
 
@Digitalbi

Le frequenze

10964 H Fec 5/6 SR. 22000
10993 H Fec 5/6 SR. 22000
11023 H Fec 2/3 SR. 23000
11052 H Fec 5/6 SR. 22000
11067 V Fec 2/3 SR. 23000
11097 V Fec 2/3 SR. 23000
11126 V Fec 5/6 SR. 22000


vengono diffuse da Astra 2F


.................nessun dubbio su questo.....MEGADISH !
Questo elenco mi entra solo con la 180, qui al Nord - Provincia di Verona
Le frequenze non presenti, vengono ricevute dalla mia Toroidale...
Grazie comunque !
 
L' ho scritto a precisazione per tutti, perchè questo thread riguarda esclusivamente Astra 2E.
Le frequenze di Astra 2F vengono trasmesse con potenza superiore, tant' è che io dal profondo sud riesco a riceverle con una 3 m.
In particolare gli 11053 H, H24, spesso senza squdrettamenti.
 
Buon pomeriggio amici:

Ora tento,sto' tentando diciamo,di capirci qualcosa(io l'inglese lo parlo dacche' avevo 3-4 anni,ma la confusione e' tanta,e lo e' da mesi su questa questione,diciamolo pure).

Riporto dal sito sempre aggiornato per espatriati all'estero,tradotto,quanto segue,sempre per come l'ho compreso io.

Itv cambia satellite verosimilmente,assieme a channel 4 entro domattina,o al piu' tardi,entro 72 ore.

La frequenza astra sara' quindi completamente SVUOTATA di canali,ed iniziera' a muoversi verso la sua nuova posizione orbitale a 19,2 gradi est(astra1)......ecco,io intendevo questo quando dicevo che,con una dual feed come la mia seconda parabola,si potranno ricevere i canali free inglesi,una volta arrivati a "destinazione"per cosi dire.....bisogna vedere da quando e con quale decoder...... quanto c'e' di vero in questo?....lo chiedo perche' lo scrivono loro,non perche' sogni qualcosa di meraviglioso,sia chiaro.Grazie.
 
Itv cambia satellite verosimilmente,assieme a channel 4 entro domattina,o al piu' tardi,entro 72 ore.

La frequenza astra sara' quindi completamente SVUOTATA di canali,ed iniziera' a muoversi verso la sua nuova posizione orbitale a 19,2 gradi est(astra1)......ecco,io intendevo questo quando dicevo che,con una dual feed come la mia seconda parabola,si potranno ricevere i canali free inglesi,una volta arrivati a "destinazione"
Buon pomeriggio anche a te
magari :D ma manco per niente :eusa_naughty: è solo il satellite 1N :evil5: che si spostera e arriverà a destinazione sui 19.2°E :evil5: non i canali free inglesi che rimarranno sui nuovi satelliti Astra 2E e 2F a 28.2°E è chiaro? :)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso