Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E allora quel debolissimo segnale che aggancio adesso proviene dal Faito ??? Perché se così fosse si spiegherebbe l'instabilità del segnale, infatti su un solo televisore sono riuscito a memorizzare i canali, anche se è un festival dello squadrettamento, ed il televisore in questione un Samsung, mi segnala errore bit 2000 cioè il massimo con la barra rossa tutta piena, ed intensità segnale pari al 60-61% circa, mentre sugli altri televisori e decoder di casa i canali non vengono nemmeno memorizzati, ad esempio sul decoder esterno Telesystem 7900, le barre qualità e potenza segnale oscillano continuamente , potenza segnale in oscillazione continua tra 70% e 0% , idem per la barra della qualità che oscilla costantemente tra 11% e 0% con il segnale che si aggancia e sgancia di continuo ed appunto il decoder non riesce a memorizzare i canali.

Quindi è perché il segnale potrebbe essere quello del Faito che magari potrebbe entrare da qualche lobo laterale dell'antenna ?? Anche perché la mia antenna punta dritto verso i Camaldoli ed il Faito nella mia zona non è a vista ottica, mentre in altre zone di Volla lo è, ho constatato personalmente questa cosa.

In ultimo ringraziando anche tutti gli altri per le risposte, almeno ho conferma del fatto che non è un problema della mia antenna, vorrei chiedere al buon OtgTv se si qualcosa sui tempi di attivazione dai Camaldoli per il mux Mediaset 3, capisco che potrebbe essere una domanda che forse è stata posta già molte volte, ma lo chiedo perché manco sul forum da un pò di tempo e questa cosa mi dà sui nervi, non gliel'ha mica ordinato il medico a questi di Mediaset di spostare Canale 5 HD ed i 2 canali Eurosport nel mux Mediaset 3 ??? Io prima C5 HD lo vedevo tranquillamente nel mux La3, ora dico se vuoi spostare questi canali in un altro mux almeno fallo quando hai la certezza che si abbia la stessa copertura del mux precedente, poiché qui non stiamo parlando di un attivazione ex novo come potrebbe essere per il mux 5 della Rai che già si sa che in Campania non può essere attivato e che è un mux sperimentale, ma di un mux in cui confluiscono canali per i quali c'era già la copertura, quindi non riceverli più da un giorno all'altro proprio non mi sta bene, soprattutto per i 2 Eurosport per i quali pago, e che fortunatamente per ora vedo ancora sul mux La3, ma quando saranno soppressi anche questi due dal mux La3 per andare definitivamente solo sul mux Mediaset 3, se non avranno provveduto resterò al buio anche per questi, nonostante paghi un abbonamento per vederli... :sad:

Non è detto che sia Faito, potrebbe essere anche Casertavecchia....comunque questo del mux 3 Mediaset credo sia un problema che si risolverà abbastanza a breve termine. Se qualcuno ha il numero di EI a Casoria potrebbe pure provare a fare una telefonata per vedere cosa dicono...

Casertavecchia non credo proprio, troppo lontano e schermato rispetto alla mia posizione, molto più probabile che sia dal Faito, in fondo anch'io tempo fa nonostante non l'avessi a vista ottica puntavo lì l'antenna se ricordi, e ricevevo bene almeno tutti i mux Rai, male quelli Mediaset con FEC 5/6.

Il numero della EI di Casoria dovrei averlo, magari appena ho un attimo di tempo telefono e vedo cosa dicono, ora scappo vado al lavoro, ci sentiamo nei prossimi giorni sperando di avere qualche buona notizia. ;)

Montevergine ??? :eusa_whistle: Io penso più Faito però ! :)

Potrebbe essre anche Montevergine.
 
Potrebbe essere anche Montevergine.

