Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Ne approfitto anch'io per mandare a tutti voi compagni di avventura su questo forum un virtuale abbraccio, con il piacere di aver condiviso con altri grandi appassionati di sport (e dello sport più in generale) i quindici giorni più belli del quadriennio.
Non sempre ho trovato il tempo di scrivere, ma vi ho sempre letto con piacere, e sono certo che anche dopo i Giochi ci sarà spazio x riflessioni interessanti, televisive e sportive


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
mancano ancora i 2 eventi che forse amo di più in tutto il programma dei Giochi Invernali (la Finale dell'Hockey maschile e la 50Km di Fondo...anche se con la partenza in linea fa schifo rispetto a quando era a cronometro...), ma sono già in piena e profondissima crisi depressiva totale da fine dei Giochi...:5eek: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
crisi resa ancor più insopportabile dal pensiero che Rio 2016 sarà deturpata, televisivamente parlando, da qualla sciagura chiamata rai...:eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
oggi, quando Nicolodi & co. hanno fatto i "saluti finali" al termnine della staffetta maschile di Biathlon, in quel clima di "nostalgica smobilitazione", di "fine di una stupenda avventura", non sono riuscito a trattenere le lacrime al pensiero che non vedremo più un'Olimpiade come nelle ultime 3 occasioni (pur con tutti i difetti e le mancanze di sky, specie a Londra)...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Stessa sensazione come sempre alla fine di ogni Olimpiade, senso di tristezza per una splendida avventura che finisce. Domani come sempre non guarderò la cerimonia di chiusura perché la trovo una cosa di una tristezza infinita. Il tutto questa volta è ampliato dalla "paura" di non avere più in futuro un servizio televisivo del genere, il ritorno a mamma rai è semplicemente un incubo che purtroppo diventerà realtà, io continuo a sperare in qualche miracolo e che prima o poi la cultura sportiva in questo paese possa crescere rendendo il prodotto olimpiade quello che deve essere, il top per ogni tv che la trasmetterà. Sono illuso lo so ma almeno la speranza..
 
La "depressione" mi ha già sopraffatto...

La fine di "un'era" che non tornerà mai più... (almeno che il mercato non lo consenta, ma siamo in italia, da qui deriva il mio sconforto :D) :frown:

La cerimonia di chiusura ve la guardate voi però, io no :eusa_naughty:

:D
 
Grazie a tutti della compagnia olimpica. Per fortuna c'è la serie a altrimenti sarei depresso a guardare la cerimonia di chiusura :) speriamo che Rio sia altrettanto bella e più dorata per noi, e che a livello televisivo ci sia un miracolo!
 
Il tutto questa volta è ampliato dalla "paura" di non avere più in futuro un servizio televisivo del genere, il ritorno a mamma rai è semplicemente un incubo che purtroppo diventerà realtà, io continuo a sperare in qualche miracolo e che prima o poi la cultura sportiva in questo paese possa crescere rendendo il prodotto olimpiade quello che deve essere, il top per ogni tv che la trasmetterà. Sono illuso lo so ma almeno la speranza..
Quoto... e sono già nella tristezza più assurda.

E mi sto preparando psicologicamente a due canali olimpici in schifo Sd, e un HD con Tg2 incorporato :sad:
 
La grinta di Pierantozzi... adoro queste cose: un "uraltore" che da qualità alla telecronaca (c'è modo e modo di urlare)...

In fondo le medaglie d'oro le abbiamo avute pure noi (spettatori) con voci come la sua, e con quelle di Nicolodi, Ambesi, Roggero, Filicic...
Questi sono un pelo sopra a parere mio, ma anche tutti gli altri; siamo già ai ringraziamenti, e sono abbastanza triste ;)
 
Io sinceramente non mi aspettavo grandi commenti da parte di Tomba...il suo vocabolario sarà costituito si e no da 100 parole
e quindi le frasi che riesce a costruire sono limitatissime.
Era così 20 anni fa e così è rimasto...uno dei più grandi sciatori della storia ma fuori da quello niente
Ovviamente non mi aspettavo tanto ma una cosa non riuscire a formare una frase un'altra è rispondere alla domanda "tra quattro anni chi vedremo alle olimpiadi?" Con "Razzoli e Moellg"...Si capisce bene chi sono i giovani azzurri.

E ieri la staffetta femminile del
Biathlon (in testa dopo la prima frazione) non è andata in onda per fare spazio a Masterchef Australia...Qualche ora dopo la batteria della plurimedagliata Fontana,strombazzata tutto il pomeriggio,non viene neanche mandata in onda in diretta e spoilerata.Un disastro totale da non ripetere mai più.
Vuoi dire altro ieri? Perché ieri c'era la staffetta maschile che è andata in onda.

Per quanto riguarda la batteria della Fontana è vero che non è andata in onda ma per dare spazio a Usa v Canada di hockey
 
Vuoi dire altro ieri? Perché ieri c'era la staffetta maschile che è andata in onda.

Per quanto riguarda la batteria della Fontana è vero che non è andata in onda ma per dare spazio a Usa v Canada di hockey
Messaggio scritto ieri,dunque riferito all'altro ieri:)
La gara della Fontana è stata "coperta" dallo slalom femminile.Cmq io ho sempre adorato le olimpiadi invernali perché meno dispersive e più facili da seguire rispetto a quelle estive,praticamente impossibili da seguire bene a meno di non alienarsi dalla realtà per 2-3 settimane...



Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Ma per Rio 2016 il fuso è così tanto "scomodo" da gustificarne la cessione dei diritti?
Se non sbaglio -4 ore..... vuol dire più o meno dirette dalle 12 alle 24 italiane........
Non capisco. :eusa_think:
 
Il fuso centra poco, è cambiata la dirigenza e quindi sono cambiate le idee. Londra per Sky è stato un flop e non lo vuole ripetere...noi italiani abbiamo quello che si meritiamo
 
Ma per Rio 2016 il fuso è così tanto "scomodo" da gustificarne la cessione dei diritti?
Se non sbaglio -4 ore..... vuol dire più o meno dirette dalle 12 alle 24 italiane........
Non capisco. :eusa_think:
Ma non è stata questa la motivazione ;)
E' che le Olimpiadi sono costate a Sky uno sforzo economico che mai avrebbero pensato e noi abbonati ne stiamo vedendo (conseguentemente) gli effetti in termini di (non) acquisizioni.
 
Oltretutto per questi Giochi si è cercato in ogni modo di sbolognare le ore free a qualcun'altro, invece sono rimasti con cerino acceso di Cielo in mano.
Che però è andato assai bene... tanto sa decidere di tenere i diritti free MotoGp e rifiutare l'offerta di Mediaset. ;)

A volte le cose positive succedono senza volerlo...
 
Indietro
Alto Basso