Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

ma non sono rimasti con il cerino in mano anche per la motogp?

Non proprio: c'è stata un'offerta di Mediaset, rifiutata da sky che vuole puntare su cielo :)
Anche Meda l'ha fatto capire su Twitter ;)

PS: e secondo me si stanno pentendo anche di aver venduto la parte FREE della F1 alla Rai... ma questo è un mio parere.
 
Io sono convinto che non è un caso e sono altrettanto convinto che gli ascolti di questa Olimpiade siano stati buoni sia per Sky Sport che per Cielo, siamo un popolo sportivamente da terzo Mondo ma quando si parla di medaglie olimpiche c'è comunque un certo interesse. Il problema vero è che l'Olimpiade essendo una manifestazione di 15 giorni non attira nuovi abbonati non penso sia una questione di interesse verso il pubblico, penso siano pochissime le persone che sono entrate in sky per l'olimpiade e questo alla fine per una pay-tv conta tanto. Se avessimo una tv pubblica in stile BBC nessuno sarebbe qua a disperarsi per l'addio di sky all'olimpiade, purtroppo la realtà è un'altra, salvo miracoli...

P.S. Qualcuno sa quando più o meno verranno venduti i diritti per le Olimpiadi 2018/2020?
 
Io sono convinto che non è un caso e sono altrettanto convinto che gli ascolti di questa Olimpiade siano stati buoni sia per Sky Sport che per Cielo, siamo un popolo sportivamente da terzo Mondo ma quando si parla di medaglie olimpiche c'è comunque un certo interesse. Il problema vero è che l'Olimpiade essendo una manifestazione di 15 giorni non attira nuovi abbonati non penso sia una questione di interesse verso il pubblico, penso siano pochissime le persone che sono entrate in sky per l'olimpiade e questo alla fine per una pay-tv conta tanto. Se avessimo una tv pubblica in stile BBC nessuno sarebbe qua a disperarsi per l'addio di sky all'olimpiade, purtroppo la realtà è un'altra, salvo miracoli...
D'accordo ;)

Ai miracoli non credo molto però :D
 
Il problema vero è che l'Olimpiade essendo una manifestazione di 15 giorni non attira nuovi abbonati non penso sia una questione di interesse verso il pubblico, penso siano pochissime le persone che sono entrate in sky per l'olimpiade e questo alla fine per una pay-tv conta tanto.

sono d'accordo, però questo ragionamento dovrebbe includere anche i mondiali, non credo che la spesa giustifichi il numero di abbonati che porta un evento che si disputa ogni 4 anni
 
Ma c'è il rischio che tra 4 anni nessuna emittente italiana sia interessata alla trasmissione delle Olimpiadi invernali oppure per avere quelle estive obbligatoriamente devono essere acquisite anche quelle invernali?
 
Impossibile che rimangono invenduti, un mese prima verranno regalati alla Rai come era un tempo
 
Però il discorso è diverso. È vero che nessuno si abbona per le olimpiadi ma è vero anche che nessuno si abbona per la F1 MotoGP o eurosport. La gente si abbona a sky (calcio e o sport) principalmente per il calcio e basta. Tutto il resto però è complementare all offerta sportiva perché costituisce una distinzione dalla comcorrenza. Perciò è vero che le olimpiadi (così come F1 MotoGP mondiali di calcio) non portano nuovi abbonati, ma aumentano la soddisfazione di chi è abbinato al pacchetto sport e diminuisce il tasso di abbandono dal pacchetto.
Altrimenti se il discorso è solo cosa porta nuovi abbonati sky può fare ameno di tutto lo sport e trasmettere solo calcio. Però poi la gente passerebbe a Mediaset. Ecco perché l offerta sportiva è fondamentale e da questo punto di vista le olimpiadi seppur evento che dura 16 giorni sono il meglio che si può trasmettere e prodotto distintivo per una pay.
 
Però il discorso è diverso. È vero che nessuno si abbona per le olimpiadi ma è vero anche che nessuno si abbona per la F1 MotoGP o eurosport. La gente si abbona a sky (calcio e o sport) principalmente per il calcio e basta.

Ti assicuro che non è così... e da quello che so, senza F1, attualmente sarebbero sotto i 4,5mln di abbonati ;)
Per Eurosport è vero, purtroppo.

Ma la cosa ancora peggiore, è che le Olimpiadi non fanno neanche ascolti pay decenti tali che possano ripagare la spesa (a Londra non c'era il boom di Cielo a salvare in parte la baracca) :sad:, mentre la F1 fa ascolti comparabili a partite di calcio di alta classifica...
Costa meno, dura di più, fa più ascolti. L'equazione è semplice ;)
 
Ultima modifica:
Probabile... bastano Rai 1 e Rai 2 ed è fatta. Ma sei convinto che la Rai vorrà farlo? :badgrin:

il problema si pone solo per l'ultima giornata dei gironi, pure se l'Honduras - Svizzera o Grecia - C'osta D'avorio di turno dovessero andare in differita o solo in SD su raisport me ne farò una ragione...
 
Non sono d'accordo, io conosco tante persone che si sono abbonate a sky perchè, parole testuali: "vedere i GP in differita è uno scempio", idem conosco alcuni appasionati di tennis che si sono abbonati perchè senza sky si perderebbero tutti gli slam ed i master 1000. Non conosco invece nessuno che mi ha detto: "mi abbono a sky per l'Olimpiade", evento troppo breve nel tempo e che comunque per legge ha una sua vetrina in chiaro che per molti è più che sufficente. L'ideale sarebbe dividersi i costi tra RAI e Sky con la prima che continua ad offrire il suo deprimente prodotto e la seconda che offre la qualità e la quantità delle ultime 3 edizioni, temo scenario impossibile. Sui Mondiali di calcio invece io non sarei così sicuro che non li riprenderanno, restano comunque l'evento sportivo più seguito nel nostro paese volente o nolente.
 
Diciamo che per sfruttare le olimpiadi dovevano accompagnare lo spettatore questi 4 anni con vari eventi.Io tranne la scherma e l'atletica non mi ricordo eventi di "accompagnamento"su sky.Giustamente mi scriverete di eurosport ma se quelli di sky non fanno pubblicità massiccia nessuno va a mettere eurosport.Ho visto molte persone su twitter chiedere ad Ambesi dove possono vedere il biathlon o il pattinaggio.
 
Indietro
Alto Basso