Sebbene teoricamente potrebbe provenire anche da Montevergine infatti non ci sono ostacoli e vedo la montagna con i relativi tralicci da casa mia, non credo che sia così per due motivi, in primis perché i tralicci che irradiano i mux Mediaset sono più in basso rispetto a quelli Rai, e poi perché i mux Mediaset trasmessi da Montevergine hanno un cono di irradiazione pensato solo per l'avellinese e non anche per la provincia di Napoli, a differenza delle torri Rai che sono più in alto e che hanno anche una potenza di emissione maggiore ed infatti ricevo il mux 1 Rai sul vecchio canale D oppure detto 05 secondo la nuova canalizzazione europea, anche con il vecchio antennone di I banda, cioè il famoso airone. ;)

Per questo resto convinto che questo 38 mi entri in qualche lobo laterale dell'antenna e provenga dal Faito, anche perché da casa mia se punto l'antenna verso i Camaldoli, guardando in quella direzione il complesso Monte Somma/Vesuvio ed ipoteticamente Faito si troverebbe sul lato sinistro, quindi se ruotassi l'antenna dal puntamento attuale verso sinistra in senso antiorario finirei proprio per puntare verso il Faito, perciò direi proprio che considerando le potenze di emissioni mostruose del Faito nonostante la schermatura del Vesuvio e Monte Somma il segnale entri ugualmente, ovviamente debole perché non entra direttamente in antenna in quanto il puntamento è verso i Camaldoli, e poi c'è sempre da considerare l'ostacolo che parzialmente scherma la ricezione dei segnali dal Faito. ;)
 
Prima mi sono fatto un giro nella lista dei canali ed ho trovato al posto di TLA 2 un'altra emittente che annucnia la prossima partenza delle trasmissioni , si tratta di Prima TV Napoli sembrerebbe una tv che parlerà del calcio Napoli .:eusa_think:

Considerato l'accordo in esclusiva fra Piùenne e la SSCN per le ospitate dei tesserati, questa sì che è una mossa furba. Piazzi un Idris lì, un Palummella qui, uno-due cantanti di musica neomelodica, fai vedere qualche vecchia VHS di Maradona, aggiungi registrazioni di televendite a caso, ed hai coperto le 24 ore.
 
Considerato l'accordo in esclusiva fra Piùenne e la SSCN per le ospitate dei tesserati, questa sì che è una mossa furba. Piazzi un Idris lì, un Palummella qui, uno-due cantanti di musica neomelodica, fai vedere qualche vecchia VHS di Maradona, aggiungi registrazioni di televendite a caso, ed hai coperto le 24 ore.
Sì, di un giorno. E il giorno dopo che t'inventi? Ripeto, secondo me è il solito annuncio-bufala, fatto già un bel po' di volte da Teleakery prima e TLA poi. Mi chiedo solo quale sia il senso di tali annunci...
 
Sebbene teoricamente potrebbe provenire anche da Montevergine infatti non ci sono ostacoli e vedo la montagna con i relativi tralicci da casa mia, non credo che sia così per due motivi, in primis perché i tralicci che irradiano i mux Mediaset sono più in basso rispetto a quelli Rai, e poi perché i mux Mediaset trasmessi da Montevergine hanno un cono di irradiazione pensato solo per l'avellinese e non anche per la provincia di Napoli, a differenza delle torri Rai che sono più in alto e che hanno anche una potenza di emissione maggiore ed infatti ricevo il mux 1 Rai sul vecchio canale D oppure detto 05 ;)
Dall' aprile del 2013 anche Mediaset ha il cono di irradiazione verso i paesi vesuviani, infatti con l' antenna puntata su Montevergine ricevo tutti i mux Mediaset (compreso Dfree e La3) con potenza e qualità uguali alla Rai, nel tuo caso credo sia una propagazione del Faito.
 
A riceversi i segnali Mediaset da Montevergine nei paesi vesuviani si ricevono, ma questo non vuol dire che i Mediaset irradia volontariamente anche verso i paesi vesuviani, i segnali nell'etere viaggiano, anche nelle zone di confine al nord italia si ricevono i mux RSI della tv svizzera-italiana dal canton Ticino, ma non vuol dire che la Svizzera abbia deciso di irradiare i segnali verso l'Italia.

Lo dico perché infatti già nel 2004 quando il mux Mediaset 1 sul 63 trasmetteva da Montevergine, qualcuno lo riceveva a Pomigliano, Somma Vesuviana, e zone limitrofe sfruttando la mancata copertura dai Camaldoli che arrivò solo nel marzo 2009 poco prima dello switch-off quindi, eppure per Mediaset le zone servite da Camaldoli non sono mai state riconosciute ufficialmente come coperte, tant'è che se acquistavi la scheda prepagata e compravi le partite all'epoca al costo di 3 euro, se poi si verificava qualche malfunzionamento Mediaset non ti riconosceva nulla, infatti nelle clausole contrattuali c'era scritto, come c'è tuttora, di assicurarsi di trovarsi in un'area coperta dal segnale prima di sottoscrivere l'abbonamento, e per area coperta dal segnale per loro non s'intende quella virtuale, cioè ricevi il segnale anche se per loro non sei coperto, ma solo quelle individuate dal sito internet Mediaset. ;)

Nel mio caso comunque la propagazione viene al 99% dal Faito, se avessi un misuratore di campo potrei stabilirlo con certezza poichè i misuratori di campo riconoscono i codici identificativi di ogni ripetitore, ogni postazione ha un codice preciso, non avendo però il misuratore di campo, posso solo ipotizzare con approssimazione che il segnale provenga dal Faito. ;)
 
Max, guarda che Mediaset da Montevergine dopo lo switch off del 2009 aveva segnale e qualità 0, è dal mese di aprile dell'anno scorso che si riceve con potenza 95 e qualità 70 (decoder Telesystem hd7900), proprio come i mux Rai.
 
Forse perché avranno messo qualche pannello in più, ma non vuol dire che la postazione di Montevergine sia pensata per coprire anche le zone vesuviane, a differenza della Rai che invece è più in alto, poco più su del santuario, mentre i tralicci Mediaset sono più in basso, infatti se vai anche sul sito di Otg puoi verificare che per i mux Rai la postazione è denominata M. Vergine, mentre per i mux Mediaset il nome della postazione è M. Vergine Trocchio che è più in basso.

Poi ti posso garantire che almeno a Pomigliano, chi aveva l'antenna puntata verso Montevergine, riusciva già da prima dello switch-off a ricevere il mux Mediaset 1 sul ch 63 e mux locali trasmessi da Montevergine, poi è ovvio che per via della conformazione orografica del territorio e la presenza di vari ostacoli, la situazione della ricezione può cambiare anche solo spostandosi di pochi metri, ad esempio adesso che abito a Volla dopo aver abitato diversi anni a Pomigliano, posso dirti che in alcune zone di Volla il Faito è a vista ottica e perfettamente ricevibile, in altre zone come quella dove abito io invece no, magari nella tua zona pur non essendoci ostacoli prima non era coperta, e ora magari avranno messo qualche pannello in direzione anche della tua zona, però ti garantisco che almeno per Mediaset la postazione di Montevergine è pensata per coprire principalmente l'avellinese e magari qualcosa nel beneventano e forse anche parte del salernitano confinante con la provincia di Avellino dove non ci sono ostacoli, ma per la provincia di Napoli i ripetitori di riferimento sono Faito e Camaldoli, per la Rai invece il discorso cambia, infatti il sito internet Rai Way se verifichi la copertura per Pomigliano menziona anche Montevergine per i mux 1,2,3 e Napoli Camaldoli per il mux 4. ;)
 
Io parlavo del post switch-off, a partire dal 10 dicembre 2009 per la provincia di Avellino, da quel momento fino al 17 aprile 2013 da Montevergine non si riceveva nessun mux Mediaset segnale e qualità zero, dal 18 aprile 2013 ad oggi si ricevono con segnale ottimo, avranno attivato un nuovo pannello che sicuramente irradia in questa zona, avranno avuto i permessi per farlo anche perché a Somma il segnale dei Mediaset dai Camaldolilli non è stato mai dei migliori sopratutto il 52. Segnalo inoltre che il mux Telefutura ch 07 dal Monte Somma ha cambiato nominativo risulta essere TGS con soli 4 canali: Media tv, TSTV, Telefutura e Tv3Baiano.
 
Ultima modifica:
Il ch 07 dal monte Somma é stato nuovamente rinominato Telefutura presenti i soliti canali: Media Tv, Telefutura, Ora Tv (Barre colorate), Tstv, Irpinia Sannio Tv e Tv3 Baiano, inoltre nella mia zona il ch 32 di PrimaTv ha forte segnale ma qualità scarsa da due giorni circa.
 
Io parlavo del post switch-off, a partire dal 10 dicembre 2009 per la provincia di Avellino, da quel momento fino al 17 aprile 2013 da Montevergine non si riceveva nessun mux Mediaset segnale e qualità zero, dal 18 aprile 2013 ad oggi si ricevono con segnale ottimo, avranno attivato un nuovo pannello che sicuramente irradia in questa zona, avranno avuto i permessi per farlo anche perché a Somma il segnale dei Mediaset dai Camaldolilli non è stato mai dei migliori sopratutto il 52. Segnalo inoltre che il mux Telefutura ch 07 dal Monte Somma ha cambiato nominativo risulta essere TGS con soli 4 canali: Media tv, TSTV, Telefutura e Tv3Baiano.


Si so dei problemi di ricezione lì a Somma Vesuviana data la conformazione orografica del territorio abbastanza complicata per la ricezione dei segnali terrestri, tant'è che anche un mio amico di Pomigliano ha un fratello che abita a Somma Vesuviana che non era interessato a Mediaset Premium, ed ha optato per Tivù Sat, siccome nella sua zona la ricezione sia dai Camaldoli che da Montevergine era ed è molto problematica, questo però solo nel suo caso non per tutta Somma Vesuviana, poiché dove abita lui ci sono altri palazzi più alti tutto intorno ed è particolarmente infossato, e la ricezione è abbastanza difficoltosa.

Per il resto di Somma invece sapevo anche dei problemi di ricezione dai Camaldolilli per i mux Mediaset avendolo letto sul forum, quindi direi che forse come soluzione temporanea avranno installato un pannello che irradia verso la zona vesuviana, ma sicuramente appena i mux Mediaset verranno trasmessi solo da Camaldoli e non più da Camaldolilli il problema verrà risolto, anche perché da Camaldoli trasmette pure la Rai, ed è più alto rispetto al punto della collina di via Camaldolilli dove adesso sono situati i tralicci Mediaset, che verranno dismessi in seguito, se ne parlava già prima nelle pagine immediatamente precedenti a questa, infatti inizialmente ci sarà una coesistenza delle due postazioni, l'originaria postazione chiamata Camaldolilli e la nuova Camaldoli, nei pressi della postazione Rai da dove verrà attivato appunto il mux Mediaset 3 e poi via via anche tutti gli altri (Mediaset 1, Mediaset 5, Dfree, ecc.)

Anche perché tempo fa lessi un articolo che parlava di inquinamento elettromagnetico sulla collina dei Camaldoli, precisamente proprio in via Camaldolilli sul declivio più basso a sinistra della collina per intenderci, dove erano situati una selva di tralicci di varie emittenti locali, alcune che trasmettevano in modo non proprio legale, ossia senza autorizzazione tant'è che ci fu il sequestro degli apparati da parte del Corpo Forestale dello Stato, ed altre compreso Mediaset che non rispettavano i requisiti imposti dalla normativa sui limiti di emissione e di quota o meglio altezza dei tralicci, appunto perché la zona di via Camaldolilli era più bassa rispetto alle zone chiamate Napoli Eremo o Poggio Bellavista, e Napoli Camaldoli, dove invece ci sono i tralicci di tutte le altre emittenti radio e tv.

Suppongo che anche per questo motivo Mediaset voglia trasferirsi a Camaldoli nei pressi della postazione Rai, oltre che ovviamente per risolvere i problemi di ricezione in alcune zone come appunto a Somma Vesuviana semplificando il tutto per gli utenti, naturalmente del problema dell'inquinamento elettromagnetico non sono io a dirlo, voglio precisarlo perché a scanso di equivoci dal punto di vista legale è bene farlo, la notizia la lessi tempo fa in un articolo online, tant'è che se si cerca su Google "inquinamento elettromagnetico Camaldolilli" forse qualcosa ancora si trova. ;)
 
Si questo l'avevo letto nelle pagine precedenti nello scambio di post tra te ed AntonioP, però credo che ne beneficeranno anche alcune zone in provincia di Napoli no?? Oppure Mediaset attiverà questa nuova postazione solo per risolvere i problemi di Soccavo e Fuorigrotta?
 
Si inizia a risolvere quel problema poi si vede. D'altronde sino al 1993 (credo) c'era un miniripetitore per soccavo

inviato da un Samsung S4
 
Ho capito, però potrà anche darsi che risolvendo questo problema si riesca a risolvere da se anche quello per parte della provincia soprattutto per alcuni comuni vesuviani, poi giustamente come dici tu, si vedrà. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